DISABILITATO (Luglio 2018-Analisi Modelli Live)

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Matteo TV
*Forumista TOP*
Messaggi: 21392
Iscritto il: ven lug 15, 2016 8:22 pm
Località: Colle Umberto

Messaggio da Matteo TV »

Ukmo mi dà ancora qualche speranza, pur con termiche altine, vediamo gfs cosa farà stanotte
Ultima modifica di Matteo TV il mer lug 18, 2018 8:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Matteo TV
*Forumista TOP*
Messaggi: 21392
Iscritto il: ven lug 15, 2016 8:22 pm
Località: Colle Umberto

Messaggio da Matteo TV »

ventomoderato ha scritto:run da incorniciare andasse davvero cosi e devo leggere che farà caldo. non farà certamente freddo ma con queste isoterme al nord che caldo dovrebbe fare? davvero non ho parole. basta guardare le carte delle anomalie che parlano chiaro.
Mah peggiorato e nel long segue gfs come termiche, non so
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

miloso ha scritto:
ventomoderato ha scritto:run da incorniciare andasse davvero cosi e devo leggere che farà caldo. non farà certamente freddo ma con queste isoterme al nord che caldo dovrebbe fare? davvero non ho parole. basta guardare le carte delle anomalie che parlano chiaro.
le anomali che vedi sono sballate..suvvia oggi qui si on toccati i 35 gradi e per reading e' caldo nella norma mentre per gfs e' caldo sopra media di 3 gradi
l anno scorso però l europeo era cecchino. se è sempre infallibile chi vede hp e caldo allora non commentiamo più nessuna carta. e il discorso vale per ognuno dei 12 mesi. oggi non eri in media eri 3 gradi sopramedia a livello di isoterme
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

mi piacerebbe sentire il parere di altri. magari i più esperti o anziani del forum per capire se sono io a vedere carte strane.
miloso
Messaggi: 2262
Iscritto il: lun lug 13, 2015 9:34 am
Località: carpi

Messaggio da miloso »

ventomoderato ha scritto:
miloso ha scritto:
ventomoderato ha scritto:run da incorniciare andasse davvero cosi e devo leggere che farà caldo. non farà certamente freddo ma con queste isoterme al nord che caldo dovrebbe fare? davvero non ho parole. basta guardare le carte delle anomalie che parlano chiaro.
le anomali che vedi sono sballate..suvvia oggi qui si on toccati i 35 gradi e per reading e' caldo nella norma mentre per gfs e' caldo sopra media di 3 gradi
l anno scorso però l europeo era cecchino. se è sempre infallibile chi vede hp e caldo allora non commentiamo più nessuna carta. e il discorso vale per ognuno dei 12 mesi. oggi non eri in media eri 3 gradi sopramedia a livello di isoterme
guarda che oggi milano con l termiche previste da reading per la settimana prossima che sono le stesse di oggi si son toccati i 34 gradi
Rio

Messaggio da Rio »

cannabis legale ...
Awèèèèè!!! :lol:
Rodanato
Messaggi: 2241
Iscritto il: mar apr 02, 2013 12:37 pm
Località: Carbonate CO 267 m.s.l.m.

Messaggio da Rodanato »

miloso ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
miloso ha scritto: le anomali che vedi sono sballate..suvvia oggi qui si on toccati i 35 gradi e per reading e' caldo nella norma mentre per gfs e' caldo sopra media di 3 gradi
l anno scorso però l europeo era cecchino. se è sempre infallibile chi vede hp e caldo allora non commentiamo più nessuna carta. e il discorso vale per ognuno dei 12 mesi. oggi non eri in media eri 3 gradi sopramedia a livello di isoterme
guarda che oggi milano con l termiche previste da reading per la settimana prossima che sono le stesse di oggi si son toccati i 34 gradi
mancherà il favonio se andrà come prefigura reading ma nella medio-bassa pianura come Milano la differenza tra giornate con foehn e giornate con altre correnti cambia non molto, nelle alte pianure potrebbe fare anche 2 gradi circa in meno di oggi stando a ecmwf, a Milano la situazione cambierebbe di un grado scarso. ah per inciso, le minime con circolazione umida da sud sarebbero superiori a quelle odierne praticamente a tutte le quote. :wink:

il discorso del foehn non va fatto per la bassa pianura del pavese e dell'alessandrino, lì la differenza senza favonio a parità di termiche in quota sarebbe abbastanza cospicua.
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

miloso ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
miloso ha scritto: le anomali che vedi sono sballate..suvvia oggi qui si on toccati i 35 gradi e per reading e' caldo nella norma mentre per gfs e' caldo sopra media di 3 gradi
l anno scorso però l europeo era cecchino. se è sempre infallibile chi vede hp e caldo allora non commentiamo più nessuna carta. e il discorso vale per ognuno dei 12 mesi. oggi non eri in media eri 3 gradi sopramedia a livello di isoterme
guarda che oggi milano con l termiche previste da reading per la settimana prossima che sono le stesse di oggi si son toccati i 34 gradi
ma non sono le stesse. guarda le cartine delle anomalie di reading. oltretutto oggi vi è stato un lievissimo effetto favonico. infine ricordo che milano è una città di per sè calda, una delle più calde della pianura padana complice l isola di calore. oggi milano aveva circa 3 gradi sopramedia. tra qualche giorno sarà in media e addirittura 2 - 3 gradi sotto. quindi potrebbe al massimo toccare i 30. e altri capoluoghi anche meno. quindi io non vedo caldo anomalo per il periodo o per la zone.
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Rodanato ha scritto:
miloso ha scritto:
ventomoderato ha scritto: l anno scorso però l europeo era cecchino. se è sempre infallibile chi vede hp e caldo allora non commentiamo più nessuna carta. e il discorso vale per ognuno dei 12 mesi. oggi non eri in media eri 3 gradi sopramedia a livello di isoterme
guarda che oggi milano con l termiche previste da reading per la settimana prossima che sono le stesse di oggi si son toccati i 34 gradi
mancherà il favonio se andrà come prefigura reading ma nella medio-bassa pianura come Milano la differenza tra giornate con foehn e giornate con altre correnti cambia non molto, nelle alte pianure potrebbe fare anche 2 gradi circa in meno di oggi stando a ecmwf, a Milano la situazione cambierebbe di un grado scarso. ah per inciso, le minime con circolazione umida da sud sarebbero superiori a quelle odierne praticamente a tutte le quote. :wink:

il discorso del foehn non va fatto per la bassa pianura del pavese e dell'alessandrino, lì la differenza senza favonio a parità di termiche in quota sarebbe abbastanza cospicua.
rodanato ammetterei pure tu che i giorni più caldi visti da reading sono oggi, domani e al limite un po venerdi. poi tali valori in quota non si rivedono piu per tutto il run. ora se oggi un capoluogo ha fatto per dire 30 gradi, mi spieghi come possa fare valori simili sabato o domenica con instabilità e temperature in quota anche di 4 - 5 gradi inferiori?
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8310
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

miloso ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
miloso ha scritto: le anomali che vedi sono sballate..suvvia oggi qui si on toccati i 35 gradi e per reading e' caldo nella norma mentre per gfs e' caldo sopra media di 3 gradi
l anno scorso però l europeo era cecchino. se è sempre infallibile chi vede hp e caldo allora non commentiamo più nessuna carta. e il discorso vale per ognuno dei 12 mesi. oggi non eri in media eri 3 gradi sopramedia a livello di isoterme
guarda che oggi milano con l termiche previste da reading per la settimana prossima che sono le stesse di oggi si son toccati i 34 gradi
Oggi a nord di Milano c'era una +18°, al suolo valori un po' viziati da correnti di caduta, infatti i 33-34° si sono raggiunti con ur abbastanza bassa.
Domani probabilmente valori simili, più basse tra venerdì e domenica, a partire da lunedì prossimo termiche sui +16/+17°, lievemente più basse di quelle odierne, ma per raggiungere i valori di oggi devono crearsi condizioni favorevoli, altrimenti con quelle termiche non si superano diffusamente i +32° sulla media pianura (che comunque sono valori di caldo moderato e non certo freschi).
Rio

Messaggio da Rio »

Fino a fine mese , la situazione si preannuncia maggiormente bagnata per il centro sud... 8)

Immagine
Ultima modifica di Rio il mer lug 18, 2018 8:26 pm, modificato 1 volta in totale.
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8310
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

ventomoderato ha scritto:
miloso ha scritto:
ventomoderato ha scritto: l anno scorso però l europeo era cecchino. se è sempre infallibile chi vede hp e caldo allora non commentiamo più nessuna carta. e il discorso vale per ognuno dei 12 mesi. oggi non eri in media eri 3 gradi sopramedia a livello di isoterme
guarda che oggi milano con l termiche previste da reading per la settimana prossima che sono le stesse di oggi si son toccati i 34 gradi
ma non sono le stesse. guarda le cartine delle anomalie di reading. oltretutto oggi vi è stato un lievissimo effetto favonico. infine ricordo che milano è una città di per sè calda, una delle più calde della pianura padana complice l isola di calore. oggi milano aveva circa 3 gradi sopramedia. tra qualche giorno sarà in media e addirittura 2 - 3 gradi sotto. quindi potrebbe al massimo toccare i 30. e altri capoluoghi anche meno. quindi io non vedo caldo anomalo per il periodo o per la zone.
Se parli di temperature minime sì, ma le massime di Milano non sono affatto tra le più alte della Pianura Padana, tutte le città emiliano-romagnole, tranne Piacenza e la costiera Rimini di solito sono più calde, così come anche quelle del sud ed est Lombardia e del Veneto (anche se quest'anno il nord-est sta avendo generalmente temperature inferiori).
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

ventomoderato ha scritto:
miloso ha scritto:
ventomoderato ha scritto:run da incorniciare andasse davvero cosi e devo leggere che farà caldo. non farà certamente freddo ma con queste isoterme al nord che caldo dovrebbe fare? davvero non ho parole. basta guardare le carte delle anomalie che parlano chiaro.
le anomali che vedi sono sballate..suvvia oggi qui si on toccati i 35 gradi e per reading e' caldo nella norma mentre per gfs e' caldo sopra media di 3 gradi
l anno scorso però l europeo era cecchino. se è sempre infallibile chi vede hp e caldo allora non commentiamo più nessuna carta. e il discorso vale per ognuno dei 12 mesi. oggi non eri in media eri 3 gradi sopramedia a livello di isoterme
Sarai bravo te a commentare che spari balle a raffica.

@Miloso, le mappe che vedi risultano a 850hpa, le anomalie anch'esse quindi sono valutate a secondo dello scarto rispetto la media prevista a 850hpa. :wink:
Matteo TV
*Forumista TOP*
Messaggi: 21392
Iscritto il: ven lug 15, 2016 8:22 pm
Località: Colle Umberto

Messaggio da Matteo TV »

Rio ha scritto:Fino a fine mese , la situazione si preannuncia maggiormente bagnata per il centro sud... 8)

Immagine
Si prefigura l estate accu anche se dopo oltre metà periodo
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Rio ha scritto:Fino a fine mese , la situazione si preannuncia maggiormente bagnata per il centro sud... 8)

Immagine
anche il nord ovest non è messo male... tranquillo rio. è un 2003 bis. anzi 2003, 2012, 2015 e 2017 messi insieme. mi metto a fare volutamente il pagliaccio perchè il livello ormai è questo. tutti i giorni devo leggere di sofferenze, di run caldi a 250 ore... onestamente in terza decade di giugno ero preoccupato per luglio, invece devo dire che sta passando senza grossi patemi. è il luglio più godibile dal 2011 in poi 2014 escluso. i restanti sono stati più caldi o più umidi ( quindi maggior disagio).
Bloccato