Luglio 2019 - Modelli Live

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Matteo TV
*Forumista TOP*
Messaggi: 21393
Iscritto il: ven lug 15, 2016 8:22 pm
Località: Colle Umberto

Messaggio da Matteo TV »

Viva le dolomiti ha scritto:Immagine
In pratica non si risolve nulla secondo questo run
no
ma sembra che si metta meglio per il dopo, per me target inizio agosto, temo
miloso
Messaggi: 2262
Iscritto il: lun lug 13, 2015 9:34 am
Località: carpi

Messaggio da miloso »

Rotture al caldo non se ne vefon proprio x icon e Gfs6 speriamo run sballato
Matteo TV
*Forumista TOP*
Messaggi: 21393
Iscritto il: ven lug 15, 2016 8:22 pm
Località: Colle Umberto

Messaggio da Matteo TV »

miloso ha scritto:Rotture al caldo non se ne vefon proprio x icon e Gfs6 speriamo run sballato
si va ad agosto per questo run, goccia che avrebbe il demerico di alzare le termiche ma il merito di non alzarle così tanto dopo, vedremo anche le ens
miloso
Messaggi: 2262
Iscritto il: lun lug 13, 2015 9:34 am
Località: carpi

Messaggio da miloso »

Matteo TV ha scritto:
miloso ha scritto:Rotture al caldo non se ne vefon proprio x icon e Gfs6 speriamo run sballato
si va ad agosto per questo run, goccia che avrebbe il demerico di alzare le termiche ma il merito di non alzarle così tanto dopo, vedremo anche le ens
assolutamente no..run osceno...+20 costante a tempo indeterminato senza manco la pausa di domenica...davvero orribile gfs6
manu73
*Forumista TOP*
Messaggi: 11676
Iscritto il: gio nov 29, 2012 2:46 pm
Località: orobie val brembana

Messaggio da manu73 »

La situazione barica, come ampliamente detto la scorsa settimana, sarà molto simile a quanto già vissuto ad iniziare dalla fase finale di Giugno.
Ci sono tutti i presupposti per assistere ad una fase calda, localmente molto calda , severa e duratura (non escludo situazioni molto molto severe per disagio e per picchi già durante questa settimana fra medio-alto Tirreno-Toscana , pianura padana in genere e fondovalli Alpini ).
Non sono da confondere temporanei cali di pressione con blande infiltrazioni fresche con fine dell'ondata di calore.
I temporanei cali di pressione con annesse infiltrazioni più fresche in quota possono portare a locali fenomeni temporaleschi anche violenti grazie all'umidità generatasi al suolo con il passare dei giorni (questo sarà possibile lungo le Alpi e alcuni settori del nord durante il prossimo fine settimana).
Questo però non significa fine dell'ondata di calore al suolo….l'aria calda che affluirà nei prossimi giorni sarà di eccezionale portata e intensità spingendosi molto a nord e non basterà un timido cavo d'onda del prossimo fine settimana a spezzare anche solo per un po' l'egemonia del caldo e dell'afa nel mediterraneo centrale.
La penisola è entrata in una severa ondata di calore che la terrà impegnata almeno (ripeto: almeno) fino al primo fine settimana di agosto...eventuali pause saranno solo limitate alle aree soggette a temporali (principalmente delle Alpi , zone vicine e qualche zona del versante adriatico più soggetta a ventilazione di rientro da nord est), pause che comunque sul lato del caldo e dell'afa saranno molto limitate e contenute negli effetti.

La seconda decade di luglio tanto sbeffeggiata sembra già molto lontana….mentre si cercano i "breks seri e duraturi dal marcato sottomedia" non vorrei mai che a livello termico la seconda decade di luglio risulti alla fine per la penisola la fase più soft di tutta la stagione estiva 2019....

Immagine
Immagine
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Viva le dolomiti ha scritto:La NAO non è più prevista positiva, ritorna negativa
Quanta fatica per questo cavo d’onda fare il suo ingresso nel Mediterraneo

Immagine
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

La media degli scenari alza le termiche per il 28 29
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Spero nel 12, anche se ho i miei dubbi
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Viva le dolomiti ha scritto:Spero nel 12, anche se ho i miei dubbi
Rimane buon ECMWF per un buon break nel week.
miloso
Messaggi: 2262
Iscritto il: lun lug 13, 2015 9:34 am
Località: carpi

Messaggio da miloso »

anhe le ens confermano... aime' run davvero orribile
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Niente di nuovo sotto al Sole, per quello che puó penetrare in questa cappa.
Speriamo in un bel break incisivo che per molti orma é la 15.
Ormai un break tosto si valuta in base al caldo che ha fatto prima e dopo :D vabbhé mettiamoci pure questa ahah.
Runs incommentabili, Gem é il mio incubo fatto run.
Sarebbe proprio quello che temo da movimenti del genere in Atl.
Unica nota positiva é l'accorciamento tastabile delle giornate, consoliamoci un po' con quello!
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Buongiorno, non capisco le difficoltà a fare le previsioni in Italia d'estate, posso capire in inverno, ma d'estate boh :D
da statistica omega blocking sono 15 giorni, se ti dice bene passa un cavetto più veloce di Hamilton su Mercedes che interessa dalle Alpi a 100 km in giù mentre tre quarti di paese neanche se ne accorge, se va da statistica se ne esce ripeto dopo 15 giorni quindi verso 4 5 agosto, se ti dice male arrivi a Ferragosto :D :D
sto aspettando il ritorno di Grosso per chiedergli come possibile che si ripetono i soliti errori di valutazione tipo " breve fiammata africana ", oppure "picco martedi mercoledi" poi si scende, oppure "caldo moderato 31 32 gradi", vorrei proprio capire il reiterare certe valutazioni sulla stima della durata delle fiammate africane da noi
Immagine
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34374
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Telecuscino ha scritto:Niente di nuovo sotto al Sole, per quello che puó penetrare in questa cappa.
Speriamo in un bel break incisivo che per molti orma é la 15.
Ormai un break tosto si valuta in base al caldo che ha fatto prima e dopo :D vabbhé mettiamoci pure questa ahah.
Runs incommentabili, Gem é il mio incubo fatto run.
Sarebbe proprio quello che temo da movimenti del genere in Atl.
Unica nota positiva é l'accorciamento tastabile delle giornate, consoliamoci un po' con quello!
forse eri impegnato col ventaglio ma hai avuto la +10 giorni fa. Mi rispondo da solo...... La +10 l'abbiamo avuta per pochissimo ed in piu venivamo da 40 gg di caldo infernale, ci vuole un break serio con isoterme ad una cifra per almeno 3/4 gg e piogge consistenti per tutta l'Italia, poi si puo passare alla +12/14 con buona ventilazione e scarsa umidita....... :D :D

Dal libro " tele-fantascienza" il ritorno
Fammi un fischio quando arriva il break alla tele
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

nel fine settimana ho continuato a leggere vari ridicoli tentativi di fuorviare dalla realtà climatica di questa estate dei soliti noti, Picchio70, Manu73 e altri adepti che si aggiungono.
Viene da questi detto "non fatevi ingannare dal sopramedia perchè si riferisce a medie vecchie" :D
oppure "come posso considerare anomalo questo caldo se fra venti anni sapremo che sarà sempre così'" :D

Allora voglio far finta di essere al bar e non su un forum meteo quindi vado dietro a certi ragionamenti e metto da parte i confronti con le medie, allora ragioniamo in termini assoluti, di valore di temperature, giugno è stato il secondo giugno più caldo dal 1800, e carte alla mano il bimestre giugno luglio 2019 risulterà il secondo più caldo sempre dal 1800.
Di che parliamo? il futuro non lo conosco io ne altri, la storia degli ultimi secoli dice che questa estate in Italia sta viaggiano come la seconda più calda di sempre, e questo alla faccia di certi personaggi che a sentir loro sia a giugno che a luglio ci sarebbero state settimane e decadi sottomedia, si sta bene, clima normale e via dicendo.
Sarebbe davvero il caso di finirla, di gettare le maschere e di dichiarare di essere caldofili, si farebbe più bella figura, qui dentro c'è posto per tutti, freddofili, caldofili, iron man che corrono a 38 gradi, gente che sempre con 38 gradi sta in macchina solo coi finestrini abbassati, il td accoglie tutti, ma non se ne può più di quelli che vogliono far passare come questa estate una normale estate da gw
questa estate sta viaggiando al secondo posto delle più calde dal 1800, senza confronarci con la 71/2000 81/2010 2004/2019, secondo posto assoluto, quindi carissimi è ora che la finiate.
Saluti
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34374
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Sono piu di 50 run che si viaggia su questi binari
e c'è ancora chi spera in run farlocchi speriamo qua e speriamo la??
Non è che di farlocco ci sia altro??
Bloccato