Toscana on my mind (nowcasting e previsioni inverno 2021)

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
1929 tormenta
Messaggi: 502
Iscritto il: sab gen 28, 2012 2:30 pm
Località: chianciano terme 515 m

Messaggio da 1929 tormenta »

Chianciano e Montepulciano già bianche :D
siberians
Messaggi: 172
Iscritto il: gio feb 15, 2018 10:44 pm
Località: Viareggio

Messaggio da siberians »

temp.inchiodata su 4.2 ma quando cavolo entra un po' d'aria fredda?
e meno male che doveva essere di ottima qualità :cry: :twisted:
milesdomini
Messaggi: 412
Iscritto il: mer feb 16, 2011 6:25 pm
Località: Valdinievole (PT)

Messaggio da milesdomini »

siberians ha scritto:temp.inchiodata su 4.2 ma quando cavolo entra un po' d'aria fredda?
e meno male che doveva essere di ottima qualità :cry: :twisted:
Stanotte, ma tu con le apuane dietro e il vento secco teso, dubito vedrai grandi minime.
Avatar utente
maurizio63
Messaggi: 169
Iscritto il: mar ago 31, 2010 8:48 pm
Località: Massa

Messaggio da maurizio63 »

Qui continua a scendere molto lentamente adesso 4'8° e pioggia moderata
Nicola73
Messaggi: 146
Iscritto il: gio ago 31, 2017 5:35 pm
Località: Piana fiorentina

Messaggio da Nicola73 »

Purtroppo stavolta l'esperienza ha battuto le previsioni la temperatura è scesa troppo lentamente e le precipitazioni sono state scarse come altre volte con queste configurazioni la mia zona rimane sempre troppo sotto vento qui gli accumuli sono solo sulle colline ma per me l'inverno non è finito torno a guardare le previsioni buona neve a tutti
Antonio80
Messaggi: 238
Iscritto il: lun gen 14, 2019 5:18 pm
Località: MARCIANO della CHIANA

Messaggio da Antonio80 »

Nicola73 ha scritto:Purtroppo stavolta l'esperienza ha battuto le previsioni la temperatura è scesa troppo lentamente e le precipitazioni sono state scarse come altre volte con queste configurazioni la mia zona rimane sempre troppo sotto vento qui gli accumuli sono solo sulle colline ma per me l'inverno non è finito torno a guardare le previsioni buona neve a tutti
.
Anche in Val di Chiana scarsissime precipitazioni, un leggerissimo manto bianco a 320 metri sul livello del mare, con queste configurazioni la neve qui è rara, occorrono tanti incastri. E' la fotocopia di Febbraio 2018 .
Avatar utente
Alessandro(Foiano)
Forumista senior
Messaggi: 6162
Iscritto il: ven apr 10, 2020 11:42 am
Località: Valdichiana

Messaggio da Alessandro(Foiano) »

sovrastimate le precipitazioni qui solo 3 mm liquidi

:lol:
Nicola73
Messaggi: 146
Iscritto il: gio ago 31, 2017 5:35 pm
Località: Piana fiorentina

Messaggio da Nicola73 »

Antonio80 ha scritto:
Nicola73 ha scritto:Purtroppo stavolta l'esperienza ha battuto le previsioni la temperatura è scesa troppo lentamente e le precipitazioni sono state scarse come altre volte con queste configurazioni la mia zona rimane sempre troppo sotto vento qui gli accumuli sono solo sulle colline ma per me l'inverno non è finito torno a guardare le previsioni buona neve a tutti
.
Anche in Val di Chiana scarsissime precipitazioni, un leggerissimo manto bianco a 320 metri sul livello del mare, con queste configurazioni la neve qui è rara, occorrono tanti incastri. E' la fotocopia di Febbraio 2018 .
spero solo che sia stato un antipasto leggero in attesa della portata principale ma i giorni d'inverno sono sempre meno e le previsioni a lungo termine non sono buone purtroppo buona giornata.
milesdomini
Messaggi: 412
Iscritto il: mer feb 16, 2011 6:25 pm
Località: Valdinievole (PT)

Messaggio da milesdomini »

In questa zona settentrionale pedemontana non è successo alcunché.
T. che ha ballato nelle ultime 12 ore tra i 3 e i 4 gradi con vento teso e improvvise raffiche, cielo coperto ma sterile, che ha prodotti qualche rada pioviggine di tanto intanto che sulle colline circostanti ha lasciato un velo bianco dai 4/500m in su.
Tuttora 2,7 ^c con vento teso e secco di "foen" freddo e cielo che va aprendosi. A quest'ora qui sul piano erano previste temperature negative. Ma con questi minimi che viaggiano con quelle traiettorie la storia insegna che matematicamente non succede nulla: solo sottovento con ombra precipitativa e aria asciutta che non può raffreddare tutta la colonna d'aria schiacciandola al suolo.
Di fatti segnalo poco più su a pochi km in linea d'aria da qui a 700m -5,3^c con vento.
sun_shine
Messaggi: 1730
Iscritto il: dom dic 25, 2016 8:11 pm
Località: chianciano

Messaggio da sun_shine »

Antonio80 ha scritto:
Nicola73 ha scritto:Purtroppo stavolta l'esperienza ha battuto le previsioni la temperatura è scesa troppo lentamente e le precipitazioni sono state scarse come altre volte con queste configurazioni la mia zona rimane sempre troppo sotto vento qui gli accumuli sono solo sulle colline ma per me l'inverno non è finito torno a guardare le previsioni buona neve a tutti
.
Anche in Val di Chiana scarsissime precipitazioni, un leggerissimo manto bianco a 320 metri sul livello del mare, con queste configurazioni la neve qui è rara, occorrono tanti incastri. E' la fotocopia di Febbraio 2018 .
chianciano 4-5 cm neve debole
Antonio80
Messaggi: 238
Iscritto il: lun gen 14, 2019 5:18 pm
Località: MARCIANO della CHIANA

Messaggio da Antonio80 »

[quote="Alessandro(Foiano)"]sovrastimate le precipitazioni qui solo 3 mm liquidi

:lol:[/quote.
Anche qui un leggero strato di neve sui prati
Avatar utente
Alessandro(Foiano)
Forumista senior
Messaggi: 6162
Iscritto il: ven apr 10, 2020 11:42 am
Località: Valdichiana

Messaggio da Alessandro(Foiano) »

Antonio80 ha scritto: Anche qui un leggero strato di neve sui prati
ma qui nemmeno quello :lol:
sovrastimati dalle previsioni dei LAM anche i mm di pioggia di stamani

Immagine
Antonio80
Messaggi: 238
Iscritto il: lun gen 14, 2019 5:18 pm
Località: MARCIANO della CHIANA

Messaggio da Antonio80 »

Alessandro(Foiano) ha scritto:
Antonio80 ha scritto: Anche qui un leggero strato di neve sui prati
ma qui nemmeno quello :lol:
sovrastimati dalle previsioni dei LAM anche i mm di pioggia di stamani

Immagine
.
E' la fotocopia di Febbraio 2018
Avatar utente
ale76
Messaggi: 519
Iscritto il: dom lug 10, 2011 1:33 pm
Località: VALDARNO(FI) 330slm

Messaggio da ale76 »

Anche qui niente di particolare da segnalare
praticamente nessun accumulo gran vento
di tramontana e temperatura 0,4.
Mi sembra che per la Toscana sia stato un po
un flop le aspettative erano un po migliori.
Avatar utente
Alessandro(Foiano)
Forumista senior
Messaggi: 6162
Iscritto il: ven apr 10, 2020 11:42 am
Località: Valdichiana

Messaggio da Alessandro(Foiano) »

Antonio80 ha scritto: E' la fotocopia di Febbraio 2018
per noi come tipo di bufala sì.
Sono almeno 10 anni che questo tipo di allerte sono inutili per noi.
Questi tipi di rischi hanno dei risultati in un solo verso, confidiamo troppo nei supercalcolatori.
Rispondi