Ottobre 2019 - Modelli LIVE!

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Immagine
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

Una domanda, anzi, più un sondaggio d'opinione, secondo voi l'ITCZ dov'è adesso, sulle coste del nordafrica?!?
Visto fin dove si spinge l'HP..
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Telecuscino ha scritto:A sto punto speriamo Ovest-shifti così tanto da mandarla in pieno Atlantico, hp in Spagna e freddo da est da noi :D
Tanto quella goccia dove arriva fa danni con quel rimontone a Est, non é un'ampia perturbazione che trasla facile!
No, viene riagganciato dal. Probabile successivo SCAND- nel lungo termine. La Sinottica sembrava letta da tempo, è subentrato il cut off per mandare i GM in calo di attendibilità 😂
Febbraio2012
Messaggi: 2603
Iscritto il: mar nov 03, 2015 11:17 pm
Località: Macerata

Messaggio da Febbraio2012 »

Immagine
tra un pò è novembre e andiamo avanti ancora con queste carte
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

JonSnow79 ha scritto:Una domanda, anzi, più un sondaggio d'opinione, secondo voi l'ITCZ dov'è adesso, sulle coste del nordafrica?!?
Visto fin dove si spinge l'HP..
Negli ultimi 7 giorni le piogge nella linea ITF sono ancora abbondanti è piuttosto a Nord.
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

Sì, il flusso riaggancia e fa traslare la goccia con tutta la calma del mondo.

Immagine
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

JonSnow79 ha scritto:Sì, il flusso riaggancia e fa traslare la goccia con tutta la calma del mondo.

Immagine
Fa venire il mal di testa sta carta :D
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

luca90 ha scritto:
Telecuscino ha scritto:A sto punto speriamo Ovest-shifti così tanto da mandarla in pieno Atlantico, hp in Spagna e freddo da est da noi :D
Tanto quella goccia dove arriva fa danni con quel rimontone a Est, non é un'ampia perturbazione che trasla facile!
No, viene riagganciato dal. Probabile successivo SCAND- nel lungo termine. La Sinottica sembrava letta da tempo, è subentrato il cut off per mandare i GM in calo di attendibilità 😂
Fatto sta che qua avremo Sole e caldo fino a Novembre in pratica :D
Purtroppo l'Atlantico ancora non riesce a sfondare.
A sto punto auspico le entrate meridiane (che dovrebbero esserr tipiche di Settembre)
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

Conclusione di Reading.
Preferisco non commentare questo run.

Immagine
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Immagine
SAME74
Messaggi: 626
Iscritto il: ven nov 18, 2016 7:13 pm
Località: Casatenovo 360 s.m.l. LC

Messaggio da SAME74 »

Aspettiamo le ENS di Reading......
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Bgiorno

Ancora difficile la lettura del peggioramento del 20-24, ora la saccatura pare arenarsi ad ovest con coinvolgimento persistente dell'aria NO con violenta risalita sciroccale al centro e al sud con valori che localmente potrebbero toccare i 28/29 gradi ( a fine ottobre)
Rimane tuttavia ancora molta incertezza, l'anticiclone africano è duro da scalfire, vedremo
La saccatura potrebbe poi lentamente evolvere interessando tutti
Per adesso con una situazione di forte reattività delle correnti meridionali umide ma calde il quadro termico non può che essere alterato verso l'alto rispetto al calendario
Metropolis
Messaggi: 1163
Iscritto il: mar nov 29, 2016 9:13 pm
Località: Brianza Nord-Milano

Messaggio da Metropolis »

Telecuscino ha scritto:Immagine
Per l' inverno questa sarebbe un emisferica da sballo.
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

Stante l'ultima uscita di Reading su cui il bomba si basa, le automatiche per il prossimo Lunedì 21 Ottobre sono passate da 20°/16° con pioggia e temporali a 26°/16° con sole dardeggiante; tra l'altro previsione con un 81% di probabilità di realizzarsi.
In questa zona il clima è andato completamente fuori giri.
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

Ecco il perché di una probabilità di realizzo così elevata per una previsione a 5gg.
Che è uno schifo immane si può dire, o qualcuno si offende?

Immagine

Immagine

Immagine
Bloccato