Marzo 2023: Modelli Live (per esperti)

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Gabriele_2021
Messaggi: 1174
Iscritto il: lun dic 13, 2021 8:01 pm
Località: Medolago

Messaggio da Gabriele_2021 »

Magnitudo madden rivista ancora in aumento
La soi aumenta ancora ma penso che calerà temporaneamente con decisione per il passaggio di un westerly wind burst sul pacifico orientale.
È anche vero che l'impronta della nina sulla circolazione atmosferica rimarrà anche a seguire in condizioni nada, dato che dovrà necessariamente trascorrere del tempo per l'accoppiamento oceano- atmosfera della nuova fase ensom
Immagine
firenze70
Messaggi: 500
Iscritto il: dom nov 24, 2019 12:38 pm
Località: FIRENZE

Messaggio da firenze70 »

Scusate ot: Acqua mista a NEVE periferia Firenze
Metropolis
Messaggi: 1163
Iscritto il: mar nov 29, 2016 9:13 pm
Località: Brianza Nord-Milano

Messaggio da Metropolis »

dersu ha scritto:
gemi65 ha scritto:Interessante la +24/28 a marzo in California
:wink:
Per il momento però, in questi due mesi città come LA hanno accumulato tanti di quei millimetri che qui (la mia è una delle zone più piovose d'Italia, in teoria) ce li possiamo solo sognare.
Per non parlare delle metrate di neve sulla Sierra.

E per domattina prevedono temperature minime record, quasi 0° a downtown LA. E ti assicuro non è poco a inizio Marzo.
San Diego 2° previsti....

Insomma da loro si un inverno con i fiocchi in tutti i sensi, e siccità sostanzialmente azzerata dopo anni di drought.

Che possa essere il nostro turno a breve?
Speriamo...
La siccita che hanno avuto sulla costa ovest negli ultimi è stata ben più grave della nostra.
peter 73
Messaggi: 632
Iscritto il: gio ott 26, 2017 2:01 pm
Località: URBINO

Messaggio da peter 73 »

Scusate l'intromissione
....ho avuto molto da fare questi giorni e sono molto felice x acqua e neve che hanno rimpinguato le falde qui nelle Marche ...in Piemonte e Lombardia si è vista almeno un po' d'acqua??fatemi sapere
Avatar utente
gandalf il bianco
*Forumista TOP*
Messaggi: 11272
Iscritto il: mer gen 17, 2018 11:17 am
Località: Olbia

Messaggio da gandalf il bianco »

Gabriele_2021 ha scritto:Magnitudo madden rivista ancora in aumento
La soi aumenta ancora ma penso che calerà temporaneamente con decisione per il passaggio di un westerly wind burst sul pacifico orientale.
È anche vero che l'impronta della nina sulla circolazione atmosferica rimarrà anche a seguire in condizioni nada, dato che dovrà necessariamente trascorrere del tempo per l'accoppiamento oceano- atmosfera della nuova fase ensom
Immagine
Anche gfs, correzione con magnitudo più ampia

Immagine[/img]
InvernoPerfetto
Messaggi: 4548
Iscritto il: gio feb 06, 2014 6:35 pm
Località: Torino

Messaggio da InvernoPerfetto »

Metropolis ha scritto:
dersu ha scritto:
gemi65 ha scritto:Interessante la +24/28 a marzo in California
:wink:
Per il momento però, in questi due mesi città come LA hanno accumulato tanti di quei millimetri che qui (la mia è una delle zone più piovose d'Italia, in teoria) ce li possiamo solo sognare.
Per non parlare delle metrate di neve sulla Sierra.

E per domattina prevedono temperature minime record, quasi 0° a downtown LA. E ti assicuro non è poco a inizio Marzo.
San Diego 2° previsti....

Insomma da loro si un inverno con i fiocchi in tutti i sensi, e siccità sostanzialmente azzerata dopo anni di drought.

Che possa essere il nostro turno a breve?
Speriamo...
La siccita che hanno avuto sulla costa ovest negli ultimi è stata ben più grave della nostra.
Si ma i territori e i paesaggi dell'estremo sud ovest degli Usa sono geoclimaticamente strutturati per sopportare siccità anche estreme, e non è un caso infatti che siano ricchi di deserti o semideserti. Negli anni 30, ad esempio, non piovve localmente per quasi tre anni, soprattutto tra Texas, Nevada e new Mexico, con conseguenze assai gravi

Per il Nw italiano, la Francia e la Svizzera è invece una novità in questi termini e in questi modi. Ma d'altronde non avremmo il paesaggio che ancora abbiamo ,- verde e ricco d'acqua in media - se avessimo avuto frequenti annate da 300 mm l'anno come sta accadendo dalla fine del 2021.
Se invece questo fosse un nuovo trend consolidato, inevitabile un graduale mutamento ambientale ed economico, in parte già in atto
dersu
Messaggi: 1704
Iscritto il: gio lug 17, 2008 4:03 pm
Località: Milton (USA) e Ortonovo

Messaggio da dersu »

Metropolis ha scritto: La siccita che hanno avuto sulla costa ovest negli ultimi è stata ben più grave della nostra.
Mmmmmmmmm non saprei sai, tutto è relativo al territorio ed alle medie di riferimento.

Oggi intanto io vedo qualche timido segnale incoraggiante a favore di una ripresa (anche se magari in stile minore) dell'Atlantico, sempre che il maledetto Africano non ci metta il naso, in tutti i sensi.
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Guardate sul satellite il vortice ad est della Sardegna
Vedolaneve
Forumista senior
Messaggi: 5962
Iscritto il: ven feb 15, 2013 1:51 pm
Località: Mulazzano/coriano(rn)219m

Messaggio da Vedolaneve »

Immagine

Fase artica per la prossima settimana probabile , quanto e se sarà incisiva dipenderà dal sincronismo aggancio ip canadese , un ritardo di 12 -24 h potrebbe fare la differenza .
vedremo
ICON 00 non è male a riguardo
Immagine
effetto stau
Forumista senior
Messaggi: 5338
Iscritto il: sab dic 29, 2012 2:01 pm
Località: san mauro pascoli

Messaggio da effetto stau »

Vedolaneve ha scritto:Immagine

Fase artica per la prossima settimana probabile , quanto e se sarà incisiva dipenderà dal sincronismo aggancio ip canadese , un ritardo di 12 -24 h potrebbe fare la differenza .
vedremo
ICON 00 non è male a riguardo
Immagine
Icon sta aggiornando
Il blocco sembra più tenace
effetto stau
Forumista senior
Messaggi: 5338
Iscritto il: sab dic 29, 2012 2:01 pm
Località: san mauro pascoli

Messaggio da effetto stau »

Altro passo in avanti importante di Icon per un coinvolgimento italico
Vedolaneve
Forumista senior
Messaggi: 5962
Iscritto il: ven feb 15, 2013 1:51 pm
Località: Mulazzano/coriano(rn)219m

Messaggio da Vedolaneve »

Immagine

-42 che sfiora la penisola

ottimo
Avatar utente
gandalf il bianco
*Forumista TOP*
Messaggi: 11272
Iscritto il: mer gen 17, 2018 11:17 am
Località: Olbia

Messaggio da gandalf il bianco »

Più rallenta l aggancio, più saremo interessati,ovviamente anche con freddo e precipitazioni, ad ora anche se fosse, sarebbe un passaggio rapido, ma run dopo run vedo miglioramenti al riguardo
magiadellaneve
Forumista senior
Messaggi: 8837
Iscritto il: mer nov 05, 2014 8:15 pm
Località: San giorgio in bosco

Messaggio da magiadellaneve »

Immagine
magiadellaneve
Forumista senior
Messaggi: 8837
Iscritto il: mer nov 05, 2014 8:15 pm
Località: San giorgio in bosco

Messaggio da magiadellaneve »

Immagineaggancio alto sempre lì.....
Bloccato