Estate 2022 monitoriamola

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
Darkangel
Forumista senior
Messaggi: 5278
Iscritto il: sab feb 16, 2008 9:03 am
Località: CornelianoCN205slm/NICE06

Messaggio da Darkangel »

Dalle mie parti temporalotto notturno. Qui ad Albenga vento moderato da Nord con effetto favonico compreso. Gran caldo. Più incendio boschivo in zona ma Cisano sul Neva
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

Buongiorno e buona domenica forum
Macerata temperatura minima 23,9
Poco nuvoloso brezza tesa da nord est alto tasso di umidità che con la temperatura attuale rende la giornata particolarmente afosa laddove non si apprezza l'effetto del vento
Simo98
Forumista senior
Messaggi: 7247
Iscritto il: dom lug 21, 2019 7:19 pm
Località: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

Messaggio da Simo98 »

Dopo tre giorni di caldo estremo, violenta passata temporalesca in nottata,qui temporale normale e 14 mm con pioggia benefica
Disastri e devastazione invece sulla collina torinese con picchi fino a 100 mm!! Con annesse grandinate distruttive con accumuli fino a 15 cm e alluvioni lampo
Oggi si replica sperando che un po' di energia si sia scaricata
Minima nella notte 18,5° attuali 26°
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34049
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Simo98 ha scritto:Dopo tre giorni di caldo estremo, violenta passata temporalesca in nottata,qui temporale normale e 14 mm con pioggia benefica
Disastri e devastazione invece sulla collina torinese con picchi fino a 100 mm!! Con annesse grandinate distruttive con accumuli fino a 15 cm e alluvioni lampo
Oggi si replica sperando che un po' di energia si sia scaricata
Minima nella notte 18,5° attuali 26°
Ciao Simo, ho letto di un morto, beccato mentre viaggiava in macchina
da un albero in caduta. Pensa che sfiga
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10942
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

Nottata movimentata sul Piemonte con accumuli localmente vicini ai 100 mm come nel caso di Chivasso e zone limitrofe.
Qui da me 8.5 mm, ancora meno in alta valle.
Immagine
Simo98
Forumista senior
Messaggi: 7247
Iscritto il: dom lug 21, 2019 7:19 pm
Località: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

Messaggio da Simo98 »

picchio70 ha scritto:
Simo98 ha scritto:Dopo tre giorni di caldo estremo, violenta passata temporalesca in nottata,qui temporale normale e 14 mm con pioggia benefica
Disastri e devastazione invece sulla collina torinese con picchi fino a 100 mm!! Con annesse grandinate distruttive con accumuli fino a 15 cm e alluvioni lampo
Oggi si replica sperando che un po' di energia si sia scaricata
Minima nella notte 18,5° attuali 26°
Ciao Simo, ho letto di un morto, beccato mentre viaggiava in macchina
da un albero in caduta. Pensa che sfiga
Ciao Picchio, si ho sentito,triste fatalità purtroppo...
Simo98
Forumista senior
Messaggi: 7247
Iscritto il: dom lug 21, 2019 7:19 pm
Località: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

Messaggio da Simo98 »

lities ha scritto:Nottata movimentata sul Piemonte con accumuli localmente vicini ai 100 mm come nel caso di Chivasso e zone limitrofe.
Qui da me 8.5 mm, ancora meno in alta valle.
Immagine
Devasti in quel di Castagneto Po e Moncucco Torinese,speriamo in fenomeni meno estremi oggi
dersu
Messaggi: 1705
Iscritto il: gio lug 17, 2008 4:03 pm
Località: Milton (USA) e Ortonovo

Messaggio da dersu »

Ennesima giornata di caldo imbarazzante oggi, massima di 37,6°.

Agosto 7 giornate tutte over 34°, di cui ben 3 sopra i 37° non serve aggiungere altro....
Rocca17
Messaggi: 508
Iscritto il: dom dic 05, 2021 9:08 am
Località: Solferino (MN)

Messaggio da Rocca17 »

Sbaglio o gli aggiornamenti pomeridiani hanno praticamente azzerato le precipitazioni in pianura per stasera/notte? Eppure la goccia fredda sembra esserci…
Simo98
Forumista senior
Messaggi: 7247
Iscritto il: dom lug 21, 2019 7:19 pm
Località: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

Messaggio da Simo98 »

Max odierna 28,3° tornati ampiamente sotto i 30
Alla fine pomeriggio tranquillo con temporali confinati sul piemonte occidentale in rapido scivolamento verso sud con interessamento solo delle pianure cuneesi
Attuali 22° evidente calo termico in corso,ci aspetta una fresca nottata
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7572
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

Giornata molto calda ma con sorpresa.
Dopo una mattinata con minime in genere intorno a 20 gradi e massime tra 35 e 39 gradi, nel primissimo pomeriggio si sono creati 2 massicci nuclei temporaleschi, uno che ha colpito il pollino e tutta la catena deĺl'orsomarso, ed un altro più piccolo ma violento con cosenza città al centro del nubifragio con accumuli anche sopra ai 30 millimetri in un'ora. Qualche chicco di grandine di dimensioni non piccolissime e parecchie fulminazioni, ovviamente qualche raffica sostenuta.
All'asciutto praticamente la Sila e parte dell'appennino oltre credo a tutte le fasce costiere.
Avatar utente
GiùCz
Messaggi: 281
Iscritto il: gio gen 07, 2021 12:59 am
Località: Caraffa di Catanzaro 358m

Messaggio da GiùCz »

Ciao Lupo, ho visto qualche video, davvero un bel temporalozzo.Da notare anche che Cosenza o comunque la valle del Crati in generale ha già sperimentato in quest'estate un paio di temporali belli intensi a seguito di un peggioramento, a dimostrazione forse del fatto che tutto quel calore che viene accumulato intensifichi parecchio i fenomeni. Parlando della mia zona per oggi solo 5 mm ma confido abbastanza nei prossimi giorni.
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7572
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

GiùCz ha scritto:Ciao Lupo, ho visto qualche video, davvero un bel temporalozzo.Da notare anche che Cosenza o comunque la valle del Crati in generale ha già sperimentato in quest'estate un paio di temporali belli intensi a seguito di un peggioramento, a dimostrazione forse del fatto che tutto quel calore accumulato intensifichi parecchio i fenomeni. Parlando della mia zona per oggi solo 5 mm ma confido abbastanza nei prossimi giorni.
Ciao giu' con queste configurazioni i temporali si concentrano tra il pollino ovest e spesso orsomarso e la zona di rogliano. Di solito prende discretamente la Sila, specie quella greca, e lascia All'asciutto tutta la media valle, da rende verso Sibari ed anche l'Appennino, da rende/san fili fino all'inizio della catena dell'orsomarso.
A Cosenza in questi casi, come oggi, arriva sempre da rogliano.
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

Buongiorno forum
Macerata temperatura minima 22,9
Massima di ieri 29,9
Avatar utente
GiulianoPhoto
Forumista senior
Messaggi: 6811
Iscritto il: mer apr 29, 2009 7:10 pm
Località: Reano[450m][TO]
Contatta:

Messaggio da GiulianoPhoto »

Stamattina prima minima di +15 gradi dai primi di Giugno.. c'è stata una bella rinfrescata ma.. l'ultima passata temporalesca ha apportato appena 2mm di pioggia.. imbarazzante..

E' ufficialmente l'estate più calda di sempre qui, ha scalzato la 2003.

Immagine

La situazione sul fronte della siccità sta diventando drammatica.

Per ora qui siamo a 293mm da inizio anno, ma ci sono ampie zone del Piemonte dove le precipitazioni non superano i 120mm, praticamente da deserto.
Rispondi