Modelli live - Ottobre 2017

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

Oddio, quei due fiocchettini col 5% a cavallo fra il 2 ed il 3 di novembre mi fanno scompisciare.

Immagine
Avatar utente
yuko
Messaggi: 324
Iscritto il: mar gen 19, 2016 5:49 pm
Località: Roma/Londra

Messaggio da yuko »

https://youtu.be/x1SgmFa0r04
Veramente credete sia un fake?
Avatar utente
yuko
Messaggi: 324
Iscritto il: mar gen 19, 2016 5:49 pm
Località: Roma/Londra

Messaggio da yuko »

Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Ciao Yuko. Prova a guardarti l’elaborazione della NASA delle temperature globali non sino al 2011 come quella da te postata ma fino agli anni dei record mondiali termici. 2015-2016, l’evoluzione termica votata al sopra media è stata oltre che impressionante ma anche molto veloce.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34337
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

JonSnow79 ha scritto:Oddio, quei due fiocchettini col 5% a cavallo fra il 2 ed il 3 di novembre mi fanno scompisciare.

Immagine
Pensa i miei 5 Comunque non se ne esce dobbiamo solo sperare in unbel pompaggio di calore al polo visto che di calore c'è n'è in abbondanza
Avatar utente
ulisse55
*Forumista TOP*
Messaggi: 29159
Iscritto il: mar mar 09, 2010 12:18 pm
Località: ROMA SUD

Messaggio da ulisse55 »

freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

Saluti da nizza,fiume cittadino completamente a secco situazione veramente grave,gente ancora al mare che faceva il bagno almeno da quel punto di vista i nizzardi non si lamentano di certo,soprattutto i commercianti
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

spaghi romani, notevole divergenza dal giorno 26 tra la media e l'ufficiale
Immagine
ceccoverezzo
Messaggi: 485
Iscritto il: gio nov 18, 2010 12:39 am
Località: sanremo (IM)

Messaggio da ceccoverezzo »

freddopungente ha scritto:Saluti da nizza,fiume cittadino completamente a secco situazione veramente grave,gente ancora al mare che faceva il bagno almeno da quel punto di vista i nizzardi non si lamentano di certo,soprattutto i commercianti
Freddopungente se sei a Nizza ( Francia) occhio ai velox e rispetta i limiti di velocità: hanno un nuovo autovelox soprannominato "Alice" che è un cecchino. Per il resto buona vacanza al mare visto che ci si può permettere tranquillamente di fare il bagno qui in Costa Azzurra.
nocerameteouno
Forumista senior
Messaggi: 6620
Iscritto il: mar gen 15, 2013 9:43 am
Località: NOCERA INFERIORE

Messaggio da nocerameteouno »

JonSnow79 ha scritto:Oddio, quei due fiocchettini col 5% a cavallo fra il 2 ed il 3 di novembre mi fanno scompisciare.

Immagine



Immagina se quelle percentuali al prossimo run iniziano ad aumentare e chi lo mantiene Inestias..........Attenzione o meglio la dico sempre alla Inestias "cuation". Saluti
terremoto
Messaggi: 960
Iscritto il: ven giu 01, 2012 9:54 am
Località: Tarquinia

Messaggio da terremoto »

Iniestas ci arriviamo, fidati. Se non sarà per Hallowen sarà per il 2 novembre. Non buttare via le tue ipotesi soltanto in base a un run. E poi, statisticamente, quando GFS vede hp a oltranza che spunta la stoccata. Di quando in qua GFS ha intercettato per primo un cambio di pattern che deponga a favore del freddo? :lol: :lol:
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

nocerameteouno ha scritto:
JonSnow79 ha scritto:Oddio, quei due fiocchettini col 5% a cavallo fra il 2 ed il 3 di novembre mi fanno scompisciare.



Immagina se quelle percentuali al prossimo run iniziano ad aumentare e chi lo mantiene Inestias..........Attenzione o meglio la dico sempre alla Inestias "cuation". Saluti
Se aumentassero significativamente vorrebbe dire che dovrei andare a cambiare gli pneumatici in anticipo.
Con tutta la "caution" del mondo, oggettivamente ci credo poco. :wink:

Saluti!
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

luca90 ha scritto:Ciao Yuko. Prova a guardarti l’elaborazione della NASA delle temperature globali non sino al 2011 come quella da te postata ma fino agli anni dei record mondiali termici. 2015-2016, l’evoluzione termica votata al sopra media è stata oltre che impressionante ma anche molto veloce.
Immagine

Piccolo appunto, il sole è dagli anni '80 che sta calando


Senza andare a guardare oltre le 200h prp diminuite per il passaggio prossimo però perlomeno c'è uno stacco tra i 2 hp
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

JonSnow79 ha scritto:
Se aumentassero significativamente vorrebbe dire che dovrei andare a cambiare gli pneumatici in anticipo.
Con tutta la "caution" del mondo, oggettivamente ci credo poco. :wink:

Saluti!
Il modello è a 202m. Tu sei 150 metri più in basso, non so quanto questo possa influenzare influenzare la possibilità neve nelle tue zone :)
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

ulisse55 ha scritto:Questo, è originale.....


https://youtu.be/syU1rRCp7E8

link:

https://www.nasa.gov/feature/goddard/20 ... le-science


E ora?
Sono entrambi originali. Cambia che unpo è riferito al 2006 l'altro al 2014 e che la scala in quello più recente è nettamente più alta fino a 410ppm
Bloccato