Meteo-NowCasting Nord Italia, Inverno 2018 al setaccio.

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Bruno98
Messaggi: 956
Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:23 pm
Località: Moncalieri (To)

Messaggio da Bruno98 »

inverno per tutti ha scritto:
Bruno98 ha scritto:
ghito ha scritto:Io non voglio difendere il sito esterno che da anni spara articoli folli per prenderci in giro, cioè "il.... ma ultimamente ci azzecca abbastanza. Come la settimana scorsa continua a prevedere neve sul torinese e da ieri ne ha aumentato le quantità. Che ne dite ?
Il sito esterno che da anni spara articoli folli per prenderci in giro, cioè "il.... a me mette 25-30 cm di neve che con questa configurazione sono IMPOSSIBILI, anche la scorsa settimana ne prevedeva una cifra simile e ne sono caduti... ZERO! (Anche a causa della collina). Quindi non lo ritengo cosi affidabile
da me ci ha preso settimana scorsa e ora mette neve fino alle 16 e poi gelicidio peccato che sarebbe la parte più intensa quella col gelicidio spero rimanga neve ma dubito vedremo
Mondovi in teoria dovrebbe essere abbastanza riparata dal flusso mite, però in quota in effetti dovrebbe scaldare parecchio, quindi, purtroppo, il rischio gelicidio è concreto
SuperMiky94
Messaggi: 177
Iscritto il: mar mag 20, 2014 6:34 pm
Località: Povo (TN) 400 s.l.m

Messaggio da SuperMiky94 »

IMadeYouReadThis ha scritto:
SuperMiky94 ha scritto: Ti quoto pienamente....è davvero strano un rialzo termico del genere...in così poco tempo poi. A questo punto se dovesse andare così aspettiamoci qlc ad inizio evento e poi speriamo nei micro climi locali che potrebbero forse in parte contrastare un po’ qsta sciroccata/libecciata.
Con prp intense a noi potrebbe andarci bene fino alle 10-11, max mezzogiorno anche con il cuscinetto molto importante che si formerà tra oggi e domenica
Speriamo IMade...

Forza Valle dell'Adige!! :D
ghito
Messaggi: 1172
Iscritto il: gio dic 27, 2012 5:02 pm
Località: balme

Messaggio da ghito »

Bruno98 ha scritto:
ghito ha scritto:
Bruno98 ha scritto: Il sito esterno che da anni spara articoli folli per prenderci in giro, cioè "il.... a me mette 25-30 cm di neve che con questa configurazione sono IMPOSSIBILI, anche la scorsa settimana ne prevedeva una cifra simile e ne sono caduti... ZERO! (Anche a causa della collina). Quindi non lo ritengo cosi affidabile
L'ho scritto prima non voglio difenderlo assolutamente e che amplifichi le precipitazioni si sa. Ma la settimana scorsa era l'unico che prevedeva neve in quantità su basso torinese e cuneese e così è stato, che poi bon ci abbia preso su Moncalieri mi spiace ma è anche vero che come dici te la città ha una orografia particolare. Vedo solo che sia lui che il 3.. hanno ampliato le precipitazioni sul torinese esattamente come la settimana scorsa. Speruma bin :D :D
Ma in realtà quasi tutti i siti (e i modelli) vedevano neve abbondante sul basso Piemonte non solo lui, inoltre anche per Torino vedeva 20-30 cm di neve e ne sono caduti 5-7 :wink: Diciamo che lui è l'unico che fa le previsioni sulla base di Ecmwf e non di Gfs. Ad ogni modo io qui al momento vedo possibile al massimo qualche cm di neve nella tarda mattinata/pomeriggio di lunedi, non sicuramente 25-30 cm come li vede lui. Ovvio se andasse secondo le sue previsioni non mi lamenterei ma la vedo molto difficile. Inoltre secondo me per avere un'idea migliore degli accumuli, dello zero termico ecc... dovremmo aspettare domani quando inizieranno uscire i primi lam ad alta risoluzione
E' vero Bruno che anche gli altri prevedevano neve ma il sito esterno che da anni spara articoli folli per prenderci in giro, cioè "il.... si era sbilanciato molto prima quando altri parlavano ancora di ombra sul Piemonte ed Emilia sommersa. Se ti ricordi avevo scritto un post in merito. Poi che su Torino prevedesse 30 cm. e ne sono caduti poco meno di una decina lo abbiamo scritto prima che aumenta sempre le precipitazioni, però diamogli atto che invece ci abbia preso sulla quantità caduta sul cuneese e sulla pedemontana torinese dove ne sono caduti anche più di 30 / 40 cm. di neve in special modo dalla Val Sangone in giù, e penso che Giulio di Reano possa confermarlo. Torino era al limite della neve tanto che per esempio già solo Caselle manco è stata imbiancata, e comunque sul capoluogo l'isola di calore conta e con un solo grado in meno probabilmente i 20 cm. si sarebbero raggiunti. Io dovrei essere al sicuro per la neve con i miei 1500 metri ma vedere la pianura imbiancata è sempre bello, vedremo...;)
Bruno98
Messaggi: 956
Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:23 pm
Località: Moncalieri (To)

Messaggio da Bruno98 »

ghito ha scritto:
E' vero Bruno che anche gli altri prevedevano neve ma il sito esterno che da anni spara articoli folli per prenderci in giro, cioè "il.... si era sbilanciato molto prima quando altri parlavano ancora di ombra sul Piemonte ed Emilia sommersa. Se ti ricordi avevo scritto un post in merito. Poi che su Torino prevedesse 30 cm. e ne sono caduti poco meno di una decina lo abbiamo scritto prima che aumenta sempre le precipitazioni, però diamogli atto che invece ci abbia preso sulla quantità caduta sul cuneese e sulla pedemontana torinese dove ne sono caduti anche più di 30 / 40 cm. di neve in special modo dalla Val Sangone in giù, e penso che Giulio di Reano possa confermarlo. Torino era al limite della neve tanto che per esempio già solo Caselle manco è stata imbiancata, e comunque sul capoluogo l'isola di calore conta e con un solo grado in meno probabilmente i 20 cm. si sarebbero raggiunti. Io dovrei essere al sicuro per la neve con i miei 1500 metri ma vedere la pianura imbiancata è sempre bello, vedremo...;)
Su quello hai assolutamente ragione, ed anche vero che prevedere gli accumuli per una grande città non è facile, ad ogni modo loro affidandosi esclusivamente ad Ecmwf spesso sono tra i primi a inquadrare la situazione date le buone performance del modello europeo, però io le loro previsioni le prendo sempre con le pinze. Comunque, come ho già detto prima, questa volta la previsione è davvero complessa e secondo me prima di domani sarà difficile sbilanciarsi sulla neve in pianura in Piemonte e sugli eventuali accumuli. Allo stato attuale io punto alla sbiancata, ma siamo veramente sul filo del rasoio
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Qua nevica :lol: :lol:
2 fiocchi col sole
teino85
Messaggi: 206
Iscritto il: dom lug 30, 2017 5:41 pm
Località: Cameri (No)

Messaggio da teino85 »

Bene dai, son contento anche con la pioggia. L'importante è che si risanino i nostri laghi e fiumi perché c'è bisogno d'acqua. Per la neve ci sarà tempo. L'importante è che finalmente l'inverno abbia cominciato a fare l'inverno perché qui si latitava da troppi anni.
inverno per tutti
Messaggi: 355
Iscritto il: ven nov 24, 2017 5:50 pm
Località: provincia di cuneo

Messaggio da inverno per tutti »

ghito ha scritto:
Bruno98 ha scritto:
ghito ha scritto: L'ho scritto prima non voglio difenderlo assolutamente e che amplifichi le precipitazioni si sa. Ma la settimana scorsa era l'unico che prevedeva neve in quantità su basso torinese e cuneese e così è stato, che poi bon ci abbia preso su Moncalieri mi spiace ma è anche vero che come dici te la città ha una orografia particolare. Vedo solo che sia lui che il 3.. hanno ampliato le precipitazioni sul torinese esattamente come la settimana scorsa. Speruma bin :D :D
Ma in realtà quasi tutti i siti (e i modelli) vedevano neve abbondante sul basso Piemonte non solo lui, inoltre anche per Torino vedeva 20-30 cm di neve e ne sono caduti 5-7 :wink: Diciamo che lui è l'unico che fa le previsioni sulla base di Ecmwf e non di Gfs. Ad ogni modo io qui al momento vedo possibile al massimo qualche cm di neve nella tarda mattinata/pomeriggio di lunedi, non sicuramente 25-30 cm come li vede lui. Ovvio se andasse secondo le sue previsioni non mi lamenterei ma la vedo molto difficile. Inoltre secondo me per avere un'idea migliore degli accumuli, dello zero termico ecc... dovremmo aspettare domani quando inizieranno uscire i primi lam ad alta risoluzione
E' vero Bruno che anche gli altri prevedevano neve ma il sito esterno che da anni spara articoli folli per prenderci in giro, cioè "il.... si era sbilanciato molto prima quando altri parlavano ancora di ombra sul Piemonte ed Emilia sommersa. Se ti ricordi avevo scritto un post in merito. Poi che su Torino prevedesse 30 cm. e ne sono caduti poco meno di una decina lo abbiamo scritto prima che aumenta sempre le precipitazioni, però diamogli atto che invece ci abbia preso sulla quantità caduta sul cuneese e sulla pedemontana torinese dove ne sono caduti anche più di 30 / 40 cm. di neve in special modo dalla Val Sangone in giù, e penso che Giulio di Reano possa confermarlo. Torino era al limite della neve tanto che per esempio già solo Caselle manco è stata imbiancata, e comunque sul capoluogo l'isola di calore conta e con un solo grado in meno probabilmente i 20 cm. si sarebbero raggiunti. Io dovrei essere al sicuro per la neve con i miei 1500 metri ma vedere la pianura imbiancata è sempre bello, vedremo...;)

che bello stare in altro :(
ghito
Messaggi: 1172
Iscritto il: gio dic 27, 2012 5:02 pm
Località: balme

Messaggio da ghito »

inverno per tutti ha scritto:
ghito ha scritto:
Bruno98 ha scritto: Ma in realtà quasi tutti i siti (e i modelli) vedevano neve abbondante sul basso Piemonte non solo lui, inoltre anche per Torino vedeva 20-30 cm di neve e ne sono caduti 5-7 :wink: Diciamo che lui è l'unico che fa le previsioni sulla base di Ecmwf e non di Gfs. Ad ogni modo io qui al momento vedo possibile al massimo qualche cm di neve nella tarda mattinata/pomeriggio di lunedi, non sicuramente 25-30 cm come li vede lui. Ovvio se andasse secondo le sue previsioni non mi lamenterei ma la vedo molto difficile. Inoltre secondo me per avere un'idea migliore degli accumuli, dello zero termico ecc... dovremmo aspettare domani quando inizieranno uscire i primi lam ad alta risoluzione
E' vero Bruno che anche gli altri prevedevano neve ma il sito esterno che da anni spara articoli folli per prenderci in giro, cioè "il.... si era sbilanciato molto prima quando altri parlavano ancora di ombra sul Piemonte ed Emilia sommersa. Se ti ricordi avevo scritto un post in merito. Poi che su Torino prevedesse 30 cm. e ne sono caduti poco meno di una decina lo abbiamo scritto prima che aumenta sempre le precipitazioni, però diamogli atto che invece ci abbia preso sulla quantità caduta sul cuneese e sulla pedemontana torinese dove ne sono caduti anche più di 30 / 40 cm. di neve in special modo dalla Val Sangone in giù, e penso che Giulio di Reano possa confermarlo. Torino era al limite della neve tanto che per esempio già solo Caselle manco è stata imbiancata, e comunque sul capoluogo l'isola di calore conta e con un solo grado in meno probabilmente i 20 cm. si sarebbero raggiunti. Io dovrei essere al sicuro per la neve con i miei 1500 metri ma vedere la pianura imbiancata è sempre bello, vedremo...;)

che bello stare in altro :(
in altro ??? :? :?
inverno per tutti
Messaggi: 355
Iscritto il: ven nov 24, 2017 5:50 pm
Località: provincia di cuneo

Messaggio da inverno per tutti »

ghito ha scritto:
inverno per tutti ha scritto:
ghito ha scritto: E' vero Bruno che anche gli altri prevedevano neve ma il sito esterno che da anni spara articoli folli per prenderci in giro, cioè "il.... si era sbilanciato molto prima quando altri parlavano ancora di ombra sul Piemonte ed Emilia sommersa. Se ti ricordi avevo scritto un post in merito. Poi che su Torino prevedesse 30 cm. e ne sono caduti poco meno di una decina lo abbiamo scritto prima che aumenta sempre le precipitazioni, però diamogli atto che invece ci abbia preso sulla quantità caduta sul cuneese e sulla pedemontana torinese dove ne sono caduti anche più di 30 / 40 cm. di neve in special modo dalla Val Sangone in giù, e penso che Giulio di Reano possa confermarlo. Torino era al limite della neve tanto che per esempio già solo Caselle manco è stata imbiancata, e comunque sul capoluogo l'isola di calore conta e con un solo grado in meno probabilmente i 20 cm. si sarebbero raggiunti. Io dovrei essere al sicuro per la neve con i miei 1500 metri ma vedere la pianura imbiancata è sempre bello, vedremo...;)

che bello stare in altro :(
in altro ??? :? :?
alto scusa non ci ho fatto caso hahahaha
ghito
Messaggi: 1172
Iscritto il: gio dic 27, 2012 5:02 pm
Località: balme

Messaggio da ghito »

inverno per tutti ha scritto:
ghito ha scritto:
inverno per tutti ha scritto:
che bello stare in altro :(
in altro ??? :? :?
alto scusa non ci ho fatto caso hahahaha

Aahaha dipende dagli anni...quando nel 2008/2009 ho avuto praticamente da metà dicembre a metà aprile due metri di neve davanti a casa posso garantirti che alla fine non è proprio il massimo...
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

ghito ha scritto:
inverno per tutti ha scritto:
ghito ha scritto: in altro ??? :? :?
alto scusa non ci ho fatto caso hahahaha

Aahaha dipende dagli anni...quando nel 2008/2009 ho avuto praticamente da metà dicembre a metà aprile due metri di neve davanti a casa posso garantirti che alla fine non è proprio il massimo...
2008-2009 una delle stagioni più piovosi... Torino chiuse sopramedia pluvio e non di poco.
Bruno98
Messaggi: 956
Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:23 pm
Località: Moncalieri (To)

Messaggio da Bruno98 »

Immagine

Icon continua a crederci
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Estremi odierni +5.6° +3.5° con cielo coperto tutto il di

domani dovrebbe irrompere il fohn freddo con calo termico drastico al cessar di esso. In quota arriverà una -7°

poi domenica da tardo mattino arrivo delle nuvole con precipitazioni che inizieranno in tada serata, nevose. Lunedi peggioramento intenso con quota neve in salita. Ottimo peggioramento per le ALPI co tanta neve in concomitanza con apertura della stagione!
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

correnti che saranno da SW belle intense, la Lombardia farà il pieno di Acqua e neve

con questo peggioramento raggiungeremo la media pluvio annuale

ad oggi siamo a 1067mm dal 1° gennaio
Avatar utente
lucauicx
Messaggi: 1669
Iscritto il: dom dic 14, 2014 2:48 pm
Località: Milano zona nord

Messaggio da lucauicx »

Se fosse tutta neve... :(
Speriamo in limature della scaldata, perché mi sembra veramente incredibile una cosa del genere.
ARPAGE che dice?
Bloccato