Ottobre 2019 - Modelli LIVE!

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

COLD_73 ha scritto:Questa è l'emisferica delle 240h di ECMWF con cui termina il run serale,
mi sbaglierò io che non sono esperto ma quello che vedo specie dalle 168 in poi è un movimento che porta il VP ad un forte sbilanciamento in sede euroasiatica , con forte svuotamento del comparto americano/canadese,nella zona groenlandia si vede un hp abbastanza stabile,inoltre la LP in mediterraneo è bella forte e potrebbe fare da calamita per uno scivolamento di un ramo del VP verso l'europa centrale con possibile interessamento anche dell'Italia verso gli ultimissimi gg di Ottobre primi di novembre... il timore sono le lp che sforna l'atl.... e che potrebbero cambiare le sinottiche... che ne pensate? ho interpretato male ?

Immagine
Per me strisciata guardando la serie dalle 144h in poi.
P.s. comunque ovviamente parliamo del nulla visto la distanza.
Quella Lp la ritroveremo alle Azzorre o in Turchia :D
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

COLD_73 ha scritto:
Telecuscino ha scritto:
ventomoderato ha scritto: si parlava di disagio.. con il sole di fine ottobre e ie giornate che durano poco più di 10 ore? La stessa configurazione ad aprile già era estiva a tutti gli effetti visto che astronomicamente corrisponde ad agosto.
Disagio ci sarà a breve se continua così causa risorse idriche ;)
(Già chiusura notturna per alcuni paesi del sub-Appennino)
Considerato che è normale avere questo meteo in questo periodo dovrebbero essere belli allenati dai precedenti anni... non dovrebbero quindi avere troppe criticità... oramai saranno attrezzati per questa normalità, d'altronde ad Ottobre inoltrato le risorse idriche sono cosi... ;)
:D :D
Simo98
Forumista senior
Messaggi: 7247
Iscritto il: dom lug 21, 2019 7:19 pm
Località: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

Messaggio da Simo98 »

COLD_73 ha scritto:Questa è l'emisferica delle 240h di ECMWF con cui termina il run serale,
mi sbaglierò io che non sono esperto ma quello che vedo specie dalle 168 in poi è un movimento che porta il VP ad un forte sbilanciamento in sede euroasiatica , con forte svuotamento del comparto americano/canadese,nella zona groenlandia si vede un hp abbastanza stabile,inoltre la LP in mediterraneo è bella forte e potrebbe fare da calamita per uno scivolamento di un ramo del VP verso l'europa centrale con possibile interessamento anche dell'Italia verso gli ultimissimi gg di Ottobre primi di novembre... il timore sono le lp che sforna l'atl.... e che potrebbero cambiare le sinottiche... che ne pensate? ho interpretato male ?

Immagine
Tutto giusto,solo che c'è una lp sulle azzorre e un eventuale colate ho già un idea di dove possa finire...ovviamente sui balcani
Avatar utente
COLD_73
Forumista senior
Messaggi: 5570
Iscritto il: mer gen 24, 2018 8:24 pm
Località: Pavia

Messaggio da COLD_73 »

Telecuscino ha scritto:
COLD_73 ha scritto:Questa è l'emisferica delle 240h di ECMWF con cui termina il run serale,
mi sbaglierò io che non sono esperto ma quello che vedo specie dalle 168 in poi è un movimento che porta il VP ad un forte sbilanciamento in sede euroasiatica , con forte svuotamento del comparto americano/canadese,nella zona groenlandia si vede un hp abbastanza stabile,inoltre la LP in mediterraneo è bella forte e potrebbe fare da calamita per uno scivolamento di un ramo del VP verso l'europa centrale con possibile interessamento anche dell'Italia verso gli ultimissimi gg di Ottobre primi di novembre... il timore sono le lp che sforna l'atl.... e che potrebbero cambiare le sinottiche... che ne pensate? ho interpretato male ?

Immagine
Per me strisciata guardando la serie dalle 144h in poi.
P.s. comunque ovviamente parliamo del nulla visto la distanza.
Quella Lp la ritroveremo alle Azzorre o in Turchia :D
si può andare sicuramente come dici.. però a bocce ferme la possibilità al momento c'è , con quello che passa il convento mi sembrava il caso di porre un minimo di attenzione in merito...la speranza è l'ultima a morire :D ;)
Avatar utente
COLD_73
Forumista senior
Messaggi: 5570
Iscritto il: mer gen 24, 2018 8:24 pm
Località: Pavia

Messaggio da COLD_73 »

@Simo98, concordo...infatti nel commento verso la fine ho detto " il timore sono le lp che sforna l'atl" non ho specificato bene ma intendevo proprio questo... di solito cosi poi il rischio spanciata su di noi è altissimo come sempre , con tutto il resto piu ad est...
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

JonSnow79 ha scritto:Belli belli belli.
A chi dice che sono sempre uguali e lo saranno per giorni, non è esattamente così.
Gf sta prolungando sempre più la fase di sopramedia monstre che era vista di 2gg ed ora è già di 5gg ed il rientro in media che fino ad un paio di giorni fa era fra il 25 ed il 26, ora è già stato spostato al 29.
Ottobre è andato e quando dicevo qualche giorno fa che sarebbe stata grassa se qui faceva 15mm ero stato pure troppo generoso, visto che in realtà ne ha fatti 3 e molto probabilmente non cadrà una goccia almeno fino alla prima decade di Novembre.

Immagine
ciao sono io che dice che sono sempre uguali.
Nei tuoi interventi hai sempre sottolineato l'attendibilità dei modelli
che sopra un certo range sono da considerarsi di scarsa o nulla precisione.
Se questo tuo pensiero è ancora valido, mostrami gli spaghi degli ultimi
tre giorni, analizza il segmento attendibile, diciamo 144 ore? E evidenziami
le differenze con quelli di oggi.
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

COLD_73 ha scritto:Questa è l'emisferica delle 240h di ECMWF con cui termina il run serale,
mi sbaglierò io che non sono esperto ma quello che vedo specie dalle 168 in poi è un movimento che porta il VP ad un forte sbilanciamento in sede euroasiatica , con forte svuotamento del comparto americano/canadese,nella zona groenlandia si vede un hp abbastanza stabile,inoltre la LP in mediterraneo è bella forte e potrebbe fare da calamita per uno scivolamento di un ramo del VP verso l'europa centrale con possibile interessamento anche dell'Italia verso gli ultimissimi gg di Ottobre primi di novembre... il timore sono le lp che sforna l'atl.... e che potrebbero cambiare le sinottiche... che ne pensate? ho interpretato male ?

Immagine
Come scritto prima ottima cosa un rinforzo del VPT sul comparto euroasiatico. Uno snowcover più importante sulla zona non può fare che bene per il nostro inverno
Avatar utente
COLD_73
Forumista senior
Messaggi: 5570
Iscritto il: mer gen 24, 2018 8:24 pm
Località: Pavia

Messaggio da COLD_73 »

IMadeYouReadThis ha scritto:
COLD_73 ha scritto:Questa è l'emisferica delle 240h di ECMWF con cui termina il run serale,
mi sbaglierò io che non sono esperto ma quello che vedo specie dalle 168 in poi è un movimento che porta il VP ad un forte sbilanciamento in sede euroasiatica , con forte svuotamento del comparto americano/canadese,nella zona groenlandia si vede un hp abbastanza stabile,inoltre la LP in mediterraneo è bella forte e potrebbe fare da calamita per uno scivolamento di un ramo del VP verso l'europa centrale con possibile interessamento anche dell'Italia verso gli ultimissimi gg di Ottobre primi di novembre... il timore sono le lp che sforna l'atl.... e che potrebbero cambiare le sinottiche... che ne pensate? ho interpretato male ?

Immagine
Come scritto prima ottima cosa un rinforzo del VPT sul comparto euroasiatico. Uno snowcover più importante sulla zona non può fare che bene per il nostro inverno
si , speriamo in conferme in tal senso ..! :)
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

picchio70 ha scritto:
JonSnow79 ha scritto:Belli belli belli.
A chi dice che sono sempre uguali e lo saranno per giorni, non è esattamente così.
Gf sta prolungando sempre più la fase di sopramedia monstre che era vista di 2gg ed ora è già di 5gg ed il rientro in media che fino ad un paio di giorni fa era fra il 25 ed il 26, ora è già stato spostato al 29.
Ottobre è andato e quando dicevo qualche giorno fa che sarebbe stata grassa se qui faceva 15mm ero stato pure troppo generoso, visto che in realtà ne ha fatti 3 e molto probabilmente non cadrà una goccia almeno fino alla prima decade di Novembre.

Immagine
ciao sono io che dice che sono sempre uguali.
Nei tuoi interventi hai sempre sottolineato l'attendibilità dei modelli
che sopra un certo range sono da considerarsi di scarsa o nulla precisione.
Se questo tuo pensiero è ancora valido, mostrami gli spaghi degli ultimi
tre giorni, analizza il segmento attendibile, diciamo 144 ore? E evidenziami
le differenze con quelli di oggi.
No, no, mi dispiace, ma stai dicendo una cosa inesatta.
Sono appena riuscito a vedere il 12z del 15 Ottobre e gli spaghi non sono proprio uguali per nulla.
Punta max di caldo a +11, contro la +14/+15 di oggi, spaghi pluvio mossi, contro il piattume di oggi.
Purtroppo non riesco a postare quel grafico, fidati sulla parola.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

JonSnow79 ha scritto:
picchio70 ha scritto:
JonSnow79 ha scritto:Belli belli belli.
A chi dice che sono sempre uguali e lo saranno per giorni, non è esattamente così.
Gf sta prolungando sempre più la fase di sopramedia monstre che era vista di 2gg ed ora è già di 5gg ed il rientro in media che fino ad un paio di giorni fa era fra il 25 ed il 26, ora è già stato spostato al 29.
Ottobre è andato e quando dicevo qualche giorno fa che sarebbe stata grassa se qui faceva 15mm ero stato pure troppo generoso, visto che in realtà ne ha fatti 3 e molto probabilmente non cadrà una goccia almeno fino alla prima decade di Novembre.

Immagine
ciao sono io che dice che sono sempre uguali.
Nei tuoi interventi hai sempre sottolineato l'attendibilità dei modelli
che sopra un certo range sono da considerarsi di scarsa o nulla precisione.
Se questo tuo pensiero è ancora valido, mostrami gli spaghi degli ultimi
tre giorni, analizza il segmento attendibile, diciamo 144 ore? E evidenziami
le differenze con quelli di oggi.
No, no, mi dispiace, ma stai dicendo una cosa inesatta.
Sono appena riuscito a vedere il 12z del 15 Ottobre e gli spaghi non sono proprio uguali per nulla.
Punta max di caldo a +11, contro la +14/+15 di oggi, spaghi pluvio mossi, contro il piattume di oggi.
Purtroppo non riesco a postare quel grafico, fidati sulla parola.
si mai stai estrapolando un run su 9 e di un gm soltanto. Io sono abituato a fare un analisi sulle uscite totali e comparate. Poi magari mi sbaglio ma ho sempre visto una certa chiarezza sull'andamento dei prossimi 4/5 gg. Sottovento eri e sottovento sei e rimarrai, caldo avevi e caldo grado piu grado meno avrai. Senza polemica solo per confronti almeno con chi ne vuole, agli altri che ridono li lascio crogiolare nel loro brodo.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

JonSnow79 ha scritto:A ogni run sto schifo di modello alza le termiche.
00z - +13
06z - +14
12z - +15
Penso che ormai a questo punto si possa far a meno di guardare i modelli per almeno una settimana, per quanto concerne la mia zona, tanto l'unica cosa che accadrà sarà che farà caldo, e sai che novità.

Immagine
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Nessuno si è accorto della carta molto pericolosa di Reading a 144 ore?
nicodavide
Messaggi: 1649
Iscritto il: gio feb 14, 2013 9:07 pm
Località: Reggio (Albinea)163mslm

Messaggio da nicodavide »

COLD_73 ha scritto:
IMadeYouReadThis ha scritto:
COLD_73 ha scritto:Questa è l'emisferica delle 240h di ECMWF con cui termina il run serale,
mi sbaglierò io che non sono esperto ma quello che vedo specie dalle 168 in poi è un movimento che porta il VP ad un forte sbilanciamento in sede euroasiatica , con forte svuotamento del comparto americano/canadese,nella zona groenlandia si vede un hp abbastanza stabile,inoltre la LP in mediterraneo è bella forte e potrebbe fare da calamita per uno scivolamento di un ramo del VP verso l'europa centrale con possibile interessamento anche dell'Italia verso gli ultimissimi gg di Ottobre primi di novembre... il timore sono le lp che sforna l'atl.... e che potrebbero cambiare le sinottiche... che ne pensate? ho interpretato male ?

Immagine
Come scritto prima ottima cosa un rinforzo del VPT sul comparto euroasiatico. Uno snowcover più importante sulla zona non può fare che bene per il nostro inverno
si , speriamo in conferme in tal senso ..! :)
quoto ... se il barba papà inciampa.... :wink:
forever2012
Messaggi: 1185
Iscritto il: lun gen 02, 2017 2:46 pm
Località: SAVIGNANO SUL RUBICONE

Messaggio da forever2012 »

effetto stau ha scritto:Intanto l’ultimo aggiornamento di Reading sulle stagionali da una mazzata storica su questo inverno..!!!
Una vera e propria pietra tombale
Insomma, il solito film trito e ritrito da ormai diversi anni con hp mastodontico su di noi e colate fredde verso Turchia e medio oriente.
iceloververona
Messaggi: 758
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: NOGAROLE Vr-Mn

Messaggio da iceloververona »

forever2012 ha scritto:
effetto stau ha scritto:Intanto l’ultimo aggiornamento di Reading sulle stagionali da una mazzata storica su questo inverno..!!!
Una vera e propria pietra tombale
Insomma, il solito film trito e ritrito da ormai diversi anni con hp mastodontico su di noi e colate fredde verso Turchia e medio oriente.
Fra l'altro Reading sbaglia di rado. Del resto basta guardare le carte fino ai primi di novembre... Stagione fredda già finita ancor prima di cominciare: e ci stanno già azzeccando!
Bloccato