Primavera 2024 monitoriamola

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
Troppo Vento
Messaggi: 1796
Iscritto il: lun ago 01, 2011 12:33 pm
Località: Sala Baganza (PR) 180mt

Re: Primavera 2024 monitoriamola

Messaggio da Troppo Vento »

Dopo una mattinata con cielo splendido e terso ci risiamo. Solite formazioni temporalesche in discesa dall'appennino a SO e primi tuoni
manu73
*Forumista TOP*
Messaggi: 11676
Iscritto il: gio nov 29, 2012 2:46 pm
Località: orobie val brembana

Re: Primavera 2024 monitoriamola

Messaggio da manu73 »

Ha preso piede da qualche ora il consueto pomeriggio sera temporalesco su ampie zone del nord...specie in aperta pianura padana.

Attenzione alla grandine, nubifragi, allagamenti e alle violente raffiche di vento.....
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43137
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Re: Primavera 2024 monitoriamola

Messaggio da gemi65 »

Macerata Temperatura Massima 22.9°C alle 12:09 parzialmente nuvoloso
Formazioni temporalesche verso l'Appennino
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43137
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Re: Primavera 2024 monitoriamola

Messaggio da gemi65 »

gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43137
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Re: Primavera 2024 monitoriamola

Messaggio da gemi65 »

Costa attuale
https://www.hotelk2.com/images/webcam/snapshot.jpg
Come si vede tipico tempo di fine primavera con sole prevalente più ci si allontana dai monti come si conviene nel pomeriggio.
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43137
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Re: Primavera 2024 monitoriamola

Messaggio da gemi65 »

Tuoni di un temporale a sw di Treia dove cade qualche goccia.
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43137
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Re: Primavera 2024 monitoriamola

Messaggio da gemi65 »

Avatar utente
Troppo Vento
Messaggi: 1796
Iscritto il: lun ago 01, 2011 12:33 pm
Località: Sala Baganza (PR) 180mt

Re: Primavera 2024 monitoriamola

Messaggio da Troppo Vento »

Oggi a Polesine Parmense c'e stata una tromba d'aria. Addirittura secondo alcuni sono state tre che poi non si capisce se sono diventate una sola o ne è rimasta una sola. Fatto sta che c'è stata.
https://www.gazzettadiparma.it/bassa/20 ... ne-787822/
Robbe
Messaggi: 246
Iscritto il: mer lug 27, 2022 8:32 am
Località: Roverbella (Mn)

Re: Primavera 2024 monitoriamola

Messaggio da Robbe »

Buongiorno a tutti, mercoledì e giovedì giornate fotocopia: sole e caldo-umido il mattino, poi sempre dalle 14 circa formazione di temporali (alcuni grandìgeni) su tutta la provincia; maggiormente colpita la città e la bassa a questo giro.
da me "solo" 15mm, terreni comunque non più in grado di assorbire acqua e dunque saturi.
Stamane minima di 11,3°
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8311
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Re: Primavera 2024 monitoriamola

Messaggio da alx87 »

Buongiorno,

Torno dopo un po' di tempo per dare un aggiornamento in merito alla situazione pluvio nella mia zona.

A Rho mancano pochi mm al raggiungimento dei 300 mm mensili e dei 900 mm annuali.

A livello mensile è già difficile toccare questa quota anche per un mese autunnale, per maggio è un record, almeno per gli ultimi 15 anni, mentre a livello annuale siamo momentaneamente sopra anche al 2014, anno in cui però Maggio fu un'eccezione secca in un anno quasi tutto "monsonico", in quell'anno infatti i 1000 mm furono toccati a fine giugno.

Le campagne sono sempre più "impaludate", specialmente nelle zone lasciate incolte.

Di questa primavera rimarranno da ricordare la grande piovosità di marzo e maggio e la gran frustata fredda della terza decade di Aprile, la peggiore dal 1991.
manu73
*Forumista TOP*
Messaggi: 11676
Iscritto il: gio nov 29, 2012 2:46 pm
Località: orobie val brembana

Re: Primavera 2024 monitoriamola

Messaggio da manu73 »

Minima di 6 gradi, nebbie basse e cielo variabile...umidità alle stelle che preannuncia un altro pomeriggio/sera molto instabile e perturbato.

Come ampiamente annunciato già qualche settimana fà si và a chiudere il tredicesimo mese consecutivo in linea o in surpluss pluviometrico.

Surplus pluviometrico dalle caratteristiche eccezionali e storiche della primavera 2024 (non solo da queste parti) che porterà altri accumuli anche nelle giornate finali
Oramai "classica" fase fredda primaverile (come citato da Alx) con il gelo tardivo e le minime ampiamente negative nella settimana del 25 Aprile (gelo tardivo dopo che l'ultima gelata invernale era avvenuta il 21 gennaio....)


https://it.bergfex.com/passo-stelvio/webcams/c4770/
https://it.bergfex.com/passo-stelvio/webcams/c4771/
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43137
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Re: Primavera 2024 monitoriamola

Messaggio da gemi65 »

Macerata Temperatura Minima 15.3°C alle 4:47 vento da sw solo di brezza finalmente, poco nuvoloso.
Niente di nuovo da segnalare.
Qualcuno nelle ricostruzioni del trimestre primaverile, si è dimenticato di segnalare la quindicina iniziale di aprile quella si veramente da record con i 30° a spasso per l'Italia e spiagge piene.
Battuti record di freddo in questa primavera '24 in Italia? A me non risultano; di caldo invece e ancora una volta si.
Consuntivo finale ad una settimana dalla fine del trimestre? Ennesima stagione sopra media.
manu73
*Forumista TOP*
Messaggi: 11676
Iscritto il: gio nov 29, 2012 2:46 pm
Località: orobie val brembana

Re: Primavera 2024 monitoriamola

Messaggio da manu73 »

Continuate a buttarla in caciara sui dati termici....abbiamo e avremo nel prossimo futuro stagioni sempre che chiudono a livello termico positivo (valore medio e trend in crescita, nel mezzo delle quali sono incastrate brevi fasi fredde e sottomedia....spesso fuori dai mesi canonici del loro sviluppo). Il discorso mi sembra abbastanza chiaro...come è chiaro anche ai sassi che fà mediamente più caldo di 50 anni fà

Allo stesso modo è abbastanza ridicolo far passare sottotraccia e come "normalità" l'ECCEZIONALE / STORICA anomalia pluvio della primavera 2024 sul nord Italia in modo diffuso e ancora in corso.

Le anomalie rimangono tali, non sono la "normalità" se si discostano in modo monstre rispetto ai riferimenti (non parliamo del più o meno 20-30% che fà parte delle normali fluttuazioni annue)....vale per le fasi asciutte e siccitose come per le fasi umide e piovose (sono entrambe anomalie , spesso e volentieri dannose se marcate e continuative)

Ma si sà che i giudizi e l'obiettività viaggia spesso a senso unico nei forum meteo ...il caldo e il secco sono il male assoluto, la pioggia continuativa e le paludi la risoluzione di tutti i mali....io sono per situazioni più soft in ambo i casi pur sapendo che il trend termico è definito e bello chiaro (in crescita) e che spesso e volentieri non si hanno situazioni cadenzate ma si passa dalla polvere al fango o viceversa
Ultima modifica di manu73 il ven mag 24, 2024 2:01 pm, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
Troppo Vento
Messaggi: 1796
Iscritto il: lun ago 01, 2011 12:33 pm
Località: Sala Baganza (PR) 180mt

Re: Primavera 2024 monitoriamola

Messaggio da Troppo Vento »

Temporale presumo intenso (non ho ancora notizie) nella bassa su Fidenza e Soragna in movimento SO/NE
Foto delle 13e45

Immagine

Immagine
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43137
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Re: Primavera 2024 monitoriamola

Messaggio da gemi65 »

Macerata temperatura massima 23 gradi
Poco nuvoloso
Rispondi