Inverno 2018/2019 - monitoriamolo.

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Buonasera a tutti
qui giornata splendida...minima 3.7, massima 15.2
T attuale 8.5, cielo sereno
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7576
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

Lupo Silano ha scritto:in calabria si stanno superando i 20 gradi tutti i giorni.
deboli gelate in sila.
saluti.
altra splendida giornata in calabria con sole spaccapietre.
si susseguono massime a 20 gradi ed oltre nelle zone costiere.
in sila sempre deboli gelate, minime a circa -2 gradi nelle vallate esposte.
stasera alle 19:30 ho attraversato tutto l'altopiano silano, da crotone a cosenza.
zero gradi spaccati nella zona centrale, tra lorica e camigliatello.
stanotte potrebbe scendere forse di più...
il conte
Messaggi: 328
Iscritto il: sab feb 22, 2014 11:34 am
Località: comazzo(mi-lo)

Messaggio da il conte »

buonasera
nella bassa milanese al confine con le provincie di lodi e cremona,

oggi minima +1,2 con nebbia
massima sui 7,5

nebbia mai alzata nelle campagne

tipica giornata tardo-autunnale

e fa niente che l'inverno meteo è già iniziato

ottimismo, per diana!
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Libeccio e 11 gradi dopo minima a due cifre di 10,1 gradi causa proprio il Libeccio.
Da Martedì sembra finire quest'autunno stagnante anche se il miglioramento si ferma alle temperature!
InvernoPerfetto
Messaggi: 4548
Iscritto il: gio feb 06, 2014 6:35 pm
Località: Torino

Messaggio da InvernoPerfetto »

bgiorno,

fhoen su Torino e Piemonte, elemento che di fatto incrementerà ulteriormente il gap - già elevatissimo - con le medie termiche della prima decade di dicembre. Nel pomeriggio, nel capoluogo previsti anche 15 gradi; addirittura 18 domani, et similia nelle altre cittadine piemontesi.

Da mercoledi si dovrebbe tornare in media fino a sabato ( 3 giorni!), poi si ricomincia a oltranza col solito ciclo infinito extrastagionale, ciclo che a prescindere da mesi e stagioni oramai ha disintegrato tutti i riferimenti termici, pompandoli verso l'alto.

ps: all' 8 dicembre, ancora nessuna gelata in Torino città, situazione assai anomala. Peggio, a livello di calendario, solo due volte negli ultimi 100 anni; nel non inverno 2006/2007 aspettammo fino al 15 dicembre. Agguanteremo quel record?
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Mah io questa mattina vedo un ventaccio freddo che di sicuro provocherà mal di testa. Cappello d obbligo oggi...
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

buongiorno e buona immacolata a tutti
minima di 7 gradi, T attuale 13
Vento moderato di ponente, cielo parzialmente nuvoloso
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

ventomoderato ha scritto:Mah io questa mattina vedo un ventaccio freddo che di sicuro provocherà mal di testa. Cappello d obbligo oggi...
sempre a lamentarsi stanno i tuoi corregionali...non si godono la bellezza della meteo in tutte le sue sfaccettature, positive e negative
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8310
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Buongiorno!

Riassunto dopo questi ultimi giorni in cui non ho scritto; ovviamente spicca l'episodio favonico del giorno 4 con addirittura il ventello agguantato a Maccagno (VA) che ha toccato 20.1°, temperature schizzate verso valori primaverili su tutta la Lombardia occidentale con picchi tra 18° e 20° (Rho 18.1°), valori miti anche su quasi tutti gli altri settori tranne il mantovano dove si è rimasti sotto i 10° (a Rodigo +6.4°).
La phoenata invece non influì sulle minime che la notte successiva tornarono a scendere verso valori vicini a 0° e localmente poco sotto (dopo aver sfiorato i 20° poche ore prima), tuttavia anche se con valori in netto calo, il giorno 5 ha mantenuto massime miti soprattutto sull'alta pianura (valori tra 12° e 14°), rimanendo invece più bassi sui settori meridionali, dove sostanzialmente le massime si sono mantenute vicine alla media.
Giorno 6 che invece ha visto un netto aumento delle minime, con valori in pianura tra +2° e +5° e sino a +7.9° a Milano Cadorna e +8.9° a Burago di Muscoline BS, massime invariate o in lieve calo, sempre molto miti sulla medio-alta pianura.
Da segnalare ieri le nebbie diffuse al mattino e sino al tardo-pomeriggio, nebbie che hanno mantenuto i valori invernali ancora una volta sulla "bassa" (max non oltre 6-7°), mentre più a nord dopo massime miti (tra 10° e 12°) il tentativo di ritorno della nebbia nel pomeriggio è stato solo temporaneo poichè sconfitto da un fugace peggioramento che ha scaricato un paio di mm di pioggia; minime calate, con valori in pianura di +1°/+2°, lievemente sopramedia.

In sostanza, giornate pesantemente miti per la medio-alta pianura e zone montane sono state quella del 4 (grazie alla fohnata) e quella del 6 come media giornaliera, sopramedia anche i giorni 5 e 7 ma in maniera più leggera, la "bassa" invece di questa fase mite, quasi non se ne sta accorgendo.

Venendo alla giornata di oggi invece, assisteremo alla terza giornata fortemente sopramedia con minime miti causa nuvolosità e massime che al momento stanno già raggiungendo i 14-15°, con valori in aumento stavolta anche sulle province meridionali
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

17 gradi, vento da SSW moderato, giornata primaverile
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10961
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

ventomoderato ha scritto:Mah io questa mattina vedo un ventaccio freddo che di sicuro provocherà mal di testa. Cappello d obbligo oggi...
Talmente freddo che si superano i 15 gradi in pianura :lol:
Qui da me c'è ne sono 10° con fohn a raffiche, ma la sensazione di freddo e ben altra cosa... :roll:
Sembra primavera oggi!
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

lities ha scritto:
ventomoderato ha scritto:Mah io questa mattina vedo un ventaccio freddo che di sicuro provocherà mal di testa. Cappello d obbligo oggi...
Talmente freddo che si superano i 15 gradi in pianura :lol:
Qui da me c'è ne sono 10° con fohn a raffiche, ma la sensazione di freddo e ben altra cosa... :roll:
Sembra primavera oggi!
beh il vento disturba e influisce certamente sulla percezione. Anche in estate durante un temporale senti "freddo" se hai 20 gradi e tira vento forte. La stessa temperatura ad aprile e assenza di vento rende la giornata più gradevole. Il vento e l umidità sono variabili da tenere in considerazione
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Anche qui caldo con 11 gradi e ventilazione sostenuta girata a Nord-Ovest qualche pioggia stamattina 2 mm
mondometeo
Messaggi: 1801
Iscritto il: mer gen 27, 2010 9:09 pm
Località: albinea (re)

Messaggio da mondometeo »

Anche in Emilia.Romagna dopo le deboli piogge notturne (pochissimi mm, piú consistenti su Alto Appennino e Romagna) il favonio ha portato cieli sereni ed aria tersa (inusuale per la Pianura Padana) con max schizzate sui 15/16 gtadi.
Domani si replica, in attesa del forte calo termico previsto da mercoledì.
Avatar utente
Fiero
Messaggi: 1683
Iscritto il: mar ott 02, 2018 10:51 am
Località: Acqui Terme(AL)204m

Messaggio da Fiero »

Oggi 17,3°C si poteva girare con le maniche corte evvai! **** sto clima di ****!
Bloccato