Meteo e modelli...oggettivamente! (x esperti)

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Eccolaaa, ciao Rughinaa, come sono andate le vacanze a te invece? 8)

Ottimo con la notizia dei porcini, io vado a fare una prima vera ricerca giovedì mattina, spero che i miei posti segreti diano i loro frutti :lol:

Nel Long come sottolineato da Bruno si nota una netta divergenza dei Gm sulla possibilità di una LP Atlantica di attraversare l'Europa Centrale. Lo schema proposto da Gfs sembra essere quello ben collaudato degli ultimi mesi con la LP che scivola verso l'Europa Centro-Orientale e l'W Continente maggiormente esposto alla circolazione Anticiclonica:

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Il nuovo run di Gfs conferma la possibilità di un cavo d'onda Atlantico che cercherà di immettersi all'interno dell'Europa attorno il 18 Agosto. Si nota chiaramente come l'H stazionerà con i suoi massimi ad W e costringerà la LP a scivolare su Centro-Est Europa. Oltretutto vengono apportate delle importanti modifiche alla circolazione Ciclonica, molto indebolita rispetto i precedenti run osservati.

Immagine
Immagine
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Gli ultimi 7 giorni in Africa sul fronte Pluvio confermano le indicazioni proposte circa un Monsone particolarmente attivo con piogge che si spostano spesso oltre la media ITF del periodo:

Immagine
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Dopo aver "azzeccato" ( :lol: :roll: ) la possibile previsione dell'ITCZ della prima decade provo con quello della seconda



Immagine

ITCZ che potrebbe rimanere sui livelli attuali o sopra ad ovest mentre ad est potrebbe salire maggiormente

Sempre da prendere come tendenza visto che si basa sulle previsioni di accumulo
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Bravo IMade 8)

Comunque al momento seguendo il Sat il settore del Monsone ad Est non ci mostra particolare attività pluvio.

http://it.sat24.com/it/af/rain
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

luca90 ha scritto:Bravo IMade 8)

Comunque al momento seguendo il Sat il settore del Monsone ad Est non ci mostra particolare attività pluvio.

http://it.sat24.com/it/af/rain
Infatti ho notato nelle previsioni pluvio scarsa attività per i prossimi giorni e maggiore nei giorni successivi. Forse questo porterà ad condizionare ad est più nella terza che nella seconda decade in effetti visto che la previsione di accumulo 10 giorni arriva fino al 24/25
Bruno98
Messaggi: 956
Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:23 pm
Località: Moncalieri (To)

Messaggio da Bruno98 »

luca90 ha scritto:Gli ultimi 7 giorni in Africa sul fronte Pluvio confermano le indicazioni proposte circa un Monsone particolarmente attivo con piogge che si spostano spesso oltre la media ITF del periodo:

Immagine
Oltre il 600% della pioggia normale tra Algeria e Marocco !:shock: :shock:
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10961
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

Bentornato luca :D
Diciamo che il thread è rimasto in buone mani, tra Imade e Bruno si è in una botte di ferro :D
Oggi le temperature iniziano a mitigarsi dopo la "batosta" del fine settimana che ha fatto rispolverare la felpa dall'armadio :lol:
Nell'ultima uscita gfs si avvicina di molto al bolognese, calo termico sempre più smorzato in un regime di sopramedia, purtroppo :?
Immagine
Spago ufficiale di ECMWF che ha ancora tanta voglia di estate:
Immagine
Gabriele95
Messaggi: 2528
Iscritto il: mer set 14, 2016 6:31 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Gabriele95 »

Come mostrato nella mappa che ha postato Lities , il modello Ecmwf nella corsa ufficiale sembra un po' estremo nel senso inverso rispetto all'americano, che pure stamattina ha ritrattato quasi completamente le emissioni precedenti.

Per il lungo periodo, pur con modalità diverse fra i due principali modelli in esame, parrebbe profilarsi un'ulteriore invadenza delle alte pressioni , con accenno di Blocking, oltre tutto con un Atlantico che vivrebbe una sorta di pausa, dopo aver sfornato depressioni abbastanza incisive, con target principale la Mitteleurope.

Il che , inutile rimarcarlo, porterebbe a vivere un'ultima decade di agosto ampiamente sopramedia e prettamente estiva.
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7576
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

ciao oggettivi!!!!!!
Gabriele95
Messaggi: 2528
Iscritto il: mer set 14, 2016 6:31 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Gabriele95 »

Come vedete, un primo accenno di vortice polare, peraltro abbastanza ben compatto, ed attività delle depressioni extratropicali molto bassa , con crescente invadenza delle fasce subtropicali


Immagine

Immagine
Rughina67
Messaggi: 972
Iscritto il: ven lug 18, 2014 8:27 pm
Località: bellinzona c.ticino CH

Messaggio da Rughina67 »

luca90 ha scritto:Eccolaaa, ciao Rughinaa, come sono andate le vacanze a te invece? 8)

Ottimo con la notizia dei porcini, io vado a fare una prima vera ricerca giovedì mattina, spero che i miei posti segreti diano i loro frutti :lol:

Nel Long come sottolineato da Bruno si nota una netta divergenza dei Gm sulla possibilità di una LP Atlantica di attraversare l'Europa Centrale. Lo schema proposto da Gfs sembra essere quello ben collaudato degli ultimi mesi con la LP che scivola verso l'Europa Centro-Orientale e l'W Continente maggiormente esposto alla circolazione Anticiclonica:

Immagine
Immagine
Immagine
Le vacanze...una favola!! Mentre qui si moriva di caldo( qui da me è arrivato a 35 gradi 😨) a Fuerteventura si stava benissimo,massime sui 25-26 gradi!
Nebbiolo100%
Messaggi: 2483
Iscritto il: dom mag 27, 2012 10:03 pm
Località: Langhe&Roero

Messaggio da Nebbiolo100% »

lities ha scritto:Bentornato luca :D
Diciamo che il thread è rimasto in buone mani, tra Imade e Bruno si è in una botte di ferro :D
Oggi le temperature iniziano a mitigarsi dopo la "batosta" del fine settimana che ha fatto rispolverare la felpa dall'armadio :lol:
Nell'ultima uscita gfs si avvicina di molto al bolognese, calo termico sempre più smorzato in un regime di sopramedia, purtroppo :?
Immagine
Spago ufficiale di ECMWF che ha ancora tanta voglia di estate:
Immagine
Lities ho notato che negli spaghi che hai postato c'è anche la linea con la media 1981-2010: nei miei no(li guardo sul classico ---meteo)
Dove li hai trovati?
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Nebbiolo100% ha scritto:
Lities ho notato che negli spaghi che hai postato c'è anche la linea con la media 1981-2010: nei miei no(li guardo sul classico ---meteo)
Dove li hai trovati?
Wetterzentrale


http://www.wetterzentrale.de/de/show_di ... id=ENS&bw=
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Eccolo il gruppone! We bestiacce 8)

Felice per te Rughina che è andato tutto benone in vacanza, per lo meno siamo rientrati con temperature non più folli :lol:

Nel frattempo sta aggiornando Gfs12 :wink:
Bloccato