Nowcasting straordinario Toscana-Umbria-Lazio 30/1-6/2

Stanza per discutere del nowcasting del centro e del sud Italia (previsioni meteo a breve termine per Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Puglia, Campania, Calabria, Sicilia) e per inviare le proprie segnalazioni meteo

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
GallagherRM
Messaggi: 4168
Iscritto il: dom apr 10, 2011 9:09 pm
Località: Roma - Pietralata

Messaggio da GallagherRM »

iniestas ha scritto:
GallagherRM ha scritto:
nevofilo80 ha scritto:13 gradi autunno
nevo perdonami, ma ti aspetti di avere 5 gradi a Roma tutto l'anno?!?

Vatti a vedere le medie climatiche mensili di Roma, scoprirai che 13 gradi rappresentano esattamente la MEDIA di temperatura massima registrata su base TRENTENNALE.

Autunno. Bah.
Ma scusate che cosa dovrebbe dire?

Come volevasi dimostrare avete gettato strali contro di me..inoerenza, etc , etc...
Quando parlavo di neve a Roma pronti a rispondere con le banalotte frasi sulla neve in Appenino, il freddo senza eccessi, il Terminillo si rifa il trucco va bene cosi,. grande inverno italiano..

Ora che nevica dappertutto tranne che nel Lazio in pianura e a Roma ridiventa importanto l'orto di casa...

Beh, cmq un merito me lo prendo: io dico sempre quello che penso

Quindi Nevofilo ha tutto il diritto di essere deluso, sebbene tutti quanti sappiamo che a Roma l neve è difficile, ma certo da un inverno che ha persentato tante sinottiche interessanti è normale ora "rosicare" perchè nessuna di queste ha centrato la Capitale

ma ripeto: evidentemente è un anno no, nel 2011-2012 ha fatto a Roma 70 giorni di primavera, con massime anche di 16-17 gradi a dicemebre e gennaio....poi alla prima occasione boom...4 nevicate

E' un pò come una partita a calcio, quando vedi che non la devi vincere nemmeno se giochi 4 ore: pali, travrese, tiri fuori d'un soffio, il portiere avversario che fa il mostro

Poi magari giochi un'altra partita ti mettono sotto per 80 minuti, poi fai due azioni e segni due goals e li mandi a casa

La dura legge del goal, fai un gran bel gioco ( carte spettacolari, vorticce polare in europa, est, artico contintenale) però...gli altri vincono.... :x
Non sono d'accordo, bisognerebbe essere tutti più obiettivi e invece voi parlate di inverno a Roma voto 4 o di inverno mai iniziato. Questo è l'inverno di Roma signori miei e ha poco senso attaccarsi alle possibilità che sfumano anche quando ci sono per il semplice fatto che sappiamo tutti quanti che certe configurazioni sono poco congeniali, e non è un caso se poi nevica così raramente.

E a te caro Iniestas, non è mai stato criticato il fatto che tu dica quello che pensi, ma il fatto che non fai altro che passare da una sponda all'altra del fiume, in modo deterministico, spesso sbagliando o spesso giocando facile.

Allora sentite la mia tendenza per il prossimo inverno: pioggia, neve in montagna, medie mensili tra 10 e 15 gradi a seconda delle zone d'Italia, niente neve a Roma. Che percentuale ha di realizzazione questa tendenza? Molto alta, ed è quello che fai tu ogni emissione, spesso mettendoti in bocca parole e analisi non tue, o facendo riferimenti ad eventi che poco hanno a che fare con quello che poi sta accadendo, per il semplice gusto di tirare su la polemica.

Sono il primo a volere la neve a Roma ogni anno,

Però siamo obiettivi prima di tutto, non c'è niente di strano in questo inverno romano.

E comunque non mi sembra di aver visto ancora la Primavera, quindi fino a quel giorno per quanto mi riguarda restano intatte le potenzialità nevose per Roma. Badate bene, ho detto potenzialità non probabilità, e spesso evidentemente vengono confuse.
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

jacopo90 ha scritto:da me temp attuale 6,7....min 2,6 max 7,4....medie del periodo:min 2 max 11...
alla faccia dell'autunno...
I cavalli si vedono alla fine, a fine inverno con dati alla mano, io non me lo aspetterei in media questo inverno con sole 2 settimane invernali su 3 mesi dominati da hp, ci penserà poi l'omega blocking dopo la passata per il sud a sistemare le medie :D, certamente non sarà un sopramedia mostruoso come lo scorso anno, ma comunque sopra media sarà, io la sufficienza personalmente gliela do all'inverno, ho visto qualcosina coreografica anche se senza accumulo, soprattutto dopo lo scorso inverno, a patto però che mi faccia una seconda decade di febbraio piu movimentata piuttosto che omega blocking fino a data da destinarsi.
Avatar utente
Artic Winter
Forumista senior
Messaggi: 7842
Iscritto il: mar gen 20, 2015 6:19 pm
Località: Albano Laziale

Messaggio da Artic Winter »

iniestas ha scritto:
GallagherRM ha scritto:
nevofilo80 ha scritto:13 gradi autunno
nevo perdonami, ma ti aspetti di avere 5 gradi a Roma tutto l'anno?!?

Vatti a vedere le medie climatiche mensili di Roma, scoprirai che 13 gradi rappresentano esattamente la MEDIA di temperatura massima registrata su base TRENTENNALE.

Autunno. Bah.
Ma scusate che cosa dovrebbe dire?

Come volevasi dimostrare avete gettato strali contro di me..inoerenza, etc , etc...
Quando parlavo di neve a Roma pronti a rispondere con le banalotte frasi sulla neve in Appenino, il freddo senza eccessi, il Terminillo si rifa il trucco va bene cosi,. grande inverno italiano..

Ora che nevica dappertutto tranne che nel Lazio in pianura e a Roma ridiventa importanto l'orto di casa...

Beh, cmq un merito me lo prendo: io dico sempre quello che penso

Quindi Nevofilo ha tutto il diritto di essere deluso, sebbene tutti quanti sappiamo che a Roma l neve è difficile, ma certo da un inverno che ha persentato tante sinottiche interessanti è normale ora "rosicare" perchè nessuna di queste ha centrato la Capitale

ma ripeto: evidentemente è un anno no, nel 2011-2012 ha fatto a Roma 70 giorni di primavera, con massime anche di 16-17 gradi a dicemebre e gennaio....poi alla prima occasione boom...4 nevicate

E' un pò come una partita a calcio, quando vedi che non la devi vincere nemmeno se giochi 4 ore: pali, travrese, tiri fuori d'un soffio, il portiere avversario che fa il mostro

Poi magari giochi un'altra partita ti mettono sotto per 80 minuti, poi fai due azioni e segni due goals e li mandi a casa

La dura legge del goal, fai un gran bel gioco ( carte spettacolari, vorticce polare in europa, est, artico contintenale) però...gli altri vincono.... :x
iniestas, malgrado tu sia sempre oggetto di attacchi da parte di tutti, me compreso, ti stimo veramente... :wink:
turbo_dif
Forumista senior
Messaggi: 6063
Iscritto il: lun lug 09, 2012 9:11 am
Località: roma - settecamini

Messaggio da turbo_dif »

Blizzard90A ha scritto:
jacopo90 ha scritto:da me temp attuale 6,7....min 2,6 max 7,4....medie del periodo:min 2 max 11...
alla faccia dell'autunno...
I cavalli si vedono alla fine, a fine inverno con dati alla mano, io non me lo aspetterei in media questo inverno con sole 2 settimane invernali su 3 mesi dominati da hp, ci penserà poi l'omega blocking dopo la passata per il sud a sistemare le medie :D, certamente non sarà un sopramedia mostruoso come lo scorso anno, ma comunque sopra media sarà, io la sufficienza personalmente gliela do all'inverno, ho visto qualcosina coreografica anche se senza accumulo, soprattutto dopo lo scorso inverno, a patto però che mi faccia una seconda decade di febbraio piu movimentata piuttosto che omega blocking fino a data da destinarsi.
concordo che i cavalli si vedono alla fine.. ad ora direi inverno dai due volti.. una prima metà pessima (a parte la veloce quanto intensa passata al sud) con alpi e appennini marroni ed una seconda parte al momento eccezionale per gli appennini (quindi 3/4 d'italia) ma con le alpi ancora un pochino a guardare.. ma nei prossimi giorni dovrebbero ricevere qualcosa anche gli amici alpini.. vedremo..
Avatar utente
alymaggy
Messaggi: 1436
Iscritto il: mar dic 31, 2013 12:49 pm
Località: Panicale (PG) 350 m.s.l.m

Messaggio da alymaggy »

jacopo90 ha scritto:da me temp attuale 6,7....min 2,6 max 7,4....medie del periodo:min 2 max 11...
alla faccia dell'autunno...
jacopo siamo d'accordo, la mia era una provocazione vestita di tristezza e delusione in quanto solo una settimana fa questi tre gg dovevano essere delle apoteosi bianche da bassa-media collina su tutto il centro con rovesci temporaleschi e forti precipitazioni...invece mi ritrovo non solo la neve a 1000 mt (ora sono 8°C e sto nel centro/nord umbria)ma nemmeno la pioggia in grandi quantità ha fatto....ripeto è una considerazione orticellistica ma in questa stanza mi pare doverosa visto che rientra in queste regioni il mio orticello.... :wink:
ciampinoi
Messaggi: 832
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Empoli (fi) 27 m

Messaggio da ciampinoi »

Domani sarà una giornata da incxxatura per alcune zone della Toscana... L'Appennino ci farà da barriera attenuando le correnti fredde aspirate dalla bassa pressione mentre ci beccheremo quelle più miti da sud ovest.
Risultato che mancheranno quei 1/2 gradi per la neve fino in pianura, relegandola sopra i 200/300 m.
Mentre alcune decine di km sopra di noi l'effetto contrario smorzerà quelle miti regalando una bella nevicata agli amici emiliani (e non solo)
:evil: :evil: :evil:
Avatar utente
andrea94
Messaggi: 434
Iscritto il: gio dic 04, 2014 8:41 pm
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da andrea94 »

GallagherRM ha scritto:
iniestas ha scritto:
GallagherRM ha scritto: nevo perdonami, ma ti aspetti di avere 5 gradi a Roma tutto l'anno?!?

Vatti a vedere le medie climatiche mensili di Roma, scoprirai che 13 gradi rappresentano esattamente la MEDIA di temperatura massima registrata su base TRENTENNALE.

Autunno. Bah.
Ma scusate che cosa dovrebbe dire?

Come volevasi dimostrare avete gettato strali contro di me..inoerenza, etc , etc...
Quando parlavo di neve a Roma pronti a rispondere con le banalotte frasi sulla neve in Appenino, il freddo senza eccessi, il Terminillo si rifa il trucco va bene cosi,. grande inverno italiano..

Ora che nevica dappertutto tranne che nel Lazio in pianura e a Roma ridiventa importanto l'orto di casa...

Beh, cmq un merito me lo prendo: io dico sempre quello che penso

Quindi Nevofilo ha tutto il diritto di essere deluso, sebbene tutti quanti sappiamo che a Roma l neve è difficile, ma certo da un inverno che ha persentato tante sinottiche interessanti è normale ora "rosicare" perchè nessuna di queste ha centrato la Capitale

ma ripeto: evidentemente è un anno no, nel 2011-2012 ha fatto a Roma 70 giorni di primavera, con massime anche di 16-17 gradi a dicemebre e gennaio....poi alla prima occasione boom...4 nevicate

E' un pò come una partita a calcio, quando vedi che non la devi vincere nemmeno se giochi 4 ore: pali, travrese, tiri fuori d'un soffio, il portiere avversario che fa il mostro

Poi magari giochi un'altra partita ti mettono sotto per 80 minuti, poi fai due azioni e segni due goals e li mandi a casa

La dura legge del goal, fai un gran bel gioco ( carte spettacolari, vorticce polare in europa, est, artico contintenale) però...gli altri vincono.... :x
Non sono d'accordo, bisognerebbe essere tutti più obiettivi e invece voi parlate di inverno a Roma voto 4 o di inverno mai iniziato. Questo è l'inverno di Roma signori miei e ha poco senso attaccarsi alle possibilità che sfumano anche quando ci sono per il semplice fatto che sappiamo tutti quanti che certe configurazioni sono poco congeniali, e non è un caso se poi nevica così raramente.

E a te caro Iniestas, non è mai stato criticato il fatto che tu dica quello che pensi, ma il fatto che non fai altro che passare da una sponda all'altra del fiume, in modo deterministico, spesso sbagliando o spesso giocando facile.

Allora sentite la mia tendenza per il prossimo inverno: pioggia, neve in montagna, medie mensili tra 10 e 15 gradi a seconda delle zone d'Italia, niente neve a Roma. Che percentuale ha di realizzazione questa tendenza? Molto alta, ed è quello che fai tu ogni emissione, spesso mettendoti in bocca parole e analisi non tue, o facendo riferimenti ad eventi che poco hanno a che fare con quello che poi sta accadendo, per il semplice gusto di tirare su la polemica.

Sono il primo a volere la neve a Roma ogni anno,

Però siamo obiettivi prima di tutto, non c'è niente di strano in questo inverno romano.

E comunque non mi sembra di aver visto ancora la Primavera, quindi fino a quel giorno per quanto mi riguarda restano intatte le potenzialità nevose per Roma. Badate bene, ho detto potenzialità non probabilità, e spesso evidentemente vengono confuse.
Io concordo con Iniestas... è vero sì che l'inverno romano non significa avere almeno una nevicata, però io da quest'inverno pretendevo di più.
A maggior ragione che gli indici erano favorevoli e che lo scorso inverno fù una ciofega; le speranze ormai sono relegate all'ultimo mese invernale che non è detto neanche che potrà salvare la stagione.
Mi dispiace dirlo ma è stato un eterno autunno (il giaccone invernale l'ho usato pochissime volte), compresi questi giorni di piogge monsoniche, vento forte di scirocco e temperature autunnali che più che febbraio sembra ottobre e di freddo se n'è visto poco, giusto qualche giorno di tramontana a fine dicembre con qualche gelata a cavallo dello scorso e nuovo anno grazie all'irruzione pro adriatiche.
L'altro giorno mia nonna mi ha detto "quest'anno non ha fatto per niente freddo" e ti assicuro che lei lo soffre anche se in casa ha 23°c.
A differenza dello scorso inverno è che abbiamo avuto forse qualche chance in più che ovviamente non abbiamo sfruttato per qualche incastro sbagliato.
Con stima,
Andrea
GallagherRM
Messaggi: 4168
Iscritto il: dom apr 10, 2011 9:09 pm
Località: Roma - Pietralata

Messaggio da GallagherRM »

andrea94 ha scritto:
GallagherRM ha scritto:
iniestas ha scritto: Ma scusate che cosa dovrebbe dire?

Come volevasi dimostrare avete gettato strali contro di me..inoerenza, etc , etc...
Quando parlavo di neve a Roma pronti a rispondere con le banalotte frasi sulla neve in Appenino, il freddo senza eccessi, il Terminillo si rifa il trucco va bene cosi,. grande inverno italiano..

Ora che nevica dappertutto tranne che nel Lazio in pianura e a Roma ridiventa importanto l'orto di casa...

Beh, cmq un merito me lo prendo: io dico sempre quello che penso

Quindi Nevofilo ha tutto il diritto di essere deluso, sebbene tutti quanti sappiamo che a Roma l neve è difficile, ma certo da un inverno che ha persentato tante sinottiche interessanti è normale ora "rosicare" perchè nessuna di queste ha centrato la Capitale

ma ripeto: evidentemente è un anno no, nel 2011-2012 ha fatto a Roma 70 giorni di primavera, con massime anche di 16-17 gradi a dicemebre e gennaio....poi alla prima occasione boom...4 nevicate

E' un pò come una partita a calcio, quando vedi che non la devi vincere nemmeno se giochi 4 ore: pali, travrese, tiri fuori d'un soffio, il portiere avversario che fa il mostro

Poi magari giochi un'altra partita ti mettono sotto per 80 minuti, poi fai due azioni e segni due goals e li mandi a casa

La dura legge del goal, fai un gran bel gioco ( carte spettacolari, vorticce polare in europa, est, artico contintenale) però...gli altri vincono.... :x
Non sono d'accordo, bisognerebbe essere tutti più obiettivi e invece voi parlate di inverno a Roma voto 4 o di inverno mai iniziato. Questo è l'inverno di Roma signori miei e ha poco senso attaccarsi alle possibilità che sfumano anche quando ci sono per il semplice fatto che sappiamo tutti quanti che certe configurazioni sono poco congeniali, e non è un caso se poi nevica così raramente.

E a te caro Iniestas, non è mai stato criticato il fatto che tu dica quello che pensi, ma il fatto che non fai altro che passare da una sponda all'altra del fiume, in modo deterministico, spesso sbagliando o spesso giocando facile.

Allora sentite la mia tendenza per il prossimo inverno: pioggia, neve in montagna, medie mensili tra 10 e 15 gradi a seconda delle zone d'Italia, niente neve a Roma. Che percentuale ha di realizzazione questa tendenza? Molto alta, ed è quello che fai tu ogni emissione, spesso mettendoti in bocca parole e analisi non tue, o facendo riferimenti ad eventi che poco hanno a che fare con quello che poi sta accadendo, per il semplice gusto di tirare su la polemica.

Sono il primo a volere la neve a Roma ogni anno,

Però siamo obiettivi prima di tutto, non c'è niente di strano in questo inverno romano.

E comunque non mi sembra di aver visto ancora la Primavera, quindi fino a quel giorno per quanto mi riguarda restano intatte le potenzialità nevose per Roma. Badate bene, ho detto potenzialità non probabilità, e spesso evidentemente vengono confuse.
Io concordo con Iniestas... è vero sì che l'inverno romano non significa avere almeno una nevicata, però io da quest'inverno pretendevo di più.
A maggior ragione che gli indici erano favorevoli e che lo scorso inverno fù una ciofega; le speranze ormai sono relegate all'ultimo mese invernale che non è detto neanche che potrà salvare la stagione.
Mi dispiace dirlo ma è stato un eterno autunno (il giaccone invernale l'ho usato pochissime volte), compresi questi giorni di piogge monsoniche, vento forte di scirocco e temperature autunnali che più che febbraio sembra ottobre e di freddo se n'è visto poco, giusto qualche giorno di tramontana a fine dicembre con qualche gelata a cavallo dello scorso e nuovo anno grazie all'irruzione pro adriatiche.
L'altro giorno mia nonna mi ha detto "quest'anno non ha fatto per niente freddo" e ti assicuro che lei lo soffre anche se in casa ha 23°c.
A differenza dello scorso inverno è che abbiamo avuto forse qualche chance in più che ovviamente non abbiamo sfruttato per qualche incastro sbagliato.
Con stima,
Andrea
Hai detto bene, "io pretendo", ma la natura segue il suo corso purtroppo, non le nostre pretese.

E possiamo parlare quanto volete degli indici a favore o del GW ma la verità è una: nella vostra mente anni come il 2012 sono un grande inverno per quello che è successo la prima decade di Febbraio e vi dimenticate il caldo vero dei mesi precedenti e della settimana successiva alla neve.

Come fate a basare i vostri giudizi sulle chance di neve a Roma se è così rara? È un paradosso! E poi non abbiamo MAI avuto una configurazione veramente congeniale. Capirei di più se ci fosse stata una Rodanata da manuale e non avessimo visto niente per chissà che motivi, ma quante altre volte abbiamo visto andare tutto ad Est, e lo sappiamo che è così, non c'è di che stupirsi.

Intanto AL MOMENTO per questo inverno soltanto Dicembre ha chiuso sopra media e le gelate sono più di quelle che pensi, te lo dice uno che la mattina ci fa i conti.

Le opinioni e i desideri sono una cosa, la realtà si misura, e quella di Roma è assolutamente normalmente invernale.

Poi per carità eh, ognuno ha le sue metriche, ma ci sono criteri obiettivi che poi vanno presi in considerazione, e gli indici favorevoli non sono sintomo di neve a Roma, l'unico indici veramente valido nel nostro caso si chiama c**o.
blizzard73
Messaggi: 3913
Iscritto il: ven feb 10, 2012 10:11 am
Località: Roma Cassia 120mt slm

Messaggio da blizzard73 »

GallagherRM ha scritto:
andrea94 ha scritto:
GallagherRM ha scritto: Non sono d'accordo, bisognerebbe essere tutti più obiettivi e invece voi parlate di inverno a Roma voto 4 o di inverno mai iniziato. Questo è l'inverno di Roma signori miei e ha poco senso attaccarsi alle possibilità che sfumano anche quando ci sono per il semplice fatto che sappiamo tutti quanti che certe configurazioni sono poco congeniali, e non è un caso se poi nevica così raramente.

E a te caro Iniestas, non è mai stato criticato il fatto che tu dica quello che pensi, ma il fatto che non fai altro che passare da una sponda all'altra del fiume, in modo deterministico, spesso sbagliando o spesso giocando facile.

Allora sentite la mia tendenza per il prossimo inverno: pioggia, neve in montagna, medie mensili tra 10 e 15 gradi a seconda delle zone d'Italia, niente neve a Roma. Che percentuale ha di realizzazione questa tendenza? Molto alta, ed è quello che fai tu ogni emissione, spesso mettendoti in bocca parole e analisi non tue, o facendo riferimenti ad eventi che poco hanno a che fare con quello che poi sta accadendo, per il semplice gusto di tirare su la polemica.

Sono il primo a volere la neve a Roma ogni anno,

Però siamo obiettivi prima di tutto, non c'è niente di strano in questo inverno romano.

E comunque non mi sembra di aver visto ancora la Primavera, quindi fino a quel giorno per quanto mi riguarda restano intatte le potenzialità nevose per Roma. Badate bene, ho detto potenzialità non probabilità, e spesso evidentemente vengono confuse.
Io concordo con Iniestas... è vero sì che l'inverno romano non significa avere almeno una nevicata, però io da quest'inverno pretendevo di più.
A maggior ragione che gli indici erano favorevoli e che lo scorso inverno fù una ciofega; le speranze ormai sono relegate all'ultimo mese invernale che non è detto neanche che potrà salvare la stagione.
Mi dispiace dirlo ma è stato un eterno autunno (il giaccone invernale l'ho usato pochissime volte), compresi questi giorni di piogge monsoniche, vento forte di scirocco e temperature autunnali che più che febbraio sembra ottobre e di freddo se n'è visto poco, giusto qualche giorno di tramontana a fine dicembre con qualche gelata a cavallo dello scorso e nuovo anno grazie all'irruzione pro adriatiche.
L'altro giorno mia nonna mi ha detto "quest'anno non ha fatto per niente freddo" e ti assicuro che lei lo soffre anche se in casa ha 23°c.
A differenza dello scorso inverno è che abbiamo avuto forse qualche chance in più che ovviamente non abbiamo sfruttato per qualche incastro sbagliato.
Con stima,
Andrea
Hai detto bene, "io pretendo", ma la natura segue il suo corso purtroppo, non le nostre pretese.

E possiamo parlare quanto volete degli indici a favore o del GW ma la verità è una: nella vostra mente anni come il 2012 sono un grande inverno per quello che è successo la prima decade di Febbraio e vi dimenticate il caldo vero dei mesi precedenti e della settimana successiva alla neve.

Come fate a basare i vostri giudizi sulle chance di neve a Roma se è così rara? È un paradosso! E poi non abbiamo MAI avuto una configurazione veramente congeniale. Capirei di più se ci fosse stata una Rodanata da manuale e non avessimo visto niente per chissà che motivi, ma quante altre volte abbiamo visto andare tutto ad Est, e lo sappiamo che è così, non c'è di che stupirsi.

Intanto AL MOMENTO per questo inverno soltanto Dicembre ha chiuso sopra media e le gelate sono più di quelle che pensi, te lo dice uno che la mattina ci fa i conti.

Le opinioni e i desideri sono una cosa, la realtà si misura, e quella di Roma è assolutamente normalmente invernale.

Poi per carità eh, ognuno ha le sue metriche, ma ci sono criteri obiettivi che poi vanno presi in considerazione, e gli indici favorevoli non sono sintomo di neve a Roma, l'unico indici veramente valido nel nostro caso si chiama c**o.
Quoto tutto. Ma tanto non lo capiranno mai o non lo vogliono capire.. proprio dagli indici e anche da qualche modello climatico si intuiva che sarebbe stato l'anno dell'est ed allora? La retrogressione stile febbraio 2012 è cosa assai rara.. abbiamo avuto ed avremo varie giornate fredde.. in questo ultimo periodo anche una continuità termica in media con riduzione del sopramedia... neve a metrate in appennino... È ovvio che se il metro è la neve a Roma o la concreta possibilità di averla allora ogni decente inverno sarà scambiato con un perenne autunno
Avatar utente
Marziano
Messaggi: 692
Iscritto il: mer feb 01, 2012 8:14 am
Località: Roma Laurentina

Messaggio da Marziano »

blizzard73 ha scritto:
GallagherRM ha scritto:
andrea94 ha scritto: Io concordo con Iniestas... è vero sì che l'inverno romano non significa avere almeno una nevicata, però io da quest'inverno pretendevo di più.
A maggior ragione che gli indici erano favorevoli e che lo scorso inverno fù una ciofega; le speranze ormai sono relegate all'ultimo mese invernale che non è detto neanche che potrà salvare la stagione.
Mi dispiace dirlo ma è stato un eterno autunno (il giaccone invernale l'ho usato pochissime volte), compresi questi giorni di piogge monsoniche, vento forte di scirocco e temperature autunnali che più che febbraio sembra ottobre e di freddo se n'è visto poco, giusto qualche giorno di tramontana a fine dicembre con qualche gelata a cavallo dello scorso e nuovo anno grazie all'irruzione pro adriatiche.
L'altro giorno mia nonna mi ha detto "quest'anno non ha fatto per niente freddo" e ti assicuro che lei lo soffre anche se in casa ha 23°c.
A differenza dello scorso inverno è che abbiamo avuto forse qualche chance in più che ovviamente non abbiamo sfruttato per qualche incastro sbagliato.
Con stima,
Andrea
Hai detto bene, "io pretendo", ma la natura segue il suo corso purtroppo, non le nostre pretese.

E possiamo parlare quanto volete degli indici a favore o del GW ma la verità è una: nella vostra mente anni come il 2012 sono un grande inverno per quello che è successo la prima decade di Febbraio e vi dimenticate il caldo vero dei mesi precedenti e della settimana successiva alla neve.

Come fate a basare i vostri giudizi sulle chance di neve a Roma se è così rara? È un paradosso! E poi non abbiamo MAI avuto una configurazione veramente congeniale. Capirei di più se ci fosse stata una Rodanata da manuale e non avessimo visto niente per chissà che motivi, ma quante altre volte abbiamo visto andare tutto ad Est, e lo sappiamo che è così, non c'è di che stupirsi.

Intanto AL MOMENTO per questo inverno soltanto Dicembre ha chiuso sopra media e le gelate sono più di quelle che pensi, te lo dice uno che la mattina ci fa i conti.

Le opinioni e i desideri sono una cosa, la realtà si misura, e quella di Roma è assolutamente normalmente invernale.

Poi per carità eh, ognuno ha le sue metriche, ma ci sono criteri obiettivi che poi vanno presi in considerazione, e gli indici favorevoli non sono sintomo di neve a Roma, l'unico indici veramente valido nel nostro caso si chiama c**o.
Quoto tutto. Ma tanto non lo capiranno mai o non lo vogliono capire.. proprio dagli indici e anche da qualche modello climatico si intuiva che sarebbe stato l'anno dell'est ed allora? La retrogressione stile febbraio 2012 è cosa assai rara.. abbiamo avuto ed avremo varie giornate fredde.. in questo ultimo periodo anche una continuità termica in media con riduzione del sopramedia... neve a metrate in appennino... È ovvio che se il metro è la neve a Roma o la concreta possibilità di averla allora ogni decente inverno sarà scambiato con un perenne autunno
Assolutamente d'accordo anch'io con Gallangher e Blizzard..vorrei aggiungere come dato che il 2012 tranne quei 10 giorni di gloria è stato un inverno peggio di questo!! :shock:
Avatar utente
alymaggy
Messaggi: 1436
Iscritto il: mar dic 31, 2013 12:49 pm
Località: Panicale (PG) 350 m.s.l.m

Messaggio da alymaggy »

qui 8°C e pioggia!! stanotte è arrivata a 9°C ...temo che stanotte la neve si è limitata a cadere solo sopra i 1400 mt....per intenderci ora a castelluccio di norcia (1452 mslm) ben 0,6°C...brrrrr che freddo!!!! :lol: :lol: :lol:
4gen85
Messaggi: 3367
Iscritto il: dom gen 19, 2014 8:21 pm
Località: carsoli

Messaggio da 4gen85 »

I direi inverno nella norma come ne ho visti tanti ne infamia ne lodo sta facendo il compitino suo neve sui rilievi a tratti in pianura al nord qualche Bell evento al sud ...
NIVOFILO86
Forumista senior
Messaggi: 6970
Iscritto il: gio gen 07, 2010 11:24 am
Località: Labico

Messaggio da NIVOFILO86 »

buongiorno ragazzi...probabilità scese in modo molto vistoso secondo me per un possibile coinvolgimento del tirreno...mi metto ancora un 10% contro i 90% Adriatico! è pur sempre un piccolissimo lumicino acceso...salvo stravolgimenti dei modelli all'ultilmo!!! confido ancora nei prossimi run buona giornata qui intanto pioggiaccia con 6 gradi...penso che la quota neve è intorno ai 1000-1200 metri!
Avatar utente
alymaggy
Messaggi: 1436
Iscritto il: mar dic 31, 2013 12:49 pm
Località: Panicale (PG) 350 m.s.l.m

Messaggio da alymaggy »

Allerta neve

05/02/2015 - Adottato dalla Sala operativa permanente della Protezione civile regionale lo stato di allerta meteo arancio, relativo alla criticità moderata per neve.
L'avviso è valido dalle ore 23.00 di giovedì 5 febbraio alle ore 17.00 di venerdì 6 febbraio.

FENOMENI METEOROLOGICI PREVISTI:
NEVE - Sono previste nevicate abbondanti o molto abbondanti in Appennino a quote collinari (oltre 300-400 metri), fino al fondovalle sui versanti emiliano-romagnoli dell'Appennino fiorentino ed aretino compreso il Mugello e il Casentino, abbondanti a quote collinari in Lunigiana e Garfagnana.
Segnaliamo inoltre che, oltre all'allerta arancio, in molte zone della regione c'è un livello di vigilanza (in giallo nelle mappe) in quanto sono possibili deboli nevicate fino a quote di pianura (attorno a 200 metri di quota) tra le province di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo e Siena con accumuli poco abbondanti o di scarso rilievo.
Possibili anche nevicate poco abbondanti a quote di collina (superiori a 300-400 metri), occasionalmente fino ad abbondanti in concomitanza dei rovesci, sulle aree collinari interne.

Rischio NEVE

​giovedì 5 febbraio
venerdì 6 febbraio


da: Allerta Meteo Regione Toscana
toscani ovvia!!!:wink:
Avatar utente
axmeteo
Messaggi: 368
Iscritto il: lun gen 15, 2007 3:24 pm
Località: Cineto Romano-Rm mt. 523

Messaggio da axmeteo »

Segnalo neve bagnata con circa 2.6 °C
Rispondi