Giugno 2021 - Modelli Live

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
Rio.
Messaggi: 2254
Iscritto il: lun lug 22, 2019 2:19 pm
Località: Andria (BAT)

Messaggio da Rio. »

Niente da fare, si spiega.. ma non capiscono mai una cippa!!

Spostiamoci per altri 10 gg è siamo al 23 👋🏻👋🏻

Son curioso di vedere le temperature medie/massime che si faranno 🥱
-----------


Un saluto affettuoso per @mieloso 👻👻
Supercell
Messaggi: 1204
Iscritto il: mar dic 26, 2017 2:31 pm
Località: Crotone

Messaggio da Supercell »

Alessandro(Foiano) ha scritto:
Telecuscino ha scritto: Purtroppo sei l'unico ad utilizzare cartine inutili con improbabili sottomedia o precipitazioni.
veramente lo faccio perchè nessuno scrive per esempio che il sud Italia è in sottomedia, anzi generalizzate sempre e scrivete il contrario senza avere uno sguardo oltre il vostro orticello:

Immagine

Immagine

Immagine

Le previsioni delle mappe delle precipitazioni a 24 ore sono improbabili e commentate le 240 che sono per voi probabilissime. :lol: :lol: :lol: :lol:

Se si commenta verso il caldo e il secco è tutto probabie fino alle 3000 ore :lol:
Il sottomedia è in quota, non certo al suolo.
Oggi qui in Calabria ad esempio ci sono diverse località con temperature di 30-31 gradi, per il resto siamo sui 27-29, cioè in perfetta media termica.
Supercell
Messaggi: 1204
Iscritto il: mar dic 26, 2017 2:31 pm
Località: Crotone

Messaggio da Supercell »

miloso
Messaggi: 2262
Iscritto il: lun lug 13, 2015 9:34 am
Località: carpi

Messaggio da miloso »

Rio. ha scritto:Niente da fare, si spiega.. ma non capiscono mai una cippa!!

Spostiamoci per altri 10 gg è siamo al 23 👋🏻👋🏻

Son curioso di vedere le temperature medie/massime che si faranno 🥱
-----------


Un saluto affettuoso per @mieloso 👻👻
L'unico che non capisce qui sei tu gi aoggi si sta sfiorando i 34 gradi ma CHE VUoi e' normalita di giugno
miloso
Messaggi: 2262
Iscritto il: lun lug 13, 2015 9:34 am
Località: carpi

Messaggio da miloso »

gemi65 ha scritto:Ma oggi secondo Gfs non dovevano esserci massimo 28 gradi al nord?
Che ne dici ventom?
Ma uomo stufo è già stufo di scrivere? Meglio il condizionatore e una birretta
😎😂
gfs sottostima le temperature di 2/3 gradi
Avatar utente
Alessandro(Foiano)
Forumista senior
Messaggi: 6162
Iscritto il: ven apr 10, 2020 11:42 am
Località: Valdichiana

Messaggio da Alessandro(Foiano) »

Supercell ha scritto: Il sottomedia è in quota, non certo al suolo.
Oggi qui in Calabria ad esempio ci sono diverse località con temperature di 30-31 gradi, per il resto siamo sui 27-29, cioè in perfetta media termica.
oggi Lamezia Terme max 25 min 15 per esempio e le medie 1961/90 sono 25,8°C e 15,6°C....per esempio, ma le carte che ho postato sono con riferimento più caldo cioè 1981-2010.
Avatar utente
Alessandro(Foiano)
Forumista senior
Messaggi: 6162
Iscritto il: ven apr 10, 2020 11:42 am
Località: Valdichiana

Messaggio da Alessandro(Foiano) »

miloso ha scritto:
L'unico che non capisce qui sei tu gi aoggi si sta sfiorando i 34 gradi ma CHE VUoi e' normalita di giugno
a volte mi sembra davvero un perculamento, vabbè dai ci beviamo come al solito il solito commento fake:

Immagine

29,7°C la realtà, la fantasia invece segna quasi 34°C e la sfiora.
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
miloso
Messaggi: 2262
Iscritto il: lun lug 13, 2015 9:34 am
Località: carpi

Messaggio da miloso »

Alessandro(Foiano) ha scritto:
miloso ha scritto:
L'unico che non capisce qui sei tu gi aoggi si sta sfiorando i 34 gradi ma CHE VUoi e' normalita di giugno
a volte mi sembra davvero un perculamento, vabbè dai ci beviamo come al solito il solito commento fake:

Immagine

29,7°C la realtà, la fantasia invece segna quasi 34°C e la sfiora.
da te non mi aspettavo una cosa cosi in malafade.POutroppo stai facenso una figuraccia incredibile perche riporti le temperature della costa e non dell'entroterra
Mi aspetto davvero le tue scuse.L'unico perculamento lo fai tu postnado una cartina farlocca a tuo uso e piacimento



Immagine[/img]
Avatar utente
Alessandro(Foiano)
Forumista senior
Messaggi: 6162
Iscritto il: ven apr 10, 2020 11:42 am
Località: Valdichiana

Messaggio da Alessandro(Foiano) »

miloso ha scritto:
da te non mi aspettavo una cosa cosi in malafade.POutroppo stai facenso una figuraccia incredibile perche riporti le temperature della costa e non dell'entroterra
Mi aspetto davvero le tue scuse.L'unico perculamento lo fai tu postnado una cartina farlocca a tuo uso e piacimento
Hai risposto a Rio, lui è di Andria e sta con temperature sottomedia.
Avatar utente
Alessandro(Foiano)
Forumista senior
Messaggi: 6162
Iscritto il: ven apr 10, 2020 11:42 am
Località: Valdichiana

Messaggio da Alessandro(Foiano) »

Domani temperature in calo a 850 hPa:

Immagine


Immagine


prevista per domani oltre al calo delle temperature dell'instabiltà su tutto l'Appennino, poca cosa ma la segnaliamo:

Immagine
Avatar utente
Alessandro(Foiano)
Forumista senior
Messaggi: 6162
Iscritto il: ven apr 10, 2020 11:42 am
Località: Valdichiana

Messaggio da Alessandro(Foiano) »

Mercoledì previste piogge sulle zone interne del centro e in Piemonte:

Immagine

anche nella serata di mercoledì:

Immagine
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

Wurm78
Messaggi: 1191
Iscritto il: lun gen 07, 2019 8:20 pm
Località: Somma Lombardo

Messaggio da Wurm78 »

Per GFS il prossimo fine settimana sarebbe molto caldo, con isoterme molto alte in Sardegna e sul Centro sino al Nord: poi però si avrebbero temporali anche forti al nord da domenica pomeriggio sino a lunedì 21 giugno, con l'anticiclone che si sgretolerebbe al nord. Intanto si vede come a partire da metà della prossima settimana si ha un affondo in sede portoghese, quell'affondo è responsabile della risalita calda dall'Africa, è da vedere se rimane fermo in quella posizione oppure se poi una saccatura atlantica riesce ad incunearsi nel promontorio africano e a traslare ad est. Non è chiaro ad ora, visto che si parla di un'evoluzione a circa 162 ore.
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

GFS conferma l'ondata con picco della durata di pochi giorni, quanto meno al nord e centro, sembra essere di stampo prefrontale, in Sardegna compare la +29, il 20 giugno, anche se di breve durata è sempre un picco estremo, poi break al nord ma si entra nel long,
Immagine
Immagine
Immagine


L'evoluzione successiva di questo run mostra un'altra fase più calda ma meno intensa al nord e sempre di durata non lunga
Bloccato