Presentazione

Stanza nella quale fare le presentazioni, per i nuovi ma anche vecchi iscritti.

Moderatori: erboss, jackfrost

Rispondi
Righel
Messaggi: 34
Iscritto il: mer dic 18, 2013 10:20 pm
Località: Racconigi (CN)

Presentazione

Messaggio da Righel »

Ciao a tutti, dopo anni che vi seguo silente, mi sono registrato per poter partecipare al forum. Penso di esser uno dei più vecchi lettori di questo forum e di questo sito, visto che lo seguo quasi quotidianamente dal 2002.
Non sono molto esperto di indici, anche se in questi anni mi sono fatto una cultura a leggere gli interventi di tutti voi, sono un appassionato di meteo, e pur non avendo una stazione "professionale" ho la casa piena di termometri ed igrometri, che verifico annualmente con uno strumento professionale che utilizziamo al lavoro.

Mi piace molto osservare l'evoluzione del tempo , delle nuvole, del vento, sono un osservatore di quello che mi sta intorno.
Ultima modifica di Righel il dom dic 22, 2013 11:48 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
cristiano69
Messaggi: 3656
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Anzola E. (Bo)

Messaggio da cristiano69 »

Ciao e benvenuto :D

Uno che abita a Cuneo non ha bisogno di strumenti professionali....basta una tavoletta :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


P.S. dicasi "tavoletta" lo strumento che misura i cm di neve :idea:

P.S.2 Un po di invidia nel posto che abiti ce l'ho visto che è la citta' piu nevosa d'Italia!!!

Saluti
Avatar utente
Uomo di Langa
Forumista senior
Messaggi: 8810
Iscritto il: gio dic 01, 2011 3:49 pm
Località: Alba(CN) 172 m. s.l.m.

Messaggio da Uomo di Langa »

Un comprovinciale!
Benvenuto! :D
P.S.:ci sono sempre le cicogne a Racconigi?
Righel
Messaggi: 34
Iscritto il: mer dic 18, 2013 10:20 pm
Località: Racconigi (CN)

Messaggio da Righel »

Uomo di Langa ha scritto:Un comprovinciale!
Benvenuto! :D
P.S.:ci sono sempre le cicogne a Racconigi?
Grazie per i saluti.

Le cicogne sono sempre presenti, ormai sono un simbolo della città insieme al castello reale.
Righel
Messaggi: 34
Iscritto il: mer dic 18, 2013 10:20 pm
Località: Racconigi (CN)

Messaggio da Righel »

cristiano69 ha scritto:Ciao e benvenuto :D

Uno che abita a Cuneo non ha bisogno di strumenti professionali....basta una tavoletta :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


P.S. dicasi "tavoletta" lo strumento che misura i cm di neve :idea:

P.S.2 Un po di invidia nel posto che abiti ce l'ho visto che è la citta' piu nevosa d'Italia!!!

Saluti
Grazie per il benvenuto.

Riguardo alla neve, invece spesso mi rode l'invidia, perchè io abito al limitare nord della provincia verso Torino, e spesso le nevicate si fermano a 5 km da casa mia, da me acqua mista a neve ad a 5 km (10 m di dislivello) neve pura.
Avatar utente
lifeiSNOW
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun gen 15, 2007 1:31 pm
Località: Cavallermaggiore 285 (CN)

Messaggio da lifeiSNOW »

Righel ha scritto:
cristiano69 ha scritto:Ciao e benvenuto :D

Uno che abita a Cuneo non ha bisogno di strumenti professionali....basta una tavoletta :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


P.S. dicasi "tavoletta" lo strumento che misura i cm di neve :idea:

P.S.2 Un po di invidia nel posto che abiti ce l'ho visto che è la citta' piu nevosa d'Italia!!!

Saluti
Grazie per il benvenuto.

Riguardo alla neve, invece spesso mi rode l'invidia, perchè io abito al limitare nord della provincia verso Torino, e spesso le nevicate si fermano a 5 km da casa mia, da me acqua mista a neve ad a 5 km (10 m di dislivello) neve pura.

mmmm insomma :?

io abito a Cavallermaggiore a 7 km a sud di Racconigi e sebbene in inverno nevica un pochino in piu' della tua citta la nostra trattasi comunque di lotta tra i poveri :(

Da Fossano verso sud si fa la differenza ma procedendo verso nord sono piu' le volte che si rosica che quelle che va bene

14 dicembre 2008 docet :evil:
Rispondi