Negli Stati Uniti é già pieno inverno

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Da altri siti

"Sarà solo nella giornata di martedì che il nucleo di aria polare scivolerà nel cuore degli USA espandendosi entro mercoledì a tutto il Midwest. Sarà allora che almeno una dozzina di stati dovrà fare i conti con venti gelidi da nord, temperature glaciali e soprattutto nell'area dei Grandi laghi Blizzard di dimensioni colossali. Le grandi città a maggior rischio sono quelle sulle sponde lacustri, quindi Chicago in Illinois e Buffalo nello stato di New York. I nostri modelli matematici hanno calcolato una temperatura per Chicago fino a -30° con bufere di neve e vento ( il record assoluto per Chicago è di -33° il 20 Gennaio 1985). Gelo anche a Buffalo con -20° e intensi blizzard dal lago Erie. Le temperature percepite a causa dei forti venti potrebbero arrivare a sfiorare i -40°, un clima davvero estremo. Tra mercoledì e giovedì la lingua gelida raggiungerà anche la East Coast, dalla Virginia al Maine con le punte più fredde su New Jersey, Connecticut, New York, Massachusetts. Le minime nella grande Mela potrebbero arrivare a toccare i -25° spingendosi vicine al record assoluto di -26° registrato nel Febbraio del 1934. "


Immagine



Immagine
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

i media americani hanno definito brutale il freddo in arrivo tra dakota minnesota wisconsin con rischi di record battuti.

il VP si porterà proprio sui grandi laghi e spingerà verso sud aria artica continentale resa ancor più gelida al suolo dalle immense pianure gelate del canada nord occidentale (ad est delle rocky m.) ....la -40° a 850hp è paurosa....

vediamo International falls nel Minnesota definita la città più fredda degli USA

Mercoledi max -27° min -35° le medie sono comunque di tutto rispetto in questo periodo e pari a -11° -22°....siamo sempre 15° sottomedia!!!
Avatar utente
GiulianoPhoto
Forumista senior
Messaggi: 6810
Iscritto il: mer apr 29, 2009 7:10 pm
Località: Reano[450m][TO]
Contatta:

Messaggio da GiulianoPhoto »

Un'ondata davvero poderosa ma anche molto fugace..

Durerà non oltre i 3/4 giorni, poi arriva un poderoso sopramedia

Spaghi Chicago
Immagine
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Spaghi da firmare :D
Avatar utente
Burian2012
*Forumista TOP*
Messaggi: 9031
Iscritto il: gio mar 08, 2012 3:44 pm
Località: Melfi

Messaggio da Burian2012 »

Piccolo OT: Ragazzi Chicago porta -30/-25 nella giornata del 30 Gennaio 2019 e -32/-23 nella giornata del 31 Gennaio 2019!

Rischia di essere un'ondata di gelo più intensa di quella dello scorso anno quando arrivò la -40°C sulla East Coast e Grandi Laghi!

Vorrei essere la per sapere cosa si prova!


New York il 31 Gennaio dai -20°C ai -12°C!
:P :wink:

Inversioni termiche nelle grandi pianure e termometro fino a -50°C!
Rio

Messaggio da Rio »

Emanata allerta Extreme Cold in Canada

https://weather.gc.ca/warnings/index_e.html?prov=mb


Ci si aspetta un periodo prolungato di brividi di vento gravemente freddo.

Una massa d'aria artica fredda e amara in combinazione con venti moderati da nord-ovest sta producendo condizioni di freddo estremo sopra il Manitoba meridionale questa mattina. Nella regione sono stati osservati valori di raffreddamento del vento compresi tra -45 e -50 e nel corso della giornata è prevista una moderazione minima o nulla.

Questi pericolosi valori di wind chill rimarranno in vigore nel sud del Manitoba questa sera e mercoledì con un miglioramento graduale a partire da giovedì.

Informazioni su come prepararsi per gli episodi di freddo estremo sono disponibili sul sito web della Provincia di Manitoba: https://www.gov.mb.ca/health/publicheal ... /cold.html


https://winnipeg.citynews.ca/2019/01/28 ... -manitoba/

Secondo il Global News Weather Specialist, Mike Koncan, non ci si aspetta che il clima freddo estremo finisca dopo Martedì.

Le previsioni di questa settimana includono la maggior parte delle notti con temperature che scendono sotto i -30 ° C, con vento chill -40 e anche -50, e massimi diurni intorno ai -30 ° C.

I più alti valori di wind chill registrati su Winnipeg -57 il 1 febbraio 1996 e il 56 gennaio il 28 gennaio 1966.

----------------------------

Si prevede che i diffusi valori estremi di wind chill tra -40 e -50 inizieranno verso la fine di questa sera e dureranno fino a giovedì pomeriggio ", si legge nell'avviso. Winnipeg e altre parti di Manitoba potrebbero finire per immergersi a temperature più fredde rispetto al Polo Nord. Il massimo di oggi nel Polo Nord, il Nunavut è -37. Nel Polo Nord, in Alaska, il massimo è -8.
Con temperature che scendono così in basso, l'agenzia governativa dice che c'è un elevato rischio di congelamento e ipotermia soprattutto per i bambini e gli anziani, le persone con malattie croniche, le persone che lavorano all'aperto e quelle che non hanno accesso a un rifugio adeguato.


- RCMP Manitoba (@rcmpmb) 29 gennaio 2019



Immagine
Ultima modifica di Rio il mar gen 29, 2019 1:25 pm, modificato 1 volta in totale.
leonardo 555
Messaggi: 3468
Iscritto il: gio feb 15, 2018 10:26 am
Località: camucia (AR)

Messaggio da leonardo 555 »

Telecuscino ha scritto:Spaghi da firmare :D
..La -30 a 850hpa? No grazie :D
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

leonardo 555 ha scritto:
Telecuscino ha scritto:Spaghi da firmare :D
..La -30 a 850hpa? No grazie :D
Gusti ;)
Avatar utente
Pinguino70
Messaggi: 2052
Iscritto il: dom gen 31, 2010 12:29 pm
Località: Cantiano (PU) 350 mt slm

Messaggio da Pinguino70 »

Freddo sterile :lol:
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Pinguino70 ha scritto:Freddo sterile :lol:
E SI, se non ti trovi dalla parte giusta dei laghi con queste correnti vedi la neve portata dal vento con cielo sereno. inoltre il LES è tipico più a fine novembre dicembre, ora i laghi sono ghiacciati quindi l'umidità sollevata dalle impetuose correnti artico continentali sui laghi "caldi" è minore rispetto a dicembre quando ancora non sono ghiacciati
Avatar utente
Pinguino70
Messaggi: 2052
Iscritto il: dom gen 31, 2010 12:29 pm
Località: Cantiano (PU) 350 mt slm

Messaggio da Pinguino70 »

ICEBOWL ha scritto:
Pinguino70 ha scritto:Freddo sterile :lol:
E SI, se non ti trovi dalla parte giusta dei laghi con queste correnti vedi la neve portata dal vento con cielo sereno. inoltre il LES è tipico più a fine novembre dicembre, ora i laghi sono ghiacciati quindi l'umidità sollevata dalle impetuose correnti artico continentali sui laghi "caldi" è minore rispetto a dicembre quando ancora non sono ghiacciati
Meglio l'artico nostrano allora.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Pinguino70 ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:
Pinguino70 ha scritto:Freddo sterile :lol:
E SI, se non ti trovi dalla parte giusta dei laghi con queste correnti vedi la neve portata dal vento con cielo sereno. inoltre il LES è tipico più a fine novembre dicembre, ora i laghi sono ghiacciati quindi l'umidità sollevata dalle impetuose correnti artico continentali sui laghi "caldi" è minore rispetto a dicembre quando ancora non sono ghiacciati
Meglio l'artico nostrano allora.
:D5
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Le zone sui grandi laghi, Buffalo e Green Bay vedranno un pó di neve ma nessuna nevicata storica

Come l' anticiclone caldo che porta bel tempo questo é un anticiclone freddo che attraversa solo continenti già congelati, contrasti termici relativi, poche nevicate...solo ibernazione.
Intanto Minneapolis é già a -29
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

https://www.youtube.com/watch?v=vREfUyzT8f8

ghiacciato il fiume a chicago, caduti 25 cm di neve

situazione live chicago: T -28, vento forte da W, percepita -43 :lol:

minneapolis -33
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Secco ma non troppo ahah
Beati chi vive nei pressi dei grandi laghi o nel Nordest americano
Rispondi