Negli Stati Uniti é già pieno inverno

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
Burian2012
*Forumista TOP*
Messaggi: 9031
Iscritto il: gio mar 08, 2012 3:44 pm
Località: Melfi

Messaggio da Burian2012 »

Salento92 ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=vREfUyzT8f8

ghiacciato il fiume a chicago, caduti 25 cm di neve

situazione live chicago: T -28, vento forte da W, percepita -43 :lol:

minneapolis -33
Se non fosse per il fatto che è percepita come -43°C per i forti venti da W la temperatura sarebbe comunque ragionevole e vivibile con un ottimo abbigliamento.

Provo a pensare come mi vestirei se fossi lì in quel momento! :lol: :lol:
Avatar utente
Burian2012
*Forumista TOP*
Messaggi: 9031
Iscritto il: gio mar 08, 2012 3:44 pm
Località: Melfi

Messaggio da Burian2012 »

SE dovessi fare un ragionamento del tutto astratto in quanto non ho mai vissuto l'esperienza, diciamo che fino a -30/-35°C con un ottimo abbigliamento si potrebbe vivere con un un po' di difficoltà all'inizio: maglione, sotto manica lunga, più sotto manica corta, calzamaglia, calzettoni, intimo a cotone caldo e per sopra un bel parka con sciarpone e cappello con visiera senza dimenticare un bel paio di guanti e un bel paio di stivali anti-scivolo.


:lol: :lol:

Con -50°C però, solo la NASA può darci l'abbigliamento giusto! :lol: :wink:
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Burian2012 ha scritto:SE dovessi fare un ragionamento del tutto astratto in quanto non ho mai vissuto l'esperienza, diciamo che fino a -30/-35°C con un ottimo abbigliamento si potrebbe vivere con un un po' di difficoltà all'inizio: maglione, sotto manica lunga, più sotto manica corta, calzamaglia, calzettoni, intimo a cotone caldo e per sopra un bel parka con sciarpone e cappello con visiera senza dimenticare un bel paio di guanti e un bel paio di stivali anti-scivolo.


:lol: :lol:

Con -50°C però, solo la NASA può darci l'abbigliamento giusto! :lol: :wink:
Servirebbe sicuramente la tuta termica per restare fuori a lungo!
Io a -34 portavo calzini di lana, scarpe normali, maglia della salute termica invece della canottiera, maglia e giubbetto con guanti e cuffia che non porto mai perché odio, ma li ci voleva ahah.
Però per le escursioni ci davano l'abbigliamento con scarponi, tuta termica e calzini di lana quelli erti :D oltre al passamontagna per la motoslitta.
Invece a -15 con nuvole e neve, dopo i primi giorni sereni e gelidi, si stava anche a giubbetto slacciato perché ci si era abituati e l'aria era secchissima (ho fotografato cristalli di neve immacolati).
Durante la ciaspolata a -15 mi ero messo il pile sotto il giubbetto e si era tentati di togliersi il giubbetto! Tutto queste peró perché c'era poco vento
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Burian2012 ha scritto:SE dovessi fare un ragionamento del tutto astratto in quanto non ho mai vissuto l'esperienza, diciamo che fino a -30/-35°C con un ottimo abbigliamento si potrebbe vivere con un un po' di difficoltà all'inizio: maglione, sotto manica lunga, più sotto manica corta, calzamaglia, calzettoni, intimo a cotone caldo e per sopra un bel parka con sciarpone e cappello con visiera senza dimenticare un bel paio di guanti e un bel paio di stivali anti-scivolo.


:lol: :lol:

Con -50°C però, solo la NASA può darci l'abbigliamento giusto! :lol: :wink:
In Mongolia stanno fuori col maglione e basta anche con -30, perché è un freddo secco e non penetra sotto.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

In linea di massima se proteggi mani e piedi (e testa se si soffre il freddo li) per il resto basta un qualcosa di termico al posto di roba normale..

Cambiano le cose a -20 con vento fortissimo e gelido dalla Russia e la -24 a 850 hPa in testa a Helsinki. :D Li ci vuole da proteggersi anche la testa con cappuccio e ogni mezzoretta riparsi al caldo per star bene.. Però ancora non mi ero messo la canottiera termica!
A -50 però é altra roba eh, li ci vogliono accorgimenti seri secondo me, specie col vento
Avatar utente
Burian2012
*Forumista TOP*
Messaggi: 9031
Iscritto il: gio mar 08, 2012 3:44 pm
Località: Melfi

Messaggio da Burian2012 »

Telecuscino ha scritto:In linea di massima se proteggi mani e piedi (e testa se si soffre il freddo li) per il resto basta un qualcosa di termico al posto di roba normale..

Cambiano le cose a -20 con vento fortissimo e gelido dalla Russia e la -24 a 850 hPa in testa a Helsinki. :D Li ci vuole da proteggersi anche la testa con cappuccio e ogni mezzoretta riparsi al caldo per star bene.. Però ancora non mi ero messo la canottiera termica!
A -50 però é altra roba eh, li ci vogliono accorgimenti seri secondo me, specie col vento
Per me fino a -30/-35°C senza vento si può stare con l'abbigliamento che ho elencato nel precedente post, ma da -40°C in giù allora serve qualcosa di nettamente superiore, tute termiche come quelle che utilizzano la NASA per l'Antartide dove la temperatura è scesa a -90°C record assoluto della Terra!
leonardo 555
Messaggi: 3468
Iscritto il: gio feb 15, 2018 10:26 am
Località: camucia (AR)

Messaggio da leonardo 555 »

Burian2012 ha scritto:
Telecuscino ha scritto:In linea di massima se proteggi mani e piedi (e testa se si soffre il freddo li) per il resto basta un qualcosa di termico al posto di roba normale..

Cambiano le cose a -20 con vento fortissimo e gelido dalla Russia e la -24 a 850 hPa in testa a Helsinki. :D Li ci vuole da proteggersi anche la testa con cappuccio e ogni mezzoretta riparsi al caldo per star bene.. Però ancora non mi ero messo la canottiera termica!
A -50 però é altra roba eh, li ci vogliono accorgimenti seri secondo me, specie col vento
Per me fino a -30/-35°C senza vento si può stare con l'abbigliamento che ho elencato nel precedente post, ma da -40°C in giù allora serve qualcosa di nettamente superiore, tute termiche come quelle che utilizzano la NASA per l'Antartide dove la temperatura è scesa a -90°C record assoluto della Terra!
...Beh, anche in Siberia non si scherza.Ufficialmente, si è registrata la temperatura di -82 gradi in Dicembre 2018 la più fredda mai registrata. Da quello che sostengono gli abitanti di Oymyakon, in realtà la temperatura avrebbe toccato i -89°. :shock:
leonardo 555
Messaggi: 3468
Iscritto il: gio feb 15, 2018 10:26 am
Località: camucia (AR)

Messaggio da leonardo 555 »

ducaneve ha scritto:
Burian2012 ha scritto:SE dovessi fare un ragionamento del tutto astratto in quanto non ho mai vissuto l'esperienza, diciamo che fino a -30/-35°C con un ottimo abbigliamento si potrebbe vivere con un un po' di difficoltà all'inizio: maglione, sotto manica lunga, più sotto manica corta, calzamaglia, calzettoni, intimo a cotone caldo e per sopra un bel parka con sciarpone e cappello con visiera senza dimenticare un bel paio di guanti e un bel paio di stivali anti-scivolo.


:lol: :lol:

Con -50°C però, solo la NASA può darci l'abbigliamento giusto! :lol: :wink:
In Mongolia stanno fuori col maglione e basta anche con -30, perché è un freddo secco e non penetra sotto.
,,,Se ci andiamo noi mediterranei altrochè con un solo maglione :lol:
Avatar utente
Burian2012
*Forumista TOP*
Messaggi: 9031
Iscritto il: gio mar 08, 2012 3:44 pm
Località: Melfi

Messaggio da Burian2012 »

No, per me basta sentire sulla pelle come sono -35°C!

Di più, spingersi oltre sinceramente mi fa paura, fa paura anche a me che mi hanno dato del matto da rinchiudere! Solo pensarci tremo di fr...di gelo! :shock:
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

leonardo 555 ha scritto:
ducaneve ha scritto:
Burian2012 ha scritto:SE dovessi fare un ragionamento del tutto astratto in quanto non ho mai vissuto l'esperienza, diciamo che fino a -30/-35°C con un ottimo abbigliamento si potrebbe vivere con un un po' di difficoltà all'inizio: maglione, sotto manica lunga, più sotto manica corta, calzamaglia, calzettoni, intimo a cotone caldo e per sopra un bel parka con sciarpone e cappello con visiera senza dimenticare un bel paio di guanti e un bel paio di stivali anti-scivolo.


:lol: :lol:

Con -50°C però, solo la NASA può darci l'abbigliamento giusto! :lol: :wink:
In Mongolia stanno fuori col maglione e basta anche con -30, perché è un freddo secco e non penetra sotto.
,,,Se ci andiamo noi mediterranei altrochè con un solo maglione :lol:
Io sono "caloroso" di mio però ti assicuro che dopo una settimana ci si abitua di giá ;)
Da quello che ho sperimentato, fino a -20 si sta bene (gente faceva jogging a -15 e anziani in bici etc.).
Sotto i -20/-25 é come se ti facesse brutto tempo qui con poca gente che esce la sera.
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

anche la west coast potrebbe avere un pò di inaspettato freddo in futuro
come direbbe il buon vecchio trump, ci vorrebbe un pò di global warming :lol:

Immagine

Immagine
Metropolis
Messaggi: 1163
Iscritto il: mar nov 29, 2016 9:13 pm
Località: Brianza Nord-Milano

Messaggio da Metropolis »

Telecuscino ha scritto:In linea di massima se proteggi mani e piedi (e testa se si soffre il freddo li) per il resto basta un qualcosa di termico al posto di roba normale..

Cambiano le cose a -20 con vento fortissimo e gelido dalla Russia e la -24 a 850 hPa in testa a Helsinki. :D Li ci vuole da proteggersi anche la testa con cappuccio e ogni mezzoretta riparsi al caldo per star bene.. Però ancora non mi ero messo la canottiera termica!
A -50 però é altra roba eh, li ci vogliono accorgimenti seri secondo me, specie col vento
Mani e piedi vanno coperti perchè le estremita sono le prime a soffrire la vasocostrizione da freddo, ma la parte da coprire meglio è la testa perché e la parte del corpo umano che disperde piu calore.
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

eh ma gli u.s.a. che bucio di "fortuna", sempre li...

Immagine
Alberto13
Messaggi: 1509
Iscritto il: gio ott 05, 2017 9:35 pm
Località: Selino Alto-BG

Messaggio da Alberto13 »

Burian2012 ha scritto:No, per me basta sentire sulla pelle come sono -35°C!

Di più, spingersi oltre sinceramente mi fa paura, fa paura anche a me che mi hanno dato del matto da rinchiudere! Solo pensarci tremo di fr...di gelo! :shock:
Che cattiveria la gente però, comunque vorrei provare con -40 ,basta stare fuori casa nel giardino e subito dopo rientri :D
Alberto13
Messaggi: 1509
Iscritto il: gio ott 05, 2017 9:35 pm
Località: Selino Alto-BG

Messaggio da Alberto13 »

Salento92 ha scritto:anche la west coast potrebbe avere un pò di inaspettato freddo in futuro
come direbbe il buon vecchio trump, ci vorrebbe un pò di global warming :lol:

Immagine

Immagine
Neve a Los Angeles?? :D :shock:
Rispondi