Gennaio 2020 - solo ANALISI MODELLI

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
GallagherRM
Messaggi: 4168
Iscritto il: dom apr 10, 2011 9:09 pm
Località: Roma - Pietralata

Messaggio da GallagherRM »

jacopo90 ha scritto:
GallagherRM ha scritto:ESE Cold e condizionamento. Più chiaro di così non c'è proprio nulla che si possa vedere nel determinismo, per quanto siamo di fronte ad un ESE non proprio "perfetto".

Alla faccia dei profeti che "lasciate stare condizionamenti, NAM, split splat e stratosfera".

Bene, la Troposfera che doveva fare i miracoli ci porterà ad una bella decina di giorni sotto Omega Blocking, di quelli duri a morire. Volendo anche prendere in ipotesi un allentamento altopressorio sul Mediterraneo, manca dove andare a prendere il freddo. Quindi, anche troposfericamente a mio avviso al momento siamo messi molto male anche se c'è da dire che nei prossimi giorni dovremmo vedere un po' di freddo andare a depositarsi sul comparto russo. Ribadisco il tema dello snow cover, andatevi a vedere qualche paragone con gli anni passati.

Il problema insormontabile continua ad essere il VPS che continua ad essere disturbato da un lavoro a carico di una sola onda, dinamica che non fa altro che andare a rinforzare ulteriormente il core. Perché la W2 mai che lavora quando serve! Se ciò non bastasse, ovviamente, il suo grado di ellitticizzazione è scarso. La parziale, o più o meno marcata dislocazione è un fattore che ad oggi non ci ha portato nulla.

Cosa augurarsi quindi?

Ad oggi onestamente per me non c'è una reale via di uscita in tempi brevi. Guardando lo scacchiere, si potrebbe ipotizzare una manovra che grazie ad un warming del comparto russo in rotazione e traslazione sull'area groenlandese che andrebbe a disporre il VP in AD+ creando le condizioni per possibili colate artico-marittime entro la prima decade di Febbraio.

Per il resto arrivederci alle lotterie SSW, MMW di fine stagione.

Naturalmente mi auguro di sbagliare di grosso.
Il famoso split splat di mister brinata a Roma??

Grasse risate, negare rapporti strato-tropo is the new “terrapiattismo” :lol: :lol:
Non ne faccio un discorso personale, ribadisco solo che la situazione era scritta settimane fa.
Estremo Nordest
Messaggi: 4050
Iscritto il: sab feb 14, 2015 9:05 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Estremo Nordest »

dic_96 ha scritto:Comunque qui si parla di catastrofi agricole, fine del mondo siccità..acqua potabile in esaurimento il tutto in evidente OT e senza vergogna di scrivere...poi si bannano elementi che portano sporadicamente notizie professionali sicuramente OT ma che ci vanno con i piedi di piombo perché sono info professionali...due pesi due misure...MODERAZIONE NON CI SIAMO!! alcuni post fa hanno parlato di tutto( è un basso varietà da bar) addirittura di gemme in schiusura, si chiama in causa la botanica quando invece semmai è fisiologia vegetale...ma a loro non si fa nulla!!! che tristezza...solo per ricordare eh...fine OT!!
Buongiorno!!Chi sei per sentenziare di bassa verità!!! Riguarda ot,può capitare.Guardare se stessi ogni tanto non farebbe male. :idea: Buona giornata.
jacopo90
Forumista senior
Messaggi: 6355
Iscritto il: gio feb 09, 2012 8:54 am
Località: guardea (tr) 390 m s.l.m.

Messaggio da jacopo90 »

GallagherRM ha scritto:
jacopo90 ha scritto:
GallagherRM ha scritto:ESE Cold e condizionamento. Più chiaro di così non c'è proprio nulla che si possa vedere nel determinismo, per quanto siamo di fronte ad un ESE non proprio "perfetto".

Alla faccia dei profeti che "lasciate stare condizionamenti, NAM, split splat e stratosfera".

Bene, la Troposfera che doveva fare i miracoli ci porterà ad una bella decina di giorni sotto Omega Blocking, di quelli duri a morire. Volendo anche prendere in ipotesi un allentamento altopressorio sul Mediterraneo, manca dove andare a prendere il freddo. Quindi, anche troposfericamente a mio avviso al momento siamo messi molto male anche se c'è da dire che nei prossimi giorni dovremmo vedere un po' di freddo andare a depositarsi sul comparto russo. Ribadisco il tema dello snow cover, andatevi a vedere qualche paragone con gli anni passati.

Il problema insormontabile continua ad essere il VPS che continua ad essere disturbato da un lavoro a carico di una sola onda, dinamica che non fa altro che andare a rinforzare ulteriormente il core. Perché la W2 mai che lavora quando serve! Se ciò non bastasse, ovviamente, il suo grado di ellitticizzazione è scarso. La parziale, o più o meno marcata dislocazione è un fattore che ad oggi non ci ha portato nulla.

Cosa augurarsi quindi?

Ad oggi onestamente per me non c'è una reale via di uscita in tempi brevi. Guardando lo scacchiere, si potrebbe ipotizzare una manovra che grazie ad un warming del comparto russo in rotazione e traslazione sull'area groenlandese che andrebbe a disporre il VP in AD+ creando le condizioni per possibili colate artico-marittime entro la prima decade di Febbraio.

Per il resto arrivederci alle lotterie SSW, MMW di fine stagione.

Naturalmente mi auguro di sbagliare di grosso.
Il famoso split splat di mister brinata a Roma??

Grasse risate, negare rapporti strato-tropo is the new “terrapiattismo” :lol: :lol:
Non ne faccio un discorso personale, ribadisco solo che la situazione era scritta settimane fa.
Io personalmente quando si passa da cose scientifiche a roba tipo le cipolle ne faccio un discorso personale... quando un tipo inizia a scrivere split splat splut si attira con un’affermazione forte critiche altrettanto forti...
sono scelte 😂
Ultima modifica di jacopo90 il sab gen 18, 2020 9:35 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Confermo la mia visione di una botta fredda per adriatico e sud per gli ultimi giorni del mese, ancora non ben inquadrata dai modelli


Immagine
Ultima modifica di Salento92 il sab gen 18, 2020 9:38 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

dic_96 ha scritto:Comunque qui si parla di catastrofi agricole, fine del mondo siccità..acqua potabile in esaurimento il tutto in evidente OT e senza vergogna di scrivere...poi si bannano elementi che portano sporadicamente notizie professionali sicuramente OT ma che ci vanno con i piedi di piombo perché sono info professionali...due pesi due misure...MODERAZIONE NON CI SIAMO!! alcuni post fa hanno parlato di tutto( è un basso varietà da bar) addirittura di gemme in schiusura, si chiama in causa la botanica quando invece semmai è fisiologia vegetale...ma a loro non si fa nulla!!! che tristezza...solo per ricordare eh...fine OT!!


Se uno legge questa pagina per la prima volta pensa che sta per arrivare la fine del mondo :lol: :lol:

Immagine
Ultima modifica di Salento92 il sab gen 18, 2020 9:46 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dic_96
Messaggi: 1445
Iscritto il: sab dic 29, 2018 9:08 am
Località: Passignano s/T(PG)-250 m.

Messaggio da dic_96 »

comunque gli spaghi sono abbastanza desolanti per usare un eufemismo...anche reading non propone nulla di minimamente interessante...facciamoci un bel week end disinteressato forse ci fa bene :lol: ...anche perché in questi due-tre gg effettivamente un break ci sarà :wink:
Subian
Messaggi: 153
Iscritto il: lun set 30, 2019 9:50 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Subian »

Salento92 ha scritto:
dic_96 ha scritto:Comunque qui si parla di catastrofi agricole, fine del mondo siccità..acqua potabile in esaurimento il tutto in evidente OT e senza vergogna di scrivere...poi si bannano elementi che portano sporadicamente notizie professionali sicuramente OT ma che ci vanno con i piedi di piombo perché sono info professionali...due pesi due misure...MODERAZIONE NON CI SIAMO!! alcuni post fa hanno parlato di tutto( è un basso varietà da bar) addirittura di gemme in schiusura, si chiama in causa la botanica quando invece semmai è fisiologia vegetale...ma a loro non si fa nulla!!! che tristezza...solo per ricordare eh...fine OT!!


Se uno legge questa pagina per la prima volta pensa che sta per arrivare la fine del mondo :lol: :lol:








certo perche' un buon 50 % degli utenti di questo forum non e' interessato tanto alla meteo, quanto alle sue frustrazioni personali.la gran parte delle volte si leggono solo bisticci tra utenti.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Unica carta da commentare sperando che nei pannelli dopo non sia solo "dislocatorio" quel warming.
Anche il controllo non male nell'extralong ma éultra isolato
Immagine
Cricri7c
Messaggi: 60
Iscritto il: dom dic 04, 2016 9:43 am
Località: Martellago

Messaggio da Cricri7c »

Botta fredda non prima del 7 febbraio
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Cricri7c ha scritto:Botta fredda non prima del 7 febbraio
Breve passata al sud per fine mese possibile
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
Buongiorno forum, long di GEM
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
UKMO
jacopo90
Forumista senior
Messaggi: 6355
Iscritto il: gio feb 09, 2012 8:54 am
Località: guardea (tr) 390 m s.l.m.

Messaggio da jacopo90 »

Subian ha scritto:
Salento92 ha scritto:
dic_96 ha scritto:Comunque qui si parla di catastrofi agricole, fine del mondo siccità..acqua potabile in esaurimento il tutto in evidente OT e senza vergogna di scrivere...poi si bannano elementi che portano sporadicamente notizie professionali sicuramente OT ma che ci vanno con i piedi di piombo perché sono info professionali...due pesi due misure...MODERAZIONE NON CI SIAMO!! alcuni post fa hanno parlato di tutto( è un basso varietà da bar) addirittura di gemme in schiusura, si chiama in causa la botanica quando invece semmai è fisiologia vegetale...ma a loro non si fa nulla!!! che tristezza...solo per ricordare eh...fine OT!!


Se uno legge questa pagina per la prima volta pensa che sta per arrivare la fine del mondo :lol: :lol:
certo perche' un buon 50 % degli utenti di questo forum non e' interessato tanto alla meteo, quanto alle sue frustrazioni personali.la gran parte delle volte si leggono solo bisticci tra utenti.
Guardate seguo il forum dal 2010 e ne partecipo attivamente dal 2012...i litigi ci sono SEMPRE stati ed anzi anche molto più accesi del mosciume attuale... ovviamente però periodi come questo non possono far litigare per un’entrata più o meno orientale o occidentale, infatti è chiaro che da circa un mese le condizioni meteorologiche sul paese sono un copia e incolla del giorno precedente... quindi si fanno discussioni più ad alto respiro...
Forse in ot? Si forse... ma se dovessimo rimanere severamente in ot in questa stanza nel mese di gennaio si sarebbero scritte si e no 10 pagine... e spesso si va in ot perché si parte da un run di un dato modello per riagganciarsi ad altro...
Ed obiettivamente sarebbe impensabile ogni volta che parte un dibattito spostarsi in un’altra stanza...
Con questo non dico che si deve sprofondare nell’ot selvaggio ci mancherebbe, però non stiamo nemmeno a fare le lezioncine ecco
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

jacopo90 ha scritto:
GallagherRM ha scritto:
jacopo90 ha scritto: Il famoso split splat di mister brinata a Roma??

Grasse risate, negare rapporti strato-tropo is the new “terrapiattismo” :lol: :lol:
Non ne faccio un discorso personale, ribadisco solo che la situazione era scritta settimane fa.
Io personalmente quando si passa da cose scientifiche a roba tipo le cipolle ne faccio un discorso personale... quando un tipo inizia a scrivere split splat splut si attira con un’affermazione forte critiche altrettanto forti...
sono scelte 😂
E lo so
Voi siete i professori
Peccato che state qui a scrivere su un forum amatoriale anche voi e non alla NASA
Un bagno di umiltà’ non guasterebbe
Poi scommettere su un inverno fallimentare e’ vincere facile
Ma contenti voi 😀
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
ECMWF
Bloccato