Monitoraggio dinamiche vp 2018-2019

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Rio

Messaggio da Rio »

Telecuscino ha scritto:Oltre le 200 h un ricompattamento? Magari per il proseguio della stagione.
Si "sfoghi" adesso, mangiando anche metà Dicembre
Per me si và in quel senso ed avemo a che fare, con un condizionamento da soglia Nam :wink: e Wave 1.. che detteraà legge su di un VP approfondito , ma stiracchiato almeno sino alla terza decade dicembrina.. come si diceva su!!

Monitor festività Natalizie e con gennaio a farla da padrone Index NAO/AO in modalità negativa ... sono comunque delle lucubrazioni mentali 8) :lol:
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

;) 8)
Rio

Messaggio da Rio »

Intanto vediamo... :roll:

Il grafico seguente mostra la componente U dei venti zonali (ovvero Ovest - Est) sopra il 60 parallelo, unitamente alle relativa anomalia, alle varie quote dell'atmosfera da 1 hPa (oltre i 45.000 metri) ai 1000 hPa (ovvero al suolo):

Immagine

- Colori "caldi" stanno a significare anomalie positive della componente U dei venti zonali, ovvero significa che la "corda zonale" è maggiormente tesa rispetto alla media. Ciò significa che se queste anomalie sono vicine al livello del suolo (o su tutta la colonna d'aria), sull'Europa potrebbero prevalere condizioni di tempo stabile e mite.

- Colori "freddi" stanno a significare anomalie negative della componente U dei venti zonali, ovvero significa che la "corda zonale" è nulla, anzi, i venti spireranno in senso antizonale, ovvero da Est a Ovest. Ciò significa che se queste anomalie sono vicine al livello del suolo (o su tutta la colonna d'aria), sull'Europa potrebbero giungere masse d'aria fredda o gelida dai quadranti settentrionali e/o orientali.


@telecuscino, ma se volessimo ancora, seguendo quello che si diceva della lucubrazione, andandiamo sempre su weatheriscool, ...ribadendo il concetto, +/- dopo prima settimana di dicembre e sino allo sfinimento, "+/- sotto le feste..." :roll:

Metto tratteggiato :wink: per dare un seguito al pensiero :roll:

Immagine

Hola!!
Rio

Messaggio da Rio »

Intanto ECMWF nel suo long

BI-PO

Immagine

Immagine


Immagine
Gelo siciliano
Messaggi: 1653
Iscritto il: ven set 30, 2016 8:33 am
Località: Acireale

Messaggio da Gelo siciliano »

Ciao Rio ho appena visto le.tue carte appena postate...che ne dici tu...?
Rio

Messaggio da Rio »

Gelo siciliano ha scritto:Ciao Rio ho appena visto le.tue carte appena postate...che ne dici tu...?
Cambiamenti significativi anche CFSV2 vede sulla via per l'Europa, un moto retrogrado (in controtendenza rispetto al flusso di base) dunque.. indice NAO negativo e alta scandinava.
Ciò a sua volta aprirà le porte per l'aria siberiana, prima nella parte centrale del continente.


Immagine


Immagine


Ciao e vado a magnà ^_^ :wink:
Gelo siciliano
Messaggi: 1653
Iscritto il: ven set 30, 2016 8:33 am
Località: Acireale

Messaggio da Gelo siciliano »

Ma.cmq sia dalle cartine da te postate la nostra penisola.rimarrebbe sempre defilata...o.sbaglio...?
leonardo 555
Messaggi: 3468
Iscritto il: gio feb 15, 2018 10:26 am
Località: camucia (AR)

Messaggio da leonardo 555 »

Ora si vuole l'aria siberiana in italia a fine novembre, primi giorni di dicembre?
Rio

Messaggio da Rio »

Gelo siciliano ha scritto:Ma.cmq sia dalle cartine da te postate la nostra penisola.rimarrebbe sempre defilata...o.sbaglio...?
Sono delle tenzenze al alto gradiente... ma possono anche schiftare sia nel bene che nel .... !!! :wink:

ME GRATTO E VEDIAMO DI NON PERDERCI L'OCCASSIONE :lol:
Rio

Messaggio da Rio »

leonardo 555 ha scritto:Ora si vuole l'aria siberiana in italia a fine novembre, primi giorni di dicembre?
Giova anche alle teste calde.... o no?? :lol: :wink:
leonardo 555
Messaggi: 3468
Iscritto il: gio feb 15, 2018 10:26 am
Località: camucia (AR)

Messaggio da leonardo 555 »

Oddio non si butta via nulla, anche la siberian express fine novembre, primi dicembre.Però questa aria la preferisco fine gennaio, primi di febbraio :wink:
Rio

Messaggio da Rio »

leonardo 555 ha scritto:Oddio non si butta via nulla, anche la siberian express fine novembre, primi dicembre.Però questa aria la preferisco fine gennaio, primi di febbraio :wink:
Come dire vuoi cento euro ora e gratis !!
No grazie aspetto la prossima ... :lol:
forever2012
Messaggi: 1185
Iscritto il: lun gen 02, 2017 2:46 pm
Località: SAVIGNANO SUL RUBICONE

Messaggio da forever2012 »

leonardo 555 ha scritto:Oddio non si butta via nulla, anche la siberian express fine novembre, primi dicembre.Però questa aria la preferisco fine gennaio, primi di febbraio :wink:

Chissà, magari quest'anno il siberian express arriverà più volte..
Rio

Messaggio da Rio »

forever2012 ha scritto:
leonardo 555 ha scritto:Oddio non si butta via nulla, anche la siberian express fine novembre, primi dicembre.Però questa aria la preferisco fine gennaio, primi di febbraio :wink:

Chissà, magari quest'anno il siberian express arriverà più volte..
Nella vita, non si puo' mai sapere ...
e nessuno puo' dire il contrario :wink:

Non ci resta che ... Monitorare ^_^
Rio

Messaggio da Rio »

Il vento zonale medio zonale, a 10 hPa 60N.. oggi è...(analisi GFS): 35,5 m / s
Vento zonale più debole a 10 hPa 60N >>> il record provvisorio (analisi ERA) per la data odierna: 8,9 m / s 2009



ImmagineImmagine
Bloccato