monitoraggio evoluzione atmosferica Roma e regione Lazio

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
occhiobarico
Messaggi: 2672
Iscritto il: lun gen 15, 2007 4:29 pm
Località: ciampino

Messaggio da occhiobarico »

Polemiche a parte sembra che il peggio, dopo una mattinata abbastanza tranquilla arrivi adesso
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Non ricordo esattamente chi lo disse
credo Stalin ma cambia poco.
Dopo afferrato una gallina alla quale tolse
tenendola ben stretta tutte le piume
insanguinandola, la rimise a terra
e poi lo fece con altre.
Bene, nonostante tutto, buttando del grano a terra
tutte le galline tornarono da lui....
E lui disse, vedete il popolo vuole questo,
nonostante il male che facciamo, basta dargli il contentino
e tornano da noi festanti.....
tempus140
Messaggi: 412
Iscritto il: lun dic 28, 2015 5:34 pm
Località: Roma

Messaggio da tempus140 »

Fatto sta che una volta non si disponeva la chiusura anticipata delle scuole perché il giorno dopo sarebbe dovuto nevicare, meno che mai in caso di prevista pioggia con colpi di vento. Il giorno della nevicata o della pioggia le scuole erano aperte e nessuno si lamentava, era considerato normale.Invece nell'ultimo decennio si è imposta questa moda, che sa di improvvisazione e di pressappochismo.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

tempus140 ha scritto:Fatto sta che una volta non si disponeva la chiusura anticipata delle scuole perché il giorno dopo sarebbe dovuto nevicare, meno che mai in caso di prevista pioggia con colpi di vento. Il giorno della nevicata o della pioggia le scuole erano aperte e nessuno si lamentava, era considerato normale.Invece nell'ultimo decennio si è imposta questa moda, che sa di improvvisazione e di pressappochismo.
anche questo è vero,
però bisognerebbe leggere dati che mettono a confronto
morti e feriti prima, morti e feriti adesso, che non conosco.
Poi io parlavo di responsabilita dei sindaci, tutto facile
a chiacchiere, solo vorrei vedere noi al loro posto
di fronte ad una sollecitazione della protezione civile,
come ci comporteremmo. Li so caxxi .....
Avatar utente
Daniele91
Messaggi: 2602
Iscritto il: mar gen 05, 2010 1:07 pm
Località: roma -eur

Messaggio da Daniele91 »

erboss ha scritto:A Torino e Milano nevica eppure le scuole sono aperte.
Facciamo i seri dai


Capirai due fiocchi ha fatto e manco attaccato !😂 la quantità di acqua che sta facendo tra ieri e oggi a roma dopo un novembre super piovoso oltretutto non è paragonabile a due fiocchi di milano e torino! E sopratutto attenzione alle ennesime raffiche di vento entro stasera
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Se dobbiamo essere oggettivi in termini meteo la chiusura delle scuole è stata non giustificata

Sono quasi le 14, a parte il doposcuola che comunque significa al massimo atre 3 ore da adesso, tutti sarebbero già a casa e a Roma finora è stata una banalissima, ordinaria, giornata di pioggia di inizio inverno come tante.
Nulla di più.

Bisognerebbe anche capire da chi il Sindaco è stato in effetti consigliato, quale tecnico e tecnici della protezioni civile o dei servizi meteo a supporto abbia fornito una indicazione in tal senso, con carte e grafici e mappe a corredo, se il sindaco ha utilizzato con ampio margine la sua discrezionalità politica o meno

Adesso senza addentraci nelle responsabilità ammnistrative della Raggi, che pur ci sono e prescindono dalla chiusura delle scuole di ieri sera, qua è un po' tutto il raccordo servizi tecnici, protezione civile e altri operatori che partecipano alle riunioni tecniche che va rivisto e chiarito, perché il problema non riguarda soltanto la nostra città.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

iniestas ha scritto:Se dobbiamo essere oggettivi in termini meteo la chiusura delle scuole è stata non giustificata

Sono quasi le 14, a parte il doposcuola che comunque significa al massimo atre 3 ore da adesso, tutti sarebbero già a casa e a Roma finora è stata una banalissima, ordinaria, giornata di pioggia di inizio inverno come tante.
Nulla di più.

Bisognerebbe anche capire da chi il Sindaco è stato in effetti consigliato, quale tecnico e tecnici della protezioni civile o dei servizi meteo a supporto abbia fornito una indicazione in tal senso, con carte e grafici e mappe a corredo, se il sindaco ha utilizzato con ampio margine la sua discrezionalità politica o meno

Adesso senza addentraci nelle responsabilità ammnistrative della Raggi, che pur ci sono e prescindono dalla chiusura delle scuole di ieri sera, qua è un po' tutto il raccordo servizi tecnici, protezione civile e altri operatori che partecipano alle riunioni tecniche che va rivisto e chiarito, perché il problema non riguarda soltanto la nostra città.
corretto
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Robertino ha scritto:Non mi permetto di dire se era giusto o non giusto chiudere le scuole oggi, ma trovo scandaloso prendere la decisione la sera tardi, ma uno che non ha i nonni come fa a organizzarsi? mi dispiace Virginia, siamo alla frutta, e poi la situazione strade e buche è veramente inaccettabile.
Iniestas ma non è possibile fare una class action contro l'amministrazione per la situazione manto stradale? non è ammissibile ripeto, è veramente clamoroso, non ci rendiamo conto perchè ormai ci siamo assuefatti, io con lo scooter le so a memoria quindi quando vado in macchina rallento, giro ecc, ma non si può guidare guardando a terra invece che davanti.
Visto che qualcuno viene su questo forum solo per creare zizzania invece di pensare alle pecore nei pascoli, riporto il mio intervento, dove c'è scritto chiaro e tondo "non mi permetto di dire se era giusto o non giusto chiudere le scuole oggi", ma trovo scandaloso comunicare la decisione la sera tardi.
Quando l'hanno scoperto che poteva fare vento forte? ieri sera dopo ecmwf? facciamo i seri per favore, noi umili appassionati sono giorni che segnaliamo il vento forte sulle tirreniche, se vuoi chiudere lo devi comunicare per tempo, basta con il trovare alibi a questa amministrazione che io stesso purtroppo ho votato dando fiducia al "nuovo", come dice Iniestas se uno chiude per non sapere ne leggere ne scrivere significa ammettere di non saper governare, non fare le olimpiadi perchè non si è in grado di controllare le presunte mazzette idem, ammissione di inadeguatezza. In un paese civile devi dimetterti, nella situazione romana "il non fare" è peggio del fare qualcosa buona e qualche errore.
Se tu ti alzi a innovatore, a svolta, a trancio netto col passato e poi sei come e peggio degli altri hai perso, te ne devi andare.
Peppa per Peppa mi tengo Peppa mia
Avatar utente
Gorky Park
Messaggi: 1086
Iscritto il: lun gen 15, 2007 5:02 pm
Località: Roma - Parco Azzurro

Messaggio da Gorky Park »

picchio70 ha scritto:Capisco che la Raggi sia la causa di tutti
i mali di Roma, citta che sta assaporando
situazioni mai vissute in passato
quando la città era amministrata da signori
che hanno portato la città agli antichi splendori,
ma le allerte non le decide il sindaco
ne a che ora diramarle, ci sono altri enti
preposti e se ci sono da fare critiche
è a questi che bisogna rivolgersi.
Poi tutti voi sindaci mancati
di fronte a queste situazioni sicuramente
avreste preso decisioni ineccepibili.
Roma purtroppo ha vissuto un declino continuo a causa di tutte le precedenti amministrazioni e della mancanza via via crescente di educazione (non solo civica) dei suoi e non suoi abitanti.

Tutti abbiamo sperato in un cambiamento; utopia che si è palesata sin dalle prime decisioni prese dall'attuale giunta.

Immobilismo e incapacità di agire sono le parole d'ordine. A cosa serve la politica allora?

Se ci permetti chi sperava in futuro migliore è rimasto pesantemente deluso ed a chi, come me, ha votato per un cambiamento rode...ed anche parecchio.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Che maleducato mamma mia,
D'altronde è la cosa che ti riesce meglio.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Gorky Park ha scritto:
picchio70 ha scritto:Capisco che la Raggi sia la causa di tutti
i mali di Roma, citta che sta assaporando
situazioni mai vissute in passato
quando la città era amministrata da signori
che hanno portato la città agli antichi splendori,
ma le allerte non le decide il sindaco
ne a che ora diramarle, ci sono altri enti
preposti e se ci sono da fare critiche
è a questi che bisogna rivolgersi.
Poi tutti voi sindaci mancati
di fronte a queste situazioni sicuramente
avreste preso decisioni ineccepibili.
Roma purtroppo ha vissuto un declino continuo a causa di tutte le precedenti amministrazioni e della mancanza via via crescente di educazione (non solo civica) dei suoi e non suoi abitanti.

Tutti abbiamo sperato in un cambiamento; utopia che si è palesata sin dalle prime decisioni prese dall'attuale giunta.

Immobilismo e incapacità di agire sono le parole d'ordine. A cosa serve la politica allora?

Se ci permetti chi sperava in futuro migliore è rimasto pesantemente deluso ed a chi, come me, ha votato per un cambiamento rode...ed anche parecchio.
tutti speriamo in un futuro migliore, chi meglio di voi ha bene il quadro della situazione, poi c'è anche la percezione dall'esterno. Cmq mi riferivo alla discussione dell'ordinanza di chiudere le scuole.
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Massimo in tutta onestà tu prima di votare Virginia ti aspettavi questo che c'è stato o avevi altre speranze?
e ad oggi ti senti di dire che questa amministrazione ha fatto grandi cose per la città? e soprattutto pensi che questa amministrazione possa far tornare la città a livelli di civilizzazione e servizi per lo meno decenti? e parlo di aspetti fondamentali eh.
Io penso che non siano in grado di fare più di quello che hanno fatto, ossia quasi nulla, ti porto altri esempi di dove sono carenti, le olimpiadi c'è rischio mazzette? allora non le facciamo
potrebbe piovere o fare vento? chiudiamo le scuole
radici degli alberi sull'aurelia o sulla colombo? mettiamo i limiti di velocità a 50 km orari su strade ad alto scorrimento invece di prendere una decisione
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Gorky Park ha scritto:
picchio70 ha scritto:Capisco che la Raggi sia la causa di tutti
i mali di Roma, citta che sta assaporando
situazioni mai vissute in passato
quando la città era amministrata da signori
che hanno portato la città agli antichi splendori,
ma le allerte non le decide il sindaco
ne a che ora diramarle, ci sono altri enti
preposti e se ci sono da fare critiche
è a questi che bisogna rivolgersi.
Poi tutti voi sindaci mancati
di fronte a queste situazioni sicuramente
avreste preso decisioni ineccepibili.
Roma purtroppo ha vissuto un declino continuo a causa di tutte le precedenti amministrazioni e della mancanza via via crescente di educazione (non solo civica) dei suoi e non suoi abitanti.

Tutti abbiamo sperato in un cambiamento; utopia che si è palesata sin dalle prime decisioni prese dall'attuale giunta.

Immobilismo e incapacità di agire sono le parole d'ordine. A cosa serve la politica allora?

Se ci permetti chi sperava in futuro migliore è rimasto pesantemente deluso ed a chi, come me, ha votato per un cambiamento rode...ed anche parecchio.
quoto tutto, sono nella tua stessa posizione, non sono un elettore cinque stelle ma ho votato con fiducia e speranza Virginia, purtroppo si è capito subito, no alle olimpiadi, un anno e mezzo per creare la giunta! tutto fermo, immobilismo totale per paura di sbagliare.
forse Roma era troppo per lei e i suoi collaboratori
dumbo71
Messaggi: 447
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: S.Marinella-RM/Barcellona

Messaggio da dumbo71 »

freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

andassero a spiegarlo, che le scuole sono state chiuse per una pioggerellina, a tutti i volontari della protezione civile che in questo momento stanno intervenendo per le decine di alberi caduti in regione

la stessa protezione civile che ha dato l'allerta che si protrae fino a sabato mattina

http://www.romatoday.it/cronaca/vento-a ... -2019.html

naturalmente a tutti i geni che sanno solo lamentarsi non viene in mente che ci siano anche i pendolari e non tutti vanno a scuola dietro casa e che magari si sono evitati un disagio



Linea FL5 Roma – Grosseto sospesa
Le raffiche di vento hanno danneggiato anche la linea aerea della FL5 Roma – Grosseto. Dalle 14.45, comunica Trenitalia, il traffico ferroviario è fortemente rallentato fra Santa Marinella e Civitavecchia. I treni in viaggio registrano ritardi fino a 90 minuti. Riprogrammato il servizio ferroviario. Richiesti servizi sostitutivi con autobus fra Santa Severa e Civitavecchia.
Bloccato