Set 2020-Analisi modelli Live (solo esperti)

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
dersu
Messaggi: 1704
Iscritto il: gio lug 17, 2008 4:03 pm
Località: Milton (USA) e Ortonovo

Messaggio da dersu »

freddopungente ha scritto:settembre storico :shock: :shock:

Immagine

Immagine

8)
Eh si, riusciremo ad avere ben 72 ore filate in buon sottomedia.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

miloso ha scritto:
freddopungente ha scritto:settembre storico :shock: :shock:

Immagine

Immagine

8)
fai pure ironia dopo dopo 20 giorni di sopra media costante sei li che per 2/3gg di sottomedia. e poi nuova rimonta...mazza oh che tristezza che siete diventati davvero roba da circo togni
Al 20/09 a +2,1 dalla 81/10.
"Veda un po' lei" :D
Avatar utente
Alessandro(Foiano)
Forumista senior
Messaggi: 6162
Iscritto il: ven apr 10, 2020 11:42 am
Località: Valdichiana

Messaggio da Alessandro(Foiano) »

JonSnow79 ha scritto: Accidenti, la sfuriatona fredda ed alla fine nella mia zona saremo in media?
ma è sempre così, i riferimenti termici in PP sono fasulli stimati con i modelli:

Immagine
Ultima modifica di Alessandro(Foiano) il gio set 24, 2020 1:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Comesefosseantani ha scritto:
Telecuscino ha scritto:Limaturi te salutant.
Piogge scomparse, isoterme limate.
Rimane solo Icon con la pioggia.
Sempre piú probabile l'ombra pluviometrica e il flop.
Immagine
Se le previsionii rimarranno quelle prospettate stamane le uniche zone ad avere un'alta probabilità di precipitazioni consistenti sono le montagne e le zone subappenniniche adiacenti per le vallate e la costa la vedo dura.
Ma guai a dirlo, sono lamenti.
Fino a ieri ero fiducioso, ora ho capito che è il solito giochetto di Novembre scorso spero che le previsioni cannino e mi arrivino 30-40 mm e bella neve over 1600m.
Seguita da escursione in seguito :D
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

Finalmente gli spaghi completi.
Tanta confusione per i primi giorni del nuovo mese.

Immagine
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Alessandro(Foiano) ha scritto:
JonSnow79 ha scritto: Accidenti, la sfuriatona fredda ed alla fine nella mia zona saremo in media?
ma è sempre così, i riferimenti termici in PP sono fasulli stimati con i modelli:

Immagine
ma perchè? chiusura tra le montagne e passo di griglia che i modelii faticano a leggere? noi qui saremo sotto media e non di poco
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

JonSnow79 ha scritto:
luca90 ha scritto:Forecast a 7 giorni, anomalia termica al suolo

Immagine
Accidenti, la sfuriatona fredda ed alla fine nella mia zona saremo in media?
Chiaro, l’orografia gioca un ruolo importante, in Italia è piuttosto complessa. Ciò può accentuare o limitare gli effetti di una massa d’aria. Resta il fatto che a livello Nazionale il dato a 7 giorni sia probabilmente sotto la media di riferimento con ovviamente eccezioni locali 😉
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

luca90 ha scritto:
JonSnow79 ha scritto:
luca90 ha scritto:Forecast a 7 giorni, anomalia termica al suolo

Immagine
Accidenti, la sfuriatona fredda ed alla fine nella mia zona saremo in media?
Chiaro, l’orografia gioca un ruolo importante, in Italia è piuttosto complessa. Ciò può accentuare o limitare gli effetti di una massa d’aria. Resta il fatto che a livello Nazionale il dato a 7 giorni sia probabilmente sotto la media di riferimento con ovviamente eccezioni locali 😉
quindi secondo questa carta Milano Linate chiuderà in media o sopra media 81-10. abbiamo i dati vediamo come chiuderà!!! moolto curioso vedere come finirà
Vedolaneve
Forumista senior
Messaggi: 5962
Iscritto il: ven feb 15, 2013 1:51 pm
Località: Mulazzano/coriano(rn)219m

Messaggio da Vedolaneve »

da domenica pomeriggio ho avuto 4 rovesci moderati , domani mattina è atteso un nuovo peggioramento in più nel fine settimana è atteso il passaggio più importante della settimana con nuova pioggia !
Non so i mm caduti so che su 7 gg ha piovuto e pioverà 6 volte .
Cosa si cerca o cosa ci si aspetta non so io mi ritengo molto fortunato .

Per Il passaggio dei primi di ottobre, le possibilità che la saccatura “cada” sull iberia con relativo preftontle caldo su buona parte d Italia sono in aumento
Vedremo
adesso mi concentrerei sul passaggio del week end che meteorologicamente parlando è più che emozionante .
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

ICEBOWL ha scritto:
luca90 ha scritto:
JonSnow79 ha scritto: Accidenti, la sfuriatona fredda ed alla fine nella mia zona saremo in media?
Chiaro, l’orografia gioca un ruolo importante, in Italia è piuttosto complessa. Ciò può accentuare o limitare gli effetti di una massa d’aria. Resta il fatto che a livello Nazionale il dato a 7 giorni sia probabilmente sotto la media di riferimento con ovviamente eccezioni locali 😉
quindi secondo questa carta Milano Linate chiuderà in media o sopra media 81-10. abbiamo i dati vediamo come chiuderà!!! moolto curioso vedere come finirà
Magari alla fine chiuderà ampiamente sopra media o ampiamente sottomedia, trattasi di un Forecast a 7 giorni. Serve essenzialmente a stilare una linea di tendenza. Discorso quindi un po’ differente dal voler reperire una sola stazione meteo su 8000passa comuni in Italia. 😉👍🏼
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

Vedolaneve ha scritto:da domenica pomeriggio ho avuto 4 rovesci moderati , domani mattina è atteso un nuovo peggioramento in più nel fine settimana è atteso il passaggio più importante della settimana con nuova pioggia !
Non so i mm caduti so che su 7 gg ha piovuto e pioverà 6 volte .
Cosa si cerca o cosa ci si aspetta non so io mi ritengo molto fortunato .

Per Il passaggio dei primi di ottobre, le possibilità che la saccatura “cada” sull iberia con relativo preftontle caldo su buona parte d Italia sono in aumento
Vedremo
adesso mi concentrerei sul passaggio del week end che meteorologicamente parlando è più che emozionante .
Vedola non lo sai è piovuto solo da te e da me
Davvero indegni di alcun commento certi forumisti
Perderci tempo e perderci in dignità
Lamentarsi con una sinottica come quella in corso significa non essere appassionati di meteo
E quindi mi chiedo cosa ci state a fare in un forum meteo
Mancava una rodanata da un secolo e tutto si riduce nei soliti lamenti
Cambiare hobby
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

luca90 ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:
luca90 ha scritto: Chiaro, l’orografia gioca un ruolo importante, in Italia è piuttosto complessa. Ciò può accentuare o limitare gli effetti di una massa d’aria. Resta il fatto che a livello Nazionale il dato a 7 giorni sia probabilmente sotto la media di riferimento con ovviamente eccezioni locali 😉
quindi secondo questa carta Milano Linate chiuderà in media o sopra media 81-10. abbiamo i dati vediamo come chiuderà!!! moolto curioso vedere come finirà
Magari alla fine chiuderà ampiamente sopra media o ampiamente sottomedia, trattasi di un Forecast a 7 giorni. Serve essenzialmente a stilare una linea di tendenza. Discorso quindi un po’ differente dal voler reperire una sola stazione meteo su 8000passa comuni in Italia. 😉👍🏼
beh ma allora a cosa serve? a zero....se può finire in qualsiasi modo....inoltre su milano, e mi pare evidente, c'è del rosso....ora se ha un minimo di credibilità, ma dubito a uesto punto, significa che in quella zona e in base alle elaborazioni modellistiche per il periodo 24-1 ottobre al suolo saremo sopramedia. Non c'è altra interpretazioni, non può essere rosso su milano e ed essere sopra media a Palermo o viceversa..... :D
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

gemi65 ha scritto:
Vedolaneve ha scritto:da domenica pomeriggio ho avuto 4 rovesci moderati , domani mattina è atteso un nuovo peggioramento in più nel fine settimana è atteso il passaggio più importante della settimana con nuova pioggia !
Non so i mm caduti so che su 7 gg ha piovuto e pioverà 6 volte .
Cosa si cerca o cosa ci si aspetta non so io mi ritengo molto fortunato .

Per Il passaggio dei primi di ottobre, le possibilità che la saccatura “cada” sull iberia con relativo preftontle caldo su buona parte d Italia sono in aumento
Vedremo
adesso mi concentrerei sul passaggio del week end che meteorologicamente parlando è più che emozionante .
Vedola non lo sai è piovuto solo da te e da me
Davvero indegni di alcun commento certi forumisti
Perderci tempo e perderci in dignità
Lamentarsi con una sinottica come quella in corso significa non essere appassionati di meteo
E quindi mi chiedo cosa ci state a fare in un forum meteo
Mancava una rodanata da un secolo e tutto si riduce nei soliti lamenti
Cambiare hobby
https://www.meteofaenza.it/dati/html/2020/092020.htm
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

beato chi ha tutte queste certezze sulle piogge a oltre 48h e si affida nella previsione a gfs 0.25...


oggi non doveva far nulla, secondo nessun wrf e sta piovendo
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10941
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

Crollo termico ormai alle porte e non indifferente rapportato al periodo.
Poi pare profilarsi una I decade di ottobre piuttosto umida con correnti meridionali e temperature riportarsi in media (classiche configurazioni autunnali) con il rischio di configurazioni di blocco e relative ed arcinote conseguenze :?
Immagine
Vedremo.
Bloccato