Nowcasting Nord Est agosto 2017

Stanza per discutere del nowcasting del Nord-est (previsioni a breve termine per Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli) e per inviare le proprie segnalazioni meteo.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +20,0°c.
All'01:53 erano +32,5°c con vento da SW ed era impressionante sentire l'alito rovente che bruciava l'aria senza il sole.
Avatar utente
Troppo Vento
Messaggi: 1793
Iscritto il: lun ago 01, 2011 12:33 pm
Località: Sala Baganza (PR) 180mt

Messaggio da Troppo Vento »

T a alla mezzanotte 33,7 terrificante
T min 27,6 piuttosto alta
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

ABBIAMO VISSUTO LA STORIA DELLA METEOROLOGIA.

Ieri abbiamo vissuto sulla nostra pelle, veramente, una pagina di meteorologia italiana e, ancor più, romagnola.

+43,0°c a Forlì (FC) (Areonautica Militare) provati sulla mia pelle in un piazzale d'asfalto (record stracciato di 3,0°c);
+40,8°c di casa mia a San Biagio (RA) (record stracciato di 2,1°c);
+32,5°c sempre di casa mia all'01:35 con l'alito rovente da SW che infuocava l'aria nonostante l'assenza del sole (quest'ultima sensazione, in particolare, è stata veramente spaventosa).

Ma, impressionanti, sono stati i +33,8°c alle 09:26, la soglia dei +30,0°c raggiunta già alle 08:41 ed anche i +31,9°c alle 08:59 (sono abituato a guardare a quest'ora la temperatura perché è quasi impossibile che a tale orario la temperatura sia sopra i +30°c e, se lo fa, vuol dire che è in atto una potente avvezione calda e, comunque, mai era capitato che fosse così caldo a quell'orario): tali valori sono stati raggiunti senza la presenza di vento da SW (che, diciamo così, sflasa la vera natura dell'aria in arrivo).
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Geloneve ha scritto:Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +20,0°c.
All'01:53 erano +32,5°c con vento da SW ed era impressionante sentire l'alito rovente che bruciava l'aria senza il sole.
Cielo sereno, vento debole/moderato da E e temperatura massima di +39,6°c.
Avatar utente
Troppo Vento
Messaggi: 1793
Iscritto il: lun ago 01, 2011 12:33 pm
Località: Sala Baganza (PR) 180mt

Messaggio da Troppo Vento »

Perchè l'hai chiamato NOcasting?
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Troppo Vento ha scritto:Perchè l'hai chiamato NOcasting?
Perchè mi ero sbagliato...l'ho corretto.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +19,1°c.

A livello termico, oggi dovremo toccare ancora +38°c mentre domani ci si dovrebbe fermare attorno a +31°c. Tra martedì e giovedì temperature attorno ai +35/+37°c, per poi, finalmente, scendere sotto alla soglia dei +30°c da venerdì (solo per qualche giorno).

Tra tardo pomeriggio e serata ingresso dei venti "freschi" e possibilità di temporali locali ma potenzialmente violenti, specie sulla provincia di Ravenna (parlando di Romagna).
Infatti non si vede l'insorgenza di venti da SW prefrontali (che andrebbero ad asciugare l'aria), bensì dovrebbero attivarsi venti da ESE che andranno ad accumulare umidità sulla Romagna che, unita al gran caldo accumulato e che anche oggi andrà a crearsi, potrebbero creare le condizioni giuste per scatenare fenomeni localizzati ma alquanto violenti.
Nel primo pomeriggio il target potrebbe essere il ravennate settentrionale, a causa degli outflow dei temporali veneti, mentre nel tardo pomeriggio/serata la zona più a rischio dovrebbe essere l'imolese e ravennate occidentale, per via dell'ingresso vero e proprio dell'aria "fresca". Praticamente rischio nullo lungo le coste (eccetto che su quelle più settentrionali).
Ribadisco che i fenomeni dovrebbero risultare localizzati, quindi potrebbe esserci il sole lì e piovere là in contemporanea; soprattutto a livello di localizzazione (vedasi l'ultima frase), la previsione è alquanto difficile.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Geloneve ha scritto:Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +19,1°c.

A livello termico, oggi dovremo toccare ancora +38°c mentre domani ci si dovrebbe fermare attorno a +31°c. Tra martedì e giovedì temperature attorno ai +35/+37°c, per poi, finalmente, scendere sotto alla soglia dei +30°c da venerdì (solo per qualche giorno).

Tra tardo pomeriggio e serata ingresso dei venti "freschi" e possibilità di temporali locali ma potenzialmente violenti, specie sulla provincia di Ravenna (parlando di Romagna).
Infatti non si vede l'insorgenza di venti da SW prefrontali (che andrebbero ad asciugare l'aria), bensì dovrebbero attivarsi venti da ESE che andranno ad accumulare umidità sulla Romagna che, unita al gran caldo accumulato e che anche oggi andrà a crearsi, potrebbero creare le condizioni giuste per scatenare fenomeni localizzati ma alquanto violenti.
Nel primo pomeriggio il target potrebbe essere il ravennate settentrionale, a causa degli outflow dei temporali veneti, mentre nel tardo pomeriggio/serata la zona più a rischio dovrebbe essere l'imolese e ravennate centro/occidentale, per via dell'ingresso vero e proprio dell'aria "fresca". Praticamente rischio nullo lungo le coste (eccetto che su quelle più settentrionali).
Ribadisco che i fenomeni dovrebbero risultare localizzati, quindi potrebbe esserci il sole lì e piovere là in contemporanea; soprattutto a livello di localizzazione (vedasi l'ultima frase), la previsione è alquanto difficile.
Cielo variabile, vento debole/moderato da ENE e temperatura massima di +38,8°c.

I primi localizzati temporali stanno sorgendo sull'appennino bolognese e cesenate...
wastegate
Messaggi: 49
Iscritto il: ven ago 24, 2012 8:17 pm
Località: Molinella (BO)

Messaggio da wastegate »

Dalle 17 alle 19 incredibile calo termico causa temporale che definirei abbastanza violento che si è abbattuto su Molinella (BO), si è passati da quasi 39°C a 20°C in 2 ore, ho girato anche un video del timelapse dal mio balcone , ovviamente zavorrando bene il treppiedi, altrimenti il vento fortissimo se lo sarebbe tranquillamente portato via insieme alla gopro...

https://youtu.be/rMemoyKHFcM

spero vi piaccia,

buona visione.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

wastegate ha scritto:Dalle 17 alle 19 incredibile calo termico causa temporale che definirei abbastanza violento che si è abbattuto su Molinella (BO), si è passati da quasi 39°C a 20°C in 2 ore, ho girato anche un video del timelapse dal mio balcone , ovviamente zavorrando bene il treppiedi, altrimenti il vento fortissimo se lo sarebbe tranquillamente portato via insieme alla gopro...

https://youtu.be/rMemoyKHFcM

spero vi piaccia,

buona visione.
Bello! :)
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Grazie ad un pomeriggio finalmente libero, mi sono dedicato alla "caccia al temporale" sino a Modena (il tratto del video seguente si riferisce tra Ozzano dell'Emilia (BO) e Castel San Pietro Terme (BO) (per la precisione all'altezza di Osteria Grande - BO)).
Grandine piccola, pioggia forte e forti raffiche di downburst (raffica massima a Bologna Est di 103 km/h).

Per quanto riguarda la Romagna, la più colpita è stata Lavezzola (RA) con 8,4 mm mentre la più vicina a me è stata Basiago (RA) con "ben" 0,2 mm.
Temperatura crollata da +33,0°c delle 18:47 a +26,7°c delle 19:17 (6,3°c in 30 minuti senza l'aiuto delle precipitazioni).

Di sequito il video che ho girato in autostrada all'altezza di Oesria Grande (BO).

https://www.youtube.com/watch?v=_cYOEFNChxs
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +21,8°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Geloneve ha scritto:Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +21,7°c.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da E e temperatura massima di +29,5°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,4°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Geloneve ha scritto:Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,4°c.
Cielo sereno, vento moderato da E e temperatura massima di +32,0°c.
Rispondi