le anomalie termiche settimanali e mensili

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

alx87 ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:per curiosità ecco il confronto con la mia 04-17 in rosso

Cmq, le medie decadali 71-00 a Milano Linate (ti posto Novembre e Dicembre):

Novembre:
I decade: 6.0°/12.9° ; 6.8° / 14.8°
II decade: 3.6°/10.6° ; 4.2° /12.4°
III decade: 1.7°/8.7° ; 2.5° / 9.9°

Dicembre:
I decade: 0.7°/7.1° ; 0.8°/ 9.0°
II decade: 0.3°/6.5° ; -1.5° / 7.4°
III decade: -0.6°/5.7°, -1.4° / 7.3°
Come vedi a Dicembre le tue Minime sono più basse, perché Dicembre nel complesso si è surriscaldato molto meno, le tue massime sono più alte anche perché nel semestre freddo la zona di Linate, come la medio-bsssa pianura, è molto più soggetta alle nebbie, me ne accorgo anche io in quanto da me molto spesso la nebbia cede il passo al sole dalla tarda mattinata mentre solo pochi km più a sud la nebbia rimane fitta.
infatti, la scomparsa o riduzione dei giorni nebbiosi, a linate per ovvi motivi non solo imputabili al GW, genera anomalie nelle massime a dicembre maggiori! le massime in alta pianura a dicembre mediamente erano più alte rispetto alla bassa.
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Tein80 ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:
Tein80 ha scritto:

Invece di attaccare, rispondi nel merito!

E trova miei messaggi dove parlo di sopramedia, visto che dovrebbe essere una mia fissa!
ma sei serio?? o stai a trollà?

ti spiego velocemente....da qui a fin che campo farò confronti tra la mia stazione e qualsiasi altra io voglia! è chiaro il concetto? se a te non piace, problemi tuoi.

altro concetto molto semplice - La mia serie storica parte dal 2004 e i confronti con medie le farò solo con questa, chiaro è che possa avere deviazioni minori rispetto ad altre ipotetiche serie....non ti piace? non leggermi, non mi faccio problemi :):)

Vabbè dai ci ho provato, va bene così.
Comunque il metodo di accusare di essere troll mi pare si stia diffondendo velocemente in questo forum
mettiti una maschera... Icebowl è un utente serio e preparato. Il fissato sei tu e ha ragione.
Tein80
Messaggi: 2903
Iscritto il: sab mag 31, 2014 8:53 pm
Località: Padova

Messaggio da Tein80 »

ventomoderato ha scritto:
Tein80 ha scritto:
ICEBOWL ha scritto: ma sei serio?? o stai a trollà?

ti spiego velocemente....da qui a fin che campo farò confronti tra la mia stazione e qualsiasi altra io voglia! è chiaro il concetto? se a te non piace, problemi tuoi.

altro concetto molto semplice - La mia serie storica parte dal 2004 e i confronti con medie le farò solo con questa, chiaro è che possa avere deviazioni minori rispetto ad altre ipotetiche serie....non ti piace? non leggermi, non mi faccio problemi :):)

Vabbè dai ci ho provato, va bene così.
Comunque il metodo di accusare di essere troll mi pare si stia diffondendo velocemente in questo forum
mettiti una maschera... Icebowl è un utente serio e preparato. Il fissato sei tu e ha ragione.

Ci mancherebbe, come mai potrei contraddirti dall'alto del tuo Q.I. di 105...
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7576
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

Tein80 ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
Tein80 ha scritto:
Vabbè dai ci ho provato, va bene così.
Comunque il metodo di accusare di essere troll mi pare si stia diffondendo velocemente in questo forum
mettiti una maschera... Icebowl è un utente serio e preparato. Il fissato sei tu e ha ragione.

Ci mancherebbe, come mai potrei contraddirti dall'alto del tuo Q.I. di 105...

il bue che dà del cornuto all'asino...
tranquillo tein...
:wink:
Avatar utente
the hurricane
Messaggi: 2464
Iscritto il: mar feb 01, 2011 10:34 am
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da the hurricane »

ventomoderato ha scritto:
Tein80 ha scritto:
ICEBOWL ha scritto: ma sei serio?? o stai a trollà?

ti spiego velocemente....da qui a fin che campo farò confronti tra la mia stazione e qualsiasi altra io voglia! è chiaro il concetto? se a te non piace, problemi tuoi.

altro concetto molto semplice - La mia serie storica parte dal 2004 e i confronti con medie le farò solo con questa, chiaro è che possa avere deviazioni minori rispetto ad altre ipotetiche serie....non ti piace? non leggermi, non mi faccio problemi :):)

Vabbè dai ci ho provato, va bene così.
Comunque il metodo di accusare di essere troll mi pare si stia diffondendo velocemente in questo forum
mettiti una maschera... Icebowl è un utente serio e preparato. Il fissato sei tu e ha ragione.
ha ragione su cosa?

1°) confrontare i valori di temperatura non ha alcun senso, come già spiegato Carnate e Linate non hanno lo stesso microclima, come molto probabilmente anche nel passato, basti vedere che Carnate si trova ad un' altezza sul livello del mare più alta rispetto a Linate e anche un pelo più a nord.

Senza contare che due stazioni meteo diverse hanno sensori diversi, per cui basta solo un cambio del sensore per avere differenze di qualche decimo di grado (soprattutto nel passato).
Per questo dovrebbero fatte misure in parallelo prima di una sostituzione.

2°) è vero che negli ultimi anni Linate sovrastima leggermente le temperature per uno spostamento della stazione
Quindi come dicevo, è bastato uno spostamento di poche centinaia di metri per avere una differenza di qualche decimo, figuriamoci la pazzia di confrontare temperature di stazioni 20km....

3°) proprio in queste situazioni, i climatologi analizzando i dati correggono opportunamente i dati per renderli omogenei, ma erano cose che accadevano anche nel passato, nessun complotto o altro

4°) proprio i dati omogenizzati dicono che il GW è un fenomeno reale e non imputabile alle misure.

Quindi sono differenze normali e che i climatologi conoscono benissimo, è stupido fare una guerra su questo, piuttosto è importante capire queste cose e informarsi da persone che con questi dati lavorano quotidianamente :wink:
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

io non voglio dare ragione a nessuno, però se scriviamo in questo td i confronti vanno fatti con le trentennali, altrimenti sarebbe bene aprirne un nuovo

altro punto su cui sono completamente d'accordo con ale è quello di confrontare dati di due stazioni lontane 20 km in linea d'aria e poste ad altezze diverse, per farvi un esempio tra Roma centro e Montemario ci sono tra 1.2 e 1.7 gradi di differenza media con le medesime condizioni, tranne nei casi di inversione termica che premiano le basse pianure;

tra monte mario e il centro storico ci sono sui 120 metri di dislivello non di più
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Tein80 ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
Tein80 ha scritto:
Vabbè dai ci ho provato, va bene così.
Comunque il metodo di accusare di essere troll mi pare si stia diffondendo velocemente in questo forum
mettiti una maschera... Icebowl è un utente serio e preparato. Il fissato sei tu e ha ragione.

Ci mancherebbe, come mai potrei contraddirti dall'alto del tuo Q.I. di 105...
il tuo corrisponde a 71. Numero che ti si addice molto bene.
Avatar utente
Precipitofilo
Messaggi: 2532
Iscritto il: sab feb 25, 2012 3:36 pm
Località: Livorno

Messaggio da Precipitofilo »

ICEBOWL ha scritto:
Tein80 ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:Se urtano la tua sensibilità non leggere i miei msg....non sei costretto, leggi il nick e tiri dritto e vivi meglio, cosi la tua sensibilità al sopra media nin viene intaccata.


Invece di attaccare, rispondi nel merito!

E trova miei messaggi dove parlo di sopramedia, visto che dovrebbe essere una mia fissa!
ma sei serio?? o stai a trollà?

ti spiego velocemente....da qui a fin che campo farò confronti tra la mia stazione e qualsiasi altra io voglia! è chiaro il concetto? se a te non piace, problemi tuoi.

altro concetto molto semplice - La mia serie storica parte dal 2004 e i confronti con medie le farò solo con questa, chiaro è che possa avere deviazioni minori rispetto ad altre ipotetiche serie....non ti piace? non leggermi, non mi faccio problemi :):)
Allora sei nel topic sbagliato. Qui si parla di anomalie a livello nazionale o per macro aree. Per le anomalie LOCALI (Carnate ecc) devi aprire un post tutto tuo dove ci regali la bella notiziona che nel tuo orticello si va verso un global cooling
Avatar utente
Precipitofilo
Messaggi: 2532
Iscritto il: sab feb 25, 2012 3:36 pm
Località: Livorno

Messaggio da Precipitofilo »

Tein80 ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
Tein80 ha scritto:
Vabbè dai ci ho provato, va bene così.
Comunque il metodo di accusare di essere troll mi pare si stia diffondendo velocemente in questo forum
mettiti una maschera... Icebowl è un utente serio e preparato. Il fissato sei tu e ha ragione.

Ci mancherebbe, come mai potrei contraddirti dall'alto del tuo Q.I. di 105...
Ci ha pure 2 lauree 2. Ed è anche Forumista SENIOR trascorrendo, lui, il 94% del tempo dietro una tastiera :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

the hurricane ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
Tein80 ha scritto:
Vabbè dai ci ho provato, va bene così.
Comunque il metodo di accusare di essere troll mi pare si stia diffondendo velocemente in questo forum
mettiti una maschera... Icebowl è un utente serio e preparato. Il fissato sei tu e ha ragione.
ha ragione su cosa?

1°) confrontare i valori di temperatura non ha alcun senso, come già spiegato Carnate e Linate non hanno lo stesso microclima, come molto probabilmente anche nel passato, basti vedere che Carnate si trova ad un' altezza sul livello del mare più alta rispetto a Linate e anche un pelo più a nord.

Senza contare che due stazioni meteo diverse hanno sensori diversi, per cui basta solo un cambio del sensore per avere differenze di qualche decimo di grado (soprattutto nel passato).
Per questo dovrebbero fatte misure in parallelo prima di una sostituzione.

2°) è vero che negli ultimi anni Linate sovrastima leggermente le temperature per uno spostamento della stazione
Quindi come dicevo, è bastato uno spostamento di poche centinaia di metri per avere una differenza di qualche decimo, figuriamoci la pazzia di confrontare temperature di stazioni 20km....

3°) proprio in queste situazioni, i climatologi analizzando i dati correggono opportunamente i dati per renderli omogenei, ma erano cose che accadevano anche nel passato, nessun complotto o altro

4°) proprio i dati omogenizzati dicono che il GW è un fenomeno reale e non imputabile alle misure.

Quindi sono differenze normali e che i climatologi conoscono benissimo, è stupido fare una guerra su questo, piuttosto è importante capire queste cose e informarsi da persone che con questi dati lavorano quotidianamente :wink:
Hurricane, scusa, io ho mai sostenuto il contrario sui punti 3 e 4?
invece non concordo sui punti 1 e 2. Perchè non si deve confrontare il dato fra due stazioni vicine? per fare delle considerazioni su quanto altezza, isola di calore ecc ecc influiscano sul clima.
altra cosa, non può essere sempre tutto focalizzato sul GW....qualsiasi cosa che abbia a che fare con fenomeni e dati meteo deve essere sempre generalizzato con GW....
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Precipitofilo ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:
Tein80 ha scritto:

Invece di attaccare, rispondi nel merito!

E trova miei messaggi dove parlo di sopramedia, visto che dovrebbe essere una mia fissa!
ma sei serio?? o stai a trollà?

ti spiego velocemente....da qui a fin che campo farò confronti tra la mia stazione e qualsiasi altra io voglia! è chiaro il concetto? se a te non piace, problemi tuoi.

altro concetto molto semplice - La mia serie storica parte dal 2004 e i confronti con medie le farò solo con questa, chiaro è che possa avere deviazioni minori rispetto ad altre ipotetiche serie....non ti piace? non leggermi, non mi faccio problemi :):)
Allora sei nel topic sbagliato. Qui si parla di anomalie a livello nazionale o per macro aree. Per le anomalie LOCALI (Carnate ecc) devi aprire un post tutto tuo dove ci regali la bella notiziona che nel tuo orticello si va verso un global cooling
è arrivato l'avvocato delle cause perse, ne sentivamo la mancanza. Puff
Avatar utente
the hurricane
Messaggi: 2464
Iscritto il: mar feb 01, 2011 10:34 am
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da the hurricane »

ICEBOWL ha scritto:
Hurricane, scusa, io ho mai sostenuto il contrario sui punti 3 e 4?
invece non concordo sui punti 1 e 2. Perchè non si deve confrontare il dato fra due stazioni vicine? per fare delle considerazioni su quanto altezza, isola di calore ecc ecc influiscano sul clima.
altra cosa, non può essere sempre tutto focalizzato sul GW....qualsiasi cosa che abbia a che fare con fenomeni e dati meteo deve essere sempre generalizzato con GW....
Quindi, quale sarebbe lo scopo di questo continuo confronto tra Carnate e Linate?
Avatar utente
giulys
Forumista senior
Messaggi: 8095
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Torino - Lucento

Messaggio da giulys »

Per la stazione meteo di Torino Caselle il mese sta finendo con un'altra anomalia "monstre" di circa +3° rispetto alla 71/2000.
L'anomalia è quasi esclusivamente dovuta alle minime (+5° dalla media) e quasi tutta accumulata nei primi 15/16 giorni del mese, dove si viaggiava a + 6/7° dalla media del mese.
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7576
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

ventomoderato ha scritto:
mettiti una maschera... Icebowl è un utente serio e preparato. Il fissato sei tu e ha ragione.
novembre a torino chiude a +3 gradi dalla media!!!!!!
mi fai morire!!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8310
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

A Milano al netto degli ultimi 2 giorni la media è 11.1° vale a dire +3.9° dalla 1971-2000, anche questo mese come i suoi predecessori riesce quindi ad evitare in zona cesarini il titolo di mese più caldo di sempre, infatti il 2014, con 11.2° di sicuro rimarrà il più tiepido visto che oggi è stata una giornata relativamente fredda (nella norma) quindi tale media verrà ancora lievemente ritoccata verso il basso, probabilmente anche domani, ma resta comunque il fatto che questa stagione autunnale sarà certamente la più calda della storia recente per l'area milanese/lombarda, anche se nessuno dei tre mesi è riuscito a conquistare il gradino più alto del podio.
Rispondi