Dicembre 2019 - Modelli Live!

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34341
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Robertino ha scritto:
picchio70 ha scritto:A mio avviso
questa stagione invernale
non potra mai avere le caratteristiche degli anni
precedenti. Anche se si dovessero verificare
entrate fredde da est o nord est, il contributo atlantico
ovviamente basso, non si perderà,
con tutte le conseguenze del caso.
O potrebbero in alcune occasioni passare altine.
Non sarebbe affatto male.
Quindi hai rettificato la tua ipotesi di Dicembre game over? oppure ho capito male?
grazie in anticipo
io non mai scritto dicembre game over
Ho scritto dinamico, poco hp
buono a fasi per il nord specie ovest ed alpi
centro italia puo beccare qualche nevicata in montagna
sud ai margini.
Temperature al centro sud sempre sopra le righe
e rischi richiami sciroccali.
Ieri da me alle 16.30 20 gradi....
Poi è tutto soggettivo, per me dicembre anonimo
se ti piace il dinamismo e la pioggia sei a cavallo.
Se fossi del nord sarei contento.
SAME74
Messaggi: 626
Iscritto il: ven nov 18, 2016 7:13 pm
Località: Casatenovo 360 s.m.l. LC

Messaggio da SAME74 »

Oggi la redazione parlave della possibilità dell'abbassamento del fronte polare, credo che un ipotesi sia questa:

Immagine
Immagine

Ma a 300 ore e più.......
:wink:
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

ICEBOWL ha scritto:
Salento92 ha scritto:
Telecuscino ha scritto:Est-shift
Immagine
in arrivo la seconda da NO
si ma va in portogallo
dovrebbe traslare alla fine
Alpiapuane
Messaggi: 1017
Iscritto il: dom gen 06, 2019 12:55 pm
Località: Massa

Messaggio da Alpiapuane »

Per gfs un bianco Natale x il centro nord 😀
Vedolaneve
Forumista senior
Messaggi: 5962
Iscritto il: ven feb 15, 2013 1:51 pm
Località: Mulazzano/coriano(rn)219m

Messaggio da Vedolaneve »

a 1000 h si nota un leggero scand+ :D
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Bhé bisogna dire che, se si avverassero, Cloover ci ha visto lungo anche in questo frangente!
Comunque anche il controllo non male.
Speriamo nella prima neve seria sugli Appennini.
Per essere in una fase zonale e comunque di VP che spinge (non fortissimo ma sempre Dicembre é) sarei?soddisfatto!
Poi certo più in la bisogna cambiare marcia ;)
Alpiapuane
Messaggi: 1017
Iscritto il: dom gen 06, 2019 12:55 pm
Località: Massa

Messaggio da Alpiapuane »

L’anno del centro nord lato tirrenico 😀 in braccio alla mamma un po’ per uno,l’Adriatico si rifarà.........
firenze70
Messaggi: 501
Iscritto il: dom nov 24, 2019 12:38 pm
Località: FIRENZE

Messaggio da firenze70 »

In Toscana non nevica bene se da Corsica non viene❄️❄️❄️
Alpiapuane
Messaggi: 1017
Iscritto il: dom gen 06, 2019 12:55 pm
Località: Massa

Messaggio da Alpiapuane »

firenze70 ha scritto:In Toscana non nevica bene se da Corsica non viene❄️❄️❄️
Forse dicembre chissà.........👍
Diamond_Sea
Messaggi: 4726
Iscritto il: gio mar 26, 2009 7:34 pm
Località: Roseto Degli Abruzzi(TE)

Messaggio da Diamond_Sea »

picchio70 ha scritto:
Robertino ha scritto:
picchio70 ha scritto:A mio avviso
questa stagione invernale
non potra mai avere le caratteristiche degli anni
precedenti. Anche se si dovessero verificare
entrate fredde da est o nord est, il contributo atlantico
ovviamente basso, non si perderà,
con tutte le conseguenze del caso.
O potrebbero in alcune occasioni passare altine.
Non sarebbe affatto male.
Quindi hai rettificato la tua ipotesi di Dicembre game over? oppure ho capito male?
grazie in anticipo
io non mai scritto dicembre game over
Ho scritto dinamico, poco hp
buono a fasi per il nord specie ovest ed alpi
centro italia puo beccare qualche nevicata in montagna
sud ai margini.
Temperature al centro sud sempre sopra le righe
e rischi richiami sciroccali.
Ieri da me alle 16.30 20 gradi....
Poi è tutto soggettivo, per me dicembre anonimo
se ti piace il dinamismo e la pioggia sei a cavallo.
Se fossi del nord sarei contento.
Non ho grandi aspettative per Dicembre. In ogni caso se si avverasse il pattern Nord-Atlantico visto dai modelli dopo il 10 sarebbe già qualcosa di interessante. Quanto meno per avere la neve in Appenino a quote decenti visto che siamo al 3 Dicembre è la situazione da questo punto di vista e scandalosa con totale assenza di neve sotto i 2000 mt.

Poi a entro fine mese può succedere di tutto. Non è detto che dopo il 20 non possa arrivare freddo serio con neve in pianura, ma sono solo congetture.
Ultima modifica di Diamond_Sea il mar dic 03, 2019 6:37 pm, modificato 1 volta in totale.
manu73
*Forumista TOP*
Messaggi: 11676
Iscritto il: gio nov 29, 2012 2:46 pm
Località: orobie val brembana

Messaggio da manu73 »

Per quel che vale….

Ufficiale e controllo Americano hanno idee chiare riguardo al Fanta….(e quindi per quanto riguarda il medio- lungo termine che porta all'evoluzione poi del fanta….) :roll:

Immagine

Immagine
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Immagine
Gaepus
Messaggi: 201
Iscritto il: lun dic 24, 2018 3:42 pm
Località: Cinisello Balsamo ( MI)

Messaggio da Gaepus »

Salento92 ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:
Salento92 ha scritto: in arrivo la seconda da NO
si ma va in portogallo
dovrebbe traslare alla fine
Dovrebbe traslare alla fine, è vero, e traslerà quando non ci saranno più le termiche nemmeno per la neve a 1000 mt sulle Alpi.
Spero in aggiustamenti, e comunque peggio di come ha dipinto questo run non può andare, non solo per il nord.
Mi spiego. Annanzitutto ( assodata la situazione fino all’immacolata) quando la circolazione comincerà a cambiare il nord e centro Europa avrà termiche di partenza da fine ottobre. Al NW ci sarà una fonata con la +6/+8 ad 850 hpa, e ci sarà aria di primavera. Poi, con estrema fatica, è un viraggio delle correnti da NE, entrerà un po’ di freddo. La colonna d’aria molto secca sarebbe anche favorevole a nevicate in pianura ( niente di eccezionale), ma la formazione del minimo troppo ad ovest, porterra delle correnti tese da W verso E che si mangeranno il cuscino fino all’osso. Mentre sul versante tirrenico pioverà con temperature ottobrine. Poi il minimo trasla ed ecco la neve sulle Alpi. Dai 1500 mt in su. Successivamente sembra esserci un altra occasione, sono curioso di sapere come andrà al vento anche questa....
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34341
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Telecuscino ha scritto:
picchio70 ha scritto:A mio avviso
questa stagione invernale
non potra mai avere le caratteristiche degli anni
precedenti. Anche se si dovessero verificare
entrate fredde da est o nord est, il contributo atlantico
ovviamente basso, non si perderà,
con tutte le conseguenze del caso.
O potrebbero in alcune occasioni passare altine.
Non sarebbe affatto male.
Dipende cosa intendi per altine ;)
Se parli di rodano/doppia entrata sarebbero perfette (almeno fino all'Abruzzo e Molise) visto che portano minimi per le precipitazioni e roba seria.
Se parli stile 2009 o 2010 con UK in PEG no!
Però io credo che su questo fatto conti il fattore K:
nel senso che ok, un certo tipo di schema sfavorisce ipotetiche derive Turche o derive Spagnole.
Però poi durante la reteogressione spunta quella LP che stravolge tutto con turchi/spagnoli in festa e noi a guardare.
O magari succede il contrario con noi sfavoriti ma un Dicembre 2014 qualsiasi o un Gennaio 2017 passa più a Nord di qualche centinaio di km (un nulla a livello emisferico)avendo quindi si inverni anticiclonici ma con eventi che ben ricorderemmo (e comunque il Sud se lo ricorda comunque bene il 2014).
Guarda gli anni '90 con Nao++ ma adriatiche sepolte nel '91/'93/'96.
Questione anche di dinamica in tempo reale! Il malloppo del 2012 quanto facilmente poteva averci evitato?
l'italiano è una lingua che si presta a molte interpretazioni......e non ce l'ho con te.
Ho scritto che quest anno dicembre-marzo non abbiamo le stesse caratteristiche degli anni passati, ovvero hp addossato a mangiare molti giorni invernali specie a nord e tirreno. Poi ho scritto che semmai dovessimo avere entrate da nord est o est, mi riferisco a fine dicembre gennaio febbraio e marzo, le vedo piu democratiche giacché vedo interferenza atlantica. Il giudizio è su scala generale,
la stagione si definisce nel suo complesso e nelle sue sinottiche dominanti, cio non esclude piccole parentesi ma che non inficiano il giudizio sulla stagione.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34341
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

A proposito di scand
e passaggi altini
Immagine
Bloccato