Occasioni neve adriatico

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
andryan
Messaggi: 3884
Iscritto il: dom dic 13, 2009 2:07 pm
Località: Chiaravalle 22slm(Ancona)

Messaggio da andryan »

Segnalata forte grandine dintorni Osimo qui pioggia e temp 13.4
Pintura di bolognola LIVE 1500/1600m variabile con acquazzoni ma niente neve
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Prima neve a Bolognola!
Qui dopo i 5 mm il nulla aspettiamo stasera.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Cielo serenissimo :D
Avatar utente
24-30 gennaio 2005..218cm
Messaggi: 3537
Iscritto il: lun gen 30, 2012 1:07 am
Località: S.S.Abbondio(PU)536m.s.l.

Messaggio da 24-30 gennaio 2005..218cm »

Telecuscino ha scritto:Cielo serenissimo :D
anche qui cieko sereno....anche tutta l'acqua prevista ieri non ne è caduta una goccia
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

24-30 gennaio 2005..218cm ha scritto:
Telecuscino ha scritto:Cielo serenissimo :D
anche qui cieko sereno....anche tutta l'acqua prevista ieri non ne è caduta una goccia
Lascia stare, da Febbraio tutta una comica.
Se fa un'altra estate come le ultime 4 avremo estrema siccità per Settembre.
Per quanto abbiamo avuto un lato termico buono da metà Aprile le piogge non sono mai venuti in rovesci maggiori di 10mm.
Solo l'ultimo passaggio ha scaricato 27 mm in tre giorni e intermittenti.
E c'é in giro chi si lamenta perchè la primavera fa la primavera... Spero rimangano senz'acqua neanche per farsi la doccia e bere guarda...
Speriamo che il fronte organizzato scenda stasera e lasci almeno 20 mm ma chiedo troppo mi sa.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

P.s. a noi ci favorisce (sia pioggia che neve) un Ponza low che non si vede da secoli
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Dopo il forte e breve temporale ora cielo quasi sereno con nuvole più a nord, dal sat si vede come il minimo sia sopra le Marche e le nuvole ancora arrivano da ovest quando lo stesso traslerà più a sud dovremmo avere le precipitazioni più abbondanti.
Avatar utente
24-30 gennaio 2005..218cm
Messaggi: 3537
Iscritto il: lun gen 30, 2012 1:07 am
Località: S.S.Abbondio(PU)536m.s.l.

Messaggio da 24-30 gennaio 2005..218cm »

ducaneve ha scritto:Dopo il forte e breve temporale ora cielo quasi sereno con nuvole più a È, dal sat si vede come il minimo sia sopra le Marche e le nuvole ancora arrivano da ovest quando lo stesso traslerà più a sud dovremmo avere le precipitazioni più abbondanti.
verso il mare cielo nerissimo
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Dal radar molte precipitazioni sprecate in mare.
Si siamo ancora sul lato sbagliato, il fatto é che poi il minimo scappa subito a est.. Ma almeno per un po' potrebbe farci piovere per una notte
miki98
Messaggi: 1791
Iscritto il: dom feb 02, 2014 5:17 pm
Località: Amandola (550m-Fermo)

Messaggio da miki98 »

Telecuscino ha scritto:P.s. a noi ci favorisce (sia pioggia che neve) un Ponza low che non si vede da secoli
Febbraio 2018
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

ducaneve ha scritto:Dopo il forte e breve temporale ora cielo quasi sereno con nuvole più a nord, dal sat si vede come il minimo sia sopra le Marche e le nuvole ancora arrivano da ovest quando lo stesso traslerà più a sud dovremmo avere le precipitazioni più abbondanti.
Il minimo non sta sotto l'isola d'Elba???
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Telecuscino ha scritto:
ducaneve ha scritto:Dopo il forte e breve temporale ora cielo quasi sereno con nuvole più a nord, dal sat si vede come il minimo sia sopra le Marche e le nuvole ancora arrivano da ovest quando lo stesso traslerà più a sud dovremmo avere le precipitazioni più abbondanti.
Il minimo non sta sotto l'isola d'Elba???
Si in effetti, comunque ci invia le nuvole dal lato sbagliato siamo sotto vento, tocca aspettare che passa di qua.
monte capanne
Forumista senior
Messaggi: 7512
Iscritto il: mer gen 09, 2013 6:33 pm
Località: CAMPO NELL'ELBA

Messaggio da monte capanne »

ducaneve ha scritto:
Telecuscino ha scritto:
ducaneve ha scritto:Dopo il forte e breve temporale ora cielo quasi sereno con nuvole più a nord, dal sat si vede come il minimo sia sopra le Marche e le nuvole ancora arrivano da ovest quando lo stesso traslerà più a sud dovremmo avere le precipitazioni più abbondanti.
Il minimo non sta sotto l'isola d'Elba???
giusto
Si in effetti, comunque ci invia le nuvole dal lato sbagliato siamo sotto vento, tocca aspettare che passa di qua.
:lol:
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

ducaneve ha scritto:
Telecuscino ha scritto:
ducaneve ha scritto:Dopo il forte e breve temporale ora cielo quasi sereno con nuvole più a nord, dal sat si vede come il minimo sia sopra le Marche e le nuvole ancora arrivano da ovest quando lo stesso traslerà più a sud dovremmo avere le precipitazioni più abbondanti.
Il minimo non sta sotto l'isola d'Elba???
Si in effetti, comunque ci invia le nuvole dal lato sbagliato siamo sotto vento, tocca aspettare che passa di qua.
Immagine
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

miki98 ha scritto:
Telecuscino ha scritto:P.s. a noi ci favorisce (sia pioggia che neve) un Ponza low che non si vede da secoli
Febbraio 2018
Fu proprio un accenno e poi scivolò nello Ionio (comunque buono).
I giorni precedenti al gelo ci fu un altro accenno con 30 mm di pioggia buoni infatti !
Il top in tempi recenti rimane quello del 4 Febbraio 2012 (da inchinarsi davanti a tanta grazia :D)
Immagine[/URL]
Bloccato