Modelli Live Agosto 2022

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33993
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

dersu ha scritto:
picchio70 ha scritto:Progressione delle modifiche avutesi
nell'ultimo mese.
Cia Picchio, saranno anche belle cartine didattiche ma purtroppo alla fine gli effetti veri son risultati veramente miseri, da minimo sindacale.

Le zone che maggiormente avrebbero avuto bisogno di un vero cambio di marcia alla fine hanno visto le briciole in tutti i sensi e non si vedono grandi cambiamenti a breve, anzi al contrario.

Su tutta la fascia Tirrenica Centro Nord estate a gonfie vele al più un paio di giorni in media dopo Ferragosto.

Precipitazioni per lo più concentrate su zone collinari e montuose (meglio di nulla) e assolutamente irregolari.
Certamente ci sono zone che hanno raccolto tantissimo ma sono davvero oasi nel deserto.

Qui in tutto Agosto avrà piovuto mezz'ora se va bene....

La cartina di EC sulla stima pioggia nei prossimi giorni lasciamola stare vista la toppata clamorosa del weekend :lol:

Una cosa è certa rimane il caldo e di avere minime non dico in media ma anche solo vicine alla media non se ne parla per parecchio.

Speriamo almeno rimanga qualcosa del passaggio di inizio mese, ma già abbiamo visto che gli spaghi di qualche giorno fa erano assolutamente inverosimili a livello pluvio e continuano ad asciugarsi sempre di più.
Ciao Dersu, ma non si tratta di considerare le mappe postate in virtù di belle o brutte
ma in virtù delle considerazioni bariche fatte.
Agosto manifesta un cambio barico con non può essere oggetto
di interpretazioni o considerazioni personali, quello è.
Poi, ma è altra cosa, ci sono le ripercussioni di quel cambio sul territorio
e nelle sue ripartizioni climatiche orografiche.
Per me continuate a fare un unico calderone dove buttate aspetti che appartengono
a varie sfaccettature che andrebbero analizzate singolarmente.
Quindi non è vero che nulla è cambiato, ci sono le carte che testimoniano,
l'altro aspetto è: quanto il territorio ha beneficiato di questo cambio?
E qui si aprono diverse considerazioni soggettive, chi è stato ampiamente soddisfatto,
chi sufficientemente e chi scarsamente (io 1 mm in tutto agosto)
ma nessuna di questa realtà locale può essere usata come specchio per raccontare
una ed inequivocabile verità nazionale.
Il tasto dolente del sopramedia è ricorrente tutto l'anno e da diversi anni
e certamente assume un aspetto più rilevante in estate, dove un esubero termico
facente parte delle normali fluttuazioni +/- subisce la zavorra della sensibilità mediterranea
assumendo sempre più connotati eccezionali.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33993
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Considerazioni negative le capirei se venissero da forumisti
del centro sud che nulla potranno mai beneficiare da questo trend circolatorio
se non continui richiami sub tropicali.
Immagine

Ma non da chi ha sempre rimarcato negativamente quello che per mesi
ha visto la figura ingombrante ad ovest.
Ripeto, sono curioso di leggere le considerazioni allorché questa figura
dovesse rimettere radici e nel contempo vedere i relativi spaghi pluvio.
Non si tratterebbe più di stabilire se i GM sopravvalutino le precipitazioni
o discutere se cadranno 15/20 o 30 mm, in quel caso si avrebbe un unica sicurezza,
0 mm per 3/4 del paese, aggiunto al sopramedia.
vignaiolo
Messaggi: 4792
Iscritto il: ven mag 07, 2010 9:37 pm
Località: OTTIGLIO (AL)

Messaggio da vignaiolo »

picchio70 ha scritto:Considerazioni negative le capirei se venissero da forumisti
del centro sud che nulla potranno mai beneficiare da questo trend circolatorio
se non continui richiami sub tropicali.
Immagine

Ma non da chi ha sempre rimarcato negativamente quello che per mesi
ha visto la figura ingombrante ad ovest.
Ripeto, sono curioso di leggere le considerazioni allorché questa figura
dovesse rimettere radici e nel contempo vedere i relativi spaghi pluvio.
Non si tratterebbe più di stabilire se i GM sopravvalutino le precipitazioni
o discutere se cadranno 15/20 o 30 mm, in quel caso si avrebbe un unica sicurezza,
0 mm per 3/4 del paese, aggiunto al sopramedia.
Scusa ma se il paragone lo fai con l'estate più anomala di sempre allora anche 5 mm di pioggia vanno bene...
Ti piace vincere facile però...
warcow
Messaggi: 28
Iscritto il: gio lug 26, 2018 9:42 pm
Località: Gallarate (VA)

Messaggio da warcow »

vignaiolo ha scritto:
picchio70 ha scritto:Considerazioni negative le capirei se venissero da forumisti
del centro sud che nulla potranno mai beneficiare da questo trend circolatorio
se non continui richiami sub tropicali.
Immagine

Ma non da chi ha sempre rimarcato negativamente quello che per mesi
ha visto la figura ingombrante ad ovest.
Ripeto, sono curioso di leggere le considerazioni allorché questa figura
dovesse rimettere radici e nel contempo vedere i relativi spaghi pluvio.
Non si tratterebbe più di stabilire se i GM sopravvalutino le precipitazioni
o discutere se cadranno 15/20 o 30 mm, in quel caso si avrebbe un unica sicurezza,
0 mm per 3/4 del paese, aggiunto al sopramedia.
Scusa ma se il paragone lo fai con l'estate più anomala di sempre allora anche 5 mm di pioggia vanno bene...
Ti piace vincere facile però...
mamma mia che stress, ma anche basta con sta lagna... anche a te piace vincere facile pare, dato che picchio, inspegabilmente è l'unico che ti risponde...
e anche troppo cortesemente a sto punto!
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

vignaiolo ha scritto:
picchio70 ha scritto:Considerazioni negative le capirei se venissero da forumisti
del centro sud che nulla potranno mai beneficiare da questo trend circolatorio
se non continui richiami sub tropicali.
Immagine

Ma non da chi ha sempre rimarcato negativamente quello che per mesi
ha visto la figura ingombrante ad ovest.
Ripeto, sono curioso di leggere le considerazioni allorché questa figura
dovesse rimettere radici e nel contempo vedere i relativi spaghi pluvio.
Non si tratterebbe più di stabilire se i GM sopravvalutino le precipitazioni
o discutere se cadranno 15/20 o 30 mm, in quel caso si avrebbe un unica sicurezza,
0 mm per 3/4 del paese, aggiunto al sopramedia.
Scusa ma se il paragone lo fai con l'estate più anomala di sempre allora anche 5 mm di pioggia vanno bene...
Ti piace vincere facile però...
Come al solito non hai capito
dersu
Messaggi: 1703
Iscritto il: gio lug 17, 2008 4:03 pm
Località: Milton (USA) e Ortonovo

Messaggio da dersu »

picchio70 ha scritto:Considerazioni negative le capirei se venissero da forumisti
del centro sud che nulla potranno mai beneficiare da questo trend circolatorio
se non continui richiami sub tropicali.
Beh per ora in questi quasi 4 mesi non so quante volte ci siamo sorbiti richiami sub tropicali e anomalie monstre al Centro Nord Tirrenico, mentre spesso e volentieri Sud e Adriatico si godevano giornate assolutamente normali se non addirittura sotto media.

Questo è un fatto, una realtà inequivocabile.

Quello che succederà prossimamente è tutto da verificare.
Per ora è tutto bello solo sulle carte ma fin quando non cambia veramente c'è poco da dire.
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

dersu ha scritto:
picchio70 ha scritto:Considerazioni negative le capirei se venissero da forumisti
del centro sud che nulla potranno mai beneficiare da questo trend circolatorio
se non continui richiami sub tropicali.
Beh per ora in questi quasi 4 mesi non so quante volte ci siamo sorbiti richiami sub tropicali e anomalie monstre al Centro Nord Tirrenico, mentre spesso e volentieri Sud e Adriatico si godevano giornate assolutamente normali se non addirittura sotto media.

Questo è un fatto, una realtà inequivocabile.

Quello che succederà prossimamente è tutto da verificare.
Per ora è tutto bello solo sulle carte ma fin quando non cambia veramente c'è poco da dire.
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33993
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

dersu ha scritto:
Beh per ora in questi quasi 4 mesi non so quante volte ci siamo sorbiti richiami sub tropicali e anomalie monstre al Centro Nord Tirrenico, mentre spesso e volentieri Sud e Adriatico si godevano giornate assolutamente normali se non addirittura sotto media.
Beh spesso e volentieri è un pochino esagerato direi
Diciamo che il nostro versante è stato in qualche occasione favorito
da temperature più accettabili.
dersu ha scritto: Questo è un fatto, una realtà inequivocabile.
Infatti è stato sempre puntualmente riportato negli appositi TD
dersu ha scritto: Quello che succederà prossimamente è tutto da verificare.
Per ora è tutto bello solo sulle carte ma fin quando non cambia veramente c'è poco da dire.
Tutto quello di cui si discute qui è su carta, compresi i lamenti
a priori sulle mancate piogge che ancora devono arrivare
e la probabile rimonta sub tropicale.
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

EC run 06 media degli scenari a 144 ore
Immagine
Sordatino
Messaggi: 2551
Iscritto il: mar feb 20, 2018 1:28 pm
Località: Roma Flaminio

Messaggio da Sordatino »

picchio70 ha scritto:
dersu ha scritto:
Beh per ora in questi quasi 4 mesi non so quante volte ci siamo sorbiti richiami sub tropicali e anomalie monstre al Centro Nord Tirrenico, mentre spesso e volentieri Sud e Adriatico si godevano giornate assolutamente normali se non addirittura sotto media.
Beh spesso e volentieri è un pochino esagerato direi
Diciamo che il nostro versante è stato in qualche occasione favorito
da temperature più accettabili.
dersu ha scritto: Questo è un fatto, una realtà inequivocabile.
Infatti è stato sempre puntualmente riportato negli appositi TD
dersu ha scritto: Quello che succederà prossimamente è tutto da verificare.
Per ora è tutto bello solo sulle carte ma fin quando non cambia veramente c'è poco da dire.
Tutto quello di cui si discute qui è su carta, compresi i lamenti
a priori sulle mancate piogge che ancora devono arrivare
e la probabile rimonta sub tropicale.
Ciao Picchio, fermo il pregresso dove abbiamo sofferto tutti e premesso che non è ovviamente colpa di nessuno, l'intero mese di agosto è un po' più di "qualche occasione"... diciamo che negli ultimi 30 giorni all'Italia orientale - che per fortuna non ha nemmeno subito le stesse conseguenze avutesi in Toscana per il derecho del 18 agosto - è andata tutto sommato benino, mentre ad occidente, tra siccità, caldo persistente e danni del maltempo estremo, un po' meno, come del resto testimoniato dalle carte delle anomalie già postate e che ripropongo a seguire

Immagine

Immagine

Immagine

Personalmente per un intero mese in media termica ora come ora firmerei col sangue, sarà per questo che Gemi65 se la ride (o magari ride di se stesso, meglio tardi che mai).
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

Sordatino ino ino ridevo dell'affermazione spesso e volentieri del forumista Dersu.
Mi è sembrata eccessiva.
Comunque qui in paese ci sono molte case libere; potete sempre cambiare versante.
:wink:
Sordatino
Messaggi: 2551
Iscritto il: mar feb 20, 2018 1:28 pm
Località: Roma Flaminio

Messaggio da Sordatino »

gemi65 ha scritto:Sordatino ino ino ridevo dell'affermazione spesso e volentieri del forumista Dersu.
Mi è sembrata eccessiva.
Comunque qui in paese ci sono molte case libere; potete sempre cambiare versante.
:wink:
Risus abundat? Buon proseguimento di giornata e di adolescenza gemi15 :wink:
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

Sordatino ha scritto:
gemi65 ha scritto:Sordatino ino ino ridevo dell'affermazione spesso e volentieri del forumista Dersu.
Mi è sembrata eccessiva.
Comunque qui in paese ci sono molte case libere; potete sempre cambiare versante.
:wink:
Risus abundat? Buon proseguimento di giornata e di adolescenza gemi15 :wink:
In due post mi hai tirato in ballo due volte offendendo senza motivo.
Meglio un mio sorriso e con il sorriso ti saluto.
:lol:
Sordatino
Messaggi: 2551
Iscritto il: mar feb 20, 2018 1:28 pm
Località: Roma Flaminio

Messaggio da Sordatino »

gemi65 ha scritto:
Sordatino ha scritto:
gemi65 ha scritto:Sordatino ino ino ridevo dell'affermazione spesso e volentieri del forumista Dersu.
Mi è sembrata eccessiva.
Comunque qui in paese ci sono molte case libere; potete sempre cambiare versante.
:wink:
Risus abundat? Buon proseguimento di giornata e di adolescenza gemi15 :wink:
In due post mi hai tirato in ballo due volte offendendo senza motivo.
Meglio un mio sorriso e con il sorriso ti saluto.
:lol:
Disse quello che invita gli altri ad ignorare vignaiolo ma non perde occasione di rimbrottarlo per il solo gusto di farlo, mancava giusto il pigolio vittimistico, saluti a te caro.
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

Sordatino ha scritto:
gemi65 ha scritto:
Sordatino ha scritto: Risus abundat? Buon proseguimento di giornata e di adolescenza gemi15 :wink:
In due post mi hai tirato in ballo due volte offendendo senza motivo.
Meglio un mio sorriso e con il sorriso ti saluto.
:lol:
Disse quello che invita gli altri ad ignorare vignaiolo ma non perde occasione di rimbrottarlo per il solo gusto di farlo, mancava giusto il pigolio vittimistico, saluti a te caro.
:lol:
Bloccato