Gennaio 2020 - solo ANALISI MODELLI

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Gallagher non speculiamo sul determinismo
Ora che i gm si sono chiusi suo nulla e’ facile dire
Ma io avevo detto che era ese cold e non inverno
Peccato che proprio tre anni fa uscì dal cilindro la botta gelida che nessuno Aveva previsto
In ogni caso c’ e’ ancora un intero mese di febbraio
E comincia tra 11 giorni
Voglio vedere se arriva un’ ondata di gelo il 12 febbraio se si ha il coraggio di dire : che sorpresa non avrei mai creduto
No.. sicuramente sarà ... avevo previsto che la troposfera avrebbe reagito dopo tot giorni etc etc
Non succederà’ nulla fino alla fine ?
Tienila ferma allora
Non lo puoi affermare ?
Allora vuol dire che non lo sai quello che può succedere
Basta che se succede qcosa non dici che L avevi capito
Perché a quel punto dai ...
Più un’umiltà non guasterebbe lo ripeto 😀
Avatar utente
Daniele91
Messaggi: 2602
Iscritto il: mar gen 05, 2010 1:07 pm
Località: roma -eur

Messaggio da Daniele91 »

Supergelo ha scritto:
Daniele91 ha scritto:Ecco il cambiamento che cercavamo !la primavera es gfs 06 🤣🤣🤣
Modelli davvero tremendi per essere meta gennaio. Io spero solo in un bel colpo di coda finale dopo meta febbraio, visto che prima non sembra possa succedere. Serve qualcosa stile 2018 8)


Certo però è triste che dobbiamo aggrapparci sempre a 4 giorni di gelo puro con neve quando si porrebbero sfruttate le giornate più corte
Avatar utente
Daniele91
Messaggi: 2602
Iscritto il: mar gen 05, 2010 1:07 pm
Località: roma -eur

Messaggio da Daniele91 »

Supergelo ha scritto:
Daniele91 ha scritto:Ecco il cambiamento che cercavamo !la primavera es gfs 06 🤣🤣🤣
Modelli davvero tremendi per essere meta gennaio. Io spero solo in un bel colpo di coda finale dopo meta febbraio, visto che prima non sembra possa succedere. Serve qualcosa stile 2018 8)


Certo però è triste che dobbiamo aggrapparci sempre a 4 giorni di gelo puro con neve quando si porrebbero sfruttate le giornate più corte
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Avatar utente
COLD_73
Forumista senior
Messaggi: 5570
Iscritto il: mer gen 24, 2018 8:24 pm
Località: Pavia

Messaggio da COLD_73 »

:cry:
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Prima botta con 48 ore di blizzard
Immagine
Seconda botta alluvione nevosa
Immagine
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

E si era in pre chiusura
E le cose che si dicevano erano le stesse
Arrivederci a febbraio
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

iniestas ha scritto:E si era in pre chiusura
E le cose che si dicevano erano le stesse
Arrivederci a febbraio
Si mi ricordo benissimo le discussioni sul cw
e la chiusura successiva. Poi il jolly pescato
a soli 6 giorni
leo55
Messaggi: 2787
Iscritto il: dom lug 28, 2019 7:19 pm
Località: Arezzo

Messaggio da leo55 »

Ormai si vive di ricordi.Che tristezza
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

picchio70 ha scritto:
iniestas ha scritto:E si era in pre chiusura
E le cose che si dicevano erano le stesse
Arrivederci a febbraio
Si mi ricordo benissimo le discussioni sul cw
e la chiusura successiva. Poi il jolly pescato
a soli 6 giorni
Parliamo di dinamica prossima al CW. Ben differente da ESE Cold. Senza contare che manca al momento una dinamica che permetta anche in caso di chiusura un rientro più freddo grazie ad un jet stream che riesce a divergere verso le alte latitudini.

Cromatografia della colonna isobarica polare

Immagine
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

picchio70 ha scritto:Prima botta con 48 ore di blizzard
Immagine
Seconda botta alluvione nevosa
Immagine
Evento beffissima dalla provincia di Macerata in su per le lande marchigiane. (Tranne Appennino Maceratese)
Sarebbero bastati 500 km a Nord. (Anche per evitare il richiamo caldo che é stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso per il peso della neve)
Diamond_Sea
Messaggi: 4726
Iscritto il: gio mar 26, 2009 7:34 pm
Località: Roseto Degli Abruzzi(TE)

Messaggio da Diamond_Sea »

picchio70 ha scritto:Prima botta con 48 ore di blizzard
Immagine
Seconda botta alluvione nevosa
Immagine
Sembra una vita fa, invece sono solo tre anni.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

luca90 ha scritto:
picchio70 ha scritto:
iniestas ha scritto:E si era in pre chiusura
E le cose che si dicevano erano le stesse
Arrivederci a febbraio
Si mi ricordo benissimo le discussioni sul cw
e la chiusura successiva. Poi il jolly pescato
a soli 6 giorni
Parliamo di dinamica prossima al CW. Ben differente da ESE Cold. Senza contare che manca al momento una dinamica che permetta anche in caso di chiusura un rientro più freddo grazie ad un jet stream che riesce a divergere verso le alte latitudini.

Cromatografia della colonna isobarica polare
Non so se ho capito bene Luca,
Cmq nel dicembre 2016 si discuteva sull cw e della chiusura successiva
per il lavoro ad 1 onda e del movimento angolare.
So che adesso la situazione è diversa, ma il senso del discorso
è che cmq ci trovavamo in un periodo in cui nessuno sul forum
vedeva una possibile simile dinamica a soli 10 gg di distanza
in quanto neanche i gm accennavano qualcosa.
Penso che il senso del.commento di iniestas fosse questo.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

dic_96 ha scritto:Ok cerco di spiegarmi perché alcuni non hanno capito un tubo di quello che ho scritto...prendono una parola forte e la rigirano come un calzino a piacer proprio...n°1 sono agronomo e agricoltore, n°02 le foto di telecuscino lasciano trapelare la normalità e sono più eloquenti della sua descrizione sotto che tra l'altro riporta errori tecnici( non è che se irrighi velocizzi la fioritura, grazie a dio non esistono solo le temperature per far attivare le gemme, se si attivano le gemme è perché alcune varietà hanno soddisfatto il fabbisogno in freddo...poi dipende dalle colture se sono erbacee, arboree o arbustive e dalle loro specie e varietà...capite quante dipendenze?...alcune gemme si iniziano a muovere e allora dove sta il dramma? è fisiologico... il mandorlo, anche qui dipende dalle varietà e dalla latitudine, è tra i primi a fiorire...quindi tutto questo per dire lasciate perdere i drammi dove non ci sono mentre affrontiamo le nuove sfide in ambito agricolo sul cambiamento climatico che sono però tutt'altra cosa...chiudo OT ritorniamo al live di cui ci capisco molto poco e apprezzo di più voi...
Sono cresciuto in campagna e sempre con un occhio di riguardo data la mia passione.
Dal momento che sono anche appassionato di meteorologia sono anni che osservo, domando e cerco di mettere in relazione le 2 passioni oltre che aver messo su un piccolo frutteto e fare l'orto
Inoltre ho fatto agraria e sto facendo l'Universitá agraria (ambientale e forestale).
So bene che le gemme (ore di freddo, aumento ore di luce etc.) non richiedono solo l'acqua ma quest'anno é quello il fattore limitante.
Inoltre certo che il mandorlo éil primo a fiorire ma ti ricordo che siamo a Gennaio, piccolo dettaglio.
Sono piante che osservo da anni, parlo con cognizione di causa ;)
I movimenti che vedo sono tipici al più di fine Febbraio
Simo98
Forumista senior
Messaggi: 7247
Iscritto il: dom lug 21, 2019 7:19 pm
Località: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

Messaggio da Simo98 »

Forum che ha preso proprio una brutta piega non serve comunque rispondere a certi utenti che è tempo che infestano la stanza,ormai passa anche la voglia di scrivere....
Tornando ai modelli direi che per essere al mese di marzo sono buoni....ah no siamo a gennaio....CHE SCHIFO!!!!
Bloccato