Autunno 2019 - monitoriamolo

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

ICEBOWL ha scritto:
freddopungente ha scritto:
Fiero ha scritto:Vai così che sei forte!!
E inutile parlare con chi non vuole capire.

lascia perdere i vari normalizzatori e descrivi senza problemi le anomalie folli che viviamo giorno dopo giorno, a giugno il soggetto in questione (c'è un post e se vuole lo riporto) parlava di zero caldo sopramedia= giugno a +3.3


minima 18 gradi (3 gradi sopramedia)

massima attuale 28 gradi in rapida ascesa, si dovrebbero toccare i 32/33 gradi più volte fino a mercoledi

il tutto condito da zero precipitazioni sia cadute che previste...
ecco arrivato l avvocato delle cause perse....mi raccomando ti aspetto alle 18 per il copia in colla del msg sopra. :D :D
Come da 3 mesi e mezzo, non è colpa mia sei tu ad essere fortunato che becchi sempre pioggia e sottomedia
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

freddopungente ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:
freddopungente ha scritto:
lascia perdere i vari normalizzatori e descrivi senza problemi le anomalie folli che viviamo giorno dopo giorno, a giugno il soggetto in questione (c'è un post e se vuole lo riporto) parlava di zero caldo sopramedia= giugno a +3.3


minima 18 gradi (3 gradi sopramedia)

massima attuale 28 gradi in rapida ascesa, si dovrebbero toccare i 32/33 gradi più volte fino a mercoledi

il tutto condito da zero precipitazioni sia cadute che previste...
ecco arrivato l avvocato delle cause perse....mi raccomando ti aspetto alle 18 per il copia in colla del msg sopra. :D :D
Come da 3 mesi e mezzo, non è colpa mia sei tu ad essere fortunato che becchi sempre pioggia e sottomedia
altra cacata scritta da perdente frustrato, contento tu.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

ICEBOWL ha scritto:
Telecuscino ha scritto:
ICEBOWL ha scritto: ma cosa cé da capire?? mi spieghi? sono curioso
Che questo caldo e stabilità é tipico di Luglio e sai stai bene con l'arietta fresca nom vuol dire nulla
ed é difficile da capire? e sopratutto chissenefrega???

io mi godo queste giornate splendide!!! +26c sereno
Ottimo se sei caldofilo nulla da dire.
Il problema sta nel normalizzarlo che é cosa assai diversa
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Telecuscino ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:
Telecuscino ha scritto: Che questo caldo e stabilità é tipico di Luglio e sai stai bene con l'arietta fresca nom vuol dire nulla
ed é difficile da capire? e sopratutto chissenefrega???

io mi godo queste giornate splendide!!! +26c sereno
Ottimo se sei caldofilo nulla da dire.
Il problema sta nel normalizzarlo che é cosa assai diversa
pongo lo stesso quesito a te, ma se la "normalitá" fosse questa? e non quella degli anni 70 e 80? perché si tende a far normale qualcosa che (qui dentro pochi hanno vissuto me compreso) magari non lo era? o magari la media é fatta proprio da 30 40 anni piu caldi e 30 40 piu freddi , meno piovosi e piú piovosi (la piovositá qui é aumentata di 150-200mm!!! rispetto alla 71-00)

noltre io posto dati della mia stazione mensilmente dove evidenzio i delta con la 71-00 di linate e la 04-18 mia....e commento i dati CERTI....qui di dati veri che si mostrano ne vedo pochi, e spesso sono carte colorate che spalmano...ma di realtá locali con medie vere non ne vedo. E se é sopra media lo dico
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

ICEBOWL ha scritto:
freddopungente ha scritto:
ICEBOWL ha scritto: ecco arrivato l avvocato delle cause perse....mi raccomando ti aspetto alle 18 per il copia in colla del msg sopra. :D :D
Come da 3 mesi e mezzo, non è colpa mia sei tu ad essere fortunato che becchi sempre pioggia e sottomedia
altra cacata scritta da perdente frustrato, contento tu.
classico attegiamento arrogante della maggior parte dei negazionisti, nulla di nuovo, purtroppo però qui siamo in un forum meteo e non su fb

p.s. "zero caldo sopramedia" a giugno vero? ah scusa tu stai a Carnate mi ero scordato :lol: :lol: :lol:
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

ICEBOWL ha scritto:
Telecuscino ha scritto:
ICEBOWL ha scritto: ed é difficile da capire? e sopratutto chissenefrega???

io mi godo queste giornate splendide!!! +26c sereno
Ottimo se sei caldofilo nulla da dire.
Il problema sta nel normalizzarlo che é cosa assai diversa
pongo lo stesso quesito a te, ma se la "normalitá" fosse questa? e non quella degli anni 70 e 80? perché si tende a far normale qualcosa che (qui dentro pochi hanno vissuto me compreso) magari non lo era? o magari la media é fatta proprio da 30 40 anni piu caldi e 30 40 piu freddi , meno piovosi e piú piovosi (la piovositá qui é aumentata di 150-200mm!!! rispetto alla 71-00)

noltre io posto dati della mia stazione mensilmente dove evidenzio i delta con la 71-00 di linate e la 04-18 mia....e commento i dati CERTI....qui di dati veri che si mostrano ne vedo pochi, e spesso sono carte colorate che spalmano...ma di realtá locali con medie vere non ne vedo. E se é sopra media lo dico
perchè forse ci sono centinaia di studi riconosciuti che affermano che per l'uomo quella media è la più adatta per qualsiasi attività?

non è che arriva icebowl dalla gelida carnate e cambia i parametri stabiliti dal WMO


la normalità è un concetto opinabile ma appunto il WMO ci ha dato una definizione ben precisa e essedno in un forum meteo e non delle opinioni personali a quello ci si deve attenere

informati ogni tanto prima di sparare cagate
Ultima modifica di freddopungente il ven set 13, 2019 1:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

freddopungente ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:
Telecuscino ha scritto: Ottimo se sei caldofilo nulla da dire.
Il problema sta nel normalizzarlo che é cosa assai diversa
pongo lo stesso quesito a te, ma se la "normalitá" fosse questa? e non quella degli anni 70 e 80? perché si tende a far normale qualcosa che (qui dentro pochi hanno vissuto me compreso) magari non lo era? o magari la media é fatta proprio da 30 40 anni piu caldi e 30 40 piu freddi , meno piovosi e piú piovosi (la piovositá qui é aumentata di 150-200mm!!! rispetto alla 71-00)

noltre io posto dati della mia stazione mensilmente dove evidenzio i delta con la 71-00 di linate e la 04-18 mia....e commento i dati CERTI....qui di dati veri che si mostrano ne vedo pochi, e spesso sono carte colorate che spalmano...ma di realtá locali con medie vere non ne vedo. E se é sopra media lo dico
perchè forse ci sono centinaia di studi riconosciuti che affermano che per l'uomo quella media è la più adatta per qualsiasi attività?

non è che arriva icebowl dalla gelida carnate e cambia i parametri stabiliti dal WMO

informati ogni tanto prima di sparare cagate
bene centinaia di studi che affermano che l optimus sono gli anni 70....saranno contenti in russia di saperlo o in scandinavia.....visto che avrai letto e riletto questi studi mi posti le fonti e vediamo cosa cé scritto.
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

ICEBOWL ha scritto:
freddopungente ha scritto:
ICEBOWL ha scritto: pongo lo stesso quesito a te, ma se la "normalitá" fosse questa? e non quella degli anni 70 e 80? perché si tende a far normale qualcosa che (qui dentro pochi hanno vissuto me compreso) magari non lo era? o magari la media é fatta proprio da 30 40 anni piu caldi e 30 40 piu freddi , meno piovosi e piú piovosi (la piovositá qui é aumentata di 150-200mm!!! rispetto alla 71-00)

noltre io posto dati della mia stazione mensilmente dove evidenzio i delta con la 71-00 di linate e la 04-18 mia....e commento i dati CERTI....qui di dati veri che si mostrano ne vedo pochi, e spesso sono carte colorate che spalmano...ma di realtá locali con medie vere non ne vedo. E se é sopra media lo dico
perchè forse ci sono centinaia di studi riconosciuti che affermano che per l'uomo quella media è la più adatta per qualsiasi attività?

non è che arriva icebowl dalla gelida carnate e cambia i parametri stabiliti dal WMO

informati ogni tanto prima di sparare cagate
bene centinaia di studi che affermano che l optimus sono gli anni 70....saranno contenti in russia di saperlo o in scandinavia.....visto che avrai letto e riletto questi studi mi posti le fonti e vediamo cosa cé scritto.
basta che clicchi su google e te li trovi, con tutto il brutto tempo lassù ne avrai di tempo no? io vado al mare ora, saluti :D
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

freddopungente ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:
freddopungente ha scritto: perchè forse ci sono centinaia di studi riconosciuti che affermano che per l'uomo quella media è la più adatta per qualsiasi attività?

non è che arriva icebowl dalla gelida carnate e cambia i parametri stabiliti dal WMO

informati ogni tanto prima di sparare cagate
bene centinaia di studi che affermano che l optimus sono gli anni 70....saranno contenti in russia di saperlo o in scandinavia.....visto che avrai letto e riletto questi studi mi posti le fonti e vediamo cosa cé scritto.
basta che clicchi su google e te li trovi, con tutto il brutto tempo lassù ne avrai di tempo no? io vado al mare ora saluti :D
magari non sono quelli che hai letto tu, io voglio leggere quello che hai letto tu, i centinai di studi che affermano a scala mondiale che optimus sono gli anni 70.
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

ICEBOWL ha scritto:
freddopungente ha scritto:
ICEBOWL ha scritto: bene centinaia di studi che affermano che l optimus sono gli anni 70....saranno contenti in russia di saperlo o in scandinavia.....visto che avrai letto e riletto questi studi mi posti le fonti e vediamo cosa cé scritto.
basta che clicchi su google e te li trovi, con tutto il brutto tempo lassù ne avrai di tempo no? io vado al mare ora saluti :D
magari non sono quelli che hai letto tu, io voglio leggere quello che hai letto tu, i centinai di studi che affermano a scala mondiale che optimus sono gli anni 70.
non ho tempo adesso, devo scappare, prova chiedere a luca e imade ed esauriranno ogni tuo desiderio, altrimenti appena ho tempo apro un post apposito e ne discutiamo li ;)
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

ICEBOWL ha scritto:
Telecuscino ha scritto:
ICEBOWL ha scritto: ed é difficile da capire? e sopratutto chissenefrega???

io mi godo queste giornate splendide!!! +26c sereno
Ottimo se sei caldofilo nulla da dire.
Il problema sta nel normalizzarlo che é cosa assai diversa
pongo lo stesso quesito a te, ma se la "normalitá" fosse questa? e non quella degli anni 70 e 80? perché si tende a far normale qualcosa che (qui dentro pochi hanno vissuto me compreso) magari non lo era? o magari la media é fatta proprio da 30 40 anni piu caldi e 30 40 piu freddi , meno piovosi e piú piovosi (la piovositá qui é aumentata di 150-200mm!!! rispetto alla 71-00)

noltre io posto dati della mia stazione mensilmente dove evidenzio i delta con la 71-00 di linate e la 04-18 mia....e commento i dati CERTI....qui di dati veri che si mostrano ne vedo pochi, e spesso sono carte colorate che spalmano...ma di realtá locali con medie vere non ne vedo. E se é sopra media lo dico
Forse non hai capito che siamo in un'era glaciale da qualche milione di anni e spesso il clima é stato più caldo di adesso anche all'interno di questo periodo interglaciale (scoppio agricoltura e abbandono nomadismo) e che tra qualche millennio ci ripiombiamo in un'altra era glaciale.
Normalitá ovvio che non esiste ma il cambio repentino degli ultimi anni é molto veloce ed é inutile negarlo.
Poi posso avere i miei dubbi su cementificazione, Sole etc. ma intanto dobbiamo fare qualcosa per fermare l'incremento di Co2 e inquinamento.
Se poi scopriamo che la nkstra colpa é solo "locale" a livello di cittá poco male, intanto avremmo ridotto inquinamento etc.
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Telecuscino ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:
Telecuscino ha scritto: Ottimo se sei caldofilo nulla da dire.
Il problema sta nel normalizzarlo che é cosa assai diversa
pongo lo stesso quesito a te, ma se la "normalitá" fosse questa? e non quella degli anni 70 e 80? perché si tende a far normale qualcosa che (qui dentro pochi hanno vissuto me compreso) magari non lo era? o magari la media é fatta proprio da 30 40 anni piu caldi e 30 40 piu freddi , meno piovosi e piú piovosi (la piovositá qui é aumentata di 150-200mm!!! rispetto alla 71-00)

noltre io posto dati della mia stazione mensilmente dove evidenzio i delta con la 71-00 di linate e la 04-18 mia....e commento i dati CERTI....qui di dati veri che si mostrano ne vedo pochi, e spesso sono carte colorate che spalmano...ma di realtá locali con medie vere non ne vedo. E se é sopra media lo dico
Forse non hai capito che siamo in un'era glaciale da qualche milione di anni e spesso il clima é stato più caldo di adesso anche all'interno di questo periodo interglaciale (scoppio agricoltura e abbandono nomadismo) e che tra qualche millennio ci ripiombiamo in un'altra era glaciale.
Normalitá ovvio che non esiste ma il cambio repentino degli ultimi anni é molto veloce ed é inutile negarlo.
Poi posso avere i miei dubbi su cementificazione, Sole etc. ma intanto dobbiamo fare qualcosa per fermare l'incremento di Co2 e inquinamento.
Se poi scopriamo che la nkstra colpa é solo "locale" a livello di cittá poco male, intanto avremmo ridotto inquinamento etc.
sull aumento termico rispetto al passato recente non cé dubbio!!!! i DATI SI LEGGONO 4 é maggiore di 2....mi pare di facile compresnione, quello che dico io é che il concetto di NORMALITA' é usato a sproposito, come se NORMALE fosse solo il periodo piú freddo...non é cosí! poi bisognerebbe isolare l aumento termico dovuto all effetto antropico e quello dovuto a diverse configurazioni che nel corso degli anni cambiano si ripetono ecc ecc....dire che é normale il periodo che piu' ci aggrada é una "**** pazzesca"
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

D'accordo a bisogna anche vedere le dinamiche di cambiamento e capire se é "normale" o meglio... NATURALE
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Telecuscino ha scritto:D'accordo a bisogna anche vedere le dinamiche di cambiamento e capire se é "normale" o meglio... NATURALE
E non lo puoi sapere! ci sono ipotesi legato al ciclo delle SST (AMO) ciclo di 30 40 anni, ma non cé nient altro! per questo che dico affermare con certezza di cambiamento sinottico per il GW é inesatto!

l aumento termico globale é certo! si arriverá ad un punto di rottura e si tornerá indietro e tutto ripartirá. questo a scala globale e sintetizzando migliaia di anni in 1 riga....il trentennio che stiamo vivendo é piú caldo del trentennio passato, magari quello dopo sará piú freddo di questo, e cosí via le configurazioni bariche cambieranno saranno piú frequente le une rispetto alle altre e questo determinerá sull orticello effetti diversi. Solo che noi viviamo poco per poter discutere con raziocigno sul clima! ....poi vabbbe nei forum meteo si va di panza e basta.

utlima glaciazione é avvenuta 12500 anni fa....da allora per certo le temperature sono aumentate!
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

ICEBOWL ha scritto:
Telecuscino ha scritto:D'accordo a bisogna anche vedere le dinamiche di cambiamento e capire se é "normale" o meglio... NATURALE
E non lo puoi sapere! ci sono ipotesi legato al ciclo delle SST (AMO) ciclo di 30 40 anni, ma non cé nient altro! per questo che dico affermare con certezza di cambiamento sinottico per il GW é inesatto!

l aumento termico globale é certo! si arriverá ad un punto di rottura e si tornerá indietro e tutto ripartirá. questo a scala globale e sintetizzando migliaia di anni in 1 riga....il trentennio che stiamo vivendo é piú caldo del trentennio passato, magari quello dopo sará piú freddo di questo, e cosí via le configurazioni bariche cambieranno saranno piú frequente le une rispetto alle altre e questo determinerá sull orticello effetti diversi. Solo che noi viviamo poco per poter discutere con raziocigno sul clima! ....poi vabbbe nei forum meteo si va di panza e basta.

utlima glaciazione é avvenuta 12500 anni fa....da allora per certo le temperature sono aumentate!
al diavolo tutti gli studi e i carotaggi di terra e ghiaccio che ci descrivono minuziosamente le varie ere climatiche avute nel passato e che confrontate a questa non spiegano in altro modo se non per colpa dell'uomo l'attuale riscaldamento climatico, icebowl ha risolto il dilemma
Bloccato