Modelli Live - Dicembre 2017 (per esperti)

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
turbo_dif
Forumista senior
Messaggi: 6063
Iscritto il: lun lug 09, 2012 9:11 am
Località: roma - settecamini

Messaggio da turbo_dif »

luca90 ha scritto:Ma cos'è un "reset"? :roll:
il pulsante che sta sul case del pc accanto al power :lol:
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

luca90 ha scritto:
Blizzard90A ha scritto:Penso volesse dire un reversal pattern
Un reversal Pattern che avrebbe conseguenze come un reset? Quindi andrebbe a modificare l'intera scala Forzante Troposferica?
penso volesse dire che il VP è in chiusura per fine mese secondo i modelli stamattina, più che in chiusura direi tentativo di chiusura
Ultima modifica di Blizzard90A il ven dic 08, 2017 10:43 am, modificato 4 volte in totale.
nocerameteouno
Forumista senior
Messaggi: 6620
Iscritto il: mar gen 15, 2013 9:43 am
Località: NOCERA INFERIORE

Messaggio da nocerameteouno »

turbo_dif ha scritto:
luca90 ha scritto:Ma cos'è un "reset"? :roll:
il pulsante che sta sul case del pc accanto al power :lol:

Discoli!!!!
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Immagine

Immagine
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7576
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

turbo_dif ha scritto:
luca90 ha scritto:Ma cos'è un "reset"? :roll:
il pulsante che sta sul case del pc accanto al power :lol:
mitico turbo! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

turbo_dif ha scritto:
luca90 ha scritto:Ma cos'è un "reset"? :roll:
il pulsante che sta sul case del pc accanto al power :lol:
Morto! :lol: :lol:
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

luca90 ha scritto:Ma cos'è un "reset"? :roll:
Personalmente lo vedo come una redisposizione del Vp e di conseguenza degli hp in maniera diversa: wave 3 sostituita dall'hp termico, wave 1 lontano dalla costa ovest americana, wave 2 più piegata a NE evitando aree cicloniche in Islanda e co. Questo dovrebbe portate il gelo più a ovest, evitare arrivo di aria Nord Atlantica con più richiami caldi che altro e forse qualche possibilità di freddo.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

luca90 ha scritto:Ma cos'è un "reset"? :roll:
Personalmente lo vedo come una redisposizione del Vp e di conseguenza degli hp in maniera diversa: wave 3 sostituita dall'hp termico, wave 1 lontano dalla costa ovest americana, wave 2 più piegata a NE evitando aree cicloniche in Islanda e co. Questo dovrebbe portate il gelo più a ovest, evitare arrivo di aria Nord Atlantica con più richiami caldi che altro e forse qualche possibilità di freddo.
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Non chiamiamolo reset ma diversa allocazione delle masse artiche e delle onde tropo
Quella pacifica non sdraiata in usa ma ficcante e convergente verso il polo
Stretto di Bering libero dai vortici
Lobo siberiano disposto un allungamento rlongaxione verso la Russia occidentale
Base dell hp meno kargaxad ovest e con gpt più alti in uk Islanda
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

iniestas ha scritto:Non chiamiamolo reset ma diversa allocazione delle masse artiche e delle onde tropo
Quella pacifica non sdraiata in usa ma ficcante e convergente verso il polo
Stretto di Bering libero dai vortici
Lobo siberiano disposto un allungamento rlongaxione verso la Russia occidentale
Base dell hp meno kargaxad ovest e con gpt più alti in uk Islanda
Ecco ahah 8)
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

Telecuscino ha scritto:
luca90 ha scritto:Ma cos'è un "reset"? :roll:
Personalmente lo vedo come una redisposizione del Vp e di conseguenza degli hp in maniera diversa: wave 3 sostituita dall'hp termico, wave 1 lontano dalla costa ovest americana, wave 2 più piegata a NE evitando aree cicloniche in Islanda e co. Questo dovrebbe portate il gelo più a ovest, evitare arrivo di aria Nord Atlantica con più richiami caldi che altro e forse qualche possibilità di freddo.
Hmm no se l'alta pacifica viene piallata sono dolori
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Blizzard90A ha scritto:
Telecuscino ha scritto:
luca90 ha scritto:Ma cos'è un "reset"? :roll:
Personalmente lo vedo come una redisposizione del Vp e di conseguenza degli hp in maniera diversa: wave 3 sostituita dall'hp termico, wave 1 lontano dalla costa ovest americana, wave 2 più piegata a NE evitando aree cicloniche in Islanda e co. Questo dovrebbe portate il gelo più a ovest, evitare arrivo di aria Nord Atlantica con più richiami caldi che altro e forse qualche possibilità di freddo.
Hmm no se l'alta pacifica viene piallata sono dolori
Te dove la "collocheresti"? :D
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

Telecuscino ha scritto:
Blizzard90A ha scritto:
Telecuscino ha scritto: Personalmente lo vedo come una redisposizione del Vp e di conseguenza degli hp in maniera diversa: wave 3 sostituita dall'hp termico, wave 1 lontano dalla costa ovest americana, wave 2 più piegata a NE evitando aree cicloniche in Islanda e co. Questo dovrebbe portate il gelo più a ovest, evitare arrivo di aria Nord Atlantica con più richiami caldi che altro e forse qualche possibilità di freddo.
Hmm no se l'alta pacifica viene piallata sono dolori
Te dove la "collocheresti"? :D
così:

Immagine

Peggio di tutti è come era messa l'anno scorso, quella è la posizione peggiore in assoluto
Avatar utente
Burian2012
*Forumista TOP*
Messaggi: 9031
Iscritto il: gio mar 08, 2012 3:44 pm
Località: Melfi

Messaggio da Burian2012 »

Intanto l'intero centro sud dal giorno 11 al 15 si becca un richiamo sciroccale pazzesco con temperature massime fino a 15 gradi diffusi. :cry:
Avatar utente
ContessaStrega
Forumista senior
Messaggi: 5829
Iscritto il: dom set 11, 2011 10:18 am
Località: Alpi Centrali

Messaggio da ContessaStrega »

manu73 ha scritto:
ContessaStrega ha scritto:Debole spolverata di ghiaccio in corso ma la concentrazione é fissata da domenica pomeriggio che potrebbe essere l'evento storico dall'anno...qui gia sono tutti preoccupati di rimanere isolati visto che si parla di precipitazioni fuori scala in poche ore. In piu con rischio gelicidio a fine evento....insomma provate ad immaginare 1 metro di neve fresca ed alla fine un sarcofago di ghiaccio sopra per pioggia che gela che il sito mette dalle ore 18 in poi....quello che potrebbe significare....sinceramente non lo so perché mai provato una sinottica tanto estrema...a questo punto sarebbe meglio la pioggia credo... :? :?:
Il gelicidio è un fenomeno più probabile a bassa quota, fondovalle e pianura.
L'aria calda che entra a media quota trasforma la pioggia in neve ma a quote sopra i 1000m l'aria si miscela rapidamente portando la pioggia (il fenomeno del gelicidio se si verifica è di qualche ora poi la pioggia prende il sopravvento...al fondovalle miscelare l'aria ci vuole più tempo e nel caso dura di più).
Detto questo nelle zone tue c'è anche il riparo delle Prealpi e la nevicata potrebbe proseguire più a lungo...stai tranquillo, goditi la nevicata iniziale anche per buona parte di lunedì e non temere per il dopo che le Alpi sono abituate alle nevicate e anche alle sciroccate con eventuale pioggia seguente...)
Altra cosa ricordiamoci che non abbiamo freddo continentale al suolo, disintegrarlo al piano e fino a media quota non sarà impresa titanica...
Lasciamolo nevicare, poi ci pensiamo...
Saranno anche abituati ma le persone del posto sono comunque preoccupate per il picco precipitativo anomalo e allo sbalzo termico...comunque vedremo sono tutte esperienze per conoscere a fondo le reazioni del microclima locale che come tutti gli altri e assai complesso.. detto questo vista la tua esperienza quanta te ne aspetti dalle tue parti..?.. :wink:
Bloccato