Ottobre 2019 - Modelli LIVE!

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
estatexsempre
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ott 23, 2019 9:13 am
Località: Chivasso

Messaggio da estatexsempre »

Viva le dolomiti ha scritto:
estatexsempre ha scritto:Non ci sarà nessuna parentesi invernale .Temperature tornano in media ma non si abbasseranno come ipotizza l'americano ,in un contesto poi anticiclonico sopratutto al nord ovest e sul tirreno.
Potresti anche presentarti
Ciao...Buona giornata
Subian
Messaggi: 153
Iscritto il: lun set 30, 2019 9:50 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Subian »

iniestas ha scritto:evidentemente Subian si aspettava il gelo russo tra qualche giorno

aggiorna il calendario, per quello c'è tempo fino a marzo

il calo ci sarà e ci mancherebbe, stiamo viaggiando over media di 6-8 gradi

strada tracciata, si cambia!
gelo russo no, ma ricordo che qualcuno parlava di prime gelate almeno in valpadana, e valli interne del centro italia.....sara' molto se passeremo da massime di 28 gradi , a massime di 20 , questo concordo
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Luca, posto l'aggiornamento dell'Itcz
seconda decade con un livello leggermente in calo dalla decade precedente ma ancora nettamente in sopramedia, piogge nell'ovest del continente Africano assolutamente fuori scala per metà ottobre, eppure si continua a dire che è tutto normale, che non ci sono segnali, probabilmente tutto quello che la natura sta già facendo per farci capire non basta, e la natura ha solo un modo per mandare segnali, e non sono segnali dolci

comunque tornando all'analisi dell'itcz, davvero impressionante vederlo a circa 18 gradi nord a metà ottobre, assurdo

Immagine
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Robertino ha scritto:Luca, posto l'aggiornamento dell'Itcz
seconda decade con un livello leggermente in calo dalla decade precedente ma ancora nettamente in sopramedia, piogge nell'ovest del continente Africano assolutamente fuori scala per metà ottobre, eppure si continua a dire che è tutto normale, che non ci sono segnali, probabilmente tutto quello che la natura sta già facendo per farci capire non basta, e la natura ha solo un modo per mandare segnali, e non sono segnali dolci

comunque tornando all'analisi dell'itcz, davvero impressionante vederlo a circa 18 gradi nord a metà ottobre, assurdo

Immagine
E fai bene a dargli importanza anche perchè diventa sempre più importante stante un aumento nelle ampiezze da parte della cella Subtropicale.

L'immagine qui sotto mostra chiaramente l'anomalia attuale:

Immagine
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

estatexsempre ha scritto:
Viva le dolomiti ha scritto:
estatexsempre ha scritto:Non ci sarà nessuna parentesi invernale .Temperature tornano in media ma non si abbasseranno come ipotizza l'americano ,in un contesto poi anticiclonico sopratutto al nord ovest e sul tirreno.
Potresti anche presentarti
Ciao...Buona giornata
Ciao, ben trovato, avevamo proprio bisogno di un altro troll :D :D
Febbraio2012
Messaggi: 2603
Iscritto il: mar nov 03, 2015 11:17 pm
Località: Macerata

Messaggio da Febbraio2012 »

Robertino ha scritto:
estatexsempre ha scritto:
Viva le dolomiti ha scritto: Potresti anche presentarti
Ciao...Buona giornata
Ciao, ben trovato, avevamo proprio bisogno di un altro troll :D :D
della serie... quanti anni hai? mi piace andare al mare :lol:
Igloo
Messaggi: 363
Iscritto il: gio giu 20, 2019 5:49 pm
Località: Verona

Messaggio da Igloo »

Le streghe son tornate (anche per i più lamentosi :D )

Immagine
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

gfs6 live

la sommatoria delle precipiazioni fino a venerdi sera
Immagine
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Per adesso pericolo scampato

Tuttavia quel mostro rosso sul Tirreno va monitorato, i GM possono anche sbagliare di qualche decina di KM
Subian
Messaggi: 153
Iscritto il: lun set 30, 2019 9:50 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Subian »

JonSnow79 ha scritto:
Salento92 ha scritto:
Subian ha scritto:purtroppo l' affondo a 144 h e' stato cancellato. quindi nessun freddo o calo sostanziale delle temperature nel nostro paese.calo relegato all' europa centrale e orientale.
il calo ci sarà eccome

non capisco che modelli guardate

Immagine
Ma anche guardando Reading si passa da così:

Immagine

a così, alle 144h:

Immagine



mi sembrano piuttosto diversi, non trovi ?
Subian
Messaggi: 153
Iscritto il: lun set 30, 2019 9:50 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Subian »

GFS 12z sembra pero' buono, vedremo i prossimi aggiornamenti, stasera sapremo qualcosa in piu
leo55
Messaggi: 2787
Iscritto il: dom lug 28, 2019 7:19 pm
Località: Arezzo

Messaggio da leo55 »

Uno che si chiama estatexsempre è logico che vede solo rosso anche quando è tutto blu :lol:
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

Subian ha scritto:
JonSnow79 ha scritto:
Salento92 ha scritto: il calo ci sarà eccome

non capisco che modelli guardate

Immagine
Ma anche guardando Reading si passa da così:

Immagine

a così, alle 144h:

Immagine


mi sembrano piuttosto diversi, non trovi ?
Certo che sono diversi, ma un calo rispetto alla situazione attuale mi pare evidente in entrambi i gm.
Quale sarà l'entità del calo, se da rientro in media o da sottomedia, lo capiremo fra qualche giorno.
Ultima modifica di JonSnow79 il mer ott 23, 2019 11:52 am, modificato 1 volta in totale.
manu73
*Forumista TOP*
Messaggi: 11676
Iscritto il: gio nov 29, 2012 2:46 pm
Località: orobie val brembana

Messaggio da manu73 »

Ipotesi precipitativa prossime ore di Arome 00

Immagine
Matteo TV
*Forumista TOP*
Messaggi: 21392
Iscritto il: ven lug 15, 2016 8:22 pm
Località: Colle Umberto

Messaggio da Matteo TV »

Mamma mia che caldo. Mi preoccupano le conseguenze!
Bloccato