Ottobre 2019 - Modelli LIVE!

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Estremo Nordest
Messaggi: 4050
Iscritto il: sab feb 14, 2015 9:05 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Estremo Nordest »

JonSnow79 ha scritto:
Subian ha scritto:
JonSnow79 ha scritto: Ma anche guardando Reading si passa da così:

Immagine

a così, alle 144h:

Immagine


mi sembrano piuttosto diversi, non trovi ?
Certo che sono diversi, ma un calo rispetto alla situazione attuale mi pare evidente in entrambi i gm.
Quale sarà l'entità del calo, se da rientro in media o da sottomedia, lo capiremo fra qualche giorno.
Buongiorno a tutti!!Quel hp sulla Groenlandia dovrebbe permettete una discteda discesa di aria fredda,come dici tu da valutare l'entita'! (Temp.in media /sotto?)!!il Dopo si vedra ma sembra plausibile un ritorno dell hp!!!Buona Giornata,a tutti.
Matteo TV
*Forumista TOP*
Messaggi: 21392
Iscritto il: ven lug 15, 2016 8:22 pm
Località: Colle Umberto

Messaggio da Matteo TV »

Il seccume a est fango a ovest, autunno non pervenuto da me, speriamo nel 2020.
Estremo Nordest
Messaggi: 4050
Iscritto il: sab feb 14, 2015 9:05 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Estremo Nordest »

Matteo TV ha scritto:Il seccume a est fango a ovest, autunno non pervenuto da me, speriamo nel 2020.
Buongiorno!!Questo anno va cosi!! :wink:
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Cosa notiamo? Seppure in lieve calo rispetto alla prima decade di ottobre, l'itcz si presenta ancora MOLTO ESTROFLESSO VERSO NORD. Ecco uno dei motivi per cui la nostra Penisola sta sperimentando un autunno inesistente, con temperature di molto superiori alla norma e precipitazioni rovinose che colpiscono aree ristrette del nostro territorio lasciando le altre completamente a secco.

La notevole forza del monsone sottostante forza l'alta pressione africana a spingersi verso nord, in direzione del Mediterraneo e dell'Italia...come se fossimo in estate. Vedremo se nel prossimo futuro le cose andranno a posto o si continuerà a vivere questa tarda estate.

Detto ciò, non ci siamo...proprio per niente!




Autore : Paolo Bonino


La redazione fa un articolo sull'Itcz e finalmente comincia a esporsi parlando di autunno fin qui inesistente, parlando di estate continua e concludendo con un "non ci siamo proprio per niente".
Tutti concetti già da tempo espressi con forza dal sottoscritto e da pochi altri forumisti nonostante le pressioni dei negazionisti, di quelli che è tutto normale, che di ottobre così te ne trovo a decine, di quelli che insomma negano a se stessi la realtà e che vorrebbero chiudere la bocca a chi invece la vuole descrivere oggettivamente, dati e numeri alla mano
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Matteo TV ha scritto:Mamma mia che caldo. Mi preoccupano le conseguenze!
Fatti un bagnetto al mare così ti rinfreschi.

Per le conseguenze barricati dentro casa anzi un bunker è meglio e fai approvvigionamenti di viveri
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Ma solo io ho problemi a vedere gli spaghi??
Ultima modifica di Viva le dolomiti il mer ott 23, 2019 12:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Subian
Messaggi: 153
Iscritto il: lun set 30, 2019 9:50 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Subian »

Estremo Nordest ha scritto:
JonSnow79 ha scritto:
Subian ha scritto:

mi sembrano piuttosto diversi, non trovi ?
Certo che sono diversi, ma un calo rispetto alla situazione attuale mi pare evidente in entrambi i gm.
Quale sarà l'entità del calo, se da rientro in media o da sottomedia, lo capiremo fra qualche giorno.
Buongiorno a tutti!!Quel hp sulla Groenlandia dovrebbe permettete una discteda discesa di aria fredda,come dici tu da valutare l'entita'! (Temp.in media /sotto?)!!il Dopo si vedra ma sembra plausibile un ritorno dell hp!!!Buona Giornata,a tutti.







passo per passo, intanto ottimo lo 6 z per il 3 novembre, concentriamoci su questa fase, non su cio' che ipoteticamente succedera' a meta' novembre, visto che i modelli possono variare di run in run.
Subian
Messaggi: 153
Iscritto il: lun set 30, 2019 9:50 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Subian »

ENS spettacolari !
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Si sta per concludere il mese di ottobre
Di grande valenza è stata questa ondata di caldo che sta agli sgoccioli e che certamente contribuirà ad una media mensile molto alta

a mio avviso questo ottobre può battere il record del 2014 (+3,2 dalla 71-00) diventando l'ottobre più caldo di sempre in Italia e superando anche il 2001 (+3 sempre dalla 71-00)
Caldofilo
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ott 22, 2019 10:11 am
Località: Tarcento, F. V. G.

Presentazione

Messaggio da Caldofilo »

Salve, mi chiamo Matteo. Sono nuovo del forum. Appassionato della meteo e come si evince dal nome anche amante del sole. Qualcuno ha qualche idea su quando finirà questa fase di bel tempo? Vorrei godermela fino in fondo.
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Re: Presentazione

Messaggio da Viva le dolomiti »

Caldofilo ha scritto:Salve, mi chiamo Matteo. Sono nuovo del forum. Appassionato della meteo e come si evince dal nome anche amante del sole. Qualcuno ha qualche idea su quando finirà questa fase di bel tempo? Vorrei godermela fino in fondo.
Ciao benvenuto nel forum :D :D
Potresti mettere il luogo di provenienza?? Grazie
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Re: Presentazione

Messaggio da iniestas »

Caldofilo ha scritto:Salve, mi chiamo Matteo. Sono nuovo del forum. Appassionato della meteo e come si evince dal nome anche amante del sole. Qualcuno ha qualche idea su quando finirà questa fase di bel tempo? Vorrei godermela fino in fondo.
se intendi questo caldo anomalo, da dopodomani la situazione cambia, anche se le minime risentiranno della ventilazione meridionale

giornate di sole senza pioggia ma con temperature più consone al calendario ne avrai quante ne vuoi

saluti
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Robertino ha scritto:Cosa notiamo? Seppure in lieve calo rispetto alla prima decade di ottobre, l'itcz si presenta ancora MOLTO ESTROFLESSO VERSO NORD. Ecco uno dei motivi per cui la nostra Penisola sta sperimentando un autunno inesistente, con temperature di molto superiori alla norma e precipitazioni rovinose che colpiscono aree ristrette del nostro territorio lasciando le altre completamente a secco.

La notevole forza del monsone sottostante forza l'alta pressione africana a spingersi verso nord, in direzione del Mediterraneo e dell'Italia...come se fossimo in estate. Vedremo se nel prossimo futuro le cose andranno a posto o si continuerà a vivere questa tarda estate.

Detto ciò, non ci siamo...proprio per niente!




Autore : Paolo Bonino


La redazione fa un articolo sull'Itcz e finalmente comincia a esporsi parlando di autunno fin qui inesistente, parlando di estate continua e concludendo con un "non ci siamo proprio per niente".
Tutti concetti già da tempo espressi con forza dal sottoscritto e da pochi altri forumisti nonostante le pressioni dei negazionisti, di quelli che è tutto normale, che di ottobre così te ne trovo a decine, di quelli che insomma negano a se stessi la realtà e che vorrebbero chiudere la bocca a chi invece la vuole descrivere oggettivamente, dati e numeri alla mano
articolo di cui secondo me si potrebbe fare a meno. Redazione che spesso si concentra sul nord e Milano ma questa volta guarda caso descrive la situazione anche di altre zone del paese. Il motivo è chiaramente quello di tirare acqua al proprio mulino. Poi itcz non c entra un bel nulla. Il motivo della risalita calda è la saccatura ad ovest che pesca in africa l aria calda. Altro che itcz. Ormai si abusa di questo termine.
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

iniestas ha scritto:Si sta per concludere il mese di ottobre
Di grande valenza è stata questa ondata di caldo che sta agli sgoccioli e che certamente contribuirà ad una media mensile molto alta

a mio avviso questo ottobre può battere il record del 2014 (+3,2 dalla 71-00) diventando l'ottobre più caldo di sempre in Italia e superando anche il 2001 (+3 sempre dalla 71-00)
ci sarebbe anche il 2017 che tra l altro è stato molto più anomalo visto che in molte aree del paese ha chiuso a 0 mm. Evento singolare per essere ottobre
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

Ufficiale di gf isolatissimo.

Immagine
Bloccato