La nevicata piú "forte"

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Se non sbaglio nel 1985 una delle città più fredde risultò Firenze con -22 gradi.
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

ducaneve ha scritto:Se non sbaglio nel 1985 una delle città più fredde risultò Firenze con -22 gradi.
Sono andato a vedere Firenze raggiunse -23.2! Forse è stata la città più fredda d'Italia, qui invece molto freddo ma non come da altre parti, credo perché il gelo passo principalmente dalla porta del rodano.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Lupo Silano ha scritto:che bello questo td!!!!
tutti a parlare di cose magiche...
la dama nel suo aspetto migliore!
solo a leggere si sogna!
Numeri, ricordi, passione e molto romanticismo !
Già scalpito per il prossimo inverno 8)
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

ducaneve ha scritto:Se non sbaglio nel 1985 una delle città più fredde risultò Firenze con -22 gradi.
Sai dove trovare temperature regionali tipo del '56?
leonardo 555
Messaggi: 3468
Iscritto il: gio feb 15, 2018 10:26 am
Località: camucia (AR)

Messaggio da leonardo 555 »

Telecuscino ha scritto:
ducaneve ha scritto:Se non sbaglio nel 1985 una delle città più fredde risultò Firenze con -22 gradi.
Sai dove trovare temperature regionali tipo del '56?
...La fase critica ebbe inizio, in Italia, il primo Febbraio con l’irruzione dell’aria artica attraverso la penisola balcanica; la temperatura si abbassò sensibilmente, si verificarono nevicate e soffiarono intensi venti di bora.


Tra il 3 e il 6 le temperature minime scesero a -14 a Bologna e -15 a Reggio, mentre neve e gelo interessarono gran parte dell’Europa: abbondanti nevicate si verificarono sulla Costa Azzurra (Nizza, cm 15), a Roma e Napoli; temperature da record si registrarono a Mosca (-42°C), Stoccolma (-30°C), Praga (-27°C).

L’11 e il 12 il maltempo si spostò verso Nord e nevicò intensamente in Emilia (Bologna, cm 55). Tra il 13 e i1 17 un nuovo impulso di aria artica portò le temperature ai livelli minimi del periodo: Torino -21.4, Casale Monferrato -20.3, Asti -19.7, Vercelli -23.4, Vicenza -19, Bologna -14.4, Cervia -16; nel Polesine gelarono il Po di Goro e il Po della Donzella.

Il 18 cominciò una nuova fase perturbata, ma si attenuò la morsa del gelo. Secondo le registrazioni della stazione meteorologica dell’Istituto Agrario “Zanelli”, all’epoca sito in prossimità del centro storico di Reggio-Emilia si rilevarono i seguenti dati: la temperatura minima toccò i -18.8°C il 16/2/56, per undici giorni le minime scesero sotto -10°C, per dodici giorni le massime furono inferiori a zero, la temperatura media mensile fu di -3.6°C contro una media climatica di +4°C, il manto nevoso rimase compatto
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Telecuscino ha scritto:
ducaneve ha scritto:Se non sbaglio nel 1985 una delle città più fredde risultò Firenze con -22 gradi.
Sai dove trovare temperature regionali tipo del '56?
Non saprei dirti con esattezza, ho trovato Rimini con -14.2, Pescara con -12.6 e Firenze -11.4, quindi sono temperature di tutto rispetto ma non come quelle dell'85 (Firenze -23) probabilmente l'irruzione gelida durò di più e forse nevicò di più, qui sicuramente il 56 fu più nevoso dell'85.
leonardo 555
Messaggi: 3468
Iscritto il: gio feb 15, 2018 10:26 am
Località: camucia (AR)

Messaggio da leonardo 555 »

Se vai su wikipedia, ci sono tutte le temperature di quasi tutte le città del febbraio 1956.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

ducaneve ha scritto:
Telecuscino ha scritto:
ducaneve ha scritto:Se non sbaglio nel 1985 una delle città più fredde risultò Firenze con -22 gradi.
Sai dove trovare temperature regionali tipo del '56?
Non saprei dirti con esattezza, ho trovato Rimini con -14.2, Pescara con -12.6 e Firenze -11.4, quindi sono temperature di tutto rispetto ma non come quelle dell'85 (Firenze -23) probabilmente l'irruzione gelida durò di più e forse nevicò di più, qui sicuramente il 56 fu più nevoso dell'85.
Sisi, in effetti a livello di configurazione '56 tutta la vita per noi!
Accidenti, -14 a Rimini e -12 a Pescara.. Qui saremmo sicuramente andati su quei valori se non qualcosa in meno!!
Vorrei riviverlo quel gelo
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Telecuscino ha scritto:
ducaneve ha scritto:
Telecuscino ha scritto: Sai dove trovare temperature regionali tipo del '56?
Non saprei dirti con esattezza, ho trovato Rimini con -14.2, Pescara con -12.6 e Firenze -11.4, quindi sono temperature di tutto rispetto ma non come quelle dell'85 (Firenze -23) probabilmente l'irruzione gelida durò di più e forse nevicò di più, qui sicuramente il 56 fu più nevoso dell'85.
Sisi, in effetti a livello di configurazione '56 tutta la vita per noi!
Accidenti, -14 a Rimini e -12 a Pescara.. Qui saremmo sicuramente andati su quei valori se non qualcosa in meno!!
Vorrei riviverlo quel gelo
Non ci è andata male neanche nella nostra "era" il 2005, 2012, 2017, 2018 almeno per la mia zona hanno avuto del gelo importante con neve abbondante certo nel 29/56/85 il gelo durò per mesi interi.
leonardo 555
Messaggi: 3468
Iscritto il: gio feb 15, 2018 10:26 am
Località: camucia (AR)

Messaggio da leonardo 555 »

ducaneve ha scritto:
Telecuscino ha scritto:
ducaneve ha scritto: Non saprei dirti con esattezza, ho trovato Rimini con -14.2, Pescara con -12.6 e Firenze -11.4, quindi sono temperature di tutto rispetto ma non come quelle dell'85 (Firenze -23) probabilmente l'irruzione gelida durò di più e forse nevicò di più, qui sicuramente il 56 fu più nevoso dell'85.
Sisi, in effetti a livello di configurazione '56 tutta la vita per noi!
Accidenti, -14 a Rimini e -12 a Pescara.. Qui saremmo sicuramente andati su quei valori se non qualcosa in meno!!
Vorrei riviverlo quel gelo
Non ci è andata male neanche nella nostra "era" il 2005, 2012, 2017, 2018 almeno per la mia zona hanno avuto del gelo importante con neve abbondante certo nel 29/56/85 il gelo durò per mesi interi.
...Nel febbraio 2012 ho fatto tre giorni con -15,-12,-9 con 15 cm di neve.Anche se abitavo in un paese dell'umbria in pianura.
leonardo 555
Messaggi: 3468
Iscritto il: gio feb 15, 2018 10:26 am
Località: camucia (AR)

Messaggio da leonardo 555 »

Del 1985 ricordo un 30 cm di neve e con molti giorni con temperature sotto i -10, fino ai -19.
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

leonardo 555 ha scritto:Del 1985 ricordo un 30 cm di neve e con molti giorni con temperature sotto i -10, fino ai -19.
Qui nell'85 la neve non supererò il metro, credo che non ci andò nemmeno vicino, forse alcune zone dell'Adriatico sono state colpite meglio, il 2012 ovviamente polverizza ogni dato precedente due nevicate totale 327 cm, l'85 fece registrare il record di freddo con -12.5. A Fermignano nel 2012 -15 gradi.
Nel Febbraio di quest'anno l'irruzione siberiana è stata di tutto rispetto le temperature stando al termometro della macchina mi ha segnato diverse volte -12/-13 con cielo nuvoloso e neve se il cielo fosse stato sereno forse cadeva il record del 1985.
leonardo 555
Messaggi: 3468
Iscritto il: gio feb 15, 2018 10:26 am
Località: camucia (AR)

Messaggio da leonardo 555 »

ducaneve ha scritto:
leonardo 555 ha scritto:Del 1985 ricordo un 30 cm di neve e con molti giorni con temperature sotto i -10, fino ai -19.
Qui nell'85 la neve non supererò il metro, credo che non ci andò nemmeno vicino, forse alcune zone dell'Adriatico sono state colpite meglio, il 2012 ovviamente polverizza ogni dato precedente due nevicate totale 327 cm, l'85 fece registrare il record di freddo con -12.5. A Fermignano nel 2012 -15 gradi.
Nel Febbraio di quest'anno l'irruzione siberiana è stata di tutto rispetto le temperature stando al termometro della macchina mi ha segnato diverse volte -12/-13 con cielo nuvoloso e neve se il cielo fosse stato sereno forse cadeva il record del 1985.
...Ricordo che nella tua zona nel febbraio 2012 c'erano metri di neve incredibile :shock:
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Bellissimi ricordi.. Io ancora ci spero anche per quest'anno anche se statisticamente avere un 2012 ma anche un 2018 é improbabile.. Poi vabbhé l'occasione di neve c'é sempre
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

leonardo 555 ha scritto:
ducaneve ha scritto:
leonardo 555 ha scritto:Del 1985 ricordo un 30 cm di neve e con molti giorni con temperature sotto i -10, fino ai -19.
Qui nell'85 la neve non supererò il metro, credo che non ci andò nemmeno vicino, forse alcune zone dell'Adriatico sono state colpite meglio, il 2012 ovviamente polverizza ogni dato precedente due nevicate totale 327 cm, l'85 fece registrare il record di freddo con -12.5. A Fermignano nel 2012 -15 gradi.
Nel Febbraio di quest'anno l'irruzione siberiana è stata di tutto rispetto le temperature stando al termometro della macchina mi ha segnato diverse volte -12/-13 con cielo nuvoloso e neve se il cielo fosse stato sereno forse cadeva il record del 1985.
...Ricordo che nella tua zona nel febbraio 2012 c'erano metri di neve incredibile :shock:
Ci aveva letteralmente sepolti oltre al gelo, le stalattiti di gelo? Lunghe metri e metri, toccava staccarle perché avevano tutto il potenziale per ammazzare le persone nel caso cadessero, scene da the day after tomorrow :lol: .
Rispondi