DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34373
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Messaggio da picchio70 »

Le view confermano la fase

Immagine
Immagine
Immagine
immagini anonime


Antiblocco NAO -- con antizonalita' alta e rischio richiamo caldo al sud .
Speriamo che il nord Italia possa approfittarne, o in una correzione sempre possibile
Avatar utente
gandalf il bianco
*Forumista TOP*
Messaggi: 11272
Iscritto il: mer gen 17, 2018 11:17 am
Località: Olbia

Re: DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Messaggio da gandalf il bianco »

Ancora molto presto per stabilire una nao -- con antizonalità alta, prima deve passare un po di acqua sotto i ponti :oops:
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Re: DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Messaggio da ducaneve »

gandalf il bianco ha scritto: gio dic 28, 2023 8:41 pm
picchio70 ha scritto: gio dic 28, 2023 8:37 pm Giusto per citare un evento per molti memorabile , febbraio 2012.
Avemmo , NAO + debolmente , AO neutra , zw positivi .
Come sempre detto , le classificazioni avvengono sempre a posteriori ,
infatti quegli indici , presi così, non daranno mai l'idea di quello che poi effettivamente si realizzò .
Esattamente
Nessuno a parlato che lo sforamento dell'indice nam porterà sicuramente freddo e neve in Italia, sappiamo bene che devono andare ad incastrarsi tanti tasselli, comunque tale indice proviene da uno studio fatto da esperti del settore, ho postato l'indice perchè la troposfera sembra risponedere con una AO fortmente negativa, è quello che cerchiamo in tutti gli inverni, basta la AO negativa ? No, ci saranno dei scambi sui meridiani bisogna vedere se saremo colpiti da questi.
Nel web c'è gente che dice.... questo periodo di zonalità sparata è stato dovuto al superamento del nam a metà Novembre o quasi sforamento, da lì è partito un mese e mezzo di zonalità con AO e NAO fortemente positive.
Avatar utente
gandalf il bianco
*Forumista TOP*
Messaggi: 11272
Iscritto il: mer gen 17, 2018 11:17 am
Località: Olbia

Re: DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Messaggio da gandalf il bianco »

ducaneve ha scritto: gio dic 28, 2023 10:00 pm
gandalf il bianco ha scritto: gio dic 28, 2023 8:41 pm
picchio70 ha scritto: gio dic 28, 2023 8:37 pm Giusto per citare un evento per molti memorabile , febbraio 2012.
Avemmo , NAO + debolmente , AO neutra , zw positivi .
Come sempre detto , le classificazioni avvengono sempre a posteriori ,
infatti quegli indici , presi così, non daranno mai l'idea di quello che poi effettivamente si realizzò .
Esattamente
Nessuno a parlato che lo sforamento dell'indice nam porterà sicuramente freddo e neve in Italia, sappiamo bene che devono andare ad incastrarsi tanti tasselli, comunque tale indice proviene da uno studio fatto da esperti del settore, ho postato l'indice perchè la troposfera sembra risponedere con una AO fortmente negativa, è quello che cerchiamo in tutti gli inverni, basta la AO negativa ? No, ci saranno dei scambi sui meridiani bisogna vedere se saremo colpiti da questi.
Nel web c'è gente che dice.... questo periodo di zonalità sparata è stato dovuto al superamento del nam a metà Novembre o quasi sforamento, da lì è partito un mese e mezzo di zonalità con AO e NAO fortemente positive.

Hai fatto benissimo a postarla, colonna isobarica che sarebbe meglio vederla cosi che il contrario duca

Il mese di novembre non si è superata nessuna soglia critica, anche perche abbiamo avuto un vps che viaggiava per conto suo e un vpt che faceva l opposto e viceversa.

La meteo è una scienza inesatta cosi anche avere un eventuale un ese cold o warm gli studi a tal proposito vanno approffonditi cosi come gli stessi fisico-matematici affermano, non è che per dire per 60 giorni il vp sarà influenzato da tale soglia critica e il giorno dopo si squarcia.
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Re: DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Messaggio da ducaneve »

gandalf il bianco ha scritto: gio dic 28, 2023 10:12 pm
ducaneve ha scritto: gio dic 28, 2023 10:00 pm
gandalf il bianco ha scritto: gio dic 28, 2023 8:41 pm
Esattamente
Nessuno a parlato che lo sforamento dell'indice nam porterà sicuramente freddo e neve in Italia, sappiamo bene che devono andare ad incastrarsi tanti tasselli, comunque tale indice proviene da uno studio fatto da esperti del settore, ho postato l'indice perchè la troposfera sembra risponedere con una AO fortmente negativa, è quello che cerchiamo in tutti gli inverni, basta la AO negativa ? No, ci saranno dei scambi sui meridiani bisogna vedere se saremo colpiti da questi.
Nel web c'è gente che dice.... questo periodo di zonalità sparata è stato dovuto al superamento del nam a metà Novembre o quasi sforamento, da lì è partito un mese e mezzo di zonalità con AO e NAO fortemente positive.

Hai fatto benissimo a postarla, colonna isobarica che sarebbe meglio vederla cosi che il contrario duca

Il mese di novembre non si è superata nessuna soglia critica, anche perche abbiamo avuto un vps che viaggiava per conto suo e un vpt che faceva l opposto e viceversa.

La meteo è una scienza inesatta cosi anche avere un eventuale un ese cold o warm gli studi a tal proposito vanno approffonditi cosi come gli stessi fisico-matematici affermano, non è che per dire per 60 giorni il vp sarà influenzato da tale soglia critica e il giorno dopo si squarcia.
Gandalf, negli ultimi anni abbiamo avuto sempre il nam che sfondava in positivo, stai tranquillo che quando lo ha fatto durante il mese successivo qui dentro non a riso mai nessuno, non è una regola certa sono d'accordo, che ha sfondato il nam non lo dico io ma longers di fama.
Avatar utente
gandalf il bianco
*Forumista TOP*
Messaggi: 11272
Iscritto il: mer gen 17, 2018 11:17 am
Località: Olbia

Re: DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Messaggio da gandalf il bianco »

La soglia critica di 1.5 non è stata superata, se poi i longer di fama ne sanno piu di baldwin e dunkerton sono problemi dei longer stessi.

Se poi affermiamo che la strato è stata fredda è un altro discorso, ma non ha condizionato nulla, fatto è che a fine novembre e i primi di dicembre la troposfera parlava un altra lingua

Immagine
Avatar utente
Let it snow!
Messaggi: 1982
Iscritto il: lun gen 03, 2022 2:40 pm
Località: Biancavilla Ct

Re: DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Messaggio da Let it snow! »

Purtroppo dobbiamo prendere atto che il gelo che si posizionerà in Scandinavia si sposterà successivamente verso est, e da lì riprenderlo non è possibile.
Immagine
Speriamo quindi che si riesca a richiamare il gelo presente sul Nord della Groenlandia.
Immagine
Poi sarà fondamentale un anticiclone atlantico in forma per agganciare quel gelo.
effetto stau
Forumista senior
Messaggi: 5338
Iscritto il: sab dic 29, 2012 2:01 pm
Località: san mauro pascoli

Re: DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Messaggio da effetto stau »

Buongiorno
In base alle ultime uscite sarà, dopo l'Epifania, una breve fase di inverno con temperature leggermente inferiori da obitorio
vince1986
Messaggi: 4839
Iscritto il: ven ago 24, 2012 12:23 pm
Località: Pisa

Re: DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Messaggio da vince1986 »

Immagine

Veramente poco da segnalare.
Il rientro in media della prima settimana di gennaio verrà confermato o verrà visto al rialzo come accade di solito?
iceloververona
Messaggi: 758
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: NOGAROLE Vr-Mn

Re: DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Messaggio da iceloververona »

Per rientrare nella media occorrerebbe perdere fra 5 e 7 gradi dagli attuali valori. Non credo proprio che quanto previsto nei prossimi 8-10 giorni possa riequilibrare le prospettive che vedono ancora una volta un gennaio da dimenticare. Inutile sperare che i modelli possano intravedere quel che la natura non può fare o non può più dare. E da agricoltore dico purtroppo. Per le campagne padane, senza l'inverno è davvero un disastro.
Avatar utente
gandalf il bianco
*Forumista TOP*
Messaggi: 11272
Iscritto il: mer gen 17, 2018 11:17 am
Località: Olbia

Re: DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Messaggio da gandalf il bianco »

Media Ec

Immagine
Avatar utente
gandalf il bianco
*Forumista TOP*
Messaggi: 11272
Iscritto il: mer gen 17, 2018 11:17 am
Località: Olbia

Re: DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Messaggio da gandalf il bianco »

Comunque per portare un po di freddo verso sud sempre una farica enorme
effetto stau
Forumista senior
Messaggi: 5338
Iscritto il: sab dic 29, 2012 2:01 pm
Località: san mauro pascoli

Re: DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Messaggio da effetto stau »

gandalf il bianco ha scritto: ven dic 29, 2023 9:24 am Media Ec

Immagine

Dovrebbe essere la normalità....ma la stiamo facendo passare per un evento discreto...!!! Siamo messi proprio male...me compreso :oops:
Vedolaneve
Forumista senior
Messaggi: 5962
Iscritto il: ven feb 15, 2013 1:51 pm
Località: Mulazzano/coriano(rn)219m

Re: DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Messaggio da Vedolaneve »

media di ec che peggiora un po , ad ogni modo niente di piu niente di meno rispetto a ieri vista la distanza .
Immagine

invariate con spread aperto a scenari freddi rimangono quelle di gsf e gem ( anche se con tempistiche diverse )

Immagine

Immagine

adiamo avanti ...
fadigio79
Messaggi: 724
Iscritto il: dom dic 23, 2018 10:53 am
Località: Colleverde di Guidonia

Re: DICEMBRE 2023 - LIVE MODELLI

Messaggio da fadigio79 »

Prende corpo la deriva occidentale...speriamo non troppo. Almeno un po' d'acqua ce la meritiamo.
Per la Neve ormai si guarda oltre i 1600/1700 in appennino, meglio sulle Alpi...
Bloccato