Luglio 2019 - Modelli Live

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
miloso
Messaggi: 2262
Iscritto il: lun lug 13, 2015 9:34 am
Località: carpi

Messaggio da miloso »

tutti i modelli ormai vedon la rimonta.. per gfs non ce una via d'uscita fino a fine corsa..ovvero almeno 7/8gg almeno...

Dopo questa pausa piu o meno gradevole si torna punto a capo
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

dagold65 ha scritto:
ventomoderato ha scritto:Quante certezze...

....non sono certezze difattti, commento quello che vedo da un modello che di solito anche sul long non sbaglia quasi mai sulle ondate di caldo in avvicinamento. Considerando che siamo in estate, considerando che in pieno luglio è normale che dopo una settimana sottomedia in molte zone ritorni un tempo + caldo e considerando che sono diversi runs che si vede risalire l' HP....
nel run 00 compariva una goccia ad esempio oltre le 250 ore in avvicinamento alle nostre Alpi. Questo per dire che si tratta di scenari mutevoli.. Poi riguardo gfs cecchino non scherziamo: Ha azzeccato l ondata di fine giugno ma quante mazzate ha preso prima? Lo scenario più probabile è quello di una moderata ondata e di un peggioramento tra fine luglio e i primi di agosto...
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Caldo ovviamente confermato.
Spero che vada in porto una goccia o comunque un innalzamento dell'hp a Ovest con nuove incursioni da est.
Dall'Atlantico ancora nulla!
P.s. il VP é già in fase di approfondimento? Guardate il cambio di isoterme nelle emisferiche!
Non si riprende a metá Agosto?
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

L'avevo data come probabile una recrudescenza
del caldo in terza decade
direi che sia certa dalle ultime emissioni
Intanto una settimana almeno molto accettabile
Immagine
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Telecuscino ha scritto:Caldo ovviamente confermato.
Spero che vada in porto una goccia o comunque un innalzamento dell'hp a Ovest con nuove incursioni da est.
Dall'Atlantico ancora nulla!
P.s. il VP é già in fase di approfondimento? Guardate il cambio di isoterme nelle emisferiche!
Non si riprende a metá Agosto?
ne aveva parlato nevea0gradi qualche tempo fa.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

ventomoderato ha scritto:
Telecuscino ha scritto:Caldo ovviamente confermato.
Spero che vada in porto una goccia o comunque un innalzamento dell'hp a Ovest con nuove incursioni da est.
Dall'Atlantico ancora nulla!
P.s. il VP é già in fase di approfondimento? Guardate il cambio di isoterme nelle emisferiche!
Non si riprende a metá Agosto?
ne aveva parlato nevea0gradi qualche tempo fa.
Magari avere un VP forte in autunno così forse qualche possibilitá invernale ce la lascia :D
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Telecuscino ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
Telecuscino ha scritto:Caldo ovviamente confermato.
Spero che vada in porto una goccia o comunque un innalzamento dell'hp a Ovest con nuove incursioni da est.
Dall'Atlantico ancora nulla!
P.s. il VP é già in fase di approfondimento? Guardate il cambio di isoterme nelle emisferiche!
Non si riprende a metá Agosto?
ne aveva parlato nevea0gradi qualche tempo fa.
Magari avere un VP forte in autunno così forse qualche possibilitá invernale ce la lascia :D
lui parlava di declino stagionale anticipato proprio a causa della situazione che andrebbe a svilupparsi Nell prossime settimane nel nord Europa.
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Reading attenua i bollenti spiriti di gfs. Tra l altro l ultimo pannello ricorda un po la goccia di gfs 00. Se ci fate caso potrebbe staccarsi un goccia o un cavetto con temporali e annesso calo termico
Nebbiolo100%
Messaggi: 2483
Iscritto il: dom mag 27, 2012 10:03 pm
Località: Langhe&Roero

Messaggio da Nebbiolo100% »

Immagine

Ad ogni aggiornamento il picco precipitativo aumenta, e meteologix che si basa su reading prevede 100mm in 12ore.
Se domattina saranno confermate sarà un problema.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Domani rischi maltempo un po su tutta europa e parte italia
Matteo TV
*Forumista TOP*
Messaggi: 21392
Iscritto il: ven lug 15, 2016 8:22 pm
Località: Colle Umberto

Messaggio da Matteo TV »

Bene bene

Immagine
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
06
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
12
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
12
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8310
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Onestamente non mi sembra una rimonta calda da far paura, Reading vede l'asse abbastanza orientalizzato con il nord ai margini dell'onda calda, tuttavia potrebbero raggiungersi i 33-34 a nord del Po', 35-36° dall'Emilia in giù.
Sulla durata non ci si può sbilanciare visto che l'inizio stesso della rimonta anticiclonica è nel medio-lungo termine, per reading sembra essere un'onda mobile.
Bloccato