Nowcasting estate 2019

Stanza per discutere del nowcasting del Nord-est (previsioni a breve termine per Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli) e per inviare le proprie segnalazioni meteo.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +13.8°c.

Ieri temperatura minima ritoccata a +17,7°c e temperatura massima di +28,7°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo poco nuvoloso, vento debole da NW e temperatura minima di +16,7°c.

Ieri temperatura massima di +29,1°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +12,0°c.

Ieri temperatura massima di +28,5°c.

Stanno passando giornate fantastiche (sempre e solo considerando che siamo in estate, perché, comunque, per me è troppo caldo e mi fa schifo il sole): da oggi, però, purtroppo, temperature in aumento e caldo sempre più pressante fino al 21/08.
Dicendolo molto sotto voce, questa che si accinge ad arrivare potrebbe essere l'ultima vera, forte e prolungata ondata di calore di quest'estate (poi verranno altre giornate calde e fastidiose ma, probabilmente, non più così calde e/o lunghe).
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +13,8°c.

Ieri temperatura massima di +30,2°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +15,3°c.

Ieri temperatura massima di +32,4°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +14,9°c.

Ieri temperatura minima ritoccata a +14,9°c e temperatura massima di +34,5°c.

Oggi e domani saranno l'apice del caldo.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo quasi nuvoloso, temporale vicino, vento assente, temperatura minima di +20,4°c, temperatura massima di +31,9°c.

23/08/19: temperatura minima di +19,3°c, temperatura massima di +27,9°c;
22/08/19: temperatura minima di +20,2°c, temperatura massima di +28,9°c, caduti 1,6 mm di pioggia;
21/08/19: temperatura minima di +18,1°c, temperatura massima di +33,7°c, caduti 0,2 mm di pioggia;
20/08/19: temperatura massima di +34,5°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +20,6°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,7°c.

Ieri temperatura massima di +31,9°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +17,4°c.

Ieri temperatura massima di +32,8°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo velato, vento assente e temperatura minima di +17,0°c.

Ieri temperatura minima ritoccata a +17,1°c e temperatura massima di +33,2°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,0°c.

Ieri caduti 0,2 mm di pioggia e temperatura massima di +32,5°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,8°c.

Ieri temperatura massima di +33,2°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +17,9°c.

Ieri temperatura massima di +33,9°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Dati, statistiche ed analisi agosto 2019.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +17,0°c;
media temperature massime: +31,7°c;
media temperature: +24,2°c;

temperatura minima più bassa: +12,0°c (17);
temperatura minima più alta: +20,8°c (13);
temperatura massima più bassa: +28,7°c (14);
temperatura massima più alta: +35,7°c (10);

giorni con temperature massime >+35°c: 1;
giorni con temperature minime <15>=1,0 mm): 2;
pressione più bassa: 1004,7 mb (2);
pressione più alta: 1020,2 mb (23);
media pressione: 1014,3 mb;
media vento: 0,8 km/h S;
raffica massima di vento: 78,9 km/h SE (2);
media umidità relativa: 73%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/N ... MO0819.txt

Di seguito il confronto con gli altri mesi di agosto.
Immagine

Mese un po' caldo (soprattutto nelle temperature minime ben 5 le temperature minime >=+20°c), con una 1° decade più fresca (non in termini assoluti ma in relazioni alle medie) ed una 3° decade molto calda (non in termini assoluti ma in relazioni alle medie), anche se con una sola temperatura massima che ha superato la soglia dei +35°c.

Mese molto secco, anche se solo qui localmente (in generale, in regione, anche in zone limitrofe alla mia, è risultato essere un mese un po' sopra alla media, pluviometricamente parlando), ma mese anche umido.

In generale è risultata essere un'estate calda, anche se non in maniera esagerata e, soprattutto, intervallata da molte "boccate" di ossigeno a livello di piccoli (ma talvolta violenti) break precipitativi e cali termici. Nello specifico, giugno molto caldo, luglio un po' sotto media (con una 2° decade molto fresca) ed agosto piuttosto caldo.
Rispondi