Primavera 2021 - monitoriamola

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
Alessandro(Foiano)
Forumista senior
Messaggi: 6162
Iscritto il: ven apr 10, 2020 11:42 am
Località: Valdichiana

Messaggio da Alessandro(Foiano) »

Prevedo che il monitoraggio delle massime primaverili oggi passeranno sotto silenzio come ormai la narrazione di moda meteorologica oggi vuole...

adesso si faranno notare le minime e le anomalie senza specificare la località con misure trentennali di riferimento...basta prendere un riferimento di un microclima più freddo e il gioco è fatto...
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

Bagna strada cessato.
Dal pluvio di Cingoli accumulo di 0,6 mm ( un regalo comunque)
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

Alessandro(Foiano) ha scritto:Prevedo che il monitoraggio delle massime primaverili oggi passeranno sotto silenzio come ormai la narrazione di moda meteorologica oggi vuole...

adesso si faranno notare le minime e le anomalie senza specificare la località con misure trentennali di riferimento...basta prendere un riferimento di un microclima più freddo e il gioco è fatto...
Ma tu davvero fai?
Però sei simpatico.
Avatar utente
GiulianoPhoto
Forumista senior
Messaggi: 6811
Iscritto il: mer apr 29, 2009 7:10 pm
Località: Reano[450m][TO]
Contatta:

Messaggio da GiulianoPhoto »

Alessandro(Foiano) ha scritto:
GiulianoPhoto ha scritto:Ho trovato una stazione meteo vicino alla mia... a qualche Km di distanza ma nel mio comune.. .

Si evince che i dati siano pressoché uguali ai miei

Aprile è ancora -1,3 inferiore alla media del periodo.

Clamoroso il deficit idrico che permane
Qual è la stazione con misure trentennali di riferimento su cui si calcolano le anomalie?
Francamente non lo so.

la stazione è questa

http://reano.torinometeo.org/indexDesktop.php

Rispetto alle mie ricerche ci sono delle discrepanze su qualche media 1990-2020... ma nel complesso rispecchia abbastanza bene il clima della collina morenica Torinese tra i 400 e i 500m con il netto aumento termico invernale rispetto al trentennio precedente e i picchi di piovosità concentrati in autunno e primavera.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Scende uno strano liquido dal cielo !
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

Telecuscino ha scritto:Scende uno strano liquido dal cielo !
C'è anche sabbia in mezzo.
Simo98
Forumista senior
Messaggi: 7247
Iscritto il: dom lug 21, 2019 7:19 pm
Località: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

Messaggio da Simo98 »

Minima 11,8° davvero alta per il periodo
Attuali 14,1° coperto
Pioviggini a tratti dal primo mattino ma non rilevabili dal pluvio,cielo comunque chiuso...speriamo in una buona passata in serata
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10936
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

8 preziosi millimetri in mattinata, ora pausa in attesa del peggioramento più intenso in serata/nottata, 9 gradi.
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

14 gradi ur 67%
Avatar utente
COLD_73
Forumista senior
Messaggi: 5570
Iscritto il: mer gen 24, 2018 8:24 pm
Località: Pavia

Messaggio da COLD_73 »

minima 13.1 (NO COMMENT......)
attuale 14, piovviggine , totalone attuale 0.3 mm
manu73
*Forumista TOP*
Messaggi: 11644
Iscritto il: gio nov 29, 2012 2:46 pm
Località: orobie val brembana

Messaggio da manu73 »

abbastanza singolare la marcata linea precipitativa che stà interessando da ovest verso est tutta la pianura padana lombardo-piemontese....linea precipitativa lontana dai rilievi che scorre sulla pianura centrale, asciutte le fasce montane e pedemontane alpine, prealpine, appenniniche e precipitazioni in aperta pianura centrale.
Situazione sicuramente particolare da osservare
Avatar utente
COLD_73
Forumista senior
Messaggi: 5570
Iscritto il: mer gen 24, 2018 8:24 pm
Località: Pavia

Messaggio da COLD_73 »

ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

13 gradi ur 72%
Avatar utente
airsnow
Forumista senior
Messaggi: 8238
Iscritto il: ven mar 27, 2020 11:55 am
Località: Novara

Messaggio da airsnow »

COLD_73 ha scritto:Immagine
generatore di gif
Qui però non è precipitato quasi nulla, solo 0.4mm
Avatar utente
COLD_73
Forumista senior
Messaggi: 5570
Iscritto il: mer gen 24, 2018 8:24 pm
Località: Pavia

Messaggio da COLD_73 »

airsnow ha scritto:
COLD_73 ha scritto:Immagine
generatore di gif
Qui però non è precipitato quasi nulla, solo 0.4mm
sono andato a vedere il sat in merito al commento di Manu per cui ho messo la relativa img... peccato a vedere pensavo meglio li da te :(
Bloccato