Giugno 2019 - Modelli Live

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

luca90 ha scritto:Pesante questa mappa

Immagine
il long di reading è una schifezza. e non vi azzardate a fare i moralisti e dire che non vanno dette queste parole perchè comincio ad insultare sul personale... comunque tornando ai modelli vediamo il responso delle ens.
manu73
*Forumista TOP*
Messaggi: 11676
Iscritto il: gio nov 29, 2012 2:46 pm
Località: orobie val brembana

Messaggio da manu73 »

Il nuovo GFS meglio lasciarlo perdere per un po' oltre il breve termine...meglio riesumare rapidamente il vecchio modello

Per Reading 00 ultima decade di giugno con affermazione della GRANDE estate nel mediterraneo centro occidentale e ampi settori Europei centro occidentali ma non solo…..
Cupola di stabilità e di calore con le isoterme fra +28/+30 a 850 che tentano di sconfinare dal nord Africa sui suoli Europei...situazione generale circolatoria marcata, molto marcata....

Vediamo dopo le ENS

Immagine
Ultima modifica di manu73 il mer giu 19, 2019 8:02 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Buongiorno
Ragazzi gfs ha bisogno di essere revisionato, appare evidente che le
sue performance sono pessime, questo non toglie il fatto che andremo
incontro ad una fase bella tosta chi piu chi meno con lato ovest sfavorito.
La cartina mostra un raffreddamento lato est africa che dovrebbe meglio
usare il condizionale, far calare itcz ad est ricucendo ad ovest evitando cosi
futuri fondi iberici. Rimane immutata la fiducia per un mediterraneo spesso
depresso nel proseguo.
Immagine
Matteo TV
*Forumista TOP*
Messaggi: 21392
Iscritto il: ven lug 15, 2016 8:22 pm
Località: Colle Umberto

Messaggio da Matteo TV »

Caldo tremendo da martedì-mercoledì, ci risiamo, tiene ukmo, navgem continua a promettere uscita, ecm w gfs da forno infinito...

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Matteo TV il mer giu 19, 2019 8:06 am, modificato 1 volta in totale.
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Immagine
dannysnow
Messaggi: 359
Iscritto il: sab ago 26, 2017 8:02 am
Località: Grotte(ag),612mslm

Messaggio da dannysnow »

Secondo ECMWF ed anche GFS finalmente da mercoledì dovrebbe rinfrescare :wink: .
Rio

Messaggio da Rio »

Provo a dire come la penso... ho fatto il mio abbozzo in Fig 1, su GEFS 00.

Siamo in una fase circolatoria ad onde ad impulsi medio forti, ed una NAO di cui è ancora in fase negativa, ne derivano ondulazioni (onde atmosferiche di Rossby) più accentuate con possibili blocking atlantici, in questo frangente troppo verso Ovest.

Ho messo anche un probabile inizio, per una via di uscita da questa giostra di Rossby, con una tendenza stimata +/- inizii di Luglio.

Ma vedremo in seguito ^_^


Immagine
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Male male, la goccia non trasla.
Decretiamo Giugno andato ormai. Abbiamo fatto 20, a sto punti arriviamo a 30! Bah.
Comunque non credo che possa continuare un'intera estate così. Ora continua la ricerca del break che non c'é. Fresco vieni a noi. Se non sai come si fa te lo rimembro io.
Immagine
Immagine
dersu
Messaggi: 1707
Iscritto il: gio lug 17, 2008 4:03 pm
Località: Milton (USA) e Ortonovo

Messaggio da dersu »

ventomoderato ha scritto:ho come l impressione che i modelli stiano riducendo i picchi ma aumentando la durata. personalmente avrei preferito un prefrontale anche abbastanza intenso ma rapido seguito dalla traslazione.
Concordo al 100%, meglio sopportare un paio di giorni con caldo fuori bolla e poi rientrare nei ranghi che non avere caldo cmq fastidioso per n giorni di fila, con innalzamento progressivo ur etc etc....
Ma temo che invece si stia andando decisamente in quella direzione dato che di vie di uscita al momento non se ne vede l'ombra.
Graywolf
Messaggi: 2023
Iscritto il: dom gen 06, 2013 10:11 pm
Località: Val di Susa (350m)

Messaggio da Graywolf »

Immagine

Con il caldo in arrivo i monti verranno presi d'assalto
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

ventomoderato ha scritto:
luca90 ha scritto:Pesante questa mappa

Immagine
il long di reading è una schifezza. e non vi azzardate a fare i moralisti e dire che non vanno dette queste parole perchè comincio ad insultare sul personale... comunque tornando ai modelli vediamo il responso delle ens.
Addirittura insultare sul personale?
Dai non farlo per favore che sennò mi deprimo :oops:
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

2 anni fa sono stato attaccato pesantemente per aver detto che dall africa non arriva nulla di buono...
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

ventomoderato ha scritto:2 anni fa sono stato attaccato pesantemente per aver detto che dall africa non arriva nulla di buono...
Neppure da Venaria Reale se dobbiamo dirla tutta :lol:
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

dersu ha scritto:
ventomoderato ha scritto:ho come l impressione che i modelli stiano riducendo i picchi ma aumentando la durata. personalmente avrei preferito un prefrontale anche abbastanza intenso ma rapido seguito dalla traslazione.
Concordo al 100%, meglio sopportare un paio di giorni con caldo fuori bolla e poi rientrare nei ranghi che non avere caldo cmq fastidioso per n giorni di fila, con innalzamento progressivo ur etc etc....
Ma temo che invece si stia andando decisamente in quella direzione dato che di vie di uscita al momento non se ne vede l'ombra.
è come la tela di penelope. un passo avanti e uno indietro al run successivo. poi un'altra cosa che vorrei chiedere (nessuno può rispondere ovviamente)è il motivo per cui la nazione a farne le spese maggiori è l italia. qualcuno dirà anche la spagna. vero ma la spagna in alcuni frangenti data la vicinanza con l oceano atlantico beneficia di pause, specie dalla castiglia verso nord. l unico paese che si becca le peggiori configurazioni siamo noi. se l asse è occidentale, centrale o orientale noi comunque ci siamo. tornando ai modelli diciamo che l unico modo per uscirne in tempi fattibili è la traslazione della goccia altrimenti al momento non vedo alcun modo. da est non arriva nulla se non refoli modesti che colpiscono le regioni adriatiche. da nord e da nord ovest non vedo fronti atlantici. l unica è la traslazione che potrebbe aprire poi ad un periodo diverso nella prima settimana di luglio.
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

IMadeYouReadThis ha scritto:
ventomoderato ha scritto:2 anni fa sono stato attaccato pesantemente per aver detto che dall africa non arriva nulla di buono...
Neppure da Venaria Reale se dobbiamo dirla tutta :lol:
hai ragione. c è molta gentaglia. purtroppo è stata per anni un feudo della criminalità organizzata italiana e non africana. cosi almeno nessuno dice che sono razzista
Bloccato