Global Warming: una realtà accertata, quanto sappiamo su effetti e conseguenze?

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
Rio.
Messaggi: 2254
Iscritto il: lun lug 22, 2019 2:19 pm
Località: Andria (BAT)

Messaggio da Rio. »

Io sto notando che questo trhead affascinante, stia trasformandosi nel gioco del N° 69, che... qualsiasi rotazione, si possa fare, alla fine vince il N° 69... docet IPCC!!

Vabbè, calcolo matematico.

Mi ritiro :roll: :wink:
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Rio. ha scritto:
Mi ritiro
Penso sia evidente il motivo...
Avatar utente
Rio.
Messaggi: 2254
Iscritto il: lun lug 22, 2019 2:19 pm
Località: Andria (BAT)

Messaggio da Rio. »

IMadeYouReadThis ha scritto:
Rio. ha scritto:
Mi ritiro
Penso sia evidente il motivo...
Moriremo tutti!!!
La scienza è infallibile!!!
Avatar utente
the hurricane
Messaggi: 2464
Iscritto il: mar feb 01, 2011 10:34 am
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da the hurricane »

Rio. ha scritto:
the hurricane ha scritto:
Rio. ha scritto:
Ma abbiamo nel contesto dei fatti una CO2 di molto inferiore!!!

Che cosa possiamo affermare ora ???
e quindi cosa vorresti dimostrare?
Che si è avuta, la temperatura più calda mai registrata, (per oltre un secolo) nonostante un aumento del 33% di CO2?
beh i record sono dettati in primis dalle condizioni meteo particolari, tanto che, pur in un periodo di riscaldamento globale possono essere battuti anche record di freddo.
Avatar utente
the hurricane
Messaggi: 2464
Iscritto il: mar feb 01, 2011 10:34 am
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da the hurricane »

Rio. ha scritto:
IMadeYouReadThis ha scritto:
Rio. ha scritto:
Mi ritiro
Penso sia evidente il motivo...
Moriremo tutti!!!
La scienza è infallibile!!!
Rio, la scienza non è infallibile, anzi qualsiasi teoria scientifica potrebbe essere falsificata. Il metodo scientifico si basa su questo principio.

Il problema è che bisogna proporre un modello alternativo basato su leggi fisiche applicabile anche per il futuro e, ad oggi, non esiste.
Anche perchè se qualcuno riuscisse a creare un modello alternativo all'AGW e verificabile vincerebbe in futuro il Nobel della fisica.
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Rio. ha scritto:
IMadeYouReadThis ha scritto:
Rio. ha scritto:
Mi ritiro
Penso sia evidente il motivo...
Moriremo tutti!!!
La scienza è infallibile!!!
Anzi, tutt'altro che infallibile. Però per confutare una teoria si segue un procedimento un pochetto differente da quello che credi tu.

Sul moriremo tutti direi che non ci son dubbi invece :lol:
Avatar utente
Rio.
Messaggi: 2254
Iscritto il: lun lug 22, 2019 2:19 pm
Località: Andria (BAT)

Messaggio da Rio. »

IMadeYouReadThis ha scritto:
Rio. ha scritto:
IMadeYouReadThis ha scritto: Penso sia evidente il motivo...
Moriremo tutti!!!
La scienza è infallibile!!!
Anzi, tutt'altro che infallibile. Però per confutare una teoria si segue un procedimento un pochetto differente da quello che credi tu.

Sul moriremo tutti direi che non ci son dubbi invece :lol:
:lol: :lol:
Avatar utente
the hurricane
Messaggi: 2464
Iscritto il: mar feb 01, 2011 10:34 am
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da the hurricane »

sulle conseguenze del GW segnalo anche dell'acidificazione degli oceani.

Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Meteorologia (WMO), negli oceani si è misurato un aumento dell'acidità del 26% dall'inizio dell'era industriale ad oggi, con una diminuzione del PH di 0.017–0.027
per decade dal 1980.

L'acidificazione è causata dall'assorbimento dell'oceano del 22% circa delle emissioni di CO2 antropica.

Vi consiglio di leggere tutto il report preliminare del WMO sullo stato del clima 2019 dove sono riportati anche dati sull'innalzamento del livello del mare, concentrazione di gas serra, del calore immagazzinato dagli oceani, lo stato dei ghiacciai sia polari che della Groenlandia e c'è tutta una parte sugli eventi estremi, sulla qualità dell'aria, l'esposizione alle ondate di calore...

Questo per dire che il cambiamento climatico non è solo un problema del futuro, ma già oggi stiamo assistendo a cambiamenti climatici importanti e questi cambiamenti sono ben documentati.

https://library.wmo.int/doc_num.php?exp ... on=topNews
BrixiaFidelis
Messaggi: 2535
Iscritto il: lun lug 20, 2015 3:33 pm
Località: Brescia

Messaggio da BrixiaFidelis »

iniestas ha scritto:
BrixiaFidelis ha scritto:@the Hurricane ..."Io sinceramente non me la prendo con te sul personale, il problema è che, come vedi, parli di cose in cui hai molte lacune.
Perchè con animo sereno non provi a leggere i miei interventi senza la presunzione di essere già esperto?"

ottimo, preparazione del nostro Hurricane sempre al top, che uno abbia dubbi è lecito, porsi domande altrettanto, ma non mi pare corretto dire che i dati dimostrati di tanti scienziati sono nebulosi e criticabili, forse, tra 100 anni
Ma il tuo contributo alla discussione ?
A parte il prostrarti umile e prono al tuo amico the Hurricane ?

Un pensiero ce la fai ?
Soggetto predicato complemento
La chiamano analisi logica

Continua a dare troll agli altri
Tanto gli utenti ti leggono e capiscono il tuo valore zero al TD
per leggere gli utenti leggono, peccato che, al pari mio, senza conoscenze di grammatica di base, aspettiamo ancora un contributo dell'autore, le domande degli altri forumisti sono fioccate, ma le risposte un poco meno vedo; avrò sbagliato a fidarmi di Hurricane, Imade etc. etc.? direi di no...
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Fidati di chi ti pare
Io per il tempo che fa mi fido solo dei gm entro le 150 ore e la finestra
Il resto lo decide la Natura
Figurarsi poi immaginare cosa farà tra 50 anni
Non mi avventuro proprio
Avatar utente
the hurricane
Messaggi: 2464
Iscritto il: mar feb 01, 2011 10:34 am
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da the hurricane »

iniestas ha scritto:Fidati di chi ti pare
Io per il tempo che fa mi fido solo dei gm entro le 150 ore e la finestra
Il resto lo decide la Natura
Figurarsi poi immaginare cosa farà tra 50 anni
Non mi avventuro proprio
è proprio vero che non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire :roll:

eppure è stato ripetuto un trilione di volte che il tempo è diverso dal clima e che i modelli climatici sono diversi dai modelli meteorologici.

Un conto è vedere un comportamento medio di un sistema, un altro è descrivere un sistema istante per istante.

La questione è sempre quella, se uno non conosce l'argomento perchè deve continuare a scrivere cose false?
E una volta che viene spiegato il perchè certe affermazioni sono false, perchè c'è gente che si ostina a ripeterle sempre come un pappagallo?
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Senti The Hurricane
Lo conosci L art 21 della Costituzione italiana ?
Leggilo
Non devi convincere me che ho esplicitato il mio pensiero
E lo ripeto
Sono ipotesi e non certezze
Oltretutto di cosa accadrà alla terra tra 100 anni mi interessa il giusto perché non ci sarà nessuno di noi ed e’ molto probabile anzi certo che la Terra ci sarà il freddo pure come il caldo ma magari non ci sarà mezza umanità distrutta dalle guerre oppure da terremoti devastanti
Chi può dirlo
Questo per dire che il clima non e’ in cima alla lista dei problemi ammesso che i cambiamenti climatici siano un problema visto che dall uomo cavernicolo il clima e’ sempre cambiato e mi pare di aver letto che gli
Ultimi 10 anni sono stati quelli di massimo benessere e sviluppo umano
Avatar utente
the hurricane
Messaggi: 2464
Iscritto il: mar feb 01, 2011 10:34 am
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da the hurricane »

iniestas ha scritto:Senti The Hurricane
Lo conosci L art 21 della Costituzione italiana ?
Leggilo
Non devi convincere me che ho esplicitato il mio pensiero
E lo ripeto
Sono ipotesi e non certezze
Oltretutto di cosa accadrà alla terra tra 100 anni mi interessa il giusto perché non ci sarà nessuno di noi ed e’ molto probabile anzi certo che la Terra ci sarà il freddo pure come il caldo ma magari non ci sarà mezza umanità distrutta dalle guerre oppure da terremoti devastanti
Chi può dirlo
Questo per dire che il clima non e’ in cima alla lista dei problemi ammesso che i cambiamenti climatici siano un problema visto che dall uomo cavernicolo il clima e’ sempre cambiato e mi pare di aver letto che gli
Ultimi 10 anni sono stati quelli di massimo benessere e sviluppo umano
lo conosco, il problema che al giorno d'oggi è che molti abusano del diritto di parola per parlare di ambiti in cui sono ignoranti, come avvocati che si improvvisano climatologi nel web.

Se una persona fosse intelligente dovrebbe conoscere le proprie competenze ed evitare di esprimersi su temi che non gli competono e dovrebbe avere l'onestà intellettuale di ascoltare e capire quando sta straparlando davanti all'evidenza.
Eppure di onestà intellettuale ne vedo poca.... molto poca...

e anche questa tua frase è l'emblema della tua ignoranza sul tema
Oltretutto di cosa accadrà alla terra tra 100 anni mi interessa il giusto perché non ci sarà nessuno di noi
Perchè:

1) è vero che noi non ci saremo più, ma ci saranno i nostri figli e i nostri nipoti

2) la soluzione al problema non la si trova in un giorno, ma sono necessari decenni per attuare tutti i cambiamenti necessari per l'azzeramento delle emissioni in cui saranno necessari anche investimenti in ricerca.

Per cui procastinare la soluzione del problema ai posteri, a cambiamenti già avvenuti, è da ignoranti ed egoisti.
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Figli e nipoti avranno altri problemi cui pensare
Il clima e’ l‘ ultimo

Per il resto ben vengano investimenti green se creano nuovi posti di lavoro e riducono L inquinamento dannoso per la salute
Per il resto freddo caldo pioggia neve ci sono ora e ci saranno tra 100 anni magari qualche anno più da una parte qualche anno dall altra
Non mi pare un problema per cui perdere il sonno


Bserata
Avatar utente
the hurricane
Messaggi: 2464
Iscritto il: mar feb 01, 2011 10:34 am
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da the hurricane »

iniestas ha scritto:Figli e nipoti avranno altri problemi cui pensare
Il clima e’ l‘ ultimo

Per il resto ben vengano investimenti green se creano nuovi posti di lavoro e riducono L inquinamento dannoso per la salute
Per il resto freddo caldo pioggia neve ci sono ora e ci saranno tra 100 anni magari qualche anno più da una parte qualche anno dall altra
Non mi pare un problema per cui perdere il sonno


Bserata
continui ad avere una visione molto miope del problema e come detto non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.

è stato ripetuto un trilione di volte che il cambiamento climatico ha impatti su:

- il fabbisogno idrico (soprattutto per quelle aree che ricevono d'acqua dai nevai e ghiacciai)
- l'agricoltura
- allevamento
- ondate di calore più intense e durature
- turismo
- innalzamento dei livelli dei mari
- cambiamenti delle correnti atmosferiche e oceaniche
- su flora e fauna locale

E molti di questi cambiamenti sono già in atto e si amplificheranno in futuro.

Il problema è che tu continui a ripetere a pappagallo la tua ideologia senza voglia di un confronto su dati oggettivi.
Poi ripeto, ognuno può pensare se sia un problema prioritario o meno, però è importante sapere l'argomento di cui si sta parlando.
Rispondi