MAGGIO 2024 analisi modelli live

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Matteo TV
*Forumista TOP*
Messaggi: 21393
Iscritto il: ven lug 15, 2016 8:22 pm
Località: Colle Umberto

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Matteo TV »

X GF12 STAZIONEREBBE
Immagine
Matteo TV
*Forumista TOP*
Messaggi: 21393
Iscritto il: ven lug 15, 2016 8:22 pm
Località: Colle Umberto

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Matteo TV »

GEM INVECE NON VEDE LA LP

Immagine
Climatico
Messaggi: 381
Iscritto il: dom giu 16, 2019 8:56 pm
Località: Genova (GE)

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Climatico »

I modelli sono ancora moolto confusi
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34374
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Climatico ha scritto: ven mag 24, 2024 5:27 pm I modelli sono ancora moolto confusi
Come potrebbero essere confusi , si comportano eseguendo equazioni sui dati reali immessi ,
ai quali vengono poi immesse volontariamente perturbazioni al primo bivio .
Quest'ultime valutano un ventaglio previsionale in cui lo spago spazia nei vari run.
Mica ragionano che sono confusi.
Bisogna valutare sempre la veridicità del run , e lo si fa' attraverso la media dell'insieme e lo spread .


Immagine


La media dell'insieme è il valore medio derivato da tutti i membri dell'insieme. Questo valore tenta di catturare il quadro generale attenuando i dettagli spuri.

L' insieme spread è una misura delle differenze tra i membri dell'insieme ed è rappresentato dalla deviazione standard rispetto alla media dell'insieme. Uno spread piccolo indica una minore incertezza, uno spread ampio indica una maggiore incertezza. Lo spread solitamente, ma non sempre, aumenta con l'intervallo di previsione. Lo spread si riferisce all'incertezza dei valori di un parametro ma non si riferisce necessariamente ai modelli di flusso: piccole differenze nei gradienti o nella fase del flusso generale previsto dai membri dell'ENS possono indurre differenze significative tra i valori corrispondenti dei parametri previsti dall'ENS .
Climatico
Messaggi: 381
Iscritto il: dom giu 16, 2019 8:56 pm
Località: Genova (GE)

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Climatico »

Ahhh non sapevo. Praticamente serve per sapere quale sarà il comportamento più probabile? E man mano che ci si avvicina si tiene la "manovra" Più probabile?
Quindi meglio considerare tutto l insieme di gefs?
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34374
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Climatico ha scritto: ven mag 24, 2024 5:51 pm Ahhh non sapevo. Praticamente serve per sapere quale sarà il comportamento più probabile? E man mano che ci si avvicina si tiene la "manovra" Più probabile?
Parliamo sempre è comunque di campi probabilistici, sempre .
Ci sono casi in cui l'atmosfera consente di avere un quadro abbastanza delineato
anche a lungo termine , altri ( la maggior parte ) in cui ciò non è possibile.
Non c'è nulla di strano e né di anomalo , è l'atmosfera , più o meno inquieta .
Climatico
Messaggi: 381
Iscritto il: dom giu 16, 2019 8:56 pm
Località: Genova (GE)

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Climatico »

Quindi è normale anche che gfs veda e cancelli rimonte in continuazione direi... Speriamo che nei prossimi run sia un po meglio
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34374
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Climatico ha scritto: ven mag 24, 2024 6:28 pm Quindi è normale anche che gfs veda e cancelli rimonte in continuazione direi... Speriamo che nei prossimi run sia un po meglio
Almeno sino al 3 giugno avremo ancora a che fare con linee di flusso instabili

Immagine


Poi è previsto un graduale miglioramento e più caldo , basta che guardi i tuoi spaghi
e capisci verso dove stai andando .
Poi c'è l'incognita lp in atlantico che va a zonzo . Se verrà agganciata e quindi rialimentata
nel posto sbagliato , allora il caldo potrebbe assumere valori fuori scala verso la fine prima decade
specie al centro sud .
Vedremo , sperando che non sia così perché farebbe molto male .
A titolo d'esempio

Immagine
immagini p
maurizio-boscaro
Messaggi: 223
Iscritto il: mar lug 24, 2018 5:41 pm
Località: chioggia

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da maurizio-boscaro »

Buongiorno
questa mattina i modelli continuano a vedere la saccatura entrare nel nostro paese
verso i primi del mese di giugno,
chiedo ai piu esperti con un NAO+ l'alta pressione non dovrebbe stendersi lungo i paraleli
e la bassa pressione spostata piu verso est?
Immagine
Immagine
Climatico
Messaggi: 381
Iscritto il: dom giu 16, 2019 8:56 pm
Località: Genova (GE)

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Climatico »

Pessima performance di gfs, ha fiutato per giorni un hp inesistente, quando invece le condizioni saranno perturbate almeno fino al 10/6. Direi che di condizioni estive se ne parla dopo metà giugno- forse
maurizio-boscaro
Messaggi: 223
Iscritto il: mar lug 24, 2018 5:41 pm
Località: chioggia

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da maurizio-boscaro »

Climatico ha scritto: sab mag 25, 2024 7:29 am Pessima performance di gfs, ha fiutato per giorni un hp inesistente, quando invece le condizioni saranno perturbate almeno fino al 10/6. Direi che di condizioni estive se ne parla dopo metà giugno- forse
Climatico
penso che questa entrata verra ridimensionata o spostata piu ad EST ma e un mio pensiero
Climatico
Messaggi: 381
Iscritto il: dom giu 16, 2019 8:56 pm
Località: Genova (GE)

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Climatico »

maurizio-boscaro ha scritto: sab mag 25, 2024 7:39 am
Climatico ha scritto: sab mag 25, 2024 7:29 am Pessima performance di gfs, ha fiutato per giorni un hp inesistente, quando invece le condizioni saranno perturbate almeno fino al 10/6. Direi che di condizioni estive se ne parla dopo metà giugno- forse
Climatico
penso che questa entrata verra ridimensionata o spostata piu ad EST ma e un mio pensiero
Dubito perché ecmwf è identico fino a sabato. Saluti. A seguire vede anticiclone ma probabile che seguirà gfs
maurizio-boscaro
Messaggi: 223
Iscritto il: mar lug 24, 2018 5:41 pm
Località: chioggia

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da maurizio-boscaro »

Ecco l'entrata per ECMWF
Immagine
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34374
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Buongiorno ,
gli aggiornamenti continuano a mostrare caratteri circolatori bloccati.
Da dove si evince tutto ciò.
Diciamo che alcuni aspetti sono tutte facce della stessa medaglia e tutti legati
all'attività d'onda, questa resta elevata ma a carattere stazionario , è nella velocità di gruppo
e sia nella sua velocità di fase che genera il pattern dominante .
Pattern che perdura da settimane e che vede un blocco europeo coriaceo ed una attività ciclonica
stazionaria sull'ovest del continente che sospinge linee di flusso perturbate verso il mediterraneo .
Ora si tratta di capire quando tutto ciò terminerà .
A questo proposito diciamo subito che i centri di calcolo stanno faticando parecchio
nelle proiezioni , vero che stanno da giorni dirigendosi verso un attenuazione di tale anomalia ,
ma resta altrettanto vero che stanno dilatando i tempi .
Evidentemente i caratteri eccezionali disturbano quelli usati nella parametrizzazione.
Comunque seppur a fatica , il pattern dovrebbe evolvere verso una NAO + ( ad oggi spuria )
e smantellato il blocco scandinavo .

Immagine

Per ora ed almeno sino ai primi giorni del nuovo mese , permangono le considerazioni fatte .
Continueranno le imbucate atlantiche con tempi e modi che il determinismo ci illustrerà man mano
nel particolare .

Immagine

Successivamente la spinta dovrebbe intensificarsi e cessare il dipolo scandinavo
con la grande incognita dei cutt off .
In particolare sarà rilevante quello attivo in EA perché potrebbe essere agganciato e rialimentato
dal flusso perturbato , e la sua effettiva collocazione determinerà il richiamo sub tropicale
che resta la spada di Damocle, anche per l'incentivazione di contrasti molto accesi.

Immagine


Immagine
maurizio-boscaro
Messaggi: 223
Iscritto il: mar lug 24, 2018 5:41 pm
Località: chioggia

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da maurizio-boscaro »

Picchio 70 vedo che sei abbastanza convinto, sempre guardando le carte,
che l'imbucata dei primi del mese ci sara, o ce margine per cambiamenti?
grazie
Bloccato