Retrogressione gelida a Dicembre?

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Rio

Messaggio da Rio »

luca90 ha scritto:Scusa Rio ma, ciò che mi hai evidenziato in rosso nel mio post, sarebbe la frase "incriminata" per cui mi hai attaccato?

Ti prego dimmi di no... :lol:
Sai @luca.. con tutto sto' trambusto e pizzicate qua e la... son stato contagiato dal virus della suscettibilità :cry:

potresti perdonarmi .... :roll: :P :oops: :shock: :cry: :lol:
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Tranquillo Rio, basta hai compreso che quella evidenziata in rosso è una battuta che ci siamo permessi io e Blizzard nei confronti dell'Estate. :wink:
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Previsioni ENSO multimodello
Immagine
Immagine

Come è possibile notare NCEP estremo, la media si attesta fortunatamente a Nina weak o enso neutro. Come diceva blizzard una nina da -1 in giù non è molto buona per le nostre zone
Rio

Messaggio da Rio »

IMadeYouReadThis ha scritto:Previsioni ENSO multimodello
Immagine
Immagine

Come è possibile notare NCEP estremo, la media si attesta fortunatamente a Nina weak o enso neutro. Come diceva blizzard una nina da -1 in giù non è molto buona per le nostre zone
@IMade, si parlava di una ipotetica NINA e qui nessuno dice se sarà forte media o lieve :wink:

Comunque a supporto posto un'altra :roll:

Immagine
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Rio ha scritto:
@IMade, si parlava di una ipotetica NINA e qui nessuno dice se sarà forte media o lieve :wink:

Comunque a supporto posto un'altra :roll:

Immagine
Tu hai mostrato NCEP che faceva vedere nina avvicinarsi a -1,5

Ho detto fortunatamente la media multi modelli è diversa e NCEP è estremo
E questa carta che hai postato mostra ancora NCEP estremo. La media dei vari modelli (le linee più grosse) son tutte per nina weak o enso neutro (a parte NCAR)
Rio

Messaggio da Rio »

IMadeYouReadThis ha scritto:
Rio ha scritto:
@IMade, si parlava di una ipotetica NINA e qui nessuno dice se sarà forte media o lieve :wink:

Comunque a supporto posto un'altra :roll:
Tu hai mostrato NCEP che faceva vedere nina avvicinarsi a -1,5

Ho detto fortunatamente la media multi modelli è diversa e NCEP è estremo
E questa carta che hai postato mostra ancora NCEP estremo. La media dei vari modelli (le linee più grosse) son tutte per nina weak o enso neutro (a parte NCAR)
Sono tendenze dei vari interlocutori di previsione... magari, postavo per prima quella di NMME,,,, il risultato sarebbe stato il contrario :roll:

L'indizio è la probabile NINA!!! :wink:
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Re: Retrogressione gelida a Dicembre?

Messaggio da ducaneve »

ducaneve ha scritto:Buongiorno, apro questo td rivolto ai longer o chi è capace di fare una tendenza. Il fatto è che Settembre si sta' rivelando freddo e piovoso con dinamiche bariche, che negli ultimi anni abbiamo visto ad ottobre, potrebbe essere che il tutto venga anticipato a Dicembre? Dato che l'ultimo anno ad esempio tali manovre hanno portato al Gennaio 2017 risultato quasi storico, potrebbe slittare il tutto a Dicembre?
Ovviamente so benissimo che questo td susciterà l'ira di alcuni di voi ma prendetelo per gioco.
:wink:
Immagine
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Buongiorno, da queste carte a lunghissima distanza si vede un qualcosa che sembra aver a che fare con una retrogressione alta, con scontro di masse d'aria diversa proprio sull'Italia! Sono carte da nevone per alcune zone dipenderebbe molto dall'esatta ubicazione dei minimi depressionari, sembra predilire il nord e parte del centro, le precipitazioni dovrebbero essere abbondanti. Probabilità di realizzazione bassissima. :oops:
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Qualsiasi retrogressione non sarà mai come quella di Gennaio 2017 quando la mia zona fece letteralmente 6 all'enalotto...sono consapevole che quello che è successo a Gennaio per il Salento ha un ritorno di 20-30 anni, quindi per l'inverno ho l'anima in pace, e prendo quello che viene senza particolari patemi
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Salento92 ha scritto:Qualsiasi retrogressione non sarà mai come quella di Gennaio 2017 quando la mia zona fece letteralmente 6 all'enalotto...sono consapevole che quello che è successo a Gennaio per il Salento ha un ritorno di 20-30 anni, quindi per l'inverno ho l'anima in pace, e prendo quello che viene senza particolari patemi
Diciamo che i tempi di ritorno di eventi crudi ed estremi stanno cambiando
Il clima impazzito ne facilità L accadimento
Se a gennaio L aria artico continentale fosse entrata dal rodano per esempio Roma avrebbe fatto 40 cm di neve
Quindi magari il prossimo inverno saranno altre regioni a fare la storia
forever2012
Messaggi: 1185
Iscritto il: lun gen 02, 2017 2:46 pm
Località: SAVIGNANO SUL RUBICONE

Messaggio da forever2012 »

iniestas ha scritto:
Salento92 ha scritto:Qualsiasi retrogressione non sarà mai come quella di Gennaio 2017 quando la mia zona fece letteralmente 6 all'enalotto...sono consapevole che quello che è successo a Gennaio per il Salento ha un ritorno di 20-30 anni, quindi per l'inverno ho l'anima in pace, e prendo quello che viene senza particolari patemi
Diciamo che i tempi di ritorno di eventi crudi ed estremi stanno cambiando
Il clima impazzito ne facilità L accadimento
Se a gennaio L aria artico continentale fosse entrata dal rodano per esempio Roma avrebbe fatto 40 cm di neve
Quindi magari il prossimo inverno saranno altre regioni a fare la storia

Un po come a febbraio 2012, quando l'aria continentale (in quel caso), prese una via più occidentale anche perché a differenza di gennaio 2017, l'anticiclone era molto meno ingombrante e addossato all'Italia.
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

forever2012 ha scritto:
iniestas ha scritto:
Salento92 ha scritto:Qualsiasi retrogressione non sarà mai come quella di Gennaio 2017 quando la mia zona fece letteralmente 6 all'enalotto...sono consapevole che quello che è successo a Gennaio per il Salento ha un ritorno di 20-30 anni, quindi per l'inverno ho l'anima in pace, e prendo quello che viene senza particolari patemi
Diciamo che i tempi di ritorno di eventi crudi ed estremi stanno cambiando
Il clima impazzito ne facilità L accadimento
Se a gennaio L aria artico continentale fosse entrata dal rodano per esempio Roma avrebbe fatto 40 cm di neve
Quindi magari il prossimo inverno saranno altre regioni a fare la storia

Un po come a febbraio 2012, quando l'aria continentale (in quel caso), prese una via più occidentale anche perché a differenza di gennaio 2017, l'anticiclone era molto meno ingombrante e addossato all'Italia.
Buongiorno, a Gennaio temevo di rivivere un nuovo 2012 o qualcosa di simile, perché inizialmente la zona più colpita era la mia, poi una piccola variazione a spostato il grosso verso l'Abruzzo, comunque pur non essendo la parte più interessata ho visto una metrata di neve.
Dal 2012 si sono viste almeno tre eventi gelidi con isoterme da urlo, però non hanno coinvolto tutto lo stivale come nel 2012 ma bastava poco e .....
Quindi negli ultimi anni i tempi di ritorno di queste retrogressioni estremamente gelide si sono ristretti.
Speriamo che l'hp sia leggermente più defilato ad ovest così da permettere un coinvolgimento più esteso di tutta l'Italia.
:wink:
Avatar utente
ulisse55
*Forumista TOP*
Messaggi: 29159
Iscritto il: mar mar 09, 2010 12:18 pm
Località: ROMA SUD

Messaggio da ulisse55 »

ducaneve ha scritto:...
Speriamo che l'hp sia leggermente più defilato ad ovest così da permettere un coinvolgimento più esteso di tutta l'Italia.
:wink:
Tipo così?

Immagine :lol:
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

ulisse55 ha scritto:
ducaneve ha scritto:...
Speriamo che l'hp sia leggermente più defilato ad ovest così da permettere un coinvolgimento più esteso di tutta l'Italia.
:wink:
Tipo così?

Immagine :lol:
Per essere il primo novembre niente male :lol:
Però dalla carta si vede che il gelo non entra bene bene. :wink:
Avatar utente
ulisse55
*Forumista TOP*
Messaggi: 29159
Iscritto il: mar mar 09, 2010 12:18 pm
Località: ROMA SUD

Messaggio da ulisse55 »

ducaneve ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
ducaneve ha scritto:...
Speriamo che l'hp sia leggermente più defilato ad ovest così da permettere un coinvolgimento più esteso di tutta l'Italia.
:wink:
Tipo così?

Immagine :lol:
Per essere il primo novembre niente male :lol:
Però dalla carta si vede che il gelo non entra bene bene. :wink:

E così, invece?

Immagine

:wink:
Rispondi