Teniamo sotto controllo il Nam - 2016/2018

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Stefano1986
Forumista senior
Messaggi: 7720
Iscritto il: dom gen 06, 2013 9:57 pm
Località: Bologna/di P.S.Giorgio

Messaggio da Stefano1986 »

Rio ha scritto:
Stefano1986 ha scritto:
Rio ha scritto: Ciao @stefano hai detto bene 24 ottobre :wink:

Questo e di oggi 28 :wink:

Immagine


N.b per dare una mano a capire..... si nota bene che ottobre (vedi stringa del Nam che hai postato..) 2015 e 2016 ... sono completamente diversi, dunque non potrà accadere la stessa cosa :wink:
Ciao Rio. Quindi i prossimi giorni dovremmo vedere un suo crollo nei grafici!
Bisogna rimanere calmi ... la NAM la dobbiamo vedere a fine novembre per dare un indizio all'inverno :wink:


N.b il crollo si vede dall'AO e Nao ma aspettiamo ancora
Forse è meglio non lasciarsi andare a facili entusiasmi. Come ha intitolato Tifone il suo Td: Primi Sentori 8)
Rio

Messaggio da Rio »

Stefano1986 ha scritto:
Rio ha scritto:
Stefano1986 ha scritto: Ciao Rio. Quindi i prossimi giorni dovremmo vedere un suo crollo nei grafici!
Bisogna rimanere calmi ... la NAM la dobbiamo vedere a fine novembre per dare un indizio all'inverno :wink:


N.b il crollo si vede dall'AO e Nao ma aspettiamo ancora
Forse è meglio non lasciarsi andare a facili entusiasmi. Come ha intitolato Tifone il suo Td: Primi Sentori 8)
Per ora.. e quello che si nota ....spingendosi un po in la.. :wink:

Poi... Tifone e come altri... possono anche sbaglire, d'altronde tutti me compreso.. :wink: ma si va avanti per quel che dicono o fanno intravedere le carte e gli indici :roll:

Buona notte
Stefano1986
Forumista senior
Messaggi: 7720
Iscritto il: dom gen 06, 2013 9:57 pm
Località: Bologna/di P.S.Giorgio

Messaggio da Stefano1986 »

Rio ha scritto:
Stefano1986 ha scritto:
Rio ha scritto: Bisogna rimanere calmi ... la NAM la dobbiamo vedere a fine novembre per dare un indizio all'inverno :wink:


N.b il crollo si vede dall'AO e Nao ma aspettiamo ancora
Forse è meglio non lasciarsi andare a facili entusiasmi. Come ha intitolato Tifone il suo Td: Primi Sentori 8)
Per ora.. e quello che si nota ....spingendosi un po in la.. :wink:

Poi... Tifone e come altri... possono anche sbaglire, d'altronde tutti me compreso.. :wink: ma si va avanti per quel che dicono o fanno intravedere le carte e gli indici :roll:

Buona notte
Continuiamo a monitorare!! Notte
Rio

Messaggio da Rio »

Indice NAM bello disturbato

Immagine
salva93
Messaggi: 2259
Iscritto il: dom ago 26, 2012 11:17 am
Località: Genova Pontedecimo

Messaggio da salva93 »

Rio ha scritto:Indice NAM bello disturbato

Immagine
in ottica invernale però avrei preferito un nam neutro non vorrei salisse tutto in un attimo piu avanti... in questo periodo dell'anno dovrebbe essere piu compatto il VP
Rio

Messaggio da Rio »

salva93 ha scritto:
Rio ha scritto:Indice NAM bello disturbato

Immagine
in ottica invernale però avrei preferito un nam neutro non vorrei salisse tutto in un attimo piu avanti... in questo periodo dell'anno dovrebbe essere piu compatto il VP
Ciao... ma non è sempre così.. :roll:

Guarda... >>> ottobre novembre dicembre 2015 ... poi sappiamo


Immagine
Rio

Messaggio da Rio »

Questo e di tutto l'anno 2016.... si nota questo disturbo al VP già da fine agosto..

Immagine
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

Rio ha scritto:Questo e di tutto l'anno 2016.... si nota questo disturbo al VP già da fine agosto..

Immagine
I disturbi al VPS arrivano dalla troposfera, pare che l'EP Flux inizi a essere convergente, tuttavia basta che il VP si ricompatti in tropo in 2 o 3 decade e va tutto in fumo in pochissimo tempo, un ricompattamento il VPT lo proverà nella prima decade, infatti l'AO e la NAO sono viste in rialzo, probabilmente sarà un ricompattamento temporaneo, quindi le basi ci sono per avere perlomeno una prima parte invernale decente, tuttavia nelle nostre latitudini e nel mediterraneo specialmente siamo sempre sul filo del rasoio, basta che il VPT si ricompatti seriamente in 2 o 3 decade e che a quel punto non ci sia più heat flux tropo-strato e il VP a quel punto si ricompatta a tutte le quote, a partire dalla 2 decade di novembre ci giochiamo tutto secondo me.
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

Blizzard90A ha scritto:
Rio ha scritto:Questo e di tutto l'anno 2016.... si nota questo disturbo al VP già da fine agosto..

Immagine
I disturbi al VPS arrivano dalla troposfera, pare che l'EP Flux inizi a essere convergente, tuttavia basta che il VP si ricompatti in tropo in 2 o 3 decade e va tutto in fumo in pochissimo tempo, un ricompattamento il VPT lo proverà nella prima decade, infatti l'AO e la NAO sono viste in rialzo, probabilmente sarà un ricompattamento temporaneo, quindi le basi ci sono per avere perlomeno una prima parte invernale decente, tuttavia nelle nostre latitudini e nel mediterraneo specialmente siamo sempre sul filo del rasoio, basta che il VPT si ricompatti seriamente in 2 o 3 decade e che a quel punto non ci sia più heat flux tropo-strato e il VP a quel punto si ricompatta a tutte le quote, a partire dalla 2 decade di novembre ci giochiamo tutto secondo me.
sei troppo pessimista
parleranno i fatti :wink:
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

nevofilo80 ha scritto:
Blizzard90A ha scritto:
Rio ha scritto:Questo e di tutto l'anno 2016.... si nota questo disturbo al VP già da fine agosto..

Immagine
I disturbi al VPS arrivano dalla troposfera, pare che l'EP Flux inizi a essere convergente, tuttavia basta che il VP si ricompatti in tropo in 2 o 3 decade e va tutto in fumo in pochissimo tempo, un ricompattamento il VPT lo proverà nella prima decade, infatti l'AO e la NAO sono viste in rialzo, probabilmente sarà un ricompattamento temporaneo, quindi le basi ci sono per avere perlomeno una prima parte invernale decente, tuttavia nelle nostre latitudini e nel mediterraneo specialmente siamo sempre sul filo del rasoio, basta che il VPT si ricompatti seriamente in 2 o 3 decade e che a quel punto non ci sia più heat flux tropo-strato e il VP a quel punto si ricompatta a tutte le quote, a partire dalla 2 decade di novembre ci giochiamo tutto secondo me.
sei troppo pessimista
parleranno i fatti :wink:
Non pessimista, sto dicendo che ci stiamo giocando una buona parte invernale, un buon dicembre, e che ce la giochiamo in 2-3 decade, che comunque però siamo sul filo del rasoio sempre e comunque noi, basta un niente e salta tutto e questo fatto va ribadito, in quanto basta un niente e il VPT cambia passo in tropo, e quindi dobbiamo comunque rimanere coi piedi per terra, lo chiamerei più realismo, le potenzialità ci sono assolutamente non lo sto negando, non vedo tutto nero, so che ci sono buone potenzialità ma la battaglia deve ancora iniziare ed è lunga e dura per avere un ottimo inverno, non ci resta che attendere e vedere quali mosse ha in serbo la tropo visto che sembra che sia lei per ora a comandare i giochi :wink:
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

se dovesse prender forma un condizionamento da NAM sfondato in negativo (ammesso che da oggi e nei prossimi 15 giorni avvenga..) allora, i 45/60 giorni, ingloberebbero, proprio per metà dicembre, o giù di li, una temporanea ripresa del VP, con AO momentaneamente in fase positiva, e riaccorpamento per nuovo reset barico.. ma il dopo, sarebbe ancor più esplosivo fino a fine condizionamento(se dovesse succedere una cosa simile..).

Da quel che ne so, non si è mai vista una situazione del genere in questo periodo.. e per Novembre, si potrebbe riscrivere la Storia..

Parlo ovviamente di configurazioni emisferiche ed effetti locali(anche in Macro-scala..)alle varie ondulazioni, e per ciò che riguarda il comportamento del VP.. e del VPS soprattutto.. vista la sua continua debolezza e permissività ai disturbi di calore apportati dal basso, senza che provi ad approfondirsi con un adeguato raffreddamento, tra l'altro consueto del periodo di maturazione del VPS..
In poche parole, si sta denotando un VPS del tutto Acerbo e privo di autonoma ripresa, soprattutto al reggere i disturbi Troposferici.

Mettetevi comodi! e godetevi questo periodo davvero raro ed anomalo.. perché ne vedremo delle belle, e chi sarà debole di cuore si prepari ad una buona dose di Cardioaspirine
NEVE74
michele57
Messaggi: 2414
Iscritto il: sab gen 19, 2013 2:05 pm
Località: Bagnoli Irpino (AV)

Messaggio da michele57 »

Oltre all'ottimismo cosa ci sarebbe?
Condivisibile l'anomalia con la quale si presenta il mese di novembre.
Ma la...cardioaspirina(un anticoagulante) mi sembra veramente...troppo!!!
Stefano1986
Forumista senior
Messaggi: 7720
Iscritto il: dom gen 06, 2013 9:57 pm
Località: Bologna/di P.S.Giorgio

Messaggio da Stefano1986 »

L'ultimo aggiornamento (28/10) vede il Nam a -0,7

Immagine

Il crollo è stato di un punto esatto in una sola settimana, dal 21 al 28 ottobre.
Avatar utente
Pinguino70
Messaggi: 2052
Iscritto il: dom gen 31, 2010 12:29 pm
Località: Cantiano (PU) 350 mt slm

Messaggio da Pinguino70 »

Stefano1986 ha scritto:L'ultimo aggiornamento (28/10) vede il Nam a -0,7

Immagine

Il crollo è stato di un punto esatto in una sola settimana, dal 21 al 28 ottobre.
-0.9, ci avviciniamo a grandi passi alla soglia.
Avatar utente
Artic Winter
Forumista senior
Messaggi: 7842
Iscritto il: mar gen 20, 2015 6:19 pm
Località: Albano Laziale

Messaggio da Artic Winter »

ragazzi, non voglio peccare di presunzione, anche perchè non ho le competenze necessarie.
ma una cosa voglio dirla:
ma pensate davvero che il NAM sfondi in direzione negativa? :roll:
Rispondi