Gli anni '20 , gli anni ruggenti del terzo decennio del XX sec.

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Sordatino concordo
Io infatti ho parlato di Europa
L’ Apple è’ altra storia
L Europa non sarà’ mai gli Stati Uniti d’ America
Probabilmente avremmo fatto meglio in termini di automotive e tecnologie se fossimo stati tutti come eravamo prima dello strozzamento dell’ euro
Ora ci stiamo dentro è uscirne è’ quasi impossibile
E non ci resta che stare aggrappati agli usa perché se aspetti la solidarietà degli europei stai fresco
robert
Messaggi: 4808
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Messaggio da robert »

Quando annate storicamente aride tra le piu siccitose della storia , le aride annate del 1921 e 1922 hanno anticipato annate molto piu piovose 1923 e 1924

In Europa come anche in Italia una delle estati piu fresche e piovose esattamente un secolo fa nel 1923 , la fresca e piovosa estate del 1923

l anno dopo il 1924 altra annata piovosa ,

con il terribile nubifragio si abbatte sulla Costiera Amalfitana nel Marzo 1924

Il 26 marzo del 1924 un violento nubifragio interessa la Costiera Amalfitana.
Ad Amalfi, conseguentemente a un drammatico evento franoso, 61 abitanti della frazione di Vettica Minore persero la vita.
Il più anziano delle vittime aveva 82 anni, mentre il più giovane era venuto alla luce da appena dieci giorni.

Quella notte d'inferno l'abitato venne totalmente sommerso dai bombardamenti d'acqua che causarono diversi crolli della strada principale.
31 in tutto le case distrutte.

Il 28 Marzo anche il Re Vittorio Emanuele III giunse sul luogo del disastro. Commosso, sotto uno scosciante acquazzone.
robert
Messaggi: 4808
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Messaggio da robert »

Circa un secolo fa , correva l anno 1928 , si registrava per l Italia uno dei mesi di Luglio piu caldi

Luglio 1928 molto caldo , risulta per l' intera area del Europa Meridionale dalla Spagna , Italia , fino ai Balcani , un mese straordinariamente caldo , superiore anche la media climatica 1991/2020 .

In un periodo climatico mediamente piu fresco in cui c'e stata anche una delle Estati piu fresche/fredde
esattamente un secolo fa , la fresca Estate del 1923
robert
Messaggi: 4808
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Messaggio da robert »

Negli States un mese di Settembre molto caldo nel 1922 , risulta anche sopra la media climatica 1991/2020

Settembre 1922 un mese Estivo per gli States , molto caldo e siccitoso

mentre in Europa Settembre 1922 e' stato un mese con caratteristiche tipicamente autunnali piu fresco/freddo
robert
Messaggi: 4808
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Messaggio da robert »

Tra il 1928 e 1929 viene completata l' autostrada Napoli - Pompei ,

in quel epoca , circa un secolo fa , era una delle prime autostrade realizzate in Italia

Periodo tra il 1928 e 1929 in cui dopo un estate molto calda quella del 1928 con un mese di Luglio tra i piu caldi , ad un Inverno Gelido e Nevoso del 1929 , quindi non poche difficolta' per completare una delle prime autostrade .

Inoltre il primo semestre del 1929 e' stato in assoluto tra i piu freddi/gelidi .

Alla fine degli anni '20 il mondo artistico napoletano brilla di grandi personalita', come Eduardo e Peppino De Filippo , Titina De Filippo , Luisella Viviani , Armando Falcone , Libero Bovio , Raffaele Viviani
robert
Messaggi: 4808
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Messaggio da robert »

In questo decennio , il terzo decennio del XX secolo ,

degno di nota un Autunno storicamente caldo ,

circa un secolo fa ,
in Italia il caldo Autunno del 1926 e' nella Top Five tra gli Autunni in assoluto piu caldi in Italia dal 1860

Il Caldo Autunno del 1926 , due anni dopo nel Dicembre 1928 iniziava uno degli Inverni piu gelidi e nevosi, il freddissimo Inverno '28/1929
robert
Messaggi: 4808
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Messaggio da robert »

In un periodo storicamente ARIDO per gran parte d Europa , con annate avare di piogge , le Siccitose annate del 1921 e 1922 aride anche in Italia

Nel 1922 si registra un mese di Novembre nel complesso molto freddo ,
con condizioni meteo tipicamente Invernali in particolare fra la seconda e terza decade .

Terza decade quando un imponente ondata gelida e nevosa interessa l Europa , freddo intenso e nevicate a quote molto basse anche in Italia durante la 3adecade di Novembre 1922

IL FREDDO Novembre 1922 occupa la Top Five dei mesi di Novembre piu freddi/gelidi e nevosi in Italia.

Ma non paragonabile ad un mese di Novembre da Little Ice Age , il freddissimo Novembre del 1856
robert
Messaggi: 4808
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Messaggio da robert »

In Italia la seconda decade di Novembre del 1926 e' in assoluto la piu calda

Immagine

con temperature massime simil Estive

come e' stato nel complesso quel caldo Novembre 1926
il quale tuttora e' in assoluto il piu caldo in Italia

1 ) caldo Novembre 1926
2 ) caldo Novembre 2014
3 ) caldo Novembre 1963
robert
Messaggi: 4808
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Re: Gli anni '20 , gli anni ruggenti del terzo decennio del XX sec.

Messaggio da robert »

In Europa un inizio anno tra i piu miti/caldi si registro' nel Gennaio del 1921

Il primo Gennaio 1921 giornata molto mite in gran parte d Europa come poi risulto' nel complesso quel caldo Gennaio 1921 in tutta Europa , ma non vine mai menzionato

Per comprendere come e' stato quel caldo Gennaio 1921 in Europa

basta citare che per l' Inghiterra Gennaio 1921 e' tuttora sul " podio " tra i piu caldi dal 1659 , il secondo in assoluto piu caldo

La Serie storica dati che inizia dal 1659 , mese di Gennaio in assoluto piu caldi for England sono stati ;
1) il caldo GENNAIO 1916
2) il caldo GENNAIO 1921
3) il caldo GENNAIO 2007

Caldo Gennaio 1921 nella Top Five tra i piu caldi anche per la Germania , Belgio , Svizzera , molto mite e' stato anche in Italia

Questo dimostra anche che , in periodi Climatici meno caldi ci sono stati mesi Invernali eccezionalmente caldi in tutta Europa
robert
Messaggi: 4808
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Re: Gli anni '20 , gli anni ruggenti del terzo decennio del XX sec.

Messaggio da robert »

In questo decennio di un secolo fa , gli Anni '20 del XX secolo

il mese di Gennaio piu freddo , ovviamente il glaciale e molto nevoso Gennaio 1929 in Italia nella Top Ten tra i piu freddi dal 1860

anche Gennaio del 1924 , esattamente 100 anni fa , e' stato molto freddo e nevoso ,

in particolare nella prima decade
e terza decade del Gennaio 1924 quando l Italia fu interessata da un intensa ondata fredda

Gennaio 1929 , con un anomalia di -- 3,5 C. inferiore la media climatica 1991/2020 , e' in assoluto tra i piu gelidi

Gennaio 1924 con -- 2 ,3 C.

L Inizio decennio invece era iniziato con due Gennaio molto miti

il mitissimo Gennaio 1920 con un + 1 su la climatica '91/2020

e il caldo Gennaio del 1921 con + 1, 3 C. il quale in Italia risulta nella Top Ten tra i piu caldi
robert
Messaggi: 4808
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Re: Gli anni '20 , gli anni ruggenti del terzo decennio del XX sec.

Messaggio da robert »

In Italia nel 1926 un mese di Febbraio eccezionalmente caldo con oltre + 2 sopra la media 1991/2020

questo mese di Febbraio 2024 altrettanto mite , ma con alto grado di probabilita' non supera il mitissimo Febbraio del 1926

Certo , erano tempi climatici ben diversi rispetto adesso poiche' un altro Febbraio atrettanto caldo si registrera' dopo oltre 30 anni nel 1957 il caldo Febbraio 1957 con quasi la stessa anomalia sopra la media di circa + 2 C.

il mitissimo Febbraio del 1937 invece con + 1,5
robert
Messaggi: 4808
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Re: Gli anni '20 , gli anni ruggenti del terzo decennio del XX sec.

Messaggio da robert »

Chissa' chi lo sa' , una nota trasmissione degli anni '60 presentata da Febo Conti , che non centra niente con questo periodo di un secolo fa anni '20 del XX secolo

anni '20 gli anni ruggenti culturalmente apprezzabili , anche politicamente pericolosi , e' passato un secolo
robert
Messaggi: 4808
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Re: Gli anni '20 , gli anni ruggenti del terzo decennio del XX sec.

Messaggio da robert »

Questo decennio in Italia inizio' con una primavera straordinariamente calda ,

la calda primavera del 1920 ben superiore di + 0,8 C.la media di riferimento 1991/2020 , come fu nel complesso quella calda annata del 1920

La primavera del 1920 la piu calda di questo decennio 1920/1929 ,
mite anche la primavera del 1922 che risulta in media

Le piu fredde e nevose la primavera del 1925 e 1929 ,

la fredda primavera del 1929 dopo un Inverno glaciale e super nevoso '28/1929
robert
Messaggi: 4808
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Re: Gli anni '20 , gli anni ruggenti del terzo decennio del XX sec.

Messaggio da robert »

Fase molto calda in gran parte d Europa simil estiva durante la terza decade di Maggio del 1920

In Italia Maggio 1920 molto caldo , dopo oltre un secolo , tuttora nella Top Five in assoluto tra i piu caldi
Rispondi