Agosto 2019 - Modelli LIVE!

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Supercell
Messaggi: 1204
Iscritto il: mar dic 26, 2017 2:31 pm
Località: Crotone

Messaggio da Supercell »

dagold65 ha scritto:
vince1986 ha scritto:Non ci siamo.
Anticiclone più forte ed invadente run dopo run.
Se va bene si torna in media, ma per ora l'autunno latiterà.

Buongiorno, ma non ci siamo veramente, virata modellistica di quelle antologiche, tutto cancellato e, continuo a ripeterlo, mi sa che questo pattern continuerà per la legge della persistenza, regalandoci piu' in là tanto bel seccume, una volta finiti i contrasti termici in area mediterranea, HP troppo invadente e. visto che siamo ai limiti, aria dall 'ATL che scorre sul bordo ad est dell'HP, che pero' essendo troppo sbilanciata fa scivolare tutto ad E....in inverno sarebbe solo del gran vento........

Immagine
E' il problema che si ripresenta ogni anno, a partire da Settembre.
Anticiclone piantato ad Ovest e fronti perturbati che lambiscono le zone adriatiche e meridionali, per riversarsi ad Est.
Comunque il Sud potrebbe vedere bei temporali nei prossimi giorni, finalmente.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Troppo bello per essere vero un'entrata diretta?
Come ogni anno prima si deve raffreddare l'Europa dell'est e poi si comincia ad erodere l'HP azzorriano che ha dato il cambio a quello africano.
Ingressi diretti da Ovest impossibili!
Spero che Reading tiri fuori una perla supportata da Ens ma ci credo poco
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Poi certamente il lato termico subirá lo scossone.
Dalla +20/+25 alla +15/+18 la scorsa volta.
Ora andiamo tra la +10/+13.
Speriamo piova in qualche maniera
vignaiolo
Messaggi: 4805
Iscritto il: ven mag 07, 2010 9:37 pm
Località: OTTIGLIO (AL)

Messaggio da vignaiolo »

Come era facilmente prevedibile nord est e adriatiche sotto i temporali e noi in Piemonte a guardare
Come tutti gli anni passiamo dal caldo e secco al fresco e secco
Che schifo che schifo
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Divergenze modellistiche.
Bisogna anche dire che Gem vede comunque gocce italiane ma parliamo di extralong over 120h
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

Immagine
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Ragazi visto che siamo a settembre trasferiamoci nell'altro td, chiudo :D :D
Bloccato