Nowcasting dei ghiacci in Antartico e Artico

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
utente71
Forumista senior
Messaggi: 5018
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am

Messaggio da utente71 »

L'unica cosa è che a differenza dello scorso anno il nucleo (parlo della parte di ghiaccio), pareva + duro lo scorso anno (e poi sappiamo bene che fine abbia fatto....mah...speriamo abbene.

Continua cmq la discesa libera del ghiaccio Artico (sarà normale in questo periodo), ma mi fa veramente paura vedere quel grafico che manca poco la curva e torna indietro

Immagine
Immagine

per non parlare del Polo sud che si sta avvicinando alla normalità (parlo della anomalia), col grafico che punta in basso

Immagine
Immagine

Vedremo che succederà.

Saluti

Marco
Avatar utente
FALCO
*Forumista TOP*
Messaggi: 10089
Iscritto il: mer gen 17, 2007 4:23 pm
Località: Parabiago NW..MI. 182slm

Messaggio da FALCO »

Immagine
Immagine

Qui si vede meglio la qualità del ghiaccio :lol:
basso_piave
Messaggi: 1279
Iscritto il: gio ago 23, 2007 2:51 pm

Messaggio da basso_piave »

analisi attuale e previsione per i prossimi giorni...
ecco lo stato attuale dei ghiacci artici:
Immagine

con l'analisi dei principali bacini che compongono il mar glaciale artico:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

si nota la buona, se non ottima, tenuta del comparto siberiano dove il settore di laptev è addirittura sopra la media!!! bene il vicino east siberian sea mentre il kara è un po' sottotono... queste le temperature attuali che evidenziano valori bassi nelle zone ancora interessate dai ghiacci!!
Immagine

sul settore canadese ottima performace glaciale nei bacini circondanti le isole dell'arcipelago mentre il mare di beaufort è in evidente difficoltà! il bacino prinicipale del mar glaciale artico, così come gli altri bacini non riportati, viaggia leggermente sotto media...

previsioni per i prossimi giorni:
Immagine
l'ondata di calore che interessa la siberia orientale dovrebbe estendersi anche a quella centrale e quindi i settori siberiani dovrebbero segnare una battuta d'arresto... dovrebbe tirare il fiato invece il mare di beaufort mentre l'arcipelago canadese potrebbe segnare anomalie positive!! il passaggio a nord-ovest quest'anno non dovrebbe proprio aprirsi... 8)
Immagine
dal 21 in poi la bolla calda siberiana andrà lentamente placandosi e dirigendosi a est verso il pacifico mentre sarà la zona dell'arcipelago canadese a finire sul banco di prova!! :x
Avatar utente
FALCO
*Forumista TOP*
Messaggi: 10089
Iscritto il: mer gen 17, 2007 4:23 pm
Località: Parabiago NW..MI. 182slm

Messaggio da FALCO »

Immagine
Immagine
Doppia frenata :lol: :lol:

Immagine
Immagine
anche la qualità non è male :lol:
Immagine
anche il mini VP :lol:
Nessun canto di passato pericolo ma, solo osservazioni :wink:
basso_piave
Messaggi: 1279
Iscritto il: gio ago 23, 2007 2:51 pm

Messaggio da basso_piave »

mi sorprendono le svalbard!!! saldamente ancorate al pack e con tanta neve anche a quote bassissime!!! ottime le webcam!!! :D :D :D
Avatar utente
FALCO
*Forumista TOP*
Messaggi: 10089
Iscritto il: mer gen 17, 2007 4:23 pm
Località: Parabiago NW..MI. 182slm

Messaggio da FALCO »

basso_piave ha scritto:mi sorprendono le svalbard!!! saldamente ancorate al pack e con tanta neve anche a quote bassissime!!! ottime le webcam!!! :D :D :D
Hai proprio ragione , rispetto all'anno scorso l'ancoraggio è ottimo :lol:

Immagine
utente71
Forumista senior
Messaggi: 5018
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am

Messaggio da utente71 »

Dopo 11 mesi lìanomalia idei ghiacci Antartici torna in negativo....

Immagine
Immagine

Marco
Avatar utente
FALCO
*Forumista TOP*
Messaggi: 10089
Iscritto il: mer gen 17, 2007 4:23 pm
Località: Parabiago NW..MI. 182slm

Messaggio da FALCO »

Il Nord invece ha retto l'impatto con Luglio alla grande :lol:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Mantiene 250/300.000kmq in più rispetto al tragico 2007 :lol:
Immagine
Avatar utente
tamburi
Messaggi: 2659
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: S.Basile(CS)*Pollino*550m

Messaggio da tamburi »

certo vedere la perenne anomalia negativa fa male :(
ma le differenze fra luglio 2007 e luglio 2008 anche se minimamente, mi confortano
Avatar utente
FALCO
*Forumista TOP*
Messaggi: 10089
Iscritto il: mer gen 17, 2007 4:23 pm
Località: Parabiago NW..MI. 182slm

Messaggio da FALCO »

tamburi ha scritto:certo vedere la perenne anomalia negativa fa male :(
ma le differenze fra luglio 2007 e luglio 2008 anche se minimamente, mi confortano
Si.... di riprendersi il milione di kmq non ci pensa proprio :evil: ,quando apro quel sito li ho sempre il patema d'animo :? :?
ginghe

Messaggio da ginghe »

visto l'impostanza di questo 3d, con tanto di monitoraggio costante delle calotte polari, abbiamo deciso di mettere in evidenza questo interessante topic...

:-)


vediamo un po' come andà all'artico quest'estate, visto che qualche ricerca ne aveva paventato lo scioglimento entro questa estate... (si, vabbè........:-))
ginghe

Messaggio da ginghe »

***** ha scritto:visto l'impostanza di questo 3d, con tanto di monitoraggio costante delle calotte polari, abbiamo deciso di mettere in evidenza questo interessante topic...

:-)


vediamo un po' come andà all'artico quest'estate, visto che qualche ricerca ne aveva paventato lo scioglimento entro questa estate... (si, vabbè........:-))

per la cronaca.....

viewtopic.php?t=21268&highlight=national
Avatar utente
FALCO
*Forumista TOP*
Messaggi: 10089
Iscritto il: mer gen 17, 2007 4:23 pm
Località: Parabiago NW..MI. 182slm

Messaggio da FALCO »

Immagine
dai che non sparisce :lol: :lol:
Immagine
discus
Messaggi: 49
Iscritto il: mar mag 27, 2008 5:45 pm
Località: alessandria

Messaggio da discus »

FALCO ha scritto:Immagine
dai che non sparisce :lol: :lol:
Sicuramente spariranno prima quelli che l'anno detto; o forse no, continueranno a sparare ........ come se niente fosse :evil: :evil:

Perchè quella zona rossa sulla costa della nuova zemlya, così a sud in corrispondenza del 71 parallelo? :o
Avatar utente
FALCO
*Forumista TOP*
Messaggi: 10089
Iscritto il: mer gen 17, 2007 4:23 pm
Località: Parabiago NW..MI. 182slm

Messaggio da FALCO »

discus ha scritto:
FALCO ha scritto:Immagine
dai che non sparisce :lol: :lol:
Sicuramente spariranno prima quelli che l'hanno detto; o forse no, continueranno a sperare ........ come se niente fosse :evil: :evil:

Perchè quella zona rossa sulla costa della nuova zemlya, così a sud in corrispondenza del 71 parallelo? :o

In quella zona ,non so come mai ma c'è ghiaccio; aspetto le nuove cartine(quelle vecchie non sono state caricate ) e vedremo meglio.
Quello che dici sembra vero anche a me "sperano che si sciolga il ghiaccio" ma, non capisco perchè ,a parte fare una figuraccia che nessuno, tra parentesi , gli rinfaccerà mai ma, stai ranquillo che spariranno proprio loro prima del ghiaccio :evil:
Rispondi