Meteo e modelli...oggettivamente! (x esperti)

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Buone nuove per tutti (mica tanto :lol: )

Fronte ITCZ che interessa molto
Questa mappa l'ho trovata (eh si) su un altro forum. Mi sembrava molto interessante. La linea rossa è l'ITCZ attuale secondo gli alisei (i venti), la linea nera è la media del periodo
Immagine

Questi li potete trovare sul sito della noaa o acmad
Anomalia prp rispetto alla decade precedente (3° decade di luglio)=>spiega la lieve discesa della scorsa decade
Immagine
Previsione 7 giorni gfs
Immagine

Queste invece le ho fatte io utilizzando la previsione a 10 giorni delle piogge con la latitudine del possibile itcz a sinistra (non saranno precisissime ma secondo me sono interessanti)

Previsione ECWMF (9km)
Immagine


Previsione GFS (22km)
Immagine


Le Previsioni a 10 giorni sono TENDENZA
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7576
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

i complimenti si sprecano per IMADE...sappi che da ora in poi è l'ultimo che ti faccio :wink:
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Lupo Silano ha scritto:i complimenti si sprecano per IMADE...sappi che da ora in poi è l'ultimo che ti faccio :wink:
:lol:
Bruno98
Messaggi: 956
Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:23 pm
Località: Moncalieri (To)

Messaggio da Bruno98 »

Complimenti anche da parte mia Imade, davvero un bel lavoro!
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Wee fanciulli! Dalla paradisiaca Karpathos, anche qui è molto caldo ma per fortuna tira sempre un bel vento 8)

Ulteriormente, sapete che è successo a Cortina? Mi è stato riferito di un morto causa maltempo
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

luca90 ha scritto:Wee fanciulli! Dalla paradisiaca Karpathos, anche qui è molto caldo ma per fortuna tira sempre un bel vento 8)

Ulteriormente, sapete che è successo a Cortina? Mi è stato riferito di un morto causa maltempo
Un violento temporale ha provocato una colata di detriti ed acqua che ha ucciso una persona mentre era in auto :/
Bruno98
Messaggi: 956
Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:23 pm
Località: Moncalieri (To)

Messaggio da Bruno98 »

Buondi! Oggi altra giornata caldissima su tutta l'italia, mentre da domani, limitatamente al settentrione si inizia a cambiare musica, infatti grazie a un cavetto atlantico che passerà oltralpe già in nottata e al primo mattino si potrebbero sviluppare i primi temporali al NW, mentre dal pomeriggio violenti temporali colpiranno il NE, in particolare il Veneto

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Questo consentirà alle temperature a 850 hpa di scendere anche di 5-6°C al Nord e sull'Emilia Romagna:

Immagine
Bruno98
Messaggi: 956
Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:23 pm
Località: Moncalieri (To)

Messaggio da Bruno98 »

Martedi invece si avvicinerà un'altra saccatura atlantica, più organizzata che quella precedente che darà luogo a forti temporali tra la Francia e la Svizzera e in parte anche al NW, nei giorni successivi la saccatura si avvicinerà ancora di più al nostro Paese, vi saranno perciò ulteriori occasioni di temporali anche violenti al Nord e inoltre entrambi i modelli vedono per venerdi 11 la possibilità di qualche temporale anche al centro-sud:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Bruno98
Messaggi: 956
Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:23 pm
Località: Moncalieri (To)

Messaggio da Bruno98 »

Le temperature quindi continueranno a rimanere molto elevate (da +20 a punte di +25/26°C a 850 hpa) su gran parte del Paese (eccetto parte del settentrione dove saranno comunque sopra le medie del periodo) fino a mercoledi, solo tra giovedi e venerdi ci sarà un definitivo calo e si potrà cosi mettere la parola fine a questa ECCEZIONALE ondata di caldo:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Da notare nell'ultima carta i valori sulle Alpi, dove le temperature sono previste scendere fino a una +5/+6 a 850 hpa, non male!
forever2012
Messaggi: 1185
Iscritto il: lun gen 02, 2017 2:46 pm
Località: SAVIGNANO SUL RUBICONE

Messaggio da forever2012 »

Bruno98 ha scritto:Le temperature quindi continueranno a rimanere molto elevate (da +20 a punte di +25/26°C a 850 hpa) su gran parte del Paese (eccetto parte del settentrione dove saranno comunque sopra le medie del periodo) fino a mercoledi, solo tra giovedi e venerdi ci sarà un definitivo calo e si potrà cosi mettere la parola fine a questa ECCEZIONALE ondata di caldo:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Da notare nell'ultima carta i valori sulle Alpi, dove le temperature sono previste scendere fino a una +5/+6 a 850 hpa, non male!
Si tornerebbe finalmente a respirare su quasi tutto il territorio italiano, dopo questi giorni roventi.
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Ottimo aggiornamento come sempre Bruno.

Io me ne scappo fino al 12 a 2000 metri :lol:
Non penso di riuscire ad essere attivo. Vacanze pure per me 8) :lol:
Bruno98
Messaggi: 956
Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:23 pm
Località: Moncalieri (To)

Messaggio da Bruno98 »

Grazie Imade, buone vacanze e buon fresco :wink:
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7576
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

Bruno98 ha scritto:Grazie Imade, buone vacanze e buon fresco :wink:
grazie a tutti e due.il td a cui luca tiene tanto è stato in ottime mani in questi giorni...
Bruno98
Messaggi: 956
Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:23 pm
Località: Moncalieri (To)

Messaggio da Bruno98 »

Buondi! Dopo i violenti temporali di ieri che hanno provocato non pochi danni al NE e purtroppo anche quattro vittime oggi assisteremo a una giornata interlocutoria in attesa di un nuovo passaggio perturbato atteso martedi; possibile solo qualche rovescio sulle Alpi occidentali e sull'Appennino settentrionale.

Immagine
Immagine

Al centro-sud invece proseguirà l'ondata di caldo con isoterme maggiori di 20 gradi a 850 hpa dalla Toscana in giù e punte di +25 gradi nel Lazio:


Immagine

In nottata qualche rovescio/temporale potrebbe interessare il Piemonte centro-settentrionale

Immagine

Questi fenomeni si intensificheranno nel pomeriggio/sera e potrebbero risultare anche violenti:

Immagine
Immagine

Oltre al Piemonte centro-settentrionale occhio anche alla Valle d'Aosta, forti temporali interesseranno anche la Francia e la Svizzera

Nel frattempo l'isoterma +20 riguadagnerà un po' di terreno andando a interessare nuovamente anche l'Emilia Romagna, il resto del centro sud invece sarà sotto una +22/24 diffusa con punte di +25/26 nell'Appennino
Bruno98
Messaggi: 956
Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:23 pm
Località: Moncalieri (To)

Messaggio da Bruno98 »

Mercoledi, a causa dell'avvicinamento della saccatura atlantica continuerà l'instabilità al settentrione, essa si accentuerà ulteriormente tra giovedi e venerdi quando si isolerà una goccia fredda (sul posizionamento di quest'ultima vi è ancora molta incertezza, Gfs la vede centrata tra Francia e Germania, Ecmwf invece sulla Francia)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Bloccato