Evoluzione meteo Nord Italia periodo 21-27 Gennaio

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
SAME74
Messaggi: 626
Iscritto il: ven nov 18, 2016 7:13 pm
Località: Casatenovo 360 s.m.l. LC

Messaggio da SAME74 »

ICEBOWL ha scritto:Diciamo che GFS nelle due sue uscite // e ufficiale propone per il 30 una passata, per p'ufficiale poca roba, per il parallelo una buona passata. Poi quella vera arriverebbe sempre per GFS l'1 e 2 febbraio quindi fra 7g con neve inizialemnte a quote interessanti per poi salire e portarsi mediamente sui 700-800m.....che dire speriamo!

ECMWF è fumoso, cambia troppo spesso....e ha solo 2 corse....


comunque appare evidente l'impossibilità di ondulazioni su mediterraneo centro occidentale per colpa del getto sparato fuori da labrador terranova, una fucina di vorticità da 950hp mostruosa!
Se confermate, le correnti a 850hPa sarebbero buone.....però.....
Immagine
Logan
Messaggi: 11
Iscritto il: mer feb 28, 2018 10:38 pm
Località: savona entroterra

Messaggio da Logan »

ventomoderato ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:Diciamo che GFS nelle due sue uscite // e ufficiale propone per il 30 una passata, per p'ufficiale poca roba, per il parallelo una buona passata. Poi quella vera arriverebbe sempre per GFS l'1 e 2 febbraio quindi fra 7g con neve inizialemnte a quote interessanti per poi salire e portarsi mediamente sui 700-800m.....che dire speriamo!

ECMWF è fumoso, cambia troppo spesso....e ha solo 2 corse....


comunque appare evidente l'impossibilità di ondulazioni su mediterraneo centro occidentale per colpa del getto sparato fuori da labrador terranova, una fucina di vorticità da 950hp mostruosa!
febbraio parte invernale. A quanto pare la prima settimana sarà dinamica.
Anche per quest'inverno se ne riparlerà il prossimo...game over
manu73
*Forumista TOP*
Messaggi: 11676
Iscritto il: gio nov 29, 2012 2:46 pm
Località: orobie val brembana

Messaggio da manu73 »

ventomoderato ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:Diciamo che GFS nelle due sue uscite // e ufficiale propone per il 30 una passata, per p'ufficiale poca roba, per il parallelo una buona passata. Poi quella vera arriverebbe sempre per GFS l'1 e 2 febbraio quindi fra 7g con neve inizialemnte a quote interessanti per poi salire e portarsi mediamente sui 700-800m.....che dire speriamo!

ECMWF è fumoso, cambia troppo spesso....e ha solo 2 corse....


comunque appare evidente l'impossibilità di ondulazioni su mediterraneo centro occidentale per colpa del getto sparato fuori da labrador terranova, una fucina di vorticità da 950hp mostruosa!
febbraio parte invernale. A quanto pare la prima settimana sarà dinamica.
Questa settimana in corso è una settimana pienamente invernale sul nord Italia (anche se domina spesso il sole)...locali nevicate , minime diffusamente e ampliamente sottozero, nebbie,brinate diffuse, ghiaccio e galaverne etc etc....INVERNO.

Dinamica cosa significa? può essere dinamica con nubi sterili e correnti occidentali tese e positive anche a 850 hp....dinamico non significa invernale!!!! Speriamo, ma calma a dare le cose per scontate....dopo 7-8 giorni a metà Dicembre siamo arrivati a terza decade di gennaio per vedere un'altra fase invernale decente al nord Italia in modo abbastanza diffuso (con o senza neve ma decente)
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

manu73 ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:Diciamo che GFS nelle due sue uscite // e ufficiale propone per il 30 una passata, per p'ufficiale poca roba, per il parallelo una buona passata. Poi quella vera arriverebbe sempre per GFS l'1 e 2 febbraio quindi fra 7g con neve inizialemnte a quote interessanti per poi salire e portarsi mediamente sui 700-800m.....che dire speriamo!

ECMWF è fumoso, cambia troppo spesso....e ha solo 2 corse....


comunque appare evidente l'impossibilità di ondulazioni su mediterraneo centro occidentale per colpa del getto sparato fuori da labrador terranova, una fucina di vorticità da 950hp mostruosa!
febbraio parte invernale. A quanto pare la prima settimana sarà dinamica.
Questa settimana in corso è una settimana pienamente invernale sul nord Italia (anche se domina spesso il sole)...locali nevicate , minime diffusamente e ampliamente sottozero, nebbie,brinate diffuse, ghiaccio e galaverne etc etc....INVERNO.

Dinamica cosa significa? può essere dinamica con nubi sterili e correnti occidentali tese e positive anche a 850 hp....dinamico non significa invernale!!!! Speriamo, ma calma a dare le cose per scontate....dopo 7-8 giorni a metà Dicembre siamo arrivati a terza decade di gennaio per vedere un'altra fase invernale decente al nord Italia in modo abbastanza diffuso (con o senza neve ma decente)
perdonami ma non capisco il tuo discorso....parli di inverno decente solo ora e 7-8g di dicembre....e deduco che il resto non è stato decente....vabene opinioni.
guardo le medie di questi giorni della 3a decade che tu definisci "decente" e leggo max +5° min -4° con neve debole su molte zone sud occidentali del territorio....ciò che tu definisci "decente" significa essere sotto media di 3° .....mi chiedo per essere buono cosa deve fare? +2° -8°? e per essere ottimo? un periodo di 10g a -12°??? fantasia pura che ricade nell'eccezionalità!

capisci che la percezione che dai delle cose è errato in partenza? Milano Linate ha +6° -1° di media 71-00 in Gennaio.....nella totalità tu lo definiresti un inverno non decente....e quindi se la media è non decente di che stiamo parlando? che ricerchiamo sempre l'eccezionalità definendola normalità?
manu73
*Forumista TOP*
Messaggi: 11676
Iscritto il: gio nov 29, 2012 2:46 pm
Località: orobie val brembana

Messaggio da manu73 »

ICEBOWL ha scritto:
manu73 ha scritto:
ventomoderato ha scritto: febbraio parte invernale. A quanto pare la prima settimana sarà dinamica.
Questa settimana in corso è una settimana pienamente invernale sul nord Italia (anche se domina spesso il sole)...locali nevicate , minime diffusamente e ampliamente sottozero, nebbie,brinate diffuse, ghiaccio e galaverne etc etc....INVERNO.

Dinamica cosa significa? può essere dinamica con nubi sterili e correnti occidentali tese e positive anche a 850 hp....dinamico non significa invernale!!!! Speriamo, ma calma a dare le cose per scontate....dopo 7-8 giorni a metà Dicembre siamo arrivati a terza decade di gennaio per vedere un'altra fase invernale decente al nord Italia in modo abbastanza diffuso (con o senza neve ma decente)
perdonami ma non capisco il tuo discorso....parli di inverno decente solo ora e 7-8g di dicembre....e deduco che il resto non è stato decente....vabene opinioni.
guardo le medie di questi giorni della 3a decade che tu definisci "decente" e leggo max +5° min -4° con neve debole su molte zone sud occidentali del territorio....ciò che tu definisci "decente" significa essere sotto media di 3° .....mi chiedo per essere buono cosa deve fare? +2° -8°? e per essere ottimo? un periodo di 10g a -12°??? fantasia pura che ricade nell'eccezionalità!

capisci che la percezione che dai delle cose è errato in partenza? Milano Linate ha +6° -1° di media 71-00 in Gennaio.....nella totalità tu lo definiresti un inverno non decente....e quindi se la media è non decente di che stiamo parlando? che ricerchiamo sempre l'eccezionalità definendola normalità?
Devi sempre polemizzare o cercare diverbi?

Ho indicato le fasi più marcate di questo inverno in modo DIFFUSO sul nord Italia, fasi di inverno con la I maiuscola in modo abbastanza esteso , quello che mi sembra si voglia cercare su queste pagine (chiamalo decente o chiamalo come vuoi tu)

Il resto è stato un altalena di alti e bassi a seconda dei settori (prima decade di dicembre la ricordi? terza decade di Dicembre la ricordi?)

Gennaio è stato MEDIAMENTE a livello termico abbastanza in linea con la stagione, più in pianura e meno sui rilievi

Io sulle mie zone (come altre) conto fino a qui 26 giorni con favonio e 13 mm di precipitazione fra Dicembre e Gennaio , 56 giorni sereni e tersi sugli ultimi 60.
E' stato tutto stupendo? non mi sembra, tu sei libero di pensarla come vuoi senza però dire che stò cercando l'eccezionalità......
2 settimane di rigido inverno in 2 mesi sono "eccezionalità" in pianura padana? (i periodi con 2-3 gradi sotto la media) ...allora chiudiamo tutto e finiamola di rincorrere una nevicata sulle grandi città del nord su queste pagine, con le medie matematiche in linea ci fai poco di questi tempi
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

manu73 ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:
manu73 ha scritto: Questa settimana in corso è una settimana pienamente invernale sul nord Italia (anche se domina spesso il sole)...locali nevicate , minime diffusamente e ampliamente sottozero, nebbie,brinate diffuse, ghiaccio e galaverne etc etc....INVERNO.

Dinamica cosa significa? può essere dinamica con nubi sterili e correnti occidentali tese e positive anche a 850 hp....dinamico non significa invernale!!!! Speriamo, ma calma a dare le cose per scontate....dopo 7-8 giorni a metà Dicembre siamo arrivati a terza decade di gennaio per vedere un'altra fase invernale decente al nord Italia in modo abbastanza diffuso (con o senza neve ma decente)
perdonami ma non capisco il tuo discorso....parli di inverno decente solo ora e 7-8g di dicembre....e deduco che il resto non è stato decente....vabene opinioni.
guardo le medie di questi giorni della 3a decade che tu definisci "decente" e leggo max +5° min -4° con neve debole su molte zone sud occidentali del territorio....ciò che tu definisci "decente" significa essere sotto media di 3° .....mi chiedo per essere buono cosa deve fare? +2° -8°? e per essere ottimo? un periodo di 10g a -12°??? fantasia pura che ricade nell'eccezionalità!

capisci che la percezione che dai delle cose è errato in partenza? Milano Linate ha +6° -1° di media 71-00 in Gennaio.....nella totalità tu lo definiresti un inverno non decente....e quindi se la media è non decente di che stiamo parlando? che ricerchiamo sempre l'eccezionalità definendola normalità?
Devi sempre polemizzare o cercare diverbi?

Ho indicato le fasi più marcate di questo inverno in modo DIFFUSO sul nord Italia, fasi di inverno con la I maiuscola in modo abbastanza esteso , quello che mi sembra si voglia cercare su queste pagine (chiamalo decente o chiamalo come vuoi tu)

Il resto è stato un altalena di alti e bassi a seconda dei settori (prima decade di dicembre la ricordi? terza decade di Dicembre la ricordi?)

Gennaio è stato termicamente abbastanza in linea con la stagione, più in pianura e meno sui rilievi

Io conto fino a qui 26 giorni con favonio e 13 mm di precipitazione fra Dicembre e Gennaio , 56 giorni sereni e tersi sugli ultimi 60.
E' stato tutto stupendo? non mi sembra, tu sei libero di pensarla come vuoi senza però dire che stò cercando l'eccezionalità......
2 settimane di rigido inverno in 2 mesi sono "eccezionalità" in pianura padana? ...allora chiudiamo tutto e finiamola di rincorrere una nevicata sulle grandi città del nord su queste pagine
io non voglio pare polemica e il fatto che tu pensi che voglia farlo significa che ti stai mettendo sulla difensiva....e ciò mi fa pensare. Se leggo cose che non capisco e non sono vere le faccio notare, siamo in un forum meteo....questo vuol dire cercare polemica? no caro mio....ora definisci rigido quello che prima definivi decente....hai cambiato il tiro e stai girando la frittata....io non sto dicendo bello brutto stupendo, sto commentado quello che hai scritto e non ha nulla a che vedere con la neve sulle città del nord (!?) .... lo sai che mediamente sul territorio italiano avvengono 2 3 ondate di freddo nei 3 mesi invernali? ovvero quelle che tu definisci decenti....e le settimane dove non c'è un'ondata di freddo ma sei in media termica che è? indecente? facevi prima a dire l'inverno dove abito è mediamente indecente....
manu73
*Forumista TOP*
Messaggi: 11676
Iscritto il: gio nov 29, 2012 2:46 pm
Località: orobie val brembana

Messaggio da manu73 »

ICEBOWL ha scritto:
manu73 ha scritto:
ICEBOWL ha scritto: perdonami ma non capisco il tuo discorso....parli di inverno decente solo ora e 7-8g di dicembre....e deduco che il resto non è stato decente....vabene opinioni.
guardo le medie di questi giorni della 3a decade che tu definisci "decente" e leggo max +5° min -4° con neve debole su molte zone sud occidentali del territorio....ciò che tu definisci "decente" significa essere sotto media di 3° .....mi chiedo per essere buono cosa deve fare? +2° -8°? e per essere ottimo? un periodo di 10g a -12°??? fantasia pura che ricade nell'eccezionalità!

capisci che la percezione che dai delle cose è errato in partenza? Milano Linate ha +6° -1° di media 71-00 in Gennaio.....nella totalità tu lo definiresti un inverno non decente....e quindi se la media è non decente di che stiamo parlando? che ricerchiamo sempre l'eccezionalità definendola normalità?
Devi sempre polemizzare o cercare diverbi?

Ho indicato le fasi più marcate di questo inverno in modo DIFFUSO sul nord Italia, fasi di inverno con la I maiuscola in modo abbastanza esteso , quello che mi sembra si voglia cercare su queste pagine (chiamalo decente o chiamalo come vuoi tu)

Il resto è stato un altalena di alti e bassi a seconda dei settori (prima decade di dicembre la ricordi? terza decade di Dicembre la ricordi?)

Gennaio è stato termicamente abbastanza in linea con la stagione, più in pianura e meno sui rilievi

Io conto fino a qui 26 giorni con favonio e 13 mm di precipitazione fra Dicembre e Gennaio , 56 giorni sereni e tersi sugli ultimi 60.
E' stato tutto stupendo? non mi sembra, tu sei libero di pensarla come vuoi senza però dire che stò cercando l'eccezionalità......
2 settimane di rigido inverno in 2 mesi sono "eccezionalità" in pianura padana? ...allora chiudiamo tutto e finiamola di rincorrere una nevicata sulle grandi città del nord su queste pagine
io non voglio pare polemica e il fatto che tu pensi che voglia farlo significa che ti stai mettendo sulla difensiva....e ciò mi fa pensare. Se leggo cose che non capisco e non sono vere le faccio notare, siamo in un forum meteo....questo vuol dire cercare polemica? no caro mio....ora definisci rigido quello che prima definivi decente....hai cambiato il tiro e stai girando la frittata....io non sto dicendo bello brutto stupendo, sto commentado quello che hai scritto e non ha nulla a che vedere con la neve sulle città del nord (!?) .... lo sai che mediamente sul territorio italiano avvengono 2 3 ondate di freddo nei 3 mesi invernali? ovvero quelle che tu definisci decenti....e le settimane dove non c'è un'ondata di freddo ma sei in media termica che è? indecente? facevi prima a dire l'inverno dove abito è mediamente indecente....
L'ondata di freddo invernale di questa settimana sul Nord-Italia che stà portando una fase di rigido inverno è stata favorita dall'ingresso orientale dello scorso fine settimana (isoterme mediamente in ingresso sui -5 / -6 , localmente -7 a 850 hp....pensa se entrava la -10---) , poi tutti gli eventi a seguire dalla nebbia, alla neve, all'albedo etc etc
L'ondata di freddo dello scorso metà dicembre è stata molto similare...(anche perchè in Valpadana le condizioni del rigido inverno sono sempre quelle...)
Due fasi di freddo invernale e di inverno appunto DECENTI, vogliamo definirle BUONE, OTTIME, và benissimo, il succo del mio discorso era quello, stiamo dicendo la stessa cosa. Le fasi invernali buone in Valpadana si fanno con il sottomedia più o meno marcato con ingressi orientali e con lo sviluppo dei fenomeni a seguire in calma di vento (amplificate poi se c'è la neve al suolo). Tutto qua

Sbagliato il termine DECENTE? usa quello che preferisci, mettiamo ottimo ma il succo non cambia (il mio "non polemizzare" stava ad indicare di non sottolineare il termine, se vogliamo usarne un'altro và bene uguale)

Speriamo che vi siano altre fasi "ottime" come quella in corso da qua alla fine!

Ciao
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

ICEBOWL ha scritto:
manu73 ha scritto:
ventomoderato ha scritto: febbraio parte invernale. A quanto pare la prima settimana sarà dinamica.
Questa settimana in corso è una settimana pienamente invernale sul nord Italia (anche se domina spesso il sole)...locali nevicate , minime diffusamente e ampliamente sottozero, nebbie,brinate diffuse, ghiaccio e galaverne etc etc....INVERNO.

Dinamica cosa significa? può essere dinamica con nubi sterili e correnti occidentali tese e positive anche a 850 hp....dinamico non significa invernale!!!! Speriamo, ma calma a dare le cose per scontate....dopo 7-8 giorni a metà Dicembre siamo arrivati a terza decade di gennaio per vedere un'altra fase invernale decente al nord Italia in modo abbastanza diffuso (con o senza neve ma decente)
perdonami ma non capisco il tuo discorso....parli di inverno decente solo ora e 7-8g di dicembre....e deduco che il resto non è stato decente....vabene opinioni.
guardo le medie di questi giorni della 3a decade che tu definisci "decente" e leggo max +5° min -4° con neve debole su molte zone sud occidentali del territorio....ciò che tu definisci "decente" significa essere sotto media di 3° .....mi chiedo per essere buono cosa deve fare? +2° -8°? e per essere ottimo? un periodo di 10g a -12°??? fantasia pura che ricade nell'eccezionalità!

capisci che la percezione che dai delle cose è errato in partenza? Milano Linate ha +6° -1° di media 71-00 in Gennaio.....nella totalità tu lo definiresti un inverno non decente....e quindi se la media è non decente di che stiamo parlando? che ricerchiamo sempre l'eccezionalità definendola normalità?
hai ragione icebowl. Molti utenti scassano i testicoli per mesi riguardo le medie e poi quando in dicembre e gennaio abbiamo avuto diversi momenti in media o sotto tutto ciò passa in cavalleria. Perché magari ha piovuto e nevicato poco. Peccato che poi però non si vuole l atlantico ecc... Insomma qualunque cosa è buons per lamentarsi. Io una settimana in media la considero decente altroché fare distinguo sul nulla. Gli unici sopramedia si sono verificati con i vento di caduta e non con altre configurazioni. Aldilà dei soliti lamenti dicembre e gennaio sono stati 2 mesi discreti e assolutamente invernali. Adesso vediamo febbraio.
InvernoPerfetto
Messaggi: 4548
Iscritto il: gio feb 06, 2014 6:35 pm
Località: Torino

Messaggio da InvernoPerfetto »

Buonasera,

segnalo due minime anni '80, questa mattina, nelle piane/ colli piemontesi:

-13,5 a San Damiano Borbore (asti)

-15,1 a Sezzadio ( alessandria)

Il tutto, grazie al mix combinato di effetto albedo ( 15 cm di neve ghiacciati presenti al suolo), stellata notturna e assenza di vento; e a località sotto i 200 metri!

In tempi di NCC, una notte molto "vintage" da ricordare
Bloccato