Nowcasting dei ghiacci in Antartico e Artico

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
FALCO
*Forumista TOP*
Messaggi: 10089
Iscritto il: mer gen 17, 2007 4:23 pm
Località: Parabiago NW..MI. 182slm

Messaggio da FALCO »

L'avevo pensato anch'io ,però la posizione indica Settembre o Agosto ed anche fosse qualsiasi mese non siamo mai stati ad 1 milione + e poi che Ml usi grafici non aggiornati mi lascia perplesso :roll:
Immagine
Avatar utente
rasta19
Messaggi: 897
Iscritto il: mer gen 17, 2007 9:55 am
Località: Roma Eur/100Cells/Quadrar

Messaggio da rasta19 »

Sembra che un gruppo di ricercatori dell'Università di Brema abbia annunciato che il polo nord è circumnavigabile! Non ho potuto approfondire ma dicono che sia il passaggio a NO che a NE si sia sciolto lo riporta un trafiletto di City.
Ciao.
luigi :roll:
Avatar utente
FALCO
*Forumista TOP*
Messaggi: 10089
Iscritto il: mer gen 17, 2007 4:23 pm
Località: Parabiago NW..MI. 182slm

Messaggio da FALCO »

rasta19 ha scritto:Sembra che un gruppo di ricercatori dell'Università di Brema abbia annunciato che il polo nord è circumnavigabile! Non ho potuto approfondire ma dicono che sia il passaggio a NO che a NE si sia sciolto lo riporta un trafiletto di City.
Ciao.
luigi :roll:
Pag 4 post di Tara e lo vedi charamente :cry:
Avatar utente
rasta19
Messaggi: 897
Iscritto il: mer gen 17, 2007 9:55 am
Località: Roma Eur/100Cells/Quadrar

Messaggio da rasta19 »

http://notizie.alice.it/tecnologia/polo ... =nothpstr2
Ecco il link su Virgilio con foto.
Ciao.
luigi :shock:
tara
Messaggi: 147
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Carignano (TO) 240m slm

Messaggio da tara »

FALCO ha scritto:L'avevo pensato anch'io ,però la posizione indica Settembre o Agosto ed anche fosse qualsiasi mese non siamo mai stati ad 1 milione + e poi che Ml usi grafici non aggiornati mi lascia perplesso :roll:
Immagine


Non solo riportano grafici apparentemente non aggiornati e a bassa risoluzione, ma nell'articolo relativo non parlano minimamente del passaggio a NORD-EST e della circumnavigabilità della banchisa, che sono l'emblema della stagione nuovamente negativa per i ghiacci artici... 125 mila anni dall'ultima apertura del passaggio a NW?? Anche i muri sanno che il passaggio a NW si è aperto un anno fa!
Francamente l'ultimo articolo di ML sui ghiacci artici lo trovo molto superficiale!

:shock:
Avatar utente
ponente
Forumista senior
Messaggi: 8088
Iscritto il: dom nov 11, 2007 6:29 pm
Località: Pontedassio (IM) 80 mt.

Messaggio da ponente »

Il grafico migliore come comprensione e aggiornamento è il primo postato da firenze3....siamo lì dai
tara
Messaggi: 147
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Carignano (TO) 240m slm

Messaggio da tara »

ponente ha scritto:Il grafico migliore come comprensione e aggiornamento è il primo postato da firenze3....siamo lì dai

Ciao Imperise! Conosco molto bene la tua città... per siamo lì cosa intendi, rispetto all'anno scorso?

Ciao
Avatar utente
ponente
Forumista senior
Messaggi: 8088
Iscritto il: dom nov 11, 2007 6:29 pm
Località: Pontedassio (IM) 80 mt.

Messaggio da ponente »

tara ha scritto:
ponente ha scritto:Il grafico migliore come comprensione e aggiornamento è il primo postato da firenze3....siamo lì dai

Ciao Imperise! Conosco molto bene la tua città... per siamo lì cosa intendi, rispetto all'anno scorso?

Ciao
Ciao :wink: certo...rispetto allo scorso anno, se ci sarà una differenza sia positiva o negativa, sarà veramente minima....e un andamento che vede il Polo Nord in continuo assottigliamento. Ehi...imperiese eh! :) :) :wink:

Saluti
tara
Messaggi: 147
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Carignano (TO) 240m slm

Messaggio da tara »

ponente ha scritto:
tara ha scritto:
ponente ha scritto:Il grafico migliore come comprensione e aggiornamento è il primo postato da firenze3....siamo lì dai

Ciao Imperise! Conosco molto bene la tua città... per siamo lì cosa intendi, rispetto all'anno scorso?

Ciao
Ciao :wink: certo...rispetto allo scorso anno, se ci sarà una differenza sia positiva o negativa, sarà veramente minima....e un andamento che vede il Polo Nord in continuo assottigliamento. Ehi...imperiese eh! :) :) :wink:

Saluti
Scusa, ho dimenticato una "e" nella tastiera! :lol: :lol:
Giusto stamattina sono tornato da un week-end dalle tue parti... ho una casa ad Aurigo, conosci? :)

Per quanto riguarda il ghiaccio non posso che essere d'accordo con te! :wink:
Avatar utente
ponente
Forumista senior
Messaggi: 8088
Iscritto il: dom nov 11, 2007 6:29 pm
Località: Pontedassio (IM) 80 mt.

Messaggio da ponente »

tara ha scritto:
ponente ha scritto:
tara ha scritto:
Ciao Imperise! Conosco molto bene la tua città... per siamo lì cosa intendi, rispetto all'anno scorso?

Ciao
Ciao :wink: certo...rispetto allo scorso anno, se ci sarà una differenza sia positiva o negativa, sarà veramente minima....e un andamento che vede il Polo Nord in continuo assottigliamento. Ehi...imperiese eh! :) :) :wink:

Saluti
Scusa, ho dimenticato una "e" nella tastiera! :lol: :lol:
Giusto stamattina sono tornato da un week-end dalle tue parti... ho una casa ad Aurigo, conosci? :)

Per quanto riguarda il ghiaccio non posso che essere d'accordo con te! :wink:
Lo conosco si, :D bel posticino tranquillo vero?

Ciao tara :) :wink:
Avatar utente
FALCO
*Forumista TOP*
Messaggi: 10089
Iscritto il: mer gen 17, 2007 4:23 pm
Località: Parabiago NW..MI. 182slm

Messaggio da FALCO »

Tara...Francamente l'ultimo articolo di ML sui ghiacci artici lo trovo molto superficiale!
Approvo ed onestaente è la prima volta che non capisco l'artico d ML.
:roll:
adriano
Forumista senior
Messaggi: 8228
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Roma

Messaggio da adriano »

FALCO ha scritto:
Tara...Francamente l'ultimo articolo di ML sui ghiacci artici lo trovo molto superficiale!
Approvo ed onestaente è la prima volta che non capisco l'artico d ML.
:roll:
idem con patate
basso_piave
Messaggi: 1279
Iscritto il: gio ago 23, 2007 2:51 pm

Messaggio da basso_piave »

la cosa preoccupante è l'artico è preso con gli stessi km quadrati dell'anno scorso (secondo me è inutile guardare le virgole quando i dati parlano da soli) e oltre al passaggio a nordovest si è pure aperto il passaggio a nordest...
l'anomalia ora non raggiunge il livello record dell'anno scorso perchè, e giustamente, è stata raggiunta a metà ottobre quando i ghiacci si sono finalmente decisi a crescere nuovamente...
personalmente ritengo questo un 2007 bis con l'estate che si è mangiata sostanzialmente gli stessi ghiacci dell'anno scorso, nel 2007 più spessi, nel 2008 più estesi...
è mancata la palese anomalia calda tra siberia e alaska ma non se n'è sentita la mancanza...
mese di settembre a questo punto cruciale per la nuova stagione invernale, un inverno 2007/08 bis per la crescita del ghiaccio artico lo vedo molto difficile...
Avatar utente
FALCO
*Forumista TOP*
Messaggi: 10089
Iscritto il: mer gen 17, 2007 4:23 pm
Località: Parabiago NW..MI. 182slm

Messaggio da FALCO »

Basso...è mancata la palese anomalia calda tra siberia e alaska ma non se n'è sentita la mancanza
Sicuro....è proprio li l'inghippo , e va avanti dal 20/22 Luglio :cry: :cry: ed ancora bolle porcaccia malora :evil:

Immagine
Avatar utente
giulys
Forumista senior
Messaggi: 8095
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Torino - Lucento

Messaggio da giulys »

FALCO ha scritto:Immagine
C'è un pò di confusione in questi gtrafici; da questo (come srive Ml) è tutto un'altro discorso ma,un milione di kmq mi sembra troppo, siamo pari :shock: :shock:
Il grafico si riferisce alle anomalie rispetto alla media ed il deficit di circa 3.000.000 di kmq è stato raggiunto nel mese di ottobre dello scorso anno e non a settembre; cioè il ghiaccio è ricresciuto in modo più lento del normale, aumentando l'anomalia negativa, anche se in valore assolutola superficie ghiacciata ad ottobre era maggiore che a settembre.
http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosphere ... nt.365.jpg
Saluti.
Rispondi