Autunno 2018 - monitoriamolo.

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Tein80
Messaggi: 2903
Iscritto il: sab mag 31, 2014 8:53 pm
Località: Padova

Messaggio da Tein80 »

Peggioramento che ha portato 26mm
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8310
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Ieri estremi 18.1°/26.7°

Oggi minima 17.5°, mattinata soleggiata

In Lombardia minime tra +0.8° di Livigno e 20.0° di Milano Porta Genova.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Nuvoloso per la mattinata, ora schiarisce e 22 gradi.. In attesa dei temporali pomeridiani, speriamo in qualche bel millimetro ma non troppi.. I terreni sono veramente saturi
Rodanato
Messaggi: 2241
Iscritto il: mar apr 02, 2013 12:37 pm
Località: Carbonate CO 267 m.s.l.m.

Messaggio da Rodanato »

vari over 30 °C oggi in Emilia-Romagna, un paio anche in Lombardia, qualcuno in Veneto, vari anche in Friuli-Venezia Giulia; Fiorentino e zona di Guidonia tra i 31 e i 32 gradi pure oggi. Lungi da me avere toni da bollettino di guerra (penso proprio non sia il caso), prevedo valori ragguardevoli durante l'onda calda in arrivo, con possibili "trentacinquelli" locali... :wink:
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8310
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Max a Rho 28.7°, giornata soleggiata

Massime in Lombardia di nuovo in aumento, valori in pianura sui 28-29° con una certa omotermia tra ovest ed est, valori estivi anche in montagna, segnalo i 18.3° di Livigno che sono un valore di Agosto.

Tre trentelli: Viadana MN 30.6°, Casanova d'Offredi CR e Redavalle PV 30.3°

In Emilia toccati i 30° soprattutto sulla bassa modenese che solitamente è la zona più calda di tutto il nord Italia: Carpi MO e Novi di Modena 30.7°, San Prospero MO 30.6°, Mirandola MO e Baganzola PR 30.3°; sfondato il trentello anche a Ferrara con 30.2°

Nei prossimi giorni e soprattutto da martedì ci sarà la possibilità di avere i 30° diffusi in pianura e ovviamente le zone già di per sè più calde saliranno anche oltre, non escludo picchi di 33° sul carpigiano.
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Oggi da quanto mi hanno detto (perché oggi ero in Trentino) la temperatura massima è arrivata a 28/29 gradi, una cosa è certa, al mattino presto si sta da dio, alla fine il peggioramento non è arrivato nelle mie zone
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Attualmente c'è sereno e fresco circa 18 gradi
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Sereno 22,1 gradi .. Inizia la settimana obrobriosa .. 3-4 giorni di Sole servivano senza dubbio visto i terreni zuppi e pozzanghere ovunque in campagna però piú di una settimana consecutiva.. Comunque temperature che non dovrebbero superare i 30 gradi e di notte scendere sotto i 20 (giustamente, siamo a Settembre)
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Ora sereno e 28/29 gradi
Nebbiolo100%
Messaggi: 2483
Iscritto il: dom mag 27, 2012 10:03 pm
Località: Langhe&Roero

Messaggio da Nebbiolo100% »

Dopo aver avuto martedì e mercoledì abbastanza caldi con t Max attorno ai 28°, giovedì pomeriggio su tutto il cuneese si sono scatenati una serie di temporali molto intensi che sono andati ad unirsi sulle Langhe con accumuli davvero notevoli.
Tra le stazioni meteo dei produttori vinicoli della zona ha "vinto" quella di Vergne(fraz del comune di Barolo ) con 93mm di cui 65 in un'ora, seguita da quella di Diano d'Alba con 87mm, sono accumuli importanti ma non eccezionali che però nel nostro territorio collinare creano moltissimi problemi nei fondovalle dove va a scaricarsi tutta l'acqua. Su tutta la zona sono scesi tra i 50 e i 60mm con Tanaro salito di 40cm di colpo e tanti problemi di viabilità e allagamenti sopratutto nella parte sud di Alba: il sindaco ha chiesto lo stato di calamità https://ilcorriere.net/alba-chiesto-lo- ... ubifragio/
Venerdì mattina sembrava novembre con nebbia fitta a mezza collina mentre ieri ed oggi sono state giornate soleggiate con t in aumento e caldo fastidioso causa umidità alta.
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8310
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Ieri estremi 17.1/29.3, temperature ormai tornate a livelli pienamente estivi, specie le massime.
Ieri raggiunti i 31.0 a Casalmaggiore CR

Minima odierna 18.1

Raggiungimento dei 30 probabile già oggi, direi quasi sicuro domani.
Nebbiolo100%
Messaggi: 2483
Iscritto il: dom mag 27, 2012 10:03 pm
Località: Langhe&Roero

Messaggio da Nebbiolo100% »

Nebbiolo100% ha scritto:Dopo aver avuto martedì e mercoledì abbastanza caldi con t Max attorno ai 28°, giovedì pomeriggio su tutto il cuneese si sono scatenati una serie di temporali molto intensi che sono andati ad unirsi sulle Langhe con accumuli davvero notevoli.
Tra le stazioni meteo dei produttori vinicoli della zona ha "vinto" quella di Vergne(fraz del comune di Barolo ) con 93mm di cui 65 in un'ora, seguita da quella di Diano d'Alba con 87mm, sono accumuli importanti ma non eccezionali che però nel nostro territorio collinare creano moltissimi problemi nei fondovalle dove va a scaricarsi tutta l'acqua. Su tutta la zona sono scesi tra i 50 e i 60mm con Tanaro salito di 40cm di colpo e tanti problemi di viabilità e allagamenti sopratutto nella parte sud di Alba: il sindaco ha chiesto lo stato di calamità https://ilcorriere.net/alba-chiesto-lo- ... ubifragio/
Venerdì mattina sembrava novembre con nebbia fitta a mezza collina mentre ieri ed oggi sono state giornate soleggiate con t in aumento e caldo fastidioso causa umidità alta.
dal corriere delle Langhe e del Roero.
https://ilcorriere.net/bomba-dacqua-alb ... dei-danni/
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Macerata sereno e 26,2 gradi :D :D
Immagine
Nebbiolo100%
Messaggi: 2483
Iscritto il: dom mag 27, 2012 10:03 pm
Località: Langhe&Roero

Messaggio da Nebbiolo100% »

Canale stazione meteo in pieno vigneto: 30,1° con 49%u.r.
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10961
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

25 gradi a 1000 metri: ESTATE.
Bloccato