MAGGIO 2024 analisi modelli live

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34376
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Climatico ha scritto: dom mag 26, 2024 8:12 pm Diciamo che fatico un pochino a comprendere alcune cose troppo tecniche, a grandi linee capisco ma alcune cose mi confondono
Si ma credo che la sostanza sia abbastanza chiara nelle esposizioni , aldilà di qualche
necessario tecnicismo.
Anche perché è da una settimana circa che si ripetono le medesime preoccupazioni .
cuotamare
Messaggi: 295
Iscritto il: lun dic 27, 2021 11:13 pm
Località: sottomarina

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da cuotamare »

Sordatino ha scritto: dom mag 26, 2024 8:03 pm
Climatico ha scritto: dom mag 26, 2024 7:51 pm Quindi praticamente con una soluzione invertita è possibile l arrivo del subtropicale o dell anticiclone ovunque? Per i contrasti accesi invece si intende nei momenti in cui l anticiclone dovesse abbassarsi e sbuffi freschi raggiungere il nord?
Ehm, climatico, il subtropicale È un anticiclone…
In realtà l'anticiclone subtropicale è la permanente delle azzorre, che è la parte discendente della cella di hadley.
Quelle che vengono identificate come azzorriano o nord africano, sono cellule alto pressorie delle medie latitudini, altresì dicasi bolle d'aria in distaccamento dalla cella di hadley e appartenenti alla cella di ferrel.


Immagine
Sordatino
Messaggi: 2577
Iscritto il: mar feb 20, 2018 1:28 pm
Località: Roma Flaminio

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Sordatino »

E quindi è corretto dire “il subtropicale o l’anticiclone”?
cuotamare
Messaggi: 295
Iscritto il: lun dic 27, 2021 11:13 pm
Località: sottomarina

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da cuotamare »

Sordatino ha scritto: dom mag 26, 2024 10:51 pm E quindi è corretto dire “il subtropicale o l’anticiclone”?

Cellula alto pressoria.
Promontorio o cuneo a seconda se è più meridionale o zonale in riferimento alla quota.
Anticiclone europeo, mediterraneo, nord europeo etc..a seconda di dove poggiano i massimi pressori al suolo
Sordatino
Messaggi: 2577
Iscritto il: mar feb 20, 2018 1:28 pm
Località: Roma Flaminio

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Sordatino »

Ripeto la domanda: è tecnicamente corretto dire subtropicale o anticiclone con ciò intendendosi due cose fra loro distinte e alternative come ha fatto climatico?
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34376
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Sordatino ha scritto: dom mag 26, 2024 11:34 pm Ripeto la domanda: è tecnicamente corretto dire subtropicale o anticiclone con ciò intendendosi due cose fra loro distinte e alternative come ha fatto climatico?
Buongiorno.
Sono due forme anticicloniche che si differiscono per natura e collocazione , il primo
è di natura continentale caratterizzato da valori pressori bassi ( 1015/1020 mbar )
e da alti geopotenziali con effetti sulla stabilizzazione della colonna d'aria , oltre ad un elevato
tasso d'umidità.
Il secondo è di natura oceanica con alti valore di pressione e geopotenziali più bassi che non inibiscono
l'attività termoconvettiva , umidità bassa con brezze refrigeranti costiere.
Il continentale tende ad interessarci con i pattern che volgono a scambi meridiani , l'azzorre
laddove abbiamo una circolazione più zonale . Qui poi c'è da valutare le ssta atlantiche .
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34376
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Non si riscontrano modifiche importante sulla circolazione
che dovrebbe interessarci durante la settimana 3/10 giugno , rispetto a quanto già descritto .
Pattern che ondula tra NAO+ e blocco europeo .
Scendendo più nel particolare , ma con affidabilità che inevitabilmente cala, possiamo
solo notare una possibile maggiore orientalizzazione della risposta sub tropicale
con asse più inclinato , per effetto di una maggiore ingerenza con le linee di flusso da ovest .
Nel caso il nord si metterebbe al riparo , il centro si limiterebbe ad un sopramedia modesto ,
mentre le aree più meridionali rimangono a rischio con effetti più marcati verso l'area balcanica ,
Grecia e sud est europeo.
È una dinamica in continua evoluzione e quindi ancora soggetta a modifiche , incertezza
derivante dalle fasi di transizione in cui i GM faticano più del dovuto .

Intanto la settimana appena iniziata continuerà sulla falsa riga delle precedenti , con altre occasioni
instabili che insisteranno principalmente sui settori centro orientali del nord , con particolare
riguardo all'angolo più orientale. Instabilità che interesserà anche le regioni centrali ,
ma più a ridosso dell'appennino seppur con effetti minori . Al sud condizioni più miti e stabili .

Immagine
Climatico
Messaggi: 381
Iscritto il: dom giu 16, 2019 8:56 pm
Località: Genova (GE)

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Climatico »

Con la soluzione ipnotizzata ad ora dai modelli, con il nord Italia e la francia con gpt abbastanza bassi, e avvolti dall hp, che conseguenze avremmo? Temporali dovuti ai contrasti all Interno di quella zona?
cuotamare
Messaggi: 295
Iscritto il: lun dic 27, 2021 11:13 pm
Località: sottomarina

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da cuotamare »

Sordatino ha scritto: dom mag 26, 2024 11:34 pm Ripeto la domanda: è tecnicamente corretto dire subtropicale o anticiclone con ciò intendendosi due cose fra loro distinte e alternative come ha fatto climatico?

No.
Dal punto di vista dialettico e tecnico , subtropicale non significa nulla.
Il quale non specifica se è una massa d'aria o un centro motore del tempo.
È corretto chiamarlo anticiclone.
Climatico
Messaggi: 381
Iscritto il: dom giu 16, 2019 8:56 pm
Località: Genova (GE)

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Climatico »

Comunque per il nord niente stabilità per almeno 15gg
Robbe
Messaggi: 246
Iscritto il: mer lug 27, 2022 8:32 am
Località: Roverbella (Mn)

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Robbe »

Run di EC davvero notevole, vediamo le ENS e le settimanali se mercoledì ci saranno nuovi aggiornamenti per la settimana 3-10
maurizio-boscaro
Messaggi: 223
Iscritto il: mar lug 24, 2018 5:41 pm
Località: chioggia

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da maurizio-boscaro »

Buongiorno
Non vedo vie di fuga per il nord nemmeno nel medio lungo tempo
Immagine
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34376
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Climatico ha scritto: lun mag 27, 2024 8:14 am

No.
Dal punto di vista dialettico e tecnico , subtropicale non significa nulla.
Il quale non specifica se è una massa d'aria o un centro motore del tempo.
È corretto chiamarlo anticiclone.
Oddio , Climatico ascolta un consiglio amichevole .
Se come tu stesso hai ammesso di non masticare bene la materia e che alcuni concetti
non riesci ancora ad assimilarli, non lanciarti in definizioni che risultano del tutto errate.
Crei confusione , e tanta in te stesso .
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34376
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Ecmwf conferma le settimanali che vedono ancora occasioni
per fenomeni instabili al centro nord fino ad almeno il 3 giugno.
Successivamente l'operazionale diverge dalle sue stesse ens e dalle sue stesse proiezioni,
quindi l'invito è sempre alla dovuta cautela e ponderazione quando si vanno a valutare aspetti
oltre i 5 giorni .

Immagine

Se trattasi di una intuizione presto lo sapremo , ma ad oggi resta fuori dal campo probabilistico
più frequentato .
manu73
*Forumista TOP*
Messaggi: 11676
Iscritto il: gio nov 29, 2012 2:46 pm
Località: orobie val brembana

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da manu73 »

Climatico ha scritto: lun mag 27, 2024 6:34 am Con la soluzione ipnotizzata ad ora dai modelli, con il nord Italia e la francia con gpt abbastanza bassi, e avvolti dall hp, che conseguenze avremmo? Temporali dovuti ai contrasti all Interno di quella zona?
Il tentativo di avvicinamento da ovest dell'alta pressione azzorriana sarà effimero e temporaneo, i massimi di pressione rimangono in aperto oceano e lontano dai confini europei.
L'alta pressione Afro mediterranea rimane sud-orientale e principalmente schiacciata sui paralleli.

Ne deriva la prosecuzione della marcata ANOMALIA circolatoria/pluviometrica in essere con un canale depressionario che dalle isole britanniche scivolerà gradualmente verso il centro Europa con un vortice depressionario ed un nucleo di aria fresca in quota che condizionerà il tempo di gran parte dell'Europa anche nei prossimi giorni (il fulcro sarà sull'Europa centrale quindi i maggiori effetti precipitativi saranno sulla fascia Alpina e adiacenti e la fascia centrale Europea ove si presenteranno situazioni localmente alluvionali, maggiori spazi di bel tempo sugli estremi settori meridionali europei oppure sugli estremi settori settentrionali).

Per i prossimi 8-10 giorni poche novità circolatorie, abbastanza ripetitive rispetto a quanto visionato da tante settimane anche se si passa a maggiori fase asciutte e a situazioni più marcatamente temporalesche e pericolose visto l'avanzata stagionale.

Vediamo se la situazione proseguirà e il canale depressionario rimarrà alimentato ad oltranza o se le gocce fresche durante il corso della prima decade di giugno preferiranno andare gradualmente più ad est o a ovest lasciando maggiore spazio alla risalita pressoria nel mediterraneo centrale (spingersi in ipotesi in un verso e nell'altro oltre i 8 giorni oggi è abbastanza prematuro....vista la costanza della circolazione potrebbe protrarsi anche per almeno la prima parte di giugno, dall'altra parte invece un rotolamento deviato est-ovest delle gocce fredde potrebbe paradossalmente catapultare in estate nel giro di pochi giorni). Vedremo

Immagine
Immagine
Immagine
Bloccato