Diario meteo

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
minenzino
Messaggi: 3226
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Re: Diario meteo

Messaggio da minenzino »

Buon giorno, tempo abbastanza buono, in classico stile primaverile, tranne in alcuni settori alpini ma senza grossi problemi ne esagerazioni, come invece in certi casi fra nord e in parte centro Italia, localmente pure al sud, il tempo è stato abbastanza perturbato e piovoso. Nulla di insolito, per ora, neppure dal punto di vista termico.
A livello europeo la fase finale di aprile è stata abbastanza sotto media termica come da un po di mesi non si osservava
Immagine
Solo Turchia ed est Europa molto est sono in positivo mentre in media sono anche Spagna centro meridionale Portogallo e Irlanda

Immagine
Qui sopra le piogge presenti sopratutto sull'est Europa e Balcani, da noi temperature sottomedia dovunque specie al centro nord, piogge presenti sempre al centro nord.

Credo sia tutto per adesso non mi resta che salutare tutti.
minenzino
Messaggi: 3226
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Re: Diario meteo

Messaggio da minenzino »

Buona sera, anche oggi come ieri parecchie nubi sull'Italia e molti temporali. Temperature nella norma o leggermente sopra, mentre il vento si presenta essenzialmente debole o moderato laddove presente.

Non c'è al momento molto altro da aggiungere se non che il tempo è peggiorato anche in Sicilia e in generale al centro sud sono pure arrivate piogge e qualche temporale locale, piogge che nei versanti centro occidentali sono risultate finora estese e persistenti, seppure non troppo intense. Accumuli comunque a due cifre e piove tuttora.

Saluti.
minenzino
Messaggi: 3226
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Re: Diario meteo

Messaggio da minenzino »

Buon giorno aggiornamenti europei 28 aprile fino al 4 maggio.
Immagine

Si notano anomalie termiche negative sul sud ovest europeo specie tra Portogallo e Spagna che comprendono in minore misura Francia sud orientale e in parte anche l'africa nord occidentale. Italia in pratica nel mezzo con il nord in mediae il centro sud un po sopra e poi il centro est Europa in sopra media anche notevole tra Germania nord orientale e Polonia.
Una situazione già vista precedentemente seppure con caratteristiche diverse.
Piogge
Immagine
Da noi nord ovest Liguria e settori tirrenici centro settentrionali meno o molto poco altrove sul resto del continente da segnalare le precipitazioni sulla Francia, Paesi bassi e Regno Unito meridionale da un lato dall'altro sui Balcani specie settori centrali. Per il resto poco o nulla.
Saluti.
minenzino
Messaggi: 3226
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Re: Diario meteo

Messaggio da minenzino »

Passata la prima decade di maggio che ha visto sull'Italia i primi e gli ultimi giorni abbastanza instabili localmente perturbati con diverse precipitazioni anche a carattere temporalesco in un contesto moderatamente caldo.
Insomma un contesto abbastanza comune in primavera, specie le primavere di qualche decennio fa.

Verso la fine decade tali precipitazioni, a pannaggio prevalente del centro nord (e anche centro ovest Europa) si sono portate anche al sud sempre in un contesto mite (caldo prima del maltempo) relativamente ventoso dai quadranti meridionali, seppure non intensi.
Piogge arrivate pure in Sicilia, in certi settori anche over 50 mm (anche qui totale peggioramento 56 mm) per lo più nei settori centrali interni, alcuni settori ionici (zone etnee, Augusta e siracusano) e tirrenici tra messinese e zone fra Termini Imerese a volte anche con oltre 70 mm.

Piogge più scarse tra ennese e nisseno ove a stento si sono superati I 20 mm ma non mancano di certo gli under 10. Poche piogge anche sul trapanese occidentale e il catanese occidentale che sono purtroppo tra le zone con maggiore siccità dalla scorsa estate. Il problema siccità non è terminato pur subendo in certi luoghi un rallentamento anche notevole.
Alla prossima.
Saluti.
minenzino
Messaggi: 3226
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Re: Diario meteo

Messaggio da minenzino »

Buon giorno, il tempo presenta le stesse caratteristiche che già conosciamo abbondantemente da mesi, sia in termini pluviometrici che termici per quanto concerne l'Italia e di riflesso anche l'Europa. Piogge e qualche temporale imperversano in modo concreto sopratutto al nord Italia e in particolare tra Piemonte e lombardia con accumuli localmente a tre cifre, piove anche altrove specie su Liguria e in parte Emilia ronagna occidentale, per ora in misura minore sul triveneto. A dire il vero in questi settori le temperature sono più basse rispetto al resto del paese ove le temperature sono mano mano più elevate procedendo verso sud e anche piogge e nubi su fanno più rare o più deboli e isolate se non assenti del tutto. Poi da segnalare il vento non eccessivo e non sempre presente, e nubi alte o medio alte occasionalmente presenti.
minenzino
Messaggi: 3226
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Re: Diario meteo

Messaggio da minenzino »

Passiamo adesso a ciò che è successo in questo inizio di maggio in Europa, che per questo periodo ha visto una situazione differente rispetto al giorni precedenti e quelli attuali e in parte futuri sul settore europeo e italico. Iniziamo dalle temperature che da noi sono state nelle medie o leggermente sopra.

Immagine
Temperature:
Il Regno Unito abbastanza sopra media così come buona parte dell'Europa centro occidentale e Balcani, più a nord la Norvegia, mentre ad est è il sotto media termico a prevalere in modo preponderante.
Immagine
hd immagini
Precipitazioni:
In questo periodo piogge a macchia di leopardo e per l'Italia solo per i settori occidentali al nord e più a sud in Sicilia centro occidentale.
Saluti.
minenzino
Messaggi: 3226
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Re: Diario meteo

Messaggio da minenzino »

Situazione: tempo buono su due terzi d'Italia, se meglio volete dall'Emilia Romagna/Toscana in giù, ove prevale un tempo più stabile e spesso soleggiato con la solita sabbia in sospensione che risulta sempre più presente man mano che si procede verso sud e stesso discorso si può fare riguardo le temperature comunque di giorno calde se non molto calde.
In su invece prevalgono le nubi, le piogge e anche temporali come quelli presenti attualmente tra Liguria, Piemonte Lombardia e in parte Veneto. Tra ieri e oggi al nord quasi ovunque si sono avute precipitazioni molto abbondanti (over 100 mm localmente anche 200) che fenomeni tuttora in corso in certe zone, con temperature più fresche del normale.
Purtroppo si stanno avendo dei danni per allagamenti specialmente in Lombardia, ma anche Piemonte sud orientale, Liguria e Veneto non scherzano in fatto di disagi che, seppure localizzati, ci sono e purtroppo ci saranno anche nel breve.

Insomma un maggio finora abbastanza piovoso sopratutto al nord ma anche sul resto d'Italia non è andata poi così male seppure con fenomeni più passeggeri, dal lato termico solo il nord in media o appena sotto, sul resto del paese si dono
registrati diversi settori con anomalie positive mentre il vento talvolta presente, proviene sempre dai quadranti meridionali (quando non c'è predominano le brezze marine già attive da settimane).

Qui tempo buono nel complesso e anche piuttosto caldo oggi con 26.3 gradi, che non sono tanti ma neppure pochi, ieri 25 e 20 stanotte. Nelle zone collinari interne si sono valicati i 30 gradi e, in certi settori anche su zone costiere specie a sud e a nord est (agrigentino e messinese).

Saluti.
minenzino
Messaggi: 3226
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Re: Diario meteo

Messaggio da minenzino »

Buon pomeriggio. La situazione meteo in Italia è migliorato pur restando attiva una certa instabilità e qualche pioggia isolata e forse qua e là qualche temporale pomeridiano nelle zone interne montane sempre in un contesto primaverile.

Tempo buono anche qui in Sicilia come in gran parte dello stivale, e anche piuttosto caldo pur senza eccessi. Permane ancora un po di sabbia e laddove non prevalga il solito vento meridionale anche delle brezze marine che riducono lungo le coste aumenti esagerati di temperature.

Sempre in tema Sicilia tornerei un attimo indietro ad aprile, per vedere sotto il profilo pluvio cosa è successo... a dire il vero molto poco.
Immagine
Questa la media regionale degli ultimi 20 anni. Da qui si evince l'andamento anche di questo 2024 che non è per niente cambiato nei primi 4 mesi anche se maggio ha avuto una controtendenza sia pure contenuta.
Nonostante ciò occorre precisare non solo per aprile ma anche per i mesi precedenti, che non tutti i settori sono andati malissimo, il problema piuttosto non è tanto il singolo mese quanto tutto l'arco temporale di questa situazione siccitosa che praticamente ha avuto inizio lo scorso luglio e da allora quasi tutti i mesi hanno chiuso con un bilancio negativo il primis ottobre e dicembre 2023 (sopratutto ottobre)
Immagine
Questa carta è abbastanza esaustiva e parla chuaro: dovunque è piovuto meno, sopratutto sul centro est interno e lato ionico. Non è una buona notizia perché tra nisseno ed ennese le coltivazioni di grano hanno avuto grossi problemi nel migliore dei casi e problemi vi sono stati pure sulla piana di Catania, uno dei principali centri agricoli della regione. Qualche problema più serio anche tra trapanese e agrigentino mentre "se la passano meglio" i settori tirrenici e relativi entroterra.
Saluti.
minenzino
Messaggi: 3226
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Re: Diario meteo

Messaggio da minenzino »

Buona domenica, tempo instabile oggi, a macchia di leopardo, con fenomeni presenti qua e là, anche a carattere temporalesco il tutto in un contesto termico primaverile e abbastanza caldo. Caldo pure in Sicilia con massime nuovamente oltre i 25 gradi con punte over 30 mentre le minime si mantengono spesso sotto I 20, sebbene non manchino gli over 20. Piogge e temporali pure in Sicilia oggi, specialmente stamattina e in parte di pomeriggio (da ovest ad est) con accumuli localmente discreti (over 10 mm, sull'Etna intorno ai 20-30 mm) qui 7 mm. Adesso però sembra passata e il tempo è migliorato già da alcune ore qui, mentre ad est continua un po di instabilità.

Saluti.
minenzino
Messaggi: 3226
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Re: Diario meteo

Messaggio da minenzino »

Buon pomeriggio a tutti, giornata meteo discreta a livello nazionale seppure con qualche rovescio qua e là specie al centro nord. Temperature sempre piuttosto elevate, specie al centro sud questa volta di solito oltre i 25 gradi di massima con punte anche di 30 e oltre nelle zone collinari interne.

I giorni scorsi maggiori occasioni per delle precipitazioni specie al nord (dovunque ma con accumuli notevoli tra 100 e 200 mm su alcuni settori del Triveneto) e al centro nord qui con dei temporali sui settori marchigiani, umbri, toscani e laziali ma principalmente sulle zone interne e di pomeriggio.

Passiamo ora agli ultimi aggiornamenti meteo a livello europeo/italico sia dal punto di vista termico che pluvio.
Da noi piogge anche abbastanza copiose al nord compresa Toscana e Emilia Romagna, altrove poco o nulla mentre dal lato termico il sopra media termico è stato attivo al centro sud e in media o giù di li al nord con sottomedia in Piemonte.
Immagine
Europa: ad est e sui Balcani anomalie negative anche abbastanza accese, così come in buona parte della penisola iberica, mentre anomalie termiche positive si notano tra Regno Unito, paesi scandinavi ed Europa centrale e Africa settentrionale.
Immagine
Qui le piogge, presenti su buona parte dei paesi bassi, Germania e Francia centro meridionale e Spagna settentrionale Regno Unito centro meridionale, sul resto di Europa direi in gran parte, poche o nessuna precipitazione.
Insomma la solita storia che vediamo ormai da quasi un anno salvo brevissime ed eccezionali interruzioni.

Saluti.
minenzino
Messaggi: 3226
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Re: Diario meteo

Messaggio da minenzino »

Il tempo presenta sia sull'Italia che su buona parte d'Europa le stesse caratteristiche delle settimane precedenti salvo piccole eccezioni e infatti ecco la situazione dal 19 al 25 maggio in Europa e in Italia iniziando dalle termiche. Non che vi siano molte differenze rispetto alle settimane scorse.
Immagine
Solite anomalie negative ad ovest sopratutto Italia settentrionale Spagna in buona parte e parte dei Balcani orientali. Il nord est europeo e paesi scandinavi invece hanno avuto anomalie termiche positive anche notevoli. Tali anomalie positive hanno interessato anche sud Italia, Irlanda e un parte UK, Africa settentrionale, e gran parte dei settori centro orientali europei.
Immagine
Precipitazioni invece presenti sul centro Europa Regno Unito, in parte i Balcani, mentre minori occasioni di piogge si sono avute sui paesi mediterranei, scandinavi ed est europei in generale. Poche piogge anche in Spagna e Italia meridionale e in parte pure in centro Italia. Più precipitazioni tra il nord e la Sardegna fino ad un limite che comprende Toscana, Emilia e Marche.
Saluti.
minenzino
Messaggi: 3226
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Re: Diario meteo

Messaggio da minenzino »

Su certi settori italiani (anche europei) continua ad insistere una certa instabilità che porta con sé temporali e piogge, localmente di un certo peso soecue di poneriggio e sulle zone interne montane e collinari e talvolta anche sulle pianure. È il caso da noi del nord e del centro sud appenninico, mentre per l'Europa si può ben dire che tutti i poneriggi fioriscono moltissimi temporali da ovest ad est.

Temperature su certi settori europei al momento non troppo estivi come invece sta avvenendo già sui paesi mediterranei ove tra l'altro i temporali sono più rari se non proprio assenti del tutto.


Torniamo indietro nel tempo, diciamo aprile, e vediamo cosa è successo dal punto di vista termico in Italia.
Immagine

Si nota immediatamente una notevole anomalia termica al centro sud e Sardegna minore ma pur presente al centro nord tranne i settori alpini centro occidentali.
Non che non ci si aspettasse tale situazione: mi piacerebbe vedere quella di maggio che potrebbe pure essere simile a questa...

Intanto saluti a tutti.
minenzino
Messaggi: 3226
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Re: Diario meteo

Messaggio da minenzino »

Buon giorno ecco gli aggiormenti europei:
Piogge:

Immagine
Solita situazione sia a livello nazionale che continentale.
Piogge al nord più limitate rispetto alle settimane precedenti, con caratteristiche temporalesche come del resto avviene tuttora mentre sul resto d'Italia piogge più contenute e limitate sempre a prevalente carattere temporalesco.
Quindi sul resto del continente temporali presenti sopratutto sul centro est Europa e a macchia di leopardo tra Balcani e est Europa. Piogge assenti o quasi più a sud tra Spagna, Africa settentrionale e Italia centro meridionale e più ad est Grecia e Turchia con limitati settori più piovosi.
Passiamo adesso alle temperature:
Immagine
Qualcosina è cambiato (periodo 26 maggio primo giugno) sia in Italia che in Europa, non più di tanto però. Italia in media anzi un po sotto sul nord est, mentre sul resto d'Europa sottomedia tra Svizzera e Austria e in genere le Alpi ma anche parte della Francia. Non scherza neppure il settore europeo sud orientale in fatto di sottomedia seppure più limitato, mentre anomalie positive riguardano i paesi scandinavi notevoli sopramedia tra Finlandia e Svezia Spagna e africa settentrionale.

Tempo qui a tratti nuvoloso ma con ampie schiarite e cin temperature abbastanza calde ma non fastidiose. Qualche temporale e qualche pioggia sul centro est Sicilia. Sul resto d'Italia solita zolfa coi temporali pomeridiani in un contesto relativamente caldo non mano che si procede verso nord.

Saluti.
minenzino
Messaggi: 3226
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Re: Diario meteo

Messaggio da minenzino »

Buon pomeriggio oggi in Italia piogge praticamente assenti e temperature abbastanza elevate in buona parte del centro sud meno al nord.
Temperature relativamente elevate per il periodo in alcuni settori più meridionali della Sicilia e di buona parte del sud Italia, ieri diversi over 30 (29-33) sulla costa meridionale e in generale tra 25 e 30 sul resto della regione. Oggi tempo buono ieri rempo più incerto con alcuni temporali più attivi tra i settori etnei e il nisseno, con accumuli tra 10 e 20 mm. Altrove solo qualche manciata di millimetri sul centro est mentre ad ovest non è neppure piovuto.

Saluti.
minenzino
Messaggi: 3226
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Re: Diario meteo

Messaggio da minenzino »

Buona sera a tutti, situazione stabile in Italia e anche abbastanza calda sempre con le solite caratteristiche che credo già conoscete tutti magari con qualche temporale in meno e qualche grado in più al nord.
Date le circostanze forse è meglio vedere cosa è successo nel mese di aprile in Europa e in Italia.
Iniziamo dalle temperature mensili (1-30 aprile 2024).
Immagine
Anomalie positive procedendo verso est (da nord a sud) Europa anche notevoli in certi punti, ovviamente comprendendo gran parte dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, anche se procedendo verso ovest tali anomalie si fanno via via più clementi, in media o un poco sotto i soliti settori centro europei (Francia, UK, e paesi alpini) e un po anche quelli scandinavi. Da noi solo il nord in media o leggermente e localmente sotto media, il resto del paese in sopra media seppure non eccessivo.
Passiamo alle precipitazioni
Immagine
Da noi solita cosa (Lombardia Piemonte e in parte Triveneto ove è piovuto anche abbastanza localmente zone di confine tra piogge e non piogge Toscana e Emilia Romagna e a sud i queste regioni a parte qualche settore piogge più scarse a volte localizzate e isolate oppure assenti. Sul resto d'Europa la situazione vede precipitazioni tra Francia, UK, Paesi alpini e la Danimarca con accumuli davvero notevoli stando a questa mappa piogge anche sul nord est della P. iberica e i settori sud ovest scandinavi mentre più a sud sul mediterraneo piogge più scarse se non inesistenti.
Immagine
Dalle medie tuttavia si evince che in molti settori europei le piogge di aprile sono state molto al di sotto delle medie si può affermare che i paesi mediterranei ad esempio sono tutti nettamente sotto media anche notevole (basta vedere quanto rosso presente gran parte della Spagna, Italia tranne Lombardia e Piemonte, e gran parte dei Balcani ed Europa sud orientale, precisando comunque che non se la passano bene neppure i settori centro occidentali europei vedi Francia e germsjia tranne le zone settentrionali, mentre l'UK centrale e e sopratutto la Danimarca si presentano piovosi.
Per ora è tutto alla prossima
Rispondi